PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituire batteria



daniele s3
02-03-2020, 20:05
Ciao ragazzi. Qualcuno sa se si può fare la codifica della nuova batteria senza vcds e se è assolutamente necessario?
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
02-03-2020, 20:52
si possono usare anche altri strumenti di diagnosi (bosch, texa ecc, le officine li hanno di sicuro).
si possono usare le app per telefono (obdeleven, carista e simili).

la codifica pare obbligatoria, chi non la fa a volte si trova delle "stranezze elettriche" nelle centraline di bordo, specialmente nei veicoli piu' recenti (dotati di start&stop, sistemi di recupero enrgia ecc ecc).
in alcuni casi , senza codifica si rischia una rapida usura della batteria nuova. (info raccolte leggendo nei forum)

altri utenti dicono che senza codifica non succede nulla. (e in parte anche io credo che sia cosi, ma solo su veicoli vecchi e con elettronica rudimentale).

boh, chissà chi ha ragione (io ho una macchina progettata senza codifica della batteria, la mia A3 e' ormai vecchissima ed e' rudimentale come elettronica di bordo. La tua 8L -la vedo nel profilo- mi sa che e' ancora meno complessa, e probabilmente "digerisce" qualsiasi batteria).

io non mi sono mai preoccupato molto di imparare e capire tutti i "risvolti nascosti" dietro la codifica stessa. Attenti altri utenti piu esperti.

kevin#34
02-03-2020, 23:32
la codifica va fatta se si vuol far "accordare" la carica dell'alternatore con la nuova batteria, specialmente sulle recenti vetture dotate di sistema di gestione dei consumi elettrici/start&stop.. ovvio che per il mero funzionamento del motorino di avviamento di per sé non è un problema, ma se si vuole aumentare la durata della batteria, è fortemente raccomandata…
se non si acquista una batteria dotata di BEM sticker, dovrebbe essere sufficiente incrementare di un numero l'ultima cifra del seriale della vecchia batteria, ma non ho provato personalmente, avendo la mia batteria neanche 2 anni…
in ogni caso sulla S3 8L cambiai 3 batterie in circa 15 anni e su quella non c'era bisogno di codificarla (elettronica ancora "primitiva"), quindi direi che puoi andare tranquillamente su una commerciale di pari amperaggio

dalcro
02-03-2020, 23:52
S3 8L: direi che probabilmente nemmeno ci guarda alla codifica batteria, nata per ottimizzazione più o meno coincidenti con l'uso di batterie AGM su veicoli S&S.
Se poi non è per la tua macchina ma per un'altra più fresca è un altro discorso.

daniele s3
03-03-2020, 09:59
Grazie mille per le risposte ragazzi. La mia è la 8P del 2010 anche se ho ancora la foto profilo della mitica 8L.
Mi sa che andrò dal meccanico o mi ricompro il vcds che mi si è fulminato l’ultima volta che l’ho usato.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
03-03-2020, 11:06
il codice "bem" lo deiv chiedere al produttore della batteria. (di solito non c'e' stampato nulla, sulle batterie aftermarket).
ad esempio Varta, chiamando il loro numero verde, e comunicando il modello della tua macchina, ti forniscono tutti i dati.

poi usando un qualsiasi sistema di diagnosi inserisci i dati in memoria e sei tranquillo. 5 minuti di "fatica", e non ci pensi piu'.

nota: la 8p ha la "battery regulation" solamente a partire dal restyling del 2009-2010, mi pare.
verifica bene, magari il tuo modello e' ancora "old style", e la codifica non serve (come sulla mia pre-restyling)

kevin#34
03-03-2020, 17:34
il BEM sticker sta sulla batteria e quindi solo su quelle (nel nostro caso) comprate in Audi, mi pare improbabile ricevere "assistenza" dal produttore della batteria, se la compri commerciale, tanto vale incrtementare il seriale di un numero e via...

gian8p
03-03-2020, 20:09
il BEM sticker sta sulla batteria e quindi solo su quelle (nel nostro caso) comprate in Audi, mi pare improbabile ricevere "assistenza" dal produttore della batteria, se la compri commerciale, tanto vale incrtementare il seriale di un numero e via...

sono assolutamente sicuro che Varta fornisce il bem, valido sulle batterie Varta aftermarket (cioe' comprate fuori dalla rete Audi).
E' sufficente una telefonata o una mail all'assistenza clienti, specificando il modello di batteria Varta acquistata, e il modello di Audi su cui verra' installata (anno, motore ecc).

ne abbiamo gia' parato nel forum, di recente.(molti utenti hanno descritto la loro esperienza con Varta).
oppure vai a vedere il sito Varta, scrivigli una mail, e lo verificherai di persona.
di solito quella ditta si dimostra seria e attenta al cliente, e rispondono sempre alle mail. Poi qualche svarione lo fanno anche loro, eh.

Varta conosce i bem codes, semplicemente perche' sono fornitori di batterie di primo impianto su tante Audi (nel tempo i contratti di fornitura cambiano, ci sono anche altri fornitori di batterie, sulle Audi).

per esigenze di concorrenza, cioe' per rimanere al passo con Varta e non perdere clienti, credo che anche Bosch (e probabilmente altre marche di ottimo livello), possano tranquillamente fornire il bem code, dietro semplice richiesta del cliente (Bosch a sua volta e' fornitore di batterie di primo impianto per le vetture Audi).
onestamente su bosch non ho informazioni sicure (ma basta chiedere al loro servizio clienti...)

anche accumulatori alto adige fornisce il bem code, vedi il loro sito (ripeto: per concorrenza, per poter rimanere sul mercato, gli altri produttori devono adeguarsi).

ovvio che se compri una batteria "cinese", di una marca sconosciuta, sicuramente non avrai mai un bem code, e allora devi usare il "metodo casalingo" per codificare = modificare l'ultima cifra del codice (cioe modificare il numero di matricola della batteria).
Sperando che la potenza della batt. cinese sia esattamente uguale alla vecchia batteria orignale...

kevin#34
03-03-2020, 23:03
Varta è fornitore di primo equipaggiamento su Audi ormai da svariati anni (Bosch non piu'), per cui se compri una batteria in audi per una vettura che lo prevede, il BEM è sulla batteria stessa, mentre se compri una varta per un modello che non lo prevede (o l'analoga commerciale), il BEM non c'e'…
quindi non si capisce a posteriori come farebbero a darti il seriale della batteria stessa, se non è stato messo a fine produzione, non so se mi spiego...

Varta OEM con BEM
https://i.ibb.co/K5r2pHZ/BEM.jpg (https://ibb.co/Gd5W4jw)

Varta OEM per vettura che non lo richiede (notare il part number Audi sulla destra)
https://i.ibb.co/PhBqd3Z/no-bem.jpg (https://ibb.co/xjVxNPS)

gian8p
04-03-2020, 08:07
.... non si capisce a posteriori come farebbero a darti il seriale della batteria stessa, se non è stato messo a fine produzione, non so se mi spiego...

chiama il numero verse Varta e ti fai spiegare da loro (oppure gli scirvi una mail). io avevo letto in rete queste info, nel nostro forum, ma non ricordo tutti i dettagli precisi.

da quello che ho capito io, c'e' un numero di matricola della batteria (un codice a barre , ecc), che identifica il lotto produttivo, lo stabilmento di produzione, il tipo di batteria ecc ecc. (Si tratta dei dati del costruttore della batteria, Audi non c'entra nulla).

Attraverso la sua matricola, Varta sa "cosa fa" quella batteria, e su quali veicoli puo' essere montata.
E partendo dalla matricola di un suo prodotto, Varta ti da' il bem corrispondente al tuo veicolo (o magari ti dice che quella batteria non va bene sul tuo veicolo). Niente di misterioso.

il bem code e' composto di 3 parti: marca della batteria (Vao indica Varta, Mla indica Moll, e roba del genere), il part number Audi indica le caratteristiche della batteria fissate da Audi (Ah, spunto, batt. tradizionale o AGM, ecc ecc, indipendentemente dal produttore, che puo' essere Exide, Moll, Bosch, Varta: io ricordo queste marche come fornitori di primo impianto, negli anni scorsi).
e poi viene utilizzato il numero di serie della batteria, o numero matricola, chiamalo come vuoi, di cui parlavo all'inizio.
(quel numero a volte e' stampato sul guscio di plastica, magari nel bordo inferiore, e non lo vedi nell'etichetta).

unendo le 3 cose, da come la ho capita io, credo che si possa in qualche modo ricostruire il bem.
ed e' quello che fa l'operatore del numero verde Varta. Chiamali e ti togli ogni dubbio!!

dalcro
04-03-2020, 08:48
Si, ricordo questa storia ma, in altra discussione (mi pare su A6 ma non ricordo bene, boh?) era emerso che Varta Italia dava notizie non chiare o non complete (mi pare che proprio tu avessi espresso sconcerto per la cosa).
Allora era bastato scrivere a Varta UK e Varta Germania per avere un BEM valido (erano stati forniti BEM diversi.

Quindi se Varta Italia non risponde bisogna insistere, ma all'estero.

Trovato: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?30119-BATTERIA-A4-B8-2-0TDI-ANDATA!!!-ALTERNATIVE-POSSIBILI/page20&highlight=varta #194
Nota: l'esistenza di una bella discussione in materia e il ripartire da capo fa proprio dispiacere.

gian8p
04-03-2020, 09:09
eh, dipende sempre dalla persona con cui parli, al numero verde...
per la fretta, possono fornire un codice impreciso (es. codice destinato a vettura Vw anziche' Audi, pensando "tanto Golf e A3 sono tutte uguali", oppure "passat e A4 sono tutte uguali " ecc).
Ovviamente al cliente girano un po le balls, se riceve notizie imprecise (il vag dara' errore durante lcodifica, e al cliente tocchera' telefonare 2 volte al costruttore della batteria, ma alla fine si risolve).

all'estero, come dice dalrco, forse gli operatori sonp più ligi al dovere, più precisi. Non lo so.
anche lì, dipende sempre dalla persona che trovi.

comunque, in risposta a kevin: ornai ti sara' chiaro che il bem viene fornito anche per batterie aftermarket, in italia e all'estero, da parte di produttori seri.
le ditte ci mettono impegno a fornire un servizio (il bem viene fornito, a richiesta, come dicevo io), poi se trovi l'operatore un po' distratto e svogliato, ti puo' dare info imprecise (come ha evidenziato dalcro).

alla fine , giochiamoci i numeri al lotto, di 'sto benedetto bem code...

kevin#34
04-03-2020, 15:20
beh la batteria io non la devo cambiare, rispondevo ad una richiesta di consigli, quindi per come la vedo io, comprerei originale con bem o commerciale di mio gradimento incrementando il seriale come suggerito, di certo non mi metto a chiamare call center in germania, non amo complicare le cose facili….:rolleyess:

gian8p
04-03-2020, 21:43
... per come la vedo io, comprerei originale con bem o commerciale di mio gradimento incrementando il seriale come suggerito, di certo non mi metto a chiamare call center in germania

ok. sei libero di fare come vuoi, per carita'.
pero' al mess #9 dicevi "non si capisce a posteriori come farebbero a darti il seriale della batteria stessa, se non è stato messo a fine produzione, non so se mi spiego...".

Nella nostra discussione, e' emerso che invece molti costruttori di batterie forniscono tranquillamente il bem, per le loro batterie aftemarket, attraverso i loro call-centre, o anche via mail.

E adesso -da quello che capisco io-, tu dici che "non hai voglia di perdere tempo a chiedere il bem aftermarket, e' troppo complicato chiamare un call centre" e roba simile.
mi pare un po' la storia della volpe e dell'uva, non so se mi spiego...

Ok, abbiamo esaminato le varie possibilita', e adesso gli altri utenti, che in futuro saranno impegnati con la loro batteria, avranno gli elementi per decidere cosa fare sulla loro macchina, al momento del bisogno.
lo scopo del forum e' appunto confrontare idee, esperienze diverse, e condividere le informazioni.

nota: modificando solamente un numero seriale, il sistema di battery regulation/energy management "sente" una batteria nuova, perfettamente identica alla precedente come potenza ecc.
ma se per ipotesi, prima avevi una batteria standard, e adesso monti una agm, la codifica "identica alla precedente" e' pressoche' inutile (la agm in teoria richiede un ciclo di carica diverso, ma falsando il bem l'alternatore "non si accorge" del cambio di tipologia, e continuera' a lavorare come se fosse una batteria tradizionale).
oppure: se prima avevi una batteria da 90 ah, ma poi hai retrofittato MMI/navi, e altri gadget elettrici non presenti di fabbrica, adesso devi montare una batteria 105ah (che e' prevista di serie quando il veicolo e' dotato di MMI/navi ecc).
Ma il tuo sistema "energy management" continuera a "ragionare" con una batteria da 90ah, se per la codifica utilizziamo il tuo metodo del bem "falsato" di una cifra (e il sistema non sfruttera' al meglio la potenza della nuova batteria da 105ah).

non so quanto questo dettaglio sia significativo, ma la "gestione intelligente" dell'energia, se si utilizza una codifica inadatta/imprecisa rispetto alla batteria effettivamente montata, va a farsi benedire.
a 'sto punto, forse si puo' lasciare stare tutto com'e' (cioe': non fare nessuna modifica al bem precedente), e buonanotte.

solo se monti una batteria totalmente identica alla precedente, in ogni parametro, allora la modifica di un solo numero del seriale e' una ottima soluzione. facile ed efficace.

daniele s3
05-03-2020, 06:51
Ringrazio tutti per le preziose info, ragazzi.
Intanto ho ordinato il vcds da endy così vedo cosa è stato codificato in precedenza. Poi proverò a scrivere a bosch per vedere se mi rilasciano un qualche codice bem.
Mi dispiace aver risollevato una discussione già affrontata, ma col cerca a me non era uscito nulla
Grazie ancora a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kevin#34
05-03-2020, 12:13
credo che tu non abbia ben chiaro cosa sia il BEM sitcker e a cosa serva, ne quali siano i passaggi per codificare una nuova batteria….

1) se lasci il BEM precedente (ovvero niente codifica), l'alternatore ricarichera' la nuova con gli stessi parametri con cui ricaricava la vecchia "esaurita", quindi non al massimo delle sue capacita' (ergo, stai viziando una batteria nuova appena dopo averla montata, non mi pare una buona idea)
2) la codifica da inserire prevede sostanzialmente l'amperaggio (Ah), il nome del produttore della batteria, ed il serial number, quindi basta comprare una batteria dello stesso amperaggio ed incrementare il seriale, fine della storia… poi se uno preferisce mettersi in contatto con la Varta per chiedergli il nome del produttore di un batteria Varta, l'amperaggio (che sta scritto sulla batteria stessa) ed un seriale a caso, libero di farlo….

http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Battery_Replacement#61-Battery_Regulation_using_CAN



ok. sei libero di fare come vuoi, per carita'.
pero' al mess #9 dicevi "non si capisce a posteriori come farebbero a darti il seriale della batteria stessa, se non è stato messo a fine produzione, non so se mi spiego...".

Nella nostra discussione, e' emerso che invece molti costruttori di batterie forniscono tranquillamente il bem, per le loro batterie aftemarket, attraverso i loro call-centre, o anche via mail.

E adesso -da quello che capisco io-, tu dici che "non hai voglia di perdere tempo a chiedere il bem, e' troppo complicato chiamare un call centre" e roba simile.
mi pare un po' la storia della volpe e dell'uva, non so se mi spiego...

Ok, abbiamo esaminato le varie possibilita', e adesso gli altri utenti, che in futuro saranno impegnati con la loro batteria, avranno gli elementi per decidere cosa fare sulla loro macchina, al momento del bisogno.
lo scopo del forum e' appunto confrontare idee, esperienze diverse, e condividere le informazioni.

nota: modificando solamente un numero seriale, il sistema di battery regulation/energy management "sente" una batteria nuova, perfettamente identica alla precedente come potenza ecc.
ma se per ipotesi, prima avevi una batteria standard, e adesso monti una agm, la codifica "identica alla precedente" e' pressoche' inutile (la agm in teoria richiede un ciclo di carica diverso, ma falsando il bem l'alternatore "non si accorge" del cambio di tipologia, e continuera' a lavorare come se fosse una batteria tradizionale).
oppure: se prima avevi una batteria da 90 ah, ma poi hai retrofittato MMI/navi, e altri gadget elettrici non presenti di fabbrica, adesso devi montare una batteria 105ah (che e' prevista di serie quando il veicolo e' dotato di MMI/navi ecc).
Ma il tuo sistema "energy management" continuera a "ragionare" con una batteria da 90ah, se per la codifica utilizziamo il tuo metodo del bem "falsato" di una cifra (e il sistema non sfruttera' al meglio la potenza della nuova batteria da 105ah).

non so quanto questo dettaglio sia significativo, ma la "gestione intelligente" dell'energia, se si utilizza una codifica inadatta/imprecisa rispetto alla batteria effettivamente montata, va a farsi benedire.
a 'sto punto, forse si puo' lasciare stare tutto com'e' (cioe': non fare nessuna modifica al bem precedente), e buonanotte.

solo se monti una batteria totalmente identica alla precedente, in ogni parametro, allora la modifica di un solo numero del seriale e' una ottima soluzione. facile ed efficace.

gian8p
05-03-2020, 13:46
...basta comprare una batteria dello stesso amperaggio ed incrementare il seriale, fine della storia

questo lo ho gia' scritto anche io, nell'ultima riga del mio messaggio precedente. Falsare una cifra del bem funziona con batterie totalmente identiche in ogni parametro.

il problema nasce quando devi mettere una batteria più grande, esempio se retrofitti MMI/navi in una Audi uscita di fabrica senza MMI-.

esempio: A4 b8 2,0 tdi, di fabbrica senza MMI, la batteria e' 95ah. CON MMI/navi/ampli sound system ecc, la batteria di serie diventa 105ah.

oppure il discorso contrario: disattivo in modo definitivo lo start& stop, e quando la batteria di serie sara' esaurita, decido di metter una batteria più piccola e meno prestante, perche' sara' meno costosa.

questo cambiamento glielo devi dire, alla centralina battery regulation!! come? semplicemente col bem "giusto".

kevin#34
05-03-2020, 22:00
niente, proprio non ci capiamo….
se cambi batteria e metti una senza sticker e di amperaggio o tecnologia differente, semplicemente inserisci il nuovo valore di A/h nella codifica... non c'è bisogno di chiamare Varta o chicchessia...