Visualizza Versione Completa : Addio B9 Allroad, arrivederci (forse) Audi... (lungo)
Premessa: per me la macchina deve essere un piacere...
Era nell’aria da tempo, e l’attendevo con impazienza, ma il comunicato ufficiale è arrivato due giorni fa: a breve arriverà l’auto che sostituirà la mia A4 Allroad!
Faccio un passo indietro: 2 anni fa ho ho preso la macchina che -ad oggi- ritengo la migliore che abbia mai guidato!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?75092-Allroad-B9-2-0-TFSI-(Mild-Hybrid)-in-arrivo
Comfort eccezionale in primis (era quello che volevo), ma anche qualità dinamiche che mi hanno sorpreso, andando oltre le mie aspettative!
Merito anche della configurazione da me scelta, ma sicuramente la piattaforma della B9 è un’ottima base!
Dotata delle sospensioni adattive e dei cerchi da 19” (gommati sia in estate che in inverno con pneumatici estremamente “competenti”! ) la guida di questa macchina mi ha conquistato, elargendo a piene mani sia comodità nel commuting casa-lavoro e nei brevi viaggi che ho fatto, sia divertimento quando l’ho portata a giocare un po’... più riesci a dare gas in percorrenza e più la macchina si aggrappa all’asfalto e diventa neutra, e ti fa sentire la spinta sul posteriore, a dispetto della a volte discussa trazione Quattro Ultra! Il sottosterzo che affliggeva le serie precedenti è stato drasticamente ridotto e viene fuori solo se “provocato” entrando troppo veloci in curve strette.
Sicuramente una macchina che avrebbe sopportato (e meritato alla grande!) qualche cavallo e Nm in più , date le doti telaistiche!
Infatti ci ho anche provato a tunizzarla un pochino, ma purtroppo un inopportuno aggiornamento software Audi mi ha tarpato le ali subito prima dell’appuntamento con Revo, e senza farla tanto lunga ho preferito rinunciare, anche perché le prestazioni di serie non sono affatto male...
Ero comunque (e sono tuttora! ) così soddisfatto della macchina che pensavo che l’avrei tenuta un bel po’ di anni ancora: a conferma di ciò a novembre ho addirittura fatto rifare un detailing esterno con rivestimento nanotech ( il 1º a pochi giorni dall’acquisto non era stato un lavoro a regola d’arte purtroppo, a differenza di quest’ultimo!) e la macchina sembra di nuovo appena uscita dalla vetrina del concessionario...
Ma sapete come succede... passa il tempo, escono nuovi modelli, e le convinzioni vacillano, sotto la spinta delle nuove tentazioni e della scusa che la vita è breve e va goduta... [emoji16]
Essendo un “aficionado” di Audi, vado dal mio concessionario a farmi un giro, in occasione dell’uscita della Q3 Sportback... amore a prima vista!
[emoji7]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200221/b36e8f8b4710cd2175b23b4fb57ac8ef.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200221/af6f41d862cc050b11e469b710d43bbf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200221/cf7d95b5da171dd660d90c68fb055ec1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200221/ae6c9eea8c71ad38da6787139c2dc3b1.jpg
Non tanto per gli interni, dove la categoria inferiore alla mia secondo me si vede e la nuova odiosa tendenza del “tutto solo touch” senza comandi fisici mi fa storcere un po’ il naso [emoji57], ma la linea è veramente una delle più azzeccate da Audi degli ultimi anni, sicuramente uno dei Suv/Coupé più belli, e la guida mi ha dato sensazioni molto positive, anche se leggermente meno “Premium” della mia! Davvero una bella macchina, con in più il vantaggio (per me ) di dimensioni leggermente più contenute...
Decido di valutare la cosa: purtroppo il “mio” venditore ( che prima della Allroad nel 2018 mi aveva venduto una S3 SPB nel 2014) nel frattempo è passato alla concorrenza, così mi ritrovo a dialogare con un altro, arrivato lì da Mercedes da non molto... [emoji19]
Mostro al venditore la mia auto, le sue condizioni perfette (15 mila km!! ) e la lista interminabile di optional di cui è dotata (quasi 80k € di listino! ), configuriamo la nuova (72k € circa) , valutiamo le opzioni di pagamento, mi comunica la scontistica (abbastanza buona per un modello appena uscito) e ...manca solo l’ultima cosa fondamentale: la valutazione della mia in caso di permuta.
Incidentalmente il responsabile dell’usato quel giorno non era in sede ( il mio venditore precedente, allora responsabile del reparto Audi Sport, l’avrebbe fatta lui trattandomi coi guanti bianchi! ) ed il venditore mi assicura che mi farà avere la valutazione via mail il giorno dopo... a ben pensarci è stato fortunato a non essere presente quel giorno perché forse gli poteva arrivare la scrivania in testa!!
Morale... il giorno dopo puntuale arriva la mail: valutazione che definire offensiva è farle un complimento!! Mi vergogno io a dirvela, vi dico solo che mancavano all’appello almeno 8-10 mila €!! [emoji2959]
Incazzato come un puma prendo il telefono e stracciono il venditore, chiedendogli perché mai dovrei comprare un’altra auto di una casa automobilistica che evidentemente produce rottami anziché macchine, visto come si deprezzano in meno di due anni,e che Audi e la concessionaria riceveranno una mail in cui verranno informati di aver appena perso , grazie a lui ed al suo degno compare, un cliente che potenzialmente ogni 2-3 anni comprerebbe auto da 70-80k €! Dei folli!
Ai tempi dell’acquisto della Allroad avevo anche considerato il GLC Coupé, che dopo il recente restyling mi piace ancora di più: decido quindi di andarlo a vedere, provare e sentire una proposta di permuta... prendo appuntamento.
Stessa storia... macchina bella, guida molto piacevole, ma valutazione della mia ancora lontana dal giusto, seppur meglio di quella di Audi (non è che ci volesse molto! ); il venditore capisce perfettamente il mio disappunto e si giustifica dicendo che il periodo intorno ai due anni è molto penalizzante per un usato, e mi confessa molto sinceramente che se tornerò da lui un anno dopo mi potrà offrire quasi gli stessi soldi... assurdo penso io, ma mi “rassegno” (virgolette perché come ho detto prima sono innamorato della mia Allroad) a rimandare il cambio a più avanti.
Ed ecco che succede l’inaspettato: il concessionario Mercedes di Genova (per vicinanza ero andato lì) è contiguo al concessionario BMW/ Mini ... un po’ con le pive nel sacco già che c’ero sono entrato per dare giusto un’occhiata e far passare un’altra mezz’ora, incuriosito dal nuovo X4, magari nella versione M40D ( ne avevano uno in esposizione messo giù molto bene!) e devo dire che dal vivo mi è piaciuto molto di più che in foto.
Ma poco dopo la mia attenzione è stata attratta da altro, la naturale e direi “storica” concorrente della A4 Avant: la Serie 3 Touring!
Linea molto particolare: frontale stupendo ( molto più bello del restyling frontale della A4 che come linea dei gruppi ottici ha fatto secondo me un passo indietro ) e coda un po’ da digerire... sulle prime abituato alle linee Audi sembra che ci sia qualcosa di strano, quasi una sproporzione dei volumi, ma guardando la macchina da varie angolazioni trasmette molta personalità ed ha un certo fascino; belli anche i gruppi ottici posteriori, con un look tridimensionale molto azzeccato!
Ma dove si nota veramente il salto di qualità rispetto al passato è nell’abitacolo: bellissimo davvero, con ogni cosa al posto giusto, rotellona fisica dell’IDrive compresa! Altro che solo “Touch”! Ottima anche la qualità percepita dei materiali! Brava BMW ho pensato!
A questo punto i più attenti di voi ( sarete in pochi ad aver resistito a leggere fin qui! [emoji23][emoji23]) avranno intuito che il mio ex venditore, che non lavora più in Audi ma nemmeno in Mercedes altrimenti sarei andato da lui per il GLC [emoji6], lavora proprio alla BMW, anche se non a a Genova!
Lo chiamo!
Convenevoli di rito (ma eravamo rimasti in contatto anche dopo la sua uscita da Audi), gli spiego la situazione e gli chiedo anche: “Ma non è che per caso arriverà anche col motore dell’X4 M40D? Non sarebbe male...[emoji2956] “
La risposta “ufficiale” (ufficiosa me l’aveva già data lui) è arrivata da BMW 2 giorni fa:
https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0305756IT/quando-l’efficienza-si-sposa-con-la-sportività:-la-nuova-bmw-m340d-xdrive-berlina-e-la-nuova-bmw-m340d-xdrive-touring?language=it
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200221/9382133c90f3c0ff63384d0220d88fd0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200221/6c3e5bb55207de38ab84a7fe69f02576.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200221/3dbb4f6728ec607a1420c1d3c36998b8.jpg
Ed è pure meglio dell’X4! Più potenza, più coppia, meno peso e ancora più importante ... Mild Hybrid, che per me in Liguria vuol dire niente bollo e superbollo per 5 anni!
Inoltre, indovinate un po’? Nella valutazione della mia sono usciti quegli 8-10k € che mancavano dagli altri, oltre ad uno sconto superiore e ( e questo per me è davvero incomprensibile!) un “premio permuta” aggiuntivo di un ulteriore 2-3% !!
A questo punto non ho più scuse [emoji16] : stiamo aspettando il listino, ed appena arriverà faremo il contratto!
Tapatalk
Se vuoi cominciare a divertirti con il configuratore
https://configure.bmw.it/it_IT/configure/G21/51DZ/FKGNL,P0300,S01AG,S01CB,S01CE,S01RE,S0230,S02NH,S0 2PA,S02T4,S02TB,S02VB,S02VL,S0302,S03MC,S0430,S043 1,S0481,S0488,S0493,S04KK,S04UR,S0534,S0544,S0548, S05AQ,S05DA,S05DC,S05DM,S0654,S0676,S06AE,S06AF,S0 6AK,S06C4,S06U3,S06UH,S0704,S0710,S0715,S0760,S077 5,S0855,S0884,S08KA,S08R9,S08TF,S0962,S09QX
Ottima scelta, la condivido in pieno!
Sarò un pò di parte arrivando da una serie 3 touring F31 ma, pur trovando ottima la A4 B9 avant, il piacere provato sulla Bmw non l'ho riscontrato su questa.
Complimenti per la storia molto appassionante :biggrin:
Hai fatto bene secondo me a cercare a 360°, sto notando anche io che molte delle ultime auto uscite hanno un effetto molto diverso tra foto e dal vivo.
Certo è che non ti sei accontentato del motore "base" eh :w00t:
Per me hai fatto un'ottima scelta, in questo momento BMW ha fatto un salto in avanti sul segmento D, vedremo Audi come risponderà tra qualche anno.
Complimenti per il futuro acquisto, ho messo gli occhi pure io sulla serie 3 essendo convinto che l'accoppiamento cambio motore sia il migliore della categoria; particolare che su audi mi lascia perplesso del comportamento non sempre azzeccato.
Se vuoi cominciare a divertirti con il configuratore
https://configure.bmw.it/it_IT/configure/G21/51DZ/FKGNL,P0300,S01AG,S01CB,S01CE,S01RE,S0230,S02NH,S0 2PA,S02T4,S02TB,S02VB,S02VL,S0302,S03MC,S0430,S043 1,S0481,S0488,S0493,S04KK,S04UR,S0534,S0544,S0548, S05AQ,S05DA,S05DC,S05DM,S0654,S0676,S06AE,S06AF,S0 6AK,S06C4,S06U3,S06UH,S0704,S0710,S0715,S0760,S077 5,S0855,S0884,S08KA,S08R9,S08TF,S0962,S09QX
Ieri non c’era ancora!! Comunque mi ero già divertito parecchio [emoji6], configurando la M340i... stavo solo aspettando di sapere la differenza di prezzo
Ho appena sentito il venditore, loro hanno ancora il gestionale in aggiornamento... ma non dovrebbe mancare molto! [emoji1696]
Ottima scelta, la condivido in pieno!
Sarò un pò di parte arrivando da una serie 3 touring F31 ma, pur trovando ottima la A4 B9 avant, il piacere provato sulla Bmw non l'ho riscontrato su questa.
È quello che spero, anche se dovrò mettere in conto di rinunciare ad un pochino del comfort sontuoso della mia Allroad...
Sarà determinante la prova di un modello con le sospensioni adattative che farò a breve, abituato come sono e considerato lo stato delle strade che a volte percorro non voglio trovarmi con un asse da stiro sotto il sedere! Ma le prove che ho visto in rete parlano di un’auto che sa essere molto confortevole, quindi spero bene!
Quanto al dinamismo superiore non penso ci siano dubbi, anche in versioni con motori meno spintila Serie 3 G20/21 privilegia la trazione posteriore... e con la coppia della M340d mi sa che il culo parte di traverso facilmente, volendolo far partire!
Complimenti per la storia molto appassionante :biggrin:
Hai fatto bene secondo me a cercare a 360°, sto notando anche io che molte delle ultime auto uscite hanno un effetto molto diverso tra foto e dal vivo.
Certo è che non ti sei accontentato del motore "base" eh :w00t:
Per me hai fatto un'ottima scelta, in questo momento BMW ha fatto un salto in avanti sul segmento D, vedremo Audi come risponderà tra qualche anno.
Non solo le auto, ma anche alcuni colori cambiano tantissimo da foto a vivo, ed anche a seconda delle condizioni di luce lo stesso colore a volte sembra due colori diversi!
Infatti sto aspettando di vedere dal vivo un paio di colori che mi sembrano interessanti!
Motore... no, non mi sono accontentato!! [emoji16]
Ultimamente è cresciuta in me la voglia di provare un 6 cilindri ricco di coppia, e sarei stato orientato sul 330D, che è già in zona superbollo ma paga una cifra modesta...
La notizia che sarebbe uscito il 340D e soprattutto che sarà pure Mild Hybrid ( come la S4 attuale ) mi ha fatto venire l’acquolina in bocca! [emoji23]
Concordo con te, nel segmento D attualmente BMW è probabilmente al top con questa G20/21!
Spero che il futuro corso Audi abbandoni la scelta, per me discutibile e poco pratica anche se molto di effetto scenico, dei comandi solo touch... ma non ci confido più di tanto [emoji57]
Tapatalk
---------- Post added at 11:15 ---------- Previous post was at 11:09 ----------
Complimenti per il futuro acquisto, ho messo gli occhi pure io sulla serie 3 essendo convinto che l'accoppiamento cambio motore sia il migliore della categoria; particolare che su audi mi lascia perplesso del comportamento non sempre azzeccato.
Si, anche nelle versioni con Tiptronic sulle Audi un po’ di pigrizia pare esserci, è stato messo in evidenza più volte in alcune prove che ho visto... sicuramente le normative antinquinamento hanno influito sulla gestione motore, ma sembra che BMW ne sia meno afflitta di Audi
Tapatalk
alessio1981
21-02-2020, 13:53
Purtroppo è capitato anche a me subire quel trattamento. Cambi concessionaria/ venditore e devi ricreare un rapporto tutto dall’inizio. Non a caso io compro le macchine sempre dal solito concessionario. Poi qualcuno ci mette pure del suo. Comunque la linea delle nuove version audi non mi fa impazzire a parte qualche dettaglio delle varie serie. Concordo con te sulla gestione completamente digitale di alcune funzioni che potevano rimanere tali. Su bmw si sentono pareri discordanti, ma è un marchio che spero un giorno di poter provare pure io. Non prenderti la x4 però; sia in foto che dal vivo non si può vedere
Purtroppo è capitato anche a me subire quel trattamento. Cambi concessionaria/ venditore e devi ricreare un rapporto tutto dall’inizio. Non a caso io compro le macchine sempre dal solito concessionario. Poi qualcuno ci mette pure del suo. Comunque la linea delle nuove version audi non mi fa impazzire a parte qualche dettaglio delle varie serie. Concordo con te sulla gestione completamente digitale di alcune funzioni che potevano rimanere tali. Su bmw si sentono pareri discordanti, ma è un marchio che spero un giorno di poter provare pure io. Non prenderti la x4 però; sia in foto che dal vivo non si può vedere
E infatti qui il problema è stato che è il mio venditore che ha cambiato gruppo, altrimenti probabilmente starei già guidando una Q3 Sportback...
Ma a volte non tutto il male viene per nuocere! [emoji6][emoji23]
Sull’X4 anche io all’inizio la pensavo come te, invece dal vivo non mi è dispiaciuta... ma considerazioni estetiche a parte in linea di massima preferirei una guida un po’ più bassa rispetto ad un SUV; la Allroad è stata la perfetta via di mezzo tra i SUV e le station-wagon, comodità eccellente ma baricentro non tanto alto da influire troppo sulla guida...
pare che l’X4 alla guida sembri una macchina normale per come rimane piatto, ma le leggi della fisica esistono sempre...
Un’altra macchina che mi piaceva e di cui aspettavo il modello nuovo era il GLA, che nella versione precedente era un crossover...ma il nuovo è stato alzato i ben 10 cm, ed è diventato l’ennesimo SUV [emoji2371]
Tapatalk
Secondo me con una Q3 avresti fatto un passo indietro che magari inizialmente avresti potuto "mascherare" con l'effetto novità, ma nel giro di qualche anno si sarebbe sentito parecchio. Parere personale.
Probabilmente hai ragione, la differenza di segmento l’ho percepita... e quando ti abitui a certe cose è difficile tornare indietro
Anche se in effetti non avevo in programma di tenerla molti anni, diciamo dai 2 ai 4 a seconda di cosa sfornerà il mercato nei prossimi anni..
Date le circostanze direi che l’M340D è arrivata proprio nel momento giusto! [emoji4]
Tapatalk
Fabiavant
25-02-2020, 23:52
I complimenti sono doverosi
Io ero in ballottaggio fra la serie 3 la volvo v60 la nuova cal shooting brake e la nuova A4 Avant 2020
Inutile dire quale ho acquistato
Grazie Fabiavant!
Tutte belle auto, senza dubbio!
Tapatalk
Ordine ... in viaggio! [emoji4]
Dovrebbe essere prodotta tra le prime, insieme a quelle per i concessionari! [emoji1696][emoji1696]
Tapatalk
A4, serie 3 e compagnia sono di livello superiore. Montano la base dei pianali dei modelli gradi fino a A8 e serie 7.
A1, a3, q2, q3, serie1 (nuova), x1, x2 sono un'altra cosa e credo che la differenza si senta.
A me ora piace di più la serie3 della a4 ma prima era il contrario. La x4 vista dal vivo non è un granché, se dovessero seguire lo stile della q3 sportback sarà certo meglio la q5 sportback.
A me ora piace di più la serie3 della a4 ma prima era il contrario.
...
La x4 vista dal vivo non è un granché, se dovessero seguire lo stile della q3 sportback sarà certo meglio la q5 sportback.
È così anche per me! [emoji6]
La Q5 Sportback se e quando arriverà potrebbe essere davvero bella!
Tapatalk
I complimenti sono doverosi
Io ero in ballottaggio fra la serie 3 la volvo v60 la nuova cal shooting brake e la nuova A4 Avant 2020
Inutile dire quale ho acquistato
Come prezzi come erano?
Credo che la v60 sia molto bella. Volvo sta lavorando bene commercialmente a differenza di Jaguar.
Fabiavant
09-03-2020, 16:56
In realtà i preventivi 'seri' li ho fatti in Volvo e Audi.
Ti dirò
Visto che Volvo, come marca premium, sta leggermente sotto i tre marchi tedeschi, visto che Serie 3 a nuova A4 sono appena uscite mentre la V60 ha un paio d'anni, visto che come sistemi di navigazione/elettronica (non ADAS, quelli sono al TOP) Volvo sta un filo indietro, pensavo prezzi migliori.
In realtà, prendendo la versione super-TOP e mettendo dentro tutto eccezion fatta per il tetto panoramico, pur con un motore di 150 c.v contro il 163 cv preso da me (pure mild-hybrid), eravamo lì....
la cosa mi ha stupito anche per le peggiori condizioni di leasing offertemi, con rate più alte ed una maggiore incidenza, nella rata, della copertura assicurativa non RCA...
La V60 è molto molto bella e riuscita, bel bagagliaio, fanaleria fantastica, sistemi ADAS all'avanguardia, però virtual cockpit e navigatore hanno grafica minimale e retro...
Inoltre a scadenza leasing, rimanendo in Audi avrò sicuramente più scelta per l'auto che sostituirà la mia, in Volvo la scelta è più limitata e pure i nuovi modelli si staccano più anni l'uno dall'altro.
Quanto a SERIE 3 ho sempre avuto il convincimento - magari errato oggigiorno - che la politica BMW fosse quella di applicare pochi sconti, soprattutto sulle auto appena uscite.
Non è perchè siamo in un forum Audi che io debba criticare la casa concorrente: ed infatti ammetto che il muso della nuova serie 3 batte tutti con distacco.
E' il retro - come ha fatto intendere l'opener - che mi ha suscitato un po' di perplessità fin da subito, è come se non fosse ben armonizzato con il davanti, lascia un po' così chiunque.
Poi magari ci si abitua ma....
Faccio un esempio: nuova Golf. Bellissima ma se la vedo nel complesso, ancora mi chiedo come si sposino i fanali a onda davanti con quelli posteriori, curve con angoli ... boh, trovo più armoniosa la golf precedente, imho.
Inoltre gli interni della nuova Audi io li ho trovati più belli di quelli della Serie 3, schermi più grandi, visibili, più eleganti.
Questo ha orientato la mia scelta ma è una legge di mercato, ognuno sceglie in base ai propri gusti senza con ciò dileggiare il prodotto scartato.
Tre grandi macchine
[QUOTE=Fabiavant;1463382
Tre grandi macchine[/QUOTE]
L'audi pur essendo il modello nuovo oggettivamente rimane la base della precedente.
La serie 3 invece è realmente la più nuova, sei mesi dopo della v60.
La C è la più vecchia ma comunque è invecchiata bene.
La volvo dentro era forse più minimale di bmw. Il minimalismo verrà abbandonato da tutti per gli interni. Fuori invece consente linee più pulite e di fare invecchiare meno le auto. Ma la vita dei modelli ormai è comunque molto breve.
Comunque tutte le Marche che vogliono rubare clienti alle tre tedesche non devono puntare su prezzi più bassi.
È tutta una questione di marketing. Audi ha creato una immagine da zero. Non era né sportiva né elegante.
Si è costruita una immagine di qualità che era proprio quello che si aspettava chi comprava tedesco. E lo ha fatto senza che fosse realmente maggiore di una Vw.
Anzi fino a 15 anni fa molti modelli erano davvero gli stessi. Comprare una passat o una a4 non era molto diverso. Poi hanno capito di dover differenziare di più.
Fra le piccole l'unica che era davvero esclusiva era la bmw serie1.
Fabiavant
09-03-2020, 19:26
Sabato, sono d'accordo.
Serie 3 non è un restyling ma è nuova.
Così come lo è la V60 rispetto alla precedente.
Se Audi avesse fatto un semplice maquillage della fanaleria e qualche ritocco agli interni sul restyling della A4 anch'io forse avrei optato per altro.
In realtà il restyling ha poco dello svecchiamento estetico, somiglia quasi ad un nuovo modello.
Nuova fanaleria più aggiornata e stile A6
Nuovo sistema MMI e navigatore: via la rotellona, schermo più grande, comandi vocali efficientissimi, possibilità di scrivere con il dito nel sistema MMI, più contrasto, più intuitività.
Nuovi interni e con il pacchetto luci interne pare un'astronave
Nuovi motori: mild-hybrid ok, ma omologati come ibridi e, nel mio caso, ingresso gratuito in Area C a Milano che non è poco. Minori consumi per prestazioni migliori. In pensione il vecchio 150 cv, ora son 163 con 380 nm, meglio delle concorrenti e senza dover andare sul 190 c.v.
Nuovo sistema con l'Ad-Blue per avere emissioni inferiori.
Siamo abituati a ritocchi di basso spessore, l'ho provato sulla mia pelle in passato con la Rav4, questo fatto da Audi sull'A4 è molto di più.
Secondo me è poco più di un My.
Anzi come si era detto altre volte é anche troppo pesante rispetto a come si era abituati con certi marchi.
Se fosse come dici dovrebbe durare fino al 2027 ed é chiaro che non può essere.
Comunque se piace non é che sia un problema.
La C w205 é di fine 2014 ed è ancora più o meno la stessa. I restyling riguardano spesso proprio gli impianti multimediali e qualche nuovo motore.
Fabiavant
09-03-2020, 22:46
Non ti voglio convincere
https://www.motorbox.com/auto/magazine/auto-novita/nuova-audi-a4-2020-le-novita-del-restyling-prezzi-data-di-lancio
Le differenze sono davvero troppe per un My2020
Ne ho viste tante nella mia vita di appassionato, cambia un faro, un listello del cruscotto e vai con il My
Questa é tutta nuova
Tranne il pianale
Non ti voglio convincere
https://www.motorbox.com/auto/magazine/auto-novita/nuova-audi-a4-2020-le-novita-del-restyling-prezzi-data-di-lancio
Le differenze sono davvero troppe per un My2020
Ne ho viste tante nella mia vita di appassionato, cambia un faro, un listello del cruscotto e vai con il My
Questa é tutta nuova
Tranne il pianale
Figurati, si fa per parlare. Poi ora che si sta di più a casa.
Ma secondo te quindi durerà almeno 7 anni?
...Le differenze sono davvero troppe per un My2020...
Si, tanta roba perchè come dice l'articolo citato è un restyling di mezza vita.
Il My2019 non era e probabilmente il My2021 non sarà così massiccio.
è un restyling di mezza vita.
appunto, ma al massimo durerà fino al 2022.
è un restyling pesante ma sarà come fra b6 e b7.
in quel caso è stato un brutto restyling durato 2 anni. lì fecero motori, fari e parurti . non c'era ancora infotainment.
in questo caso non credo che possa arrivare al 2027.
io dicevo che solitamente bmw, mb e di solito audi tendono a non fare operazioni tanto massicce per evitare appunto svalutazioni eccessive.
la b8 alla fine è nata e morta uguale a parte i fari anteriori. come la a5 o la a6.
Fabiavant
11-03-2020, 07:14
Probabilmente sette anni no, anzi, sicuramente no
Tre anni credo tutti
https://ibb.co/NKQVVYH
Ho dato via a ottobre la mia b9 2.0 190hp quattro dopo tre anni e 120.000 km ma dovendo fatturare la mia entro fine anno ho girato tutte le concessionarie della triade.Fermo restando che le valutazioni della mia erano indegne da tutte le parti (parliamo di un auto da oltre 60.000 euro da nuova), ho valutato anche io l’eventuale ritorno in Bmw con motorizzazioni umane dato che lavoro con l’auto, ma spendere quasi 70.000 euro per un 320xd m sport a fronte di uno sconto agente ridicolo e valore di rientro della mia ridicolo, sinceramente ho desistito molto velocemente e neanche tanto a malincuore.Audi secondo me il restyling della a4 è veramente poco riuscito a gusto personale e sinceramente fare un passo indietro su q3 anche no grazie.Alla fine volendo io rimanere sulle station ho trovato una fantastica c in pronta consegna 220cdi 4 matic in pronta consegna che dopo la prova mia ha letteralmente stregato e quindi l’ho presa al volo.L’auto uscirà nuova nel 2021 ed io terrò questa fino a quel periodo quindi a me va benissimo ma per il momento l’auto e’ superiore alla mia ex in tutto e sono felicissimo di essere tornato in Mercedes con la mia quarta.Per quanto riguarda te hai preso un astronave con quel motore ma spero la terrai più di due anni altrimenti sarà un bagno di sangue darla via.Ad ogni modo complimenti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alla fine volendo io rimanere sulle station ho trovato una fantastica c in pronta consegna 220cdi 4 matic in pronta consegna che dopo la prova mia ha letteralmente stregato e quindi l’ho presa al volo.L’auto uscirà nuova nel 2021 ed io terrò questa fino a quel periodo quindi a me va benissimo ma per il momento l’auto e’ superiore alla mia ex in tutto
Nello specifico in cosa la ritieni superiore? A me la station Mb non piace moltissimo. Però è comunque bella.
La ritengo superiore per il motore che è eccezionale come prestazioni e consumi, la ritengo superiore per il cambio, dato che ho sempre lamentato su S tronic delle logiche di funzionamento a dir poco o scende nella guida più allegra, la ritengo superiore nell’handling che trovo nella versione Premium e con assetto sport, molto più centrato rispetto a quello dalla mia b9 nonostante montassi le sospensioni elettroniche che anche se configurate in sport lasciavano l’auto sempre troppo morbida, la trovo superiore nello sterzo che non sarà una lama come quello della Giulia ma almeno ti da la percezione di dove poggiano le ruote, contrariamente a quello Audi sempre troppo turistico.Come qualità generale degli interni poi zero scricchiolii al contrario della mia b9 ed anche il sistema di infotainment è stupendo e particolarmente preciso pur senza eccedere nella pacchianeria un po’ kitsch della classe a.Insomma auto che ha raggiunto la piena maturità.Dal punto di vista estetico non mi esprimo dato che è una cosa troppo personale ma per quanto mi riguarda credo continui a essere una delle più belle station in circolazione.
Ultima cosa.........nella versione Premium ho tutto di serie.Fari multibeam a 84 led indipendenti che sono lo stato dell’arte, portellone elettrico, Android auto e Apple CarPlay, navi da 10,3 pollici e quadro full digital come il virtual cockpit, allestimento esterno Premium (equivalente di s line), luci interne soffuse a 64 colori, ricarica a induzione del cellulare, cerchi a stella bicolor da 18 ed in più la mia in pronta consegna aveva anche tetto panoramico, clima trizona e vetri scuri insomma tutti accessori che sulla mia o non avevo o che avevo dovuto mettere a parte perdendoli in toto in fase di rivendita.Sembrano fesserie ma a che questo conta per me dato che la terrò meno di tre anni.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
[QUOTE=mumm121;1463664
Ultima cosa.........nella versione Premium ho tutto di serie.Fari multibeam a 84 led indipendenti che sono lo stato dell’arte, portellone elettrico, Android auto e Apple CarPlay, navi da 10,3 pollici e quadro full digital come il virtual cockpit, allestimento esterno Premium (equivalente di s line), luci interne soffuse a 64 colori, ricarica a induzione del cellulare, cerchi a stella bicolor da 18 ed in più la mia in pronta consegna aveva anche tetto panoramico, clima trizona e vetri scuri insomma tutti accessori che sulla mia o non avevo o che avevo dovuto mettere a parte perdendoli in toto in fase di rivendita.Sembrano fesserie ma a che questo conta per me dato che la terrò meno di tre anni.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
per curiosità la metti una foto (non per forza la tua) o un link per capire in cosa consiste l'allestimento premium?
che c'è una differenza fra premium e premium plus?
sarebbe questa: https://www.youtube.com/watch?v=8LAv0BSAl0o
ma alla fine è costata di meno o di più?
Il modello che hai postato tu e’ la pre restyling.La mia è la restyling e cambia non moltissimo fuori ma tantissimo sotto pelle a partire da motore e cambio, ma tieni conto che oltre il 60% delle componenti sono nuove rispetto al modello che sostituisce.
Per quanto riguarda le foto potrei postarle tranquillamente ma non vorrei inquinare il post del nostro amico.
Su internet ad ogni modo trovi tutto e tra le altre cose tieni conto che il motore di questa 220d ha vinto non so quanti premi e per di più e’ stato eletto il miglior motore della categoria.Davvero un portento e te lo dice uno che oltre Audi ha avuto altre Mercedes e Bmw.Prima di prendere la mia ho avuto un week end in prova una nuova serie 3 g21 nella versione 320d e ti assicuro che non ci sono paragoni.Il Bmw è un ottimo motore ma il Mercedes ha più schiena e più tiro.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 17:19 ---------- Previous post was at 17:18 ----------
Per quanto riguarda il prezzo non ho capito cosa vuoi dire.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
rispetto a bmw e audi avendo tu fatta più preventivi.
di solito mb è un poco più cara ma dipende anche da allestimenti e accessori.
comunque sarebbe il restyling di circa 2 anni fa?
io apprezzo che sia fuori che dentro siano molto simili, le piccole e grandi migliorie aiutano a tenere il passo.
il motore è l'ultimo che hanno fatto sia 2000 che 1600 eliminando il renault precedente.
credo sia buono ma gira e rigira credo siano tutti validi. forse la differenza ormai la fanno i cambi automatici.
più valida di bmw la scelta di non fare il 1600 togliendo un cilindro.
audi invece sembra che il 1600 non lo faccia più. sulla a3 già c'è solo il 2000.
La mia di listino è circa 62000 Euro e avendola presa in pronta consegna e a dicembre ho ottenuto uno sconto molto sostanzioso.
Il motore Renault non è mai stato montato sul motore prima 2200 om651 per intenderci e ora 2000 denominato om654.
Renault ha fornito solo i motori più piccoli
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Intendevo il 1600. Ma comunque non è che montare Renault sarebbe stato un problema. Se poi l'hanno fatto in casa vuol dire che gli è convenuto così, ma non per un fatto di immagine perché il 99% non sa proprio che motore monta la propria auto.
Tranquillo Mumm121, posta pure le foto che vuoi, ci mancherebbe... grazie comunque della delicatezza!
Io la M340D penso di tenerla 3 anni, ma non ho ancora deciso... però dovrò farlo al momento dell’acquisto, visto che 99% userò la formula Why Buy...ma non hanno ancora saputo farmi un prospetto del valore di ritiro e della rata a vari intervalli perché al momento quella versione non è ancora stata inserita nel loro sistema.
Valuterò al momento...
Per il momento c’è solo la configurazione e l’ordine, inserito dal concessionario insieme alle sue, quindi la macchina in teoria dovrebbe arrivare insieme a quelle date ai concessionari appena il modello sarà disponibile.
E sinceramente... non vedo l’ora!!
Sperando che quando arriverà riuscirò a ritirarla, vista la situazione!![emoji1696]
Tapatalk
Fabiavant
22-03-2020, 09:15
Ciao Mumm
Ti ho letto con interesse
Io non ho valutato la C perché rispetto alle tre wagon selezionate da me (cla sb - v60 - A4) era quella più vetusta e prossima al nuovo modello
Che poi sulla qualità non metto in dubbio
Ma fare un investimento importante su un auto che prossimo anno cambierà totalmente non me la sentivo
La forma della C in effetti a me non é mai parsa riuscita come ad esempio la nuova A o la CLA o altri modelli Mercedes
Negli interni manca un vero virtual cockpit é una concezione più moderna del cruscotto
La C in pronta consegna aveva sconti notevolissimi vero
Io abito vicino alla sede centrale e sono andato più volte
Mercedes é la più stitica sulla valutazione usati
Ridicola
Ciao Fabia.
Io non so quanto sei solito tenere tu le auto ma.......la classe c è vero entro fine anno prossimo uscirà il modello nuovo, ma tra due anni uscirà anche il modello nuovo della a4 ed addirittura il restyling di metà carriera della nuova serie 3 che è stata appena presentata.
Ognuno spende i propri soldi come chiaramente meglio crede, ma tu parli di “investire” soldi sull’auto e mi spiace ma li devi cambiare verbo e utilizzare “buttare” soldi sull’auto sempre e a prescindere.
Anche il nostro amico Geco in effetti sta valutando l’acquisto del suo mostro con la formula del valore di riscatto garantito, altrimenti sa che sarà un bagno di sangue esagerato quando darà via la sua serie tre con quel motorone.
Quindi a prescindere da quale modello prenderai oggi, quando la darai via sarà sempre uscito il modello nuovo o il restyling e qualunque sia la tua auto varrà sempre troppo poco, perciò io, lavorando con l’auto e cambiandola max ogni tre anni, cerco almeno di rimetterci meno soldi possibili nel cambio, ed in questo caso la scelta è caduta su una c.
Per quanto riguarda l’ infotainment della c poi, io avevo il virtual cockpit sulla mia ma ti assicuro che il sistema montato da Mercedes è molto più funzionale avendo logiche di funzionamento piu semplici, oltre al fatto che ti permette di controllare veramente tutto, addirittura anche il display del navigatore, sempre dai comandi sulle razze del volante.
Sul discorso a e cla non le ho mai prese in considerazione perche non hanno nulla a che vedere con le vere Mercedes, dato che queste iniziano dalla c a salire......sono carine da vedere e kitsch al massimo dentro, ma le vere Mercedes sono un’altra cosa........sull’estetica della c poi non esprimo giudizi essendo i canoni estetici troppo soggettivi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...acquisto con la formula del valore di riscatto garantito, altrimenti sa che sarà un bagno di sangue esagerato quando darà via la sua serie tre con quel motorone.
Quindi a prescindere da quale modello prenderai oggi, quando la darai via sarà sempre uscito il modello nuovo o il restyling e qualunque sia la tua auto varrà sempre troppo poco, perciò io, lavorando con l’auto e cambiandola max ogni tre anni, cerco almeno di rimetterci meno soldi possibili nel cambio...
sono d'accordo con la tua definizione "buttare soldi nell'auto". Anche secondo me, la macchina non sara' mai un investimento, in senso produttivo.
Eventualmente, si puo' puntare a una "minore perdita". Ma sempre perdita e'...
una azienda recupera l' iva ecc nella sua contabilita', poi facendo un noleggio/leasing in genere si ottiene un "trattamento" fiscale favorevole (=si riduce l'imponibile, si riduce l'utile, e quindi le tasse da versare, ecc).
Ma ci si perde sempre, perche' si pagano interessi e parcelle salate, a favore della soc. di leasing, per il suo lavoro.
La macchina alla fine viene a costare di piu', rispetto al nudo prezzo di listino.
Per curiosita', a grandi linee, quanto puo' essere il valore di riscatto garantito, dopo 3 anni?
siamo intorno al 50% del prezzo di acquisto? oppure il 60%, oppure il 40%?
vorrei solo capire l'ordine di grandezza, molto in generale (non ho mai fatto quel tipo di contratto, e sono curioso di capire qualcosa in piu).
Gian purtroppo non posso aiutarti dato che non ho mai acquistato auto con questa formula.
Sicuramente una risposta potrà darcela Geco, dato che la sta valutando.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A4 e-tron 18.000 Euro dopo 3 anni! e così via i prezzi sono su Audi Value e ti danno poco.
Poi, siccome Audi ha prezzi che possono aumentare del 50% con gli accessori, bisogna capire cosa succede se chiedi 20.000 Euro di accessori...
eh, e' sempre una grande delusione "dare dentro alla conce" una macchina usata.
di logica, una macchina di 3 anni viene ritirata con un valore basso, le conce devono avere del margine a rivenderla.
potrebbe essere un buon affare come usato, per il prossimo proprietario (probabilmente quella macchina avra' tutti i tagliandi certificati dalla casa madre - in teoria sono compresi nel prezzo del noleggio. Il cliente che usa la macchina, viene chiamato alle scadenze prestabilite in officina. Di preciso non lo so come funziona, ma la manutenzione di solito e' compresa nei canoni di leasing o NLT).
andrò a vedere "audi value", quella sezione del sito non la conoscevo.
Gian purtroppo non posso aiutarti dato che non ho mai acquistato auto con questa formula.
Sicuramente una risposta potrà darcela Geco, dato che la sta valutando.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per il momento non lo sanno ancora, gli ho chiesto se aveva senso fare un’ipotesi con l’m340i a benzina (fascia di prezzo d’acquisto molto simile ) ma mi ha detto di no perché la Diesel avrà sicuramente un valore residuo maggiore.
Da tenere presente che quel valore residuo e quello che noi dobbiamo pagare se vogliamo riscattare l’auto, comprandola o rifinanziandola, ed è sicuramente più alto di quello che sarebbe se ci si intesta da subito l’auto e la si finanzia... cioè in pratica se la macchina è di loro proprietà vale di più , se è nostra vale di meno!
Ma questo può essere un vantaggio se al termine del periodo di “noleggio” si cambia auto, perché il valore residuo più alto farà sì che le rate -che sono calcolate sulla differenza tra il prezzo d’acquisto scontato ed il valore residuo- saranno più basse.
Prendete con le pinze queste mie parole, è la 1ª volta che faccio una cosa così e ne so veramente poco...
Ma dopo l’offerta ridicola che mi sono sentito fare della mia dall’Audi ho deciso che preferisco sapere a priori quanto mi costerà l’auto per un dato periodo piuttosto che farmi prendere per il collo in quel modo!
È comunque un salasso, ma almeno lo so prima ed è anche spalmato nel tempo...
L’unica cosa che mi rode un po’ è che il periodo è vincolato , va deciso all’inizio e rispettato, pena ulteriori bagni di sangue... ma è decisamente un problema minore.
Cercherò di tenere a bada la mia “volubilità “ e le scimmie!! [emoji23][emoji6]
Casomai è più facile (da quello che ho letto e visto della gemella a benzina, la m340i) che a termine del contratto mi spiacerà darla via... ma anche a quello troverò un rimedio [emoji6]
Tapatalk
Fabiavant
23-03-2020, 08:27
Io l’ho presa con Audi value
Nuova in leasing
E vi dirò che le condizioni di leasing di VW sono molto migliori delle competitors
quanto e' il TAEG, applicato al leasing (o altro contratto), nelle varie marche di automobili?
se c'e' una differenza di tasso dello 1%, con una macchina di 40-50.000 euro, alla fine probabilmente son 400-500 euro di differenza in totale, da suddividere su 3 anni...
la cifra non e' molto impegnativa, considerando il valore totale in gioco.
Fabiavant
25-03-2020, 08:29
Dovrei recuperare i preventivi ma la differenza era oltre l’1% e non era nemmeno questo il discrimine che rendeva Audi\Vw di gran lunga la più conveniente con la formula Audi value: son state le garanzie accessorie
Nella rata di leasing Audi offriva tutto il pacchetto Marsh di garanzie assicurative extra RCA le altre te lo facevano pagare salato’ soprattutto Volvo
Ho sentito oggi il venditore, in germania stanno pianificando la produzione delle vetture ordinate.
Non mi sa dare ancora una data certa per l’inizio produzione (probabilmente potrà prossima settimana) ma non dovrebbe mancare molto!
Tapatalk
---------- Post added at 10:28 ---------- Previous post was at 10:21 ----------
Intanto vi faccio vedere come sarà la mia [emoji4], ho trovato in rete un po’ di foto... sono foto di M340i ma la M340d è identica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200518/8d8605a744a1fcf1f592d902872157b4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200518/d25d6bed6aaf567c4ed8cbf0ba00d389.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200518/3e099e5b135b5468a0422e2821db6e84.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200518/02f808f4264a914cef4f469ad9d0a719.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200518/60decbc8083e25a5e5c2c24edc422523.jpg
Colore Oxide Grey Metallic (BMW Individual), interni pelle Merino Tartufo.
Cerchi e modanature come in foto...
Ed in questo video si vedono anche gli interni:
https://youtu.be/KSSW2aRtIZY
Tapatalk
Secondo me queste foto non rendono, in realtà personalmente la trovo molto più massiccia e "importante"
Ho sentito oggi il venditore, in germania stanno pianificando la produzione delle vetture ordinate.
Non mi sa dare ancora una data certa per l’inizio produzione (probabilmente potrà prossima settimana) ma non dovrebbe mancare molto!
Colore Oxide Grey Metallic (BMW Individual), interni pelle Merino Tartufo.
Cerchi e modanature come in foto...
Ed in questo video si vedono anche gli interni:
Tapatalk
Spettacolo!! :wub:
...mi sa che alla fine del prossimo anno con il termine del noleggio di questa, tornerò in BMW...... :sisi:
Io appena ritirato la mia quarta A4 consecutiva, tutte 3.000 (242 (mi pare)/245/272 e ora 286 cv).
Ero stato molto tentato dalla serie 3, bellissima, grintosa e con motori eccellenti, ma anche questa volta dopo essermici seduto dentro e averla provata, ho riscontrato quella solita piccola differenza di comfort rispetto all’A4 (con sedili sportivi) che mi hanno fatto desistere (faccio 6/70.000 km anno).
Questa volta ho preso la Allroad, cerchi da 19 e sospensioni elettroniche, sedili sportivi e altri gadget.
Per ora molto entusiasta anche dell’assetto, arrivavo da SLine meno 3 (troppo bassa e troppo rigida), meno due e meno due con sospensioni elettroniche (perfetto equilibrio).
Questa allroad con le sospensioni elettroniche sembra anche lei perfetta.
Un pelo più alta che aiuta a salire e scendere, ma per il momento con rollio contenuto e assetto molto neutro.
Per quanto riguarda la valutazione della tua A4, purtroppo, le auto di categoria superiore alla Golf 1,6 sarebbero tutte da comprare semestrali/aziendali o almeno km zero.
Bmw e Mercedes poi, hanno una tale quantità di vetture aziendali con pochissimi km e sconto dal 25 al 30/35 per cento che c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Audi lavora un po’ meno su queste tipologie di vetture e spesso conviene rivolgersi a import come ho fatto per mio padre (A4 B9 da 50 di listino pagata 33,5 con 6.000 km e otto mesi di vita).
I 10.000 euro di differenza che hai riscontrato non credo dipendessero solo dal venditore che non c’era più perché probabilmente anche lui avrebbe potuto fare poco per limare totalmente quella cifra.
Se invece avessi magari chiesto la valutazione per un A6, magari la differenza sarebbe stata più contenuta.
E probabilmente BMW aveva in mano contributi permuta più sostanziosi su quel modello di nicchia e magari anche un premio aggiuntivo per le permute Audi che da sempre sono nel mirino di bmw.
Non vorrei però menare gramo, ma temo che se dopo due anni permuterai la tua splendida m340d, saranno comunque dolori.
Buona strada con quel tuo nuovo gioiello, deve essere un ho kart da guidare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io appena ritirato la mia quarta A4 consecutiva, tutte 3.000 (242 (mi pare)/245/272 e ora 286 cv).
Ero stato molto tentato dalla serie 3, bellissima, grintosa e con motori eccellenti, ma anche questa volta dopo essermici seduto dentro e averla provata, ho riscontrato quella solita piccola differenza di comfort rispetto all’A4 (con sedili sportivi) che mi hanno fatto desistere (faccio 6/70.000 km anno).
Questa volta ho preso la Allroad, cerchi da 19 e sospensioni elettroniche, sedili sportivi e altri gadget.
Per ora molto entusiasta anche dell’assetto, arrivavo da SLine meno 3 (troppo bassa e troppo rigida), meno due e meno due con sospensioni elettroniche (perfetto equilibrio).
Questa allroad con le sospensioni elettroniche sembra anche lei perfetta.
Un pelo più alta che aiuta a salire e scendere, ma per il momento con rollio contenuto e assetto molto neutro.
Ciao GIGID!
La Allroad è una macchina eccezionale, soprattutto se equipaggiata coi 19” e le sospensioni elettroniche... sono quasi certo che, avendo avuto precedentemente delle A4 “normali”, apprezzerai il surplus di comfort che la Allroad può offrire, per uno che come te fa così tanti km la tua scelta ritengo sia perfetta!
Con quel motore poi!!
Ho già messo in conto che lasciandola per la M340d dovrò fare qualche rinuncia in termini di comfort, ma spero che le doti dinamiche della BMW mi aiutino a “chiudere un occhio” su questo aspetto [emoji6]
Ora sono in “dolce attesa”, spero che arrivi entro una sessantina di giorni, saprò qualcosa di più preciso a breve...
Nel frattempo la mia Allroad è arrivata su AutoScout24 [emoji4]
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a4-allroad-2-0-tfsi-252-cv-s-tronic-elettrica-benzina-grigio-837f34a7-b509-1f26-e053-0100007f3f01?cldtidx=16&cldtsrc=listPage
Tapatalk
Avevo capito che l’avessi data dentro al concessionario, o hai fatto un contratto aperto con sconto senza permuta e ritiro a prezzo prestabilito se non riesci a venderla ? Io lo faccio a volte con le moto ed è il metodo migliore anche se ancora meglio è prima vendere a privati e poi comprare ma chiaramente non si può rimanere a piedi con l’auto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto, come ho sempre fatto del resto : se riesco a venderla pago per intero la nuova al concessionario, altrimenti permuta più differenza concordata.
Il fatto è che non so ancora esattamente quando arriverà la macchina, potrebbe essere fine luglio/inizio agosto se va tutto liscio, oppure ottobre se qualcosa va storto... ma dovremmo saperlo a breve.
Nel frattempo ho deciso per l’acquisto invece del Why-Buy: mi sono fatto 2 conti e mi conviene quasi sicuramente, con in più il vantaggio di non aver vincoli temporali per il cambio auto, che per me è ancora più importante di un eventuale (probabile) risparmio...
Tapatalk
alessio1981
10-06-2020, 22:29
In bocca al lupo. Certo averla subito è quello che vorrebbero tutti, però a mio avviso hai fatto benissimo a venderla privatamente, anche perché la tua con tutti quegli optional è veramente un peccato darla dentro per meno di 40 mila euro
È arrivata la data di produzione: ultima settimana di luglio.
Se va tutto liscio ad agosto la ritiro! [emoji1696]
Tapatalk
Se va tutto liscio ad agosto la ritiro! [emoji1696]
Tapatalk
E infatti non è andato liscio un bel niente!! [emoji23][emoji23][emoji2359]
Comunque ... settimana prossima arriva in concessionaria... SE va tutto liscio (SGRAAAATTT!! [emoji1696][emoji1696][emoji1696]) prossimo weekend ce l’ho! [emoji28]
Tapatalk
Come mai questo parto infinito?
Ritardi dovuti al Covid-19...
La produzione che avrebbe dovuto essere a fine luglio è slittata a metà settembre
Tapatalk
Eccoci...
L’attesa è stata lunghissima, ma finalmente mi hanno consegnato la bestiola!
Il colore, su cui avevo dei dubbi non avendolo mai visto dal vivo, è veramente particolare e secondo me molto bello!
Ha una varietà di tonalità calde o fredde a seconda delle condizioni della luce, ed essendo abbastanza chiaro ha 2 pregi: mette in risalto le forme dell’auto e patisce poco lo sporco ed eventuali graffietti.
Dal vivo è ancora più bello che in foto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/147a73410ef78336c97246d096149e7e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/8ef75d0d004851f6170fa0191d362401.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/ed1f807167fe5aee03a5222090a9313d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/1facb1928a408e92cafae050454acfe6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/f78ca2b10b2002af552714e22bc97036.jpg
Anche gli interni erano un’incognita, avevo visto solo il campione del,concessionario ma non era facile capire quale sarebbe stato l’effetto complessivo; temevo potesse essere un marrone troppo scuro e che sapesse di “vecchiume” ma invece è esattamente come speravo, elegante e vivace, e si abbina splendidamente all’esterno.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201103/81a86c6f039923b6619245c77c03ecd8.jpg
Il piatto forte è ovviamente il motore!
700 Nm sono una coppia mostruosa, e l’effetto è una spinta possente in ogni rapporto, ad ogni regime!
L’accoppiata motore-cambio è la più azzeccata che abbia mai provato (è il mio primo convertitore di coppia...) : la puntualità di cambiata è ineccepibile, c’è sempre il rapporto giusto (ma con un motore così ... qualsiasi rapporto va sempre bene, purché non sia troppo basso!) e la velocità del cambio non raggiunge la secchezza di un doppia frizione sportivo ma , a seconda della modalità di guida impostata, è davvero rapida e sportiva, non c’è nessun effetto “fionda”.
Uno degli aspetti che temevo nel passaggio dalla Allroad a questa era trovare un assetto troppo rigido e poco confortevole su strade malconce: la Allroad era semplicemente fantastica, la macchina più confortevole che abbia mai avuto!
La M340d non può competere in questo, è decisamente più rigida: anche in modalità Comfort l’assetto è più sostenuto della modalità Dynamic della Allroad, ma per fortuna posso dire che riesce ad assorbire decisamente bene, ed adesso sto girando su pneumatici Runflat (Pirelli P Zero) che sicuramente non aiutano; tra una ventina di giorni passerò alle invernali ed in primavera metterò delle favolose SportContact6 (che avevo anche sulla Allroad), ed il comfort migliorerà sicuramente rispetto alle Runflat!
In assetto Sport è una tavola, rimane piatta sempre, sembra un go-kart!
La grossa differenza nel comportamento stradale rispetto ad Audi la fanno la distribuzione dei pesi e della trazione: il motore è posizionato quasi completamente posteriormente all’asse delle ruote anteriori, e la trazione predilige le ruote posteriori, arrivando al 100% in Sport Plus finché il sistema non rileva necessità di inviare coppia davanti!
Di conseguenza il comportamento è più simile a quello di una trazione posteriore, e data la coppia disponibile far partire il culo di traverso è un attimo, e a totale discrezione di chi guida!
Questa è una macchina sportiva travestita da macchina da famiglia!!
Ah... fino ad ora sto facendo i 15 a litro... traversi compresi! [emoji1]
Qui la vedete in azione guidata da Joe Achilles: per uno abituato come lui a macchine ad alte prestazioni, vederlo non riuscire a trattenere l’entusiasmo (e le risate!) ed usare a ripetizione termini come “unbelievable”, “awesome” e “what a car!” mi ha veramente stampato il sorriso sulla faccia! [emoji16]
Esattamente come quando la guido io!! [emoji2956]
https://youtu.be/JKsIGbjl45s
Tapatalk
Auto stupenda, mi sa che siamo sui 60/65.000 €, se posso chiedere con la formula why buy che costi hai di apertura pratica anticipo e rata....bollo...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
60-65... [emoji15]? Magari!!
La M340d Touring di listino fa 72950 senza gli accessori... finita e con IPT e messa su strada ... ai 65 bisogna aggiungerne 30! [emoji2359]
Alla fine non ho fatto il Why-Buy, mi sono fatto due conti e prendendola come privato (non potendo scaricare i costi del noleggio) mi conveniva comprarla.
Ho dato dentro la mia Allroad ci ho messo la differenza
Sconto 15%
Il bollo da me in Liguria questa non lo paga per 5 anni, essendo MHEV.
Tapatalk
Ciao, trovo che tu abbia comprato la migliore vettura ad impronta sportiva della sua categoria. Complimenti per il salto di qualità!
Apprezzo la tinta, con quelle sfumature di oro che sono davvero inusuali. E lo scrivo nonostante sia alla fine un grigio, che di solito rifuggo, quindi ne sono davvero impressionato.
Come mai hai preferito configurare una vettura tutto sommato avvertita come "normale" fino a quei prezzi, e non hai considerato la scalata alla serie 5 che avrebbe rappresentato un vero salto di livello?
Alla fine la differenza non sarebbe stata molta...
Ti ringrazio per l’apprezzamento Serpiko!
Sì, alla fine è un grigio, ma diverso dal solito e non sembra un “non-colore”... dal vivo ha dei riflessi molto cangianti
La questione con cui io devo fare i conti sono le dimensioni, la serie 5 (come la A6) sarebbe davvero troppo grossa per le mie necessità... la serie 3 è 4cm più corta e 1.5cm più stretta della Allroad che avevo, ed anche questa piccola differenza per me è un plus [emoji6]
Tapatalk
Belin.... essendo più corta gira meglio per i Caruggi :biggrin:
A parte gli scherzi, auto stupenda, bellissimo colore (anche se io su BMW ho la 'malattia' della vernice bianca), coppia stratosferica.
:icon_thumleft:
Eheheh [emoji16]
I carruggi capitano... ma preferisco usarla in altri ambiti! [emoji6]
Tapatalk
Geco hai fatto una bella considerazione.
Le dimensioni a volte sono un limite. A parità di budget, poter giocare con le categorie permette di offrirsi dei veri giocattoli. Proprio come hai fatto tu.
Ancora complimenti!
Grazie!
In effetti sì, è un bel giocattolone... per adulti! [emoji41]
Ed è altresì vero che una macchina di categoria e dimensioni superiori, oltre ad essere troppo ingombrante per me, per avere pari prestazioni e dotazione dovrebbe costare anche un bel po’ di più, e già così è stato un discreto salasso.
Trovo che questa auto sia davvero un “pacchetto” molto completo !
Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.