PDA

Visualizza Versione Completa : Anomalia telecamera posteriore A4 B9



Pippi
22-02-2020, 21:21
Buonasera, dopo essere tornato dalla montagna con macchina molto sporca improvvisamente non mi funziona più la 🎥 posteriore di assistenza al parcheggio. Credevo che il problema fosse dovuto dallo sporco presente sull’obiettivo (qualche mese fa lo avevo risolto pulendo l’obiettivo) ma questa volta anche dopo averla lavata e aver pulito direttamente la telecamera con un panno morbido umido il
Problema persiste e inserendo la retromarcia mi compare il simbolo della telecamera con una barra rossa sopra ad indicare il malfunzionamento.
Guardando l’obiettivo non capisco se c’è qualcosa che non va, forse un po di condensa/gocce all’interno.
A qualcuno è successa una cosa simile? Come la avete risolta? Grazie

FDD
08-04-2020, 18:49
Buonasera, dopo essere tornato dalla montagna con macchina molto sporca improvvisamente non mi funziona più la 🎥 posteriore di assistenza al parcheggio. Credevo che il problema fosse dovuto dallo sporco presente sull’obiettivo (qualche mese fa lo avevo risolto pulendo l’obiettivo) ma questa volta anche dopo averla lavata e aver pulito direttamente la telecamera con un panno morbido umido il
Problema persiste e inserendo la retromarcia mi compare il simbolo della telecamera con una barra rossa sopra ad indicare il malfunzionamento.
Guardando l’obiettivo non capisco se c’è qualcosa che non va, forse un po di condensa/gocce all’interno.
A qualcuno è successa una cosa simile? Come la avete risolta? Grazie


Buonasera,
sin da quando ho la mia a4 avant con telecamera posteriore originale ho avuto problemi con essa. Dopo quattro anni di utilizzo, e ripetuti controlli in service, non ho ottenuto alcuna soluzione al malfunzionamento.

La mia smette di funzionare quando c'è "brutto tempo": freddo/pioggia/neve. In questo caso la schermata entra in funzione ma rimane nera.
Il risultato è che nei mesi invernali funziona 1 volta su 10 (ma comunque ogni tanto, con mia sorpresa, funziona...), nei mesi caldi la statistica si inverte (funziona 9 volte su 10...).

diciamo che la mia telecamera preferisce vivere in posti dal clima mite....:cooool:

Flavio

gian8p
08-04-2020, 19:52
da quanto descrivi, sembrerebbe un problema causato da condensa/acqua, che entra dove non dovrebbe entrare.
forse una guarnizione di gomma si e' rotta (potrebbe essere stata pizzicata durante il montaggio, ecc).
in estate si asciuga tutto per bene, e la retrocamera torna a funzionare.

che peccato che al service Audi non hanno saputo risolvere il problema! (nonostante ripetuti controlli).
la qualità dei veicoli Audi pare sempre meno curata.

FDD
10-04-2020, 00:06
da quanto descrivi, sembrerebbe un problema causato da condensa/acqua, che entra dove non dovrebbe entrare.
forse una guarnizione di gomma si e' rotta (potrebbe essere stata pizzicata durante il montaggio, ecc).
in estate si asciuga tutto per bene, e la retrocamera torna a funzionare.

che peccato che al service Audi non hanno saputo risolvere il problema! (nonostante ripetuti controlli).
la qualità dei veicoli Audi pare sempre meno curata.


Grazie gian8p!
Ormai mi sono rassegnato e mi comporto come se non ne fossi provvisto.
A pensarci però da sempre un leggero senso di rabbia: È un optional pagato e non funzionante.
Oltre al fatto che sa un marchio del genere ci si aspetta componenti resistenti (o almeno una pronta assistenza in caso di malfunzionamenti..).
Flavio

matrad
10-04-2020, 00:17
quasi sicuramente sarà legato all'umidità ik problema, prova a smontare il supporto e ispezionalo meglio che puoi....tanto più danni di così non penso tu possa farne.

s no te la senti e dal tuo concessionario si sono dimostrati non capaci sacrifica qualche euro e vai magari da un elettrauto..non è corretto ma alla fine non puoi neppure per ripicca tenerti una cosa che non funziona

gian8p
10-04-2020, 10:59
... un leggero senso di rabbia: È un optional pagato e non funzionante.
Oltre al fatto che sa un marchio del genere ci si aspetta componenti resistenti (o almeno una pronta assistenza in caso di malfunzionamenti..).

eh, anche a me, come cliente, girano le balls, e mica poco, per questi difetti, e per la poca assistenza da parte dei service ufficiali.
purtroppo i forum sono pieni di episodi simili.
pare che ai manager Audi non interessi la qualita' percepita dai clienti, e la soddisfazione dei clienti stessi.
Il fatturato da anni aumenta, quindi loro sono soddisfatti.

dalcro
10-04-2020, 11:08
Sai il fatturato aumenta molto con i noleggi a termine e il cliente è un'assicurazione per cui non negozia sul singolo guasto e poi nessuno si illuda: Audi è una bella Volkswagen con la cravatta.

Tornando a noi,
Premesso che è bene smontare pannello bauliera e camera per pulire tutti i contatti e semmai mettere un po' di silicone, assolutamente non in Audi, FDD: sarei curioso di capire se la retrocamera è veramente originale. Si può vedere dalla lista di contenuti usualmente in seconda pagina del libretto tagliandi. é una serie di codici alfanumerici di tre caratteri che possono essere decodificati qui http://igorweb.org/equidec.aspx

Questo perchè non vorrei che il sistema fosse un upgrade (fatto magari da nuovo, ma non Audi DE)

FDD
10-04-2020, 11:51
Sai il fatturato aumenta molto con i noleggi a termine e il cliente è un'assicurazione per cui non negozia sul singolo guasto e poi nessuno si illuda: Audi è una bella Volkswagen con la cravatta.

Tornando a noi,
Premesso che è bene smontare pannello bauliera e camera per pulire tutti i contatti e semmai mettere un po' di silicone, assolutamente non in Audi, FDD: sarei curioso di capire se la retrocamera è veramente originale. Si può vedere dalla lista di contenuti usualmente in seconda pagina del libretto tagliandi. é una serie di codici alfanumerici di tre caratteri che possono essere decodificati qui http://igorweb.org/equidec.aspx

Questo perchè non vorrei che il sistema fosse un upgrade (fatto magari da nuovo, ma non Audi DE)

Interessante... credo sia originale... ma adesso che mi hai messo il tarlo... controllerò. Vi aggiorno per conferme o smentite.

Se non lo fosse, sarebbe un’altra sorpresa!
Grazie
Flavio

FDD
15-04-2020, 15:29
Sai il fatturato aumenta molto con i noleggi a termine e il cliente è un'assicurazione per cui non negozia sul singolo guasto e poi nessuno si illuda: Audi è una bella Volkswagen con la cravatta.

Tornando a noi,
Premesso che è bene smontare pannello bauliera e camera per pulire tutti i contatti e semmai mettere un po' di silicone, assolutamente non in Audi, FDD: sarei curioso di capire se la retrocamera è veramente originale. Si può vedere dalla lista di contenuti usualmente in seconda pagina del libretto tagliandi. é una serie di codici alfanumerici di tre caratteri che possono essere decodificati qui http://igorweb.org/equidec.aspx

Questo perchè non vorrei che il sistema fosse un upgrade (fatto magari da nuovo, ma non Audi DE)



Codice KA2. QUindi originale.. (o sbaglio?)
:cry::maad:

dalcro
15-04-2020, 16:06
Si, originale.
Allora è stato già detto tutto: vedere camera e collegamenti per umidità.
Va levato il pannello posteriore