Visualizza Versione Completa : Acquisto Rs3, quale versione?
Gianmarco89
23-03-2020, 16:29
Ciao a tutti!
Finalmente, dopo vari mesi di pensieri e valutazioni, ho deciso di comprare l'Rs3.
Sono già in contatto con una concessionaria ed in linea di massima, situazione permettendo, dovrei comprare quell'auto.
Sto parlando di un'auto usata del 2018 (12/17-1/18) e con 50k km. Il prezzo è in linea con quello di mercato (attuale, e qui voglio farvi qualche domanda).
Ora, valutato il tutto vorrei farvi qualche domanda.
1) Il sound del 367 cv e quello del 400 cv in cosa si differenziano? Leggo da varie parti che la versione 367 ha un sound più "cupo" e godibile.
2) In questi giorni, probabilmente (anzi, certamente) causa corona virus e nuova rs3 2021 vedo che i prezzi stanno scendendo. Escludendo il fatto di aspettare fino ad un anno (almeno) per acquistare la nuova (per quella, eventualmente, ci sarà tempo), voi cosa fareste? Aspettereste l'evoluzione di questo periodo per vedere sul come si attesteranno i prezzi o pensate che non varieranno più di tanto?
3) Ho trovato degli annunci pubblicati due giorni fa in cui si parla di Rs3 nuova in arrivo a giugno 2020 a un prezzo (46/47k) che mi ha lasciato basito in positivo. L'annuncio è di una concessionaria di Bologna (non so se si possa fare il nome) che acquista in stock e con scontistica interessantissima. Avete notizie in merito?
Vi ringrazio in anticipo...e che tutto questo passi facendo il meno danni possibili.
Un grandissimo ringraziamento va all'utente Kevin63 che mi è stato di grandissimo aiuto, ci tenevo a ringraziarlo "pubblicamente".
Mario Busiello
23-03-2020, 16:57
Io da 1 anno ho la nuova quella
Da 400cv e il sound rispetto alla vecchia e parecchio ma parecchio minore la vecchia canta che è una meraviglia ma la mia 400 ch e sempre un rs3 e non ci sono paragoni la amo [emoji3590]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
46 _47 sarà il prezzo di listino senza 1 accessorio
kevin#34
23-03-2020, 22:21
è arrivato (sano), il vetro? :rolleyess:
Gianmarco89
24-03-2020, 09:22
è arrivato (sano), il vetro? :rolleyess:
Tutto perfetto! A costo di esser ripetitivo...grazie infinite!
- - - Updated - - -
46 _47 sarà il prezzo di listino senza 1 accessorio
Non lo so, proverò a chiamarli per informarmi al meglio...parlano di auto già ordinata in arrivo a giugno con sconto del 17% (probabilmente sono le ultime rimaste in fabbrica invendute)
- - - Updated - - -
Io da 1 anno ho la nuova quella
Da 400cv e il sound rispetto alla vecchia e parecchio ma parecchio minore la vecchia canta che è una meraviglia ma la mia 400 ch e sempre un rs3 e non ci sono paragoni la amo [emoji3590]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco...allora è vero...a livello di prestazioni c'è differenza?
Devo decidere bene perché se il sound è migliore sulla 367 cv ed oltretutto si paga meno di super bollo...beh, le cose cambiano.
Gianmarco89
24-03-2020, 15:41
Piccoli ma enormi problemi. Integro qui e nel caso faccio un nuovo post.
Leggo che la 95 ottani non è consigliata sulla 400 cv e che sulla pre FL può andarci ma limita le prestazioni dell'auto.
Ora, siccome abito in una zona dove (credo, ma spero di no) non c'è la 98 ottani. Come posso ovviare al problema?
1- lascio perdere e non acquisto l'auto.
2- utilizzo gli additivi? Cosa mi dite a riguardo? Servono? Funzionano? Sono sicuri e non fanno danni?
Ciao a tutti!
Finalmente, dopo vari mesi di pensieri e valutazioni, ho deciso di comprare l'Rs3.
Sono già in contatto con una concessionaria ed in linea di massima, situazione permettendo, dovrei comprare quell'auto.
Sto parlando di un'auto usata del 2018 (12/17-1/18) e con 50k km. Il prezzo è in linea con quello di mercato (attuale, e qui voglio farvi qualche domanda).
Ora, valutato il tutto vorrei farvi qualche domanda.
1) Il sound del 367 cv e quello del 400 cv in cosa si differenziano? Leggo da varie parti che la versione 367 ha un sound più "cupo" e godibile.
2) In questi giorni, probabilmente (anzi, certamente) causa corona virus e nuova rs3 2021 vedo che i prezzi stanno scendendo. Escludendo il fatto di aspettare fino ad un anno (almeno) per acquistare la nuova (per quella, eventualmente, ci sarà tempo), voi cosa fareste? Aspettereste l'evoluzione di questo periodo per vedere sul come si attesteranno i prezzi o pensate che non varieranno più di tanto?
3) Ho trovato degli annunci pubblicati due giorni fa in cui si parla di Rs3 nuova in arrivo a giugno 2020 a un prezzo (46/47k) che mi ha lasciato basito in positivo. L'annuncio è di una concessionaria di Bologna (non so se si possa fare il nome) che acquista in stock e con scontistica interessantissima. Avete notizie in merito?
Vi ringrazio in anticipo...e che tutto questo passi facendo il meno danni possibili.
Un grandissimo ringraziamento va all'utente Kevin63 che mi è stato di grandissimo aiuto, ci tenevo a ringraziarlo "pubblicamente".
Mario Busiello
24-03-2020, 16:17
Come prestazione la 400 cv e più veloce cambio di marcia velocissimo e altro ieri ho pagato 3200€ di tassa +super bollo [emoji24][emoji120][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicuramente la nuova 400 cv da chi le avute tutte dalla 340 in poi è la migliore I difetti sono che effettivamente la resa migliore è con benzina speciale 98 in su però puoi risolvere facendo una mappa apr qelle che ti permettono i 3 step stock 95 e 100 altro neo il sound che è molto tappato in quanto monta opf e privo del fart in cambiata .
Ideale sarebbe la 400 pre opf pero alcuni mi dicono che nei viaggi autostradali il rumore interno è parecchio fastidioso
sommergibile
25-03-2020, 11:00
Francamente in comfort nei viaggi in autostrada non la trovo fastidiosa, poi tutto è relativo.
Gianmarco89
25-03-2020, 12:09
Come prestazione la 400 cv e più veloce cambio di marcia velocissimo e altro ieri ho pagato 3200€ di tassa +super bollo [emoji24][emoji120][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ce l'hai originale oppure hai fatto modifiche?
- - - Updated - - -
sicuramente la nuova 400 cv da chi le avute tutte dalla 340 in poi è la migliore I difetti sono che effettivamente la resa migliore è con benzina speciale 98 in su però puoi risolvere facendo una mappa apr qelle che ti permettono i 3 step stock 95 e 100 altro neo il sound che è molto tappato in quanto monta opf e privo del fart in cambiata .
Ideale sarebbe la 400 pre opf pero alcuni mi dicono che nei viaggi autostradali il rumore interno è parecchio fastidioso
Grazie mille.
La differenza è tanta se uso benzina 95 anziché 98 oppure, comunque, la macchina "va" lo stesso? Questa è una cosa che mi preme sapere perché qui in zona (Sardegna) di 98 ottani ce n'è veramente poca roba...
Se non ti disturba puoi spiegarmi meglio il discorso della mappa? Posso usare 95 ottani con prestazioni da 98 facendo questa mappa?
Per quanto riguarda il sound peccato veramente...hanno fatto una scelta in Audi che non capisco proprio; avevano trovato un sound pazzesco, aumentano i cavalli e tolgono quel sound...boh. A proposito di questo, ma esiste la 400 pre opf oppure è solo una tua considerazione?
Lord Axl
25-03-2020, 12:23
Io ho la preFL da 367 cv e metto solo benzina 100 ottani,il solito missile ormai da 4 anni che ce l'ho a casa,sound incredibile per un'auto stock di quella categoria (migliore rispetto alla 400 cv come dicono tutti),solo 18000 km perchè uso solo weekend...non la vendo perchè mi piangerebbe il cuore,anche se prima o poi dovro' farlo...
Ce l'hai originale oppure hai fatto modifiche?
- - - Updated - - -
Grazie mille.
La differenza è tanta se uso benzina 95 anziché 98 oppure, comunque, la macchina "va" lo stesso? Questa è una cosa che mi preme sapere perché qui in zona (Sardegna) di 98 ottani ce n'è veramente poca roba...
Se non ti disturba puoi spiegarmi meglio il discorso della mappa? Posso usare 95 ottani con prestazioni da 98 facendo questa mappa?
Per quanto riguarda il sound peccato veramente...hanno fatto una scelta in Audi che non capisco proprio; avevano trovato un sound pazzesco, aumentano i cavalli e tolgono quel sound...boh. A proposito di questo, ma esiste la 400 pre opf oppure è solo una tua considerazione?
Personalmente auto stock che metti 98 o 95 ci sento poca differenza forse un pelo più reattiva tieni conto che l auto è nuova forse dopo i 10000 km si slega
Le 400 cv fino mi pare a metà 2018 sono senza opf e per il resto credo identiche Per la mappa io ho fatto la Apr stage 1 in pratica un multimappa che selezioni tu dal cruise e puoi utilizzare la mappa con benzina 95 450 cv oppure la configurazione stock o quella piu potente da 470 e benzina 98 /100 il resto dell auto è stock niente filtri niente scarico . Spero trovino il modo di ripristinare il fart su un auto cosi era una meraviglia...
Gianmarco89
25-03-2020, 18:17
Io ho la preFL da 367 cv e metto solo benzina 100 ottani,il solito missile ormai da 4 anni che ce l'ho a casa,sound incredibile per un'auto stock di quella categoria (migliore rispetto alla 400 cv come dicono tutti),solo 18000 km perchè uso solo weekend...non la vendo perchè mi piangerebbe il cuore,anche se prima o poi dovro' farlo...
Sì...il sound è veramente pazzesco, è la cosa che mi farebbe propendere più per questa rispetto alla nuova ma poi anche per una futura rivendita credo manterrà più valore la 400 cv e quindi andrò per questa.
Purtroppo qui solo 95 ottani, abito in Sardegna nel Nord Gallura e trovarne 98 (figuriamoci 100 non c'è proprio in tutta la Sardegna) è veramente difficile...mi accontenterò della 95 e al massimo mapperò in futuro.
- - - Updated - - -
Personalmente auto stock che metti 98 o 95 ci sento poca differenza forse un pelo più reattiva tieni conto che l auto è nuova forse dopo i 10000 km si slega
Le 400 cv fino mi pare a metà 2018 sono senza opf e per il resto credo identiche Per la mappa io ho fatto la Apr stage 1 in pratica un multimappa che selezioni tu dal cruise e puoi utilizzare la mappa con benzina 95 450 cv oppure la configurazione stock o quella piu potente da 470 e benzina 98 /100 il resto dell auto è stock niente filtri niente scarico . Spero trovino il modo di ripristinare il fart su un auto cosi era una meraviglia...
L'importante è che ci sia poca differenza, mi accontenterò...altro non posso fare purtroppo. L'auto che comprerò ha già un pò di km ed è pre-2018, quindi se è come dici tu è senza opf e questo mi rincuora ulteriormente.
In futuro probabilmente mi sposterò per fare mappa come la tua...posso chiederti qui costo e livello di affidabilità o se vuoi rispondermi in privato mi faresti una grande cortesia...
federicofiorin
26-03-2020, 12:10
premesso che secondo me dalla 8v audi ha iniziato a calare la qualità in modo tangibile... fatto sta che anche io avevo i tuoi dubbi, o meglio cercavo il 2.5 tfsi in qualsiasi salsa, mi ha sempre affascinato... avevo la s3 8v la quale mi ha dato svariati problemi e quindi la mia idea era di cambiare marchio, ma alla fine ho desistito e ho optato per la rs3, ho deciso di prenderla nuova perchè non so come l'abbiano trattata gli altri prima di me anche se il fatto del fap mi sta molto sulle scatole, penso che questa auto mi accompagni per tanto tempo dato che da quando è uscita è sempre stata un sogno e avendo 26 anni non posso orientarmi su una categoria superiore per ora... rimane il fatto che alla luce della nuova a3/rs3 ho deciso di acquistare questa perchè la trovo qualitativamente parlando superiore alle nuove appena uscite, con tutti quei schermi touch, che odio , odio con tutto il cuore, se fosse per me le auto dovrebbero avere solo l'elettronica di accensione e stop... ah purtroppo a me sconto 1000 euro, ahime qua nella zona altre conce non ci sono e quindi non mi sono nemmeno rotto tanto a girare oltre provincia per farmi fare altri preventivi.... aldilà di tutto questo e gli inconvenevoli con la s3 8v probabilmente avrei preso la pre rest, il sound e i pops and bang mi fanno impazzire rispetto a questa 400 cv
Gianmarco89
26-03-2020, 12:49
premesso che secondo me dalla 8v audi ha iniziato a calare la qualità in modo tangibile... fatto sta che anche io avevo i tuoi dubbi, o meglio cercavo il 2.5 tfsi in qualsiasi salsa, mi ha sempre affascinato... avevo la s3 8v la quale mi ha dato svariati problemi e quindi la mia idea era di cambiare marchio, ma alla fine ho desistito e ho optato per la rs3, ho deciso di prenderla nuova perchè non so come l'abbiano trattata gli altri prima di me anche se il fatto del fap mi sta molto sulle scatole, penso che questa auto mi accompagni per tanto tempo dato che da quando è uscita è sempre stata un sogno e avendo 26 anni non posso orientarmi su una categoria superiore per ora... rimane il fatto che alla luce della nuova a3/rs3 ho deciso di acquistare questa perchè la trovo qualitativamente parlando superiore alle nuove appena uscite, con tutti quei schermi touch, che odio , odio con tutto il cuore, se fosse per me le auto dovrebbero avere solo l'elettronica di accensione e stop... ah purtroppo a me sconto 1000 euro, ahime qua nella zona altre conce non ci sono e quindi non mi sono nemmeno rotto tanto a girare oltre provincia per farmi fare altri preventivi.... aldilà di tutto questo e gli inconvenevoli con la s3 8v probabilmente avrei preso la pre rest, il sound e i pops and bang mi fanno impazzire rispetto a questa 400 cv
Il sound sulla pre FL è clamoroso...però devo fare anche un ragionamento sul futuro e sul valore di mercato in previsione di rivenderla poi e per questo opterò per la 400 cv come te.
I dubbi che ho ci sono ma è uno sfizio che voglio togliermi e che, se non lo facessi, mi rincorrerebbe a vita...figurati che abito in Sardegna e mi dovrò spostare abbastanza per poterla prendere, al massimo poi ci farò una mappa apr per l'utilizzo della 95 ottani (98 e 100 in Sardegna mmh...difficile)
per quanto riguarda l'elettronica d'accordissimo con te...l'unica cosa è quel sound su quella pre rest che veramente mi fa impazzire...
federicofiorin
26-03-2020, 19:20
Il sound sulla pre FL è clamoroso...però devo fare anche un ragionamento sul futuro e sul valore di mercato in previsione di rivenderla poi e per questo opterò per la 400 cv come te.
I dubbi che ho ci sono ma è uno sfizio che voglio togliermi e che, se non lo facessi, mi rincorrerebbe a vita...figurati che abito in Sardegna e mi dovrò spostare abbastanza per poterla prendere, al massimo poi ci farò una mappa apr per l'utilizzo della 95 ottani (98 e 100 in Sardegna mmh...difficile)
per quanto riguarda l'elettronica d'accordissimo con te...l'unica cosa è quel sound su quella pre rest che veramente mi fa impazzire...
Stesso mio ragionamento, mi sono orientato sulla 400 dato che della versione pfl come ho gia detto ho avuto l's3, non avrebbe avuto molto senso comprare la stessa auto con solo 67 cv in più.... oltretutto io la cercavo pressochè nuova, max 10.000 km e ovviamente della pfl non si trova nulla, avrei potuto aspettare l'uscita della nuova in modo da valutare quale acquistare, ma l ho bocciata per via della progressione tecnologica e retrocessione qualitativa di tutti i marchi...oltretutto come ho gia detto non piace l'idea di avere tutto touch, e poi come dicono, mild hybrid, batterie ed elettronica in più.... spero di non pentirmene, ma sono sicuro che non succederà ! c'è anche da dire che se e solo SE avessi saputo di tutto questo casino non l'avrei presa, per il semplice motivo che non so cosa succederà a fine pandemia...
Avrei dovuto ritirare la mia 400cv del marzo 2018 con soli 7000 ma poi hanno bloccato tutto.
Che rabbia... è ferma dal conce ed intanto il leasing è stato approvato e da aprile inizio pure a pagare....
kevin#34
26-03-2020, 22:21
ci sta ci sta, con la 95 taglia e si sente
Personalmente auto stock che metti 98 o 95 ci sento poca differenza forse un pelo più reattiva tieni conto che l auto è nuova forse dopo i 10000 km si slega
Le 400 cv fino mi pare a metà 2018 sono senza opf e per il resto credo identiche Per la mappa io ho fatto la Apr stage 1 in pratica un multimappa che selezioni tu dal cruise e puoi utilizzare la mappa con benzina 95 450 cv oppure la configurazione stock o quella piu potente da 470 e benzina 98 /100 il resto dell auto è stock niente filtri niente scarico . Spero trovino il modo di ripristinare il fart su un auto cosi era una meraviglia...
- - - Updated - - -
serio?? perché non è difficile strappare un 10%, e un 5% lo fanno a occhi chiusi...
premesso che secondo me dalla 8v audi ha iniziato a calare la qualità in modo tangibile... fatto sta che anche io avevo i tuoi dubbi, o meglio cercavo il 2.5 tfsi in qualsiasi salsa, mi ha sempre affascinato... avevo la s3 8v la quale mi ha dato svariati problemi e quindi la mia idea era di cambiare marchio, ma alla fine ho desistito e ho optato per la rs3, ho deciso di prenderla nuova perchè non so come l'abbiano trattata gli altri prima di me anche se il fatto del fap mi sta molto sulle scatole, penso che questa auto mi accompagni per tanto tempo dato che da quando è uscita è sempre stata un sogno e avendo 26 anni non posso orientarmi su una categoria superiore per ora... rimane il fatto che alla luce della nuova a3/rs3 ho deciso di acquistare questa perchè la trovo qualitativamente parlando superiore alle nuove appena uscite, con tutti quei schermi touch, che odio , odio con tutto il cuore, se fosse per me le auto dovrebbero avere solo l'elettronica di accensione e stop... ah purtroppo a me sconto 1000 euro, ahime qua nella zona altre conce non ci sono e quindi non mi sono nemmeno rotto tanto a girare oltre provincia per farmi fare altri preventivi.... aldilà di tutto questo e gli inconvenevoli con la s3 8v probabilmente avrei preso la pre rest, il sound e i pops and bang mi fanno impazzire rispetto a questa 400 cv
Gianmarco89
27-03-2020, 09:48
ci sta ci sta, con la 95 taglia e si sente
Tanta differenza o relativamente poca? Mi interessa questa cosa perché qui c'è solo 95 ottani
- - - Updated - - -
serio?? perché non è difficile strappare un 10%, e un 5% lo fanno a occhi chiusi...
Io sto aspettando un preventivo da una concessionaria che fa 16/17% di sconto...spero in bene
- - - Updated - - -
Avrei dovuto ritirare la mia 400cv del marzo 2018 con soli 7000 ma poi hanno bloccato tutto.
Che rabbia... è ferma dal conce ed intanto il leasing è stato approvato e da aprile inizio pure a pagare....
Speriamo per il bene di tutti che tutto questo finisca il prima possibile perché è un macello totale...
- - - Updated - - -
Stesso mio ragionamento, mi sono orientato sulla 400 dato che della versione pfl come ho gia detto ho avuto l's3, non avrebbe avuto molto senso comprare la stessa auto con solo 67 cv in più.... oltretutto io la cercavo pressochè nuova, max 10.000 km e ovviamente della pfl non si trova nulla, avrei potuto aspettare l'uscita della nuova in modo da valutare quale acquistare, ma l ho bocciata per via della progressione tecnologica e retrocessione qualitativa di tutti i marchi...oltretutto come ho gia detto non piace l'idea di avere tutto touch, e poi come dicono, mild hybrid, batterie ed elettronica in più.... spero di non pentirmene, ma sono sicuro che non succederà ! c'è anche da dire che se e solo SE avessi saputo di tutto questo casino non l'avrei presa, per il semplice motivo che non so cosa succederà a fine pandemia...
Sì, dalle foto spoilerate che ho visto della nuova (dovrebbe uscire quest'anno) non mi piace e magari ce ne pentiremo ma comunque troppa, troppa e troppa elettronica in più...sono dell'idea che su queste macchine si deve mantenere un minimo di "ignoranza" e cattiveria anche se Audi non è il massimo da questo punto di vista.
Se dovessi riuscirci la prenderò nuova anche io, sto aspettando dei preventivi e vedo un attimo se mi conviene prenderla usata oppure nuova.
Ti faccio una domanda perché non ho ben chiara questa cosa...il sound della FL (dal 2017 in poi) è uguale per tutte le annate? Leggo anche qui che fino a metà 2018 era migliore rispetto al post metà 2018...non ho ben chiara questa cosa...
Per quanto riguarda il discorso pandemia è da valutare bene il tutto, non so cosa intendi con "non so cosa succederà a fine pandemia"...se è per un discorso di salute e di economia è tutto da vedere. Sono quasi sicuro, comunque, che il mercato di questa tipologia di auto non si abbasserà così tanto come magari è facile pensare...anche io potrei aspettare e vedere cosa succede e se magari più in là si potrebbe risparmiare qualcosa, però inizio a pensare veramente che si vive una volta sola e che tutto questo casino ce lo ha ricordato in maniera prepotente...quindi mi butto, la prendo ora e chi vivrà, vedrà :)
kevin#34
27-03-2020, 11:35
calcola che a me per la nuova TT facevano il 13% e questo a marzo 2019, vista la situazione attuale e le prospettive per il futuro (si parla di -30% al livello europeo per quanto riguarda vendite auto) direi che come si riparte, e' un ottimo momento per strappare sconti sensibili….
premesso che secondo me dalla 8v audi ha iniziato a calare la qualità in modo tangibile... fatto sta che anche io avevo i tuoi dubbi, o meglio cercavo il 2.5 tfsi in qualsiasi salsa, mi ha sempre affascinato... avevo la s3 8v la quale mi ha dato svariati problemi e quindi la mia idea era di cambiare marchio, ma alla fine ho desistito e ho optato per la rs3, ho deciso di prenderla nuova perchè non so come l'abbiano trattata gli altri prima di me anche se il fatto del fap mi sta molto sulle scatole, penso che questa auto mi accompagni per tanto tempo dato che da quando è uscita è sempre stata un sogno e avendo 26 anni non posso orientarmi su una categoria superiore per ora... rimane il fatto che alla luce della nuova a3/rs3 ho deciso di acquistare questa perchè la trovo qualitativamente parlando superiore alle nuove appena uscite, con tutti quei schermi touch, che odio , odio con tutto il cuore, se fosse per me le auto dovrebbero avere solo l'elettronica di accensione e stop... ah purtroppo a me sconto 1000 euro, ahime qua nella zona altre conce non ci sono e quindi non mi sono nemmeno rotto tanto a girare oltre provincia per farmi fare altri preventivi.... aldilà di tutto questo e gli inconvenevoli con la s3 8v probabilmente avrei preso la pre rest, il sound e i pops and bang mi fanno impazzire rispetto a questa 400 cv
Che problemi ti ha dato l’S3? Mi sorprende, perché la mia è l’Audi migliore che abbia avuto negli ultimi 24 anni, sia come gioia di guidare, che come qualità costruttiva e di finiture.
federicofiorin
28-03-2020, 17:52
Che problemi ti ha dato l’S3? Mi sorprende, perché la mia è l’Audi migliore che abbia avuto negli ultimi 24 anni, sia come gioia di guidare, che come qualità costruttiva e di finiture.
pompa acqua 2 volte, turbina, mmi che ultimamente faceva strani rumori quando usciva, la pelle dei sedili che fin da nuova si erano formate grinze, dopo 120.000 km i fianchetti erano rovinati e non peso 100 kg, consumo olio (sempre consumato), un radiatore dell acqua, condensa nei fari, anzi quando la lavavo con l'idro pure gocce d'acqua, una pinza freno probabilmente bloccata perchè la pastiglia sx, era a 0 mentre le altre erano più di metà, insomma la qualità secondo me non era al massimo
Indubbiamente... io, per fortuna, nulla di tutto ciò... consumo olio inesistente, ma la scaldo progressivamente e la raffreddo altrettanto. Unico neo, secondo me, la temperatura olio, che si aggira sempre sui 107/108 gradi, soprattutto ad andature standard, mentre in autostrada, anche in piena estate, più vai veloce, più la temperatura si assesta sui 103/104 gradi massimo.
Mario Busiello
29-03-2020, 01:18
Ce l'hai originale oppure hai fatto modifiche?
- - - Updated - - -
Grazie mille.
La differenza è tanta se uso benzina 95 anziché 98 oppure, comunque, la macchina "va" lo stesso? Questa è una cosa che mi preme sapere perché qui in zona (Sardegna) di 98 ottani ce n'è veramente poca roba...
Se non ti disturba puoi spiegarmi meglio il discorso della mappa? Posso usare 95 ottani con prestazioni da 98 facendo questa mappa?
Per quanto riguarda il sound peccato veramente...hanno fatto una scelta in Audi che non capisco proprio; avevano trovato un sound pazzesco, aumentano i cavalli e tolgono quel sound...boh. A proposito di questo, ma esiste la 400 pre opf oppure è solo una tua considerazione?
Originale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Black Hawk -
11-04-2020, 21:38
Indubbiamente... io, per fortuna, nulla di tutto ciò... consumo olio inesistente, ma la scaldo progressivamente e la raffreddo altrettanto. Unico neo, secondo me, la temperatura olio, che si aggira sempre sui 107/108 gradi, soprattutto ad andature standard, mentre in autostrada, anche in piena estate, più vai veloce, più la temperatura si assesta sui 103/104 gradi massimo.
Anche per me temperature olio uguali alle tue.
federicofiorin
12-04-2020, 21:51
Indubbiamente... io, per fortuna, nulla di tutto ciò... consumo olio inesistente, ma la scaldo progressivamente e la raffreddo altrettanto. Unico neo, secondo me, la temperatura olio, che si aggira sempre sui 107/108 gradi, soprattutto ad andature standard, mentre in autostrada, anche in piena estate, più vai veloce, più la temperatura si assesta sui 103/104 gradi massimo.
stessa cosa, mai tirata prima degli 80 gradi di olio, sempre lasciata raffreddare tagliandi ogni 10.000 km !! eppure.. va a fortuna
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.