Visualizza Versione Completa : Cambio colore?
Ciao,
Mi interesserebbe qualche parere su chi ha cambiato colore all'auto.
Quella che cerco sfortunatamente non la trovo e stavo pensando di prenderne una marrone, a vista molto ben tenuta, ma verniciarla nera.
Se chiedo al mio carrozziere mi dirà che nn ci sono problemi però non vorrei che dopo un paio di anni la verniciatura non originale iniziasse a mostrare i suoi limiti.
Che io sappia, i carrozzieri si limitano ad un paio di strati di colore con un indurente superficiale ed il lucido.
Per chi lo ha fatto, si rende necessario/indispensabile anche colorare punti interni nn a vista? L'interno cofano credo di sì ma tipo sotto i passaruota?
Non prendo proprio in considerazione il rewrap perché voglio una soluzione definitiva.
Qualcuno ha esperienze da condividere?
Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Non ho mai cambiato colore a un'auto perchè:
- non ho i soldi
- il lavoro sarà sempre approssimativo perchè:
o smonti tutto (paraurti, cofano, pannelli interni, guarniture vetri, specchietti ecc.) non dico per tingere le superfici non in vista ma per tingere la sona in cui la vernice va sotto quello che gli sta sopra.
o non smonti niente e hai bave dove il carrozziere ha nastrato per delimitare le superfici riverniciate e proteggere quello non in tinta.
Inoltre a smontare qualcosa si rompe sempre e allora via con i costi dei ricambi e i rumorini..
Magari conviene comperare per ritingerla una macchina con mille difetti superficiali in modo che la paghi così poco che la verniciatura ti viene gratis.
Nota: non credete a quello che si vede in TV (CH56 e simili) perchè in quelle trasmissioni:
I carrozzieri sono fabbri ferrai che tagliano segano ecc.
Le macchine sono modelli vecchi e rudimentali, facili da lavorare.
Quando fanno qualcosa di serio i conti sono di diversi fogli da 10.000$
Ciao,
Mi interesserebbe qualche parere su chi ha cambiato colore all'auto.
Quella che cerco sfortunatamente non la trovo e stavo pensando di prenderne una marrone, a vista molto ben tenuta, ma verniciarla nera.
Se chiedo al mio carrozziere mi dirà che nn ci sono problemi però non vorrei che dopo un paio di anni la verniciatura non originale iniziasse a mostrare i suoi limiti.
Che io sappia, i carrozzieri si limitano ad un paio di strati di colore con un indurente superficiale ed il lucido.
Per chi lo ha fatto, si rende necessario/indispensabile anche colorare punti interni nn a vista? L'interno cofano credo di sì ma tipo sotto i passaruota?
Non prendo proprio in considerazione il rewrap perché voglio una soluzione definitiva.
Qualcuno ha esperienze da condividere?
Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
lascia perdere. per fare un lavoro buono con lo stesso colore ci vogliono almeno 2000 euro. per cambiarlo penso che il costo supera il valore della macchina.
in effetti, la riverniciatura si puo' fare, e' tecnicamente possibile, ma un lavoro fatto bene viene a costare un patrimonio!
gli elementi che segnala dalrco sono importanti. C'e da smontare mille parti, carteggiare per preparare la superficie a ricevere la nuova vernice, proggere bene con carta e nastro i pezzi da non verniciare. Poi qualcosa si rompe o si sporca di vernice, e va sostituito.
non e' una cosa veloce , ci vuole molta manodopera, con i costi connessi.
(e anche portando la macchina presso la migliore carrozzeria, il risultato finale sara' probabilmente "incompleto", piccoli dettagli col colore vecchio saranno sempre visibili, e probabilmente ti deluderanno. Poi esce fuori qualche rumorino perche l'allineamento dei pezzi ri-montati e' imperfetto, ecc ecc).
io sono molto dubbioso, e personalmente non lo farei.
Insomma nn ne vale la pena...
Però, dico io, ma come si fa ad ordinare una A6 marrone [emoji16]...poi ti resta sul groppone ..già un 2.7 non è il massimo come rivendibilitá....poi ci metti pure un colore discutibile...mah...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
sarà quella specie di marrone oro metallizzato. ma non sarà poi schifoso.
ho visto alcune a7 o Q che non sono male.
e comunque nere ne trovi quante ne vuoi.
mi pare che quel colore viene chiamato "bronzo", in Audi.
ho visto un paio di A4, un "marrone con riflessi oro", molto strano, e alla fine le macchine viste dal vivo non sono nemmeno così terrificanti. (ma sicuramente io quel "bronzo" non lo sceglierei).
son macchine da "crucchi", quel colore lo scelgono solo in germania o nord europa in genere, dove hanno gusti estetici "particolari", per la verniciatura.
Se viaggi in quei paesi, vedrai anche macchine verniciate con dei giallini-sbiaditi e dei verdini-pisello, robe "molto particolari", io sono rimasto sorpreso.
nel configuratore italiano credo che quei colori non esistono nemmeno. chi li sceglierebbe, in italia??
No no...è un semplicissimo marrone scuro...nn quello oro.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
No no...è un semplicissimo marrone scuro...nn quello oro.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
marrone scuro pastello?
Marrone scuro metallizzato...così almeno sembra dalle foto.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
si eriste il marrone scuro metallizzato...non ricordo il codice...quando cercai la mia attuale A4 B8 ne trovai una che sulla carta aveva buone dotazioni e prezzo interessante ma poi fu pure lo stesso venditore a dire quale era l'unico vero difetto perchè aveva la macchina in salone da 1 anno....il colore :sick:
Esiste ed evidentemente qualcuno lo ordina pure.[emoji16]
Capisco di più l'eccentrico che la prende rosa o verde pisello....ma marrone no.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Esiste ed evidentemente qualcuno lo ordina pure.[emoji16]
Capisco di più l'eccentrico che la prende rosa o verde pisello....ma marrone no.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Secondo me i colori metallizzati molto accesi ormai non sono di moda. Ma questo non è male. Si vede su Q e Allroad. Poi il fatto che ormai le audi sono nere o bianche e anche se grigie c'è chi storce il muso mi sembra una esagerazione.
Personalmente tutta questa bellezza del bianco io non la vedo. Una volta era il colore base, ora è un must.
Il nero poi invecchia proprio male. Ma vista la vita attuale di un'auto ci sta pure.
simoneferrari
28-02-2020, 21:19
Non ho mai cambiato colore a un'auto perchè:
- non ho i soldi
- il lavoro sarà sempre approssimativo perchè:
o smonti tutto (paraurti, cofano, pannelli interni, guarniture vetri, specchietti ecc.) non dico per tingere le superfici non in vista ma per tingere la sona in cui la vernice va sotto quello che gli sta sopra.
o non smonti niente e hai bave dove il carrozziere ha nastrato per delimitare le superfici riverniciate e proteggere quello non in tinta.
Inoltre a smontare qualcosa si rompe sempre e allora via con i costi dei ricambi e i rumorini..
Magari conviene comperare per ritingerla una macchina con mille difetti superficiali in modo che la paghi così poco che la verniciatura ti viene gratis.
Nota: non credete a quello che si vede in TV (CH56 e simili) perchè in quelle trasmissioni:
I carrozzieri sono fabbri ferrai che tagliano segano ecc.
Le macchine sono modelli vecchi e rudimentali, facili da lavorare.
Quando fanno qualcosa di serio i conti sono di diversi fogli da 10.000$Richard Rawlings ?[emoji16]
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
Tutti quelli che tagliano e saldano, alzano e abbassano a occhio.
A Dallas, Las Vegas, Salt Lake City ecc.
Si salva forse Wayne Carini
simoneferrari
28-02-2020, 22:52
Tutti quelli che tagliano e saldano, alzano e abbassano a occhio.
A Dallas, Las Vegas, Salt Lake City ecc.
Si salva forse Wayne Cariniesatto..il più "professionista "
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
Tutti quelli che tagliano e saldano, alzano e abbassano a occhio.
A Dallas, Las Vegas, Salt Lake City ecc.
Si salva forse Wayne Carini
Quello è un commerciante di auto veramente d'epoca non vintage. Auto serie da collezione.
Gli altri sono un'altra cosa e lavorano lì perché negli usa basta pagare e omologano molte più modifiche. Qui il 99,99% di quei lavori non sarebbero mai omologabili.
Poi ci sarebbe anche da sapere quanto è il tempo reale necessario per certe modifiche. Anche i prezzi comunque sono alti.
In questo caso però non ci sono modifiche da fare, è che il lavoro è troppo laborioso già solo per riverniciare dello stesso colore e uscire con un lavoro fatto bene.
Siamo troppo OT, per proseguire parlando degli americani.
Relativamente alla discussione sarebbe interessante conoscere un preventivo...
Relativamente alla discussione sarebbe interessante conoscere un preventivo...
mi sono un poco scoraggiato dai vostri commenti ..però, per quanto possa ora valere, un giro dal carrozziere per avere il preventivo lo faccio.
Ottimo, chiedigli almeno queste cose:
- Per quale colore fa il preventivo
- Cosa smonta e cosa protegge
- Se fa con cura la parti verniciate visibili a porte aperte (è un po' un ovvietà, ma meglio chiarire)
Ti può servire anche per confrontare diversi preventivi...
mi sono un poco scoraggiato dai vostri commenti ..però, per quanto possa ora valere, un giro dal carrozziere per avere il preventivo lo faccio.
Mah…
comunque penso che al Sud un lavoro, anche ben fatto, potrebbe costare non un patrimonio.
Cmq, se possibile, io non eliminerei asportandola la verniciatura e le protezioni originali, piuttosto la ricoprirei
Max
Nessuno ha parlato di asportare la vernice. Credo si faccia sulle macchine marce.
Personalmente immagino una carteggiatura per ottimizzare l'aderenza della nuova sulla vecchia.
Il problema è nella zona "giunture accostate" tipo paraurti ai parafanghi o tappi lavafari: se metti poca vernice è magra; se ne metti troppa può fare ponte trai i due pezzi e poi con il calore o le vibrazioni si ha la scrostatura della vernice.
Idem sulle guarniture e accostamenti di pezzi sovrapposti alla tinta tipo batticalcagno, leccavetri esterni, guarnizioni porte e pannelli porte/bauliera, dove se non si allontanano si vedrà lo stacco.
Ovviamente quelli che ho citato sono possibili rischi, non certezze: dipende dal carrozziere.
Aldebaran
04-03-2020, 12:34
Wrapparla?
No no...wrapparla no... Nn è ovviamente definitiva come soluzione e nemmeno economica...facendo x curiosità qualche ricerca in line si parla di minimo 1500 euro.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Vediamo il costo della verniciatura...
Vengo ora da una bella chiacchierata con il mio carrozziere di fiducia.
Per farla corta, mi farebbe sui 1500/1600 euro
Prezzo indipendente dal colore (a meno di particolari tonalità perlate che cmq non voglio) ed a patto di non dover ripristinare niente di carrozzeria (bozzi, ruggine, ammaccature,...)
Ovviamente tutto quello a vista...incluso battiporta, interno cofano motore fin dove possibile e dove nn si potrà proprio smontare andrà a sfumare...
Mi ha assicurato che nn ci saranno colature e che per le zone con guarnizione (tipo vetri, lunotto, parabrezza) si proteggerà con apposito nastro...
Su quest'ultima parte nn sono contentissimo ma nn possono togliere anche quelli...poi, se smontati, bisognerebbe cambiare come minimo le guarnizioni e, parere mio personalissimo, non è il primo che si lamenta di infiltrazioni dopo il cambio di parabrezza o altro....
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
...bisognerebbe cambiare come minimo le guarnizioni e, parere mio personalissimo, non è il primo che si lamenta di infiltrazioni dopo il cambio di parabrezza o altro...
Giusto, mai smontare i vetri incollati.
Si fa sulla fiat 500 e 600 prima serie perchè montati con la guarnizione che li trattiene in sede ma non con i vetri incollati...
Nota: far fare la macchina e mantenere un piccolo coccio sarebbe un peccato perchè uscire di carrozzeria con la macchina cocciata non è cosa: vedi se te li aggiusta nel conto...
Nota: far fare la macchina e mantenere un piccolo coccio sarebbe un peccato perchè uscire di carrozzeria con la macchina cocciata non è cosa: vedi se te li aggiusta nel conto...
conoscendolo, intendeva sicuramente grossi danni da riparare...fesserie come piccoli graffi o bozzetti sicuramente li farebbe rientrare nella cifra patuita...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.