PDA

Visualizza Versione Completa : livello olio CAGA 2.0 tdi



Sabato
12-03-2020, 15:52
ho cambiato l'olio e il filtro circa 10000 km fa e ho messo circa 4,650 litri di olio.
mmi al massimo. ci siamo perchè dovrebbero essere 4,6 litri.
avendo comprato dopo poco tempo l'astina T40178 (clone cinese) ho misurato il livello.
l'astina dovrebbe avere la scala da 0 a 30mm e per il 2.0 tdi dovrebbe essere 0 = min e 24 = max
la lunghezza deve essere tarata con il fermo a 46mm in un'altra scala nella parte superiore.
misuro e non segna il massimo. pensando fosse tarata male ho regolato il fermo dell'astina perchè segnasse 24mm (livello massimo).

ieri ho visto il grafico del mmi ed era all'ultima tacca prima del minimo.
così penso di aggiungere i 350ml che mi erano rimasti.
avendo l'astina ho misurato prima il livello.
avevo dimenticato di averla ritarata e l'ho lasciata tarata come da modifica e toccava a malapena l'asta ben al di sotto dello zero.
così rimetto a 46mm misuro e segna il minimo (0).
aggiungo 350ml e mi segna metà grafico MMI e misurando con l'astina segna circa 11mm (0-24).
penso sia corretto perchè più o meno è metà per tutti e due i sistemi di misurazione.
dopo un giorno l'MMI segna il max.
qualcuno conosce i dati di settaggio dell'astina originale. clone o meno è pur sempre un pezzo di ferro.

io avevo quell'olio e ho messo quello ma il dubbio che mi viene è che realmente ci vadano 5 litri di olio e che da circa 4,6 in poi l'mmi segni sempre il massimo.
un poco come il discorso della lancetta della temperatura dell'acqua che segna 90 da 85 a 105.

l'asta è come questa
https://i.ebayimg.com/images/g/uqsAAOSw6IVdt2y~/s-l1600.jpg

dalcro
12-03-2020, 16:52
...segna metà grafico MMI e misurando con l'astina segna circa 11mm (0-24).
penso sia corretto perchè più o meno è metà per tutti e due i sistemi di misurazione.
dopo un giorno l'MMI segna il max...
c'era una discussione da cui emergeva che il sistema elettronico consuntiva i rabbocchi con moltissimo tempo. (dopo aver rabboccato 5 litri di olio il sistema è passato da "rabboccare" a "troppo pieno". Insomma, vale la lettura del giorno dopo.


...io avevo quell'olio e ho messo quello ma il dubbio che mi viene è che realmente ci vadano 5 litri di olio...
Può darsi. Bisognerebbe vedere quanto olio fattura Audi al tagliando!

Sabato
12-03-2020, 17:14
si l'mmi non rileva subito la variazione. infatti quando segnala pare che indichi di non rabboccare più di un litro.
quanto ne fattura audi non so se sia molto indicativo.
posso vedere perchè ho più fatture del precedente proprietario.
quando ho cambiato l'olio (primo cambio) mi sono fermato a 4,5 e poi ho aggiunto nei giorni successivi fino ad arrivare al livello massimo dell'mmi. e ne sono andati 4,65 circa.
non ho capito se l'indicazione sulla taratura dell'astina è corretta per il 2.0 tdi.
elsawin riporta questi dati?
a me sembra che ci siano circa 800ml fra minimo e massimo e credo che 5 litri entrerebbero svuotando dalla coppa e cambiando il filtro. se fosse così credo che l'astina segnerebbe il giusto.
qualcuno ne sa di più? la discussione non è tanto sull'mmi ma sull'astina e la giusta quantità.

gian8p
12-03-2020, 19:18
a me e' sempre stato detto che tra min e max dell'astina ci sta 1 kg di olio. (per qualsiasi costruttore di auto, con normali motori "uso famiglia", diciamo fino a 2.0 di cilindrata. Forse 3.0 o cilindrate superiori potrebbero avere un intervallo maggiore , tra min e max -visto che in totale serve parecchio piu olio, dentro quei motori).

non ho mai verificato su elisawin o altri manuali ufficiali Audi.
il mio motore e' molto vecchio e ha l'astina, quindi non mai dedicato molta attenzione a capire e verficiare le altre modalita' di misurazione "moderne" (forse troppo moderne, per i miei gusti!. La praticità dell'astina non ha eguali).

Pensa che sbattimento per le officine, con l'astina universale T40178, che deve essere tarata ogni volta, per ogni diverso motore che passa in officina.
(il T40178 e' lo strumento ufficiale, previsto nella manualistica della casa madre Audi! non si scappa, in conce devono usaro quello).

Secondo me produce solo una enorme perdita di tempo, elevato rischio di errori, ecc ecc.
Questa "invenzione" di togliere l'astina, non e' per niente all'avanguardia della tecnica!!

dalcro
12-03-2020, 19:33
a me e' sempre stato detto che tra min e max dell'astina ci sta 1 kg di olio. (per qualsiasi costruttore di auto).
Beh, è una regola non scritta ma applicata. Insomma, una consuetudine, data la tendenza a mettere 1kg d'olio.
Come la riserva che corrisponde a circa 80km....

L'astina assente porta più clienti in officina e magari la verifica con astina "fisica" ha un costo!


...qualcuno ne sa di più? la discussione non è tanto sull'mmi ma sull'astina e la giusta quantità.
Sabato, hai ragione: la tua domanda era ed è precisa e io rispondo usualmente solo alle domande scritte e non a quelle che mi immagino. Ho dato un'informazione laterale al problema anche perchè temo che pochi abbiano l'astina cinese o gli standard Audi. Comunque ora mi cheto!

gian8p
12-03-2020, 19:35
eh, quei geniali progettisti Audi hanno calcolato tutto... per far aumentare il fatturato

Sabato
12-03-2020, 19:37
a me e' sempre stato detto che tra min e max dell'astina ci sta 1 kg di olio. (per qualsiasi costruttore di auto).


Potrebbe pure essere. Comunque come ragiona l'mmi non é chiaro. Il rischio di mettere troppo olio senza astina é alto.
Non ho trovato una indicazione esatta sui litri.

gian8p
12-03-2020, 19:40
hai provato a consultare qualche sito, ad esempio "carirac"?
ci sono mille tabelle con tantissimi dati tecnici, che coprono quasi tutti i costruttori di auto.
clicca olio motore, poi il marchio audi, e vedi se trovi il tuo motore.

e' un sito non ufficiale Audi, magari e' impreciso, o non aggiornato, ecc.
decidi tu se fidarti o meno

Sabato
12-03-2020, 20:04
Non riporta i diesel. Non so perche. Lo avevo già visto.

- - - Updated - - -


Ho dato un'informazione laterale al problema anche perchè temo che pochi abbiano l'astina cinese o gli standard Audi. Comunque ora mi cheto!

Non era per correggerti. Era per giustificare il post perché ho visto che altri sull'mmi ci sono già.
Comunque l'argomento é più o meno lo stesso.

Nitro80
13-03-2020, 17:51
Cerca techappforaudi ci sono tutti i modelli e motorizzazioni ed è sempre aggiornato,io per i liquidi mi affido solo alle tabelle specifiche.Se il motore non mangia olio e non vi sono perdite evidenti non ha senso aumentare la quantità d'olio.la quale potrebbe anche portare a danni seri.

Sabato
13-03-2020, 18:34
Cerca techappforaudi ci sono tutti i modelli e motorizzazioni ed è sempre aggiornato,io per i liquidi mi affido solo alle tabelle specifiche.Se il motore non mangia olio e non vi sono perdite evidenti non ha senso aumentare la quantità d'olio.la quale potrebbe anche portare a danni seri.

probabilmente l'mmi segna il massimo con un poco di anticipo.
col filtro 5 litri dovrebbero andare. molti si fermano a 4,7 e segna sempre il massimo.
ho visto un video dove su CAHA che sarebbe 170 cv (ma comunque lo stesso tipo del caga o cagb col tappo olio avanti) un meccanico sulla sua auto dice che ne vanno 5 litri esatti.
anche il manuale dice circa 5 litri con filtro.
il dubbio nasce dall'mmi ma a questo punto credo che sia da prendere in considerazione solo se ti indica di raboccare.