PDA

Visualizza Versione Completa : Stop forzato da Covid



sommergibile
04-04-2020, 10:45
In queste settimane in cui l'auto è ferma come vi regolate per evitare problemi ? La muovete ogni tanto?
Io mantenitore di carica e pneumatici a 3,5, se avete suggerimenti sono molto graditi.

kevin#34
04-04-2020, 19:45
avviamenti a freddo senza poi mandare tutto a regime fai solo peggio (condensa nell'olio e nello scarico, consumo batteria…), meglio caricare la batteria ogni 15 gg e stop (ma tu hai mantenitore, quindi il problema non si pone), mentre per le gomme è sufficiente muovere a spinta l'auto per 1 metro ogni tanto (se non hai spazio per muoverla allora si, meglio aumentare la pressione senza esagerare)

federicofiorin
04-04-2020, 23:24
In queste settimane in cui l'auto è ferma come vi regolate per evitare problemi ? La muovete ogni tanto?
Io mantenitore di carica e pneumatici a 3,5, se avete suggerimenti sono molto graditi.

stessa cosa tranne per i pneumatici che non li ho gonfiati

MaverS1
06-04-2020, 21:03
Ragazzi, scusate ma non mi è ancora arrivato il mantenitore di carica... mi confermate solo che non serve togliere i morsetti della batteria ma attaccare di fianco quelli del mantenitore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlPunitore
06-04-2020, 21:05
Ragazzi, scusate ma non mi è ancora arrivato il mantenitore di carica... mi confermate solo che non serve togliere i morsetti della batteria ma attaccare di fianco quelli del mantenitore?
Se hai preso il mantenitore originale Audi o Ctek, sì...

https://imagizer.imageshack.com/img921/6606/LaCZtb.png

Reandy
07-04-2020, 00:58
Se hai preso il mantenitore originale Audi o Ctek, sì...

https://imagizer.imageshack.com/img921/6606/LaCZtb.png

Fantastico, non sapevo esistesse marchiato Audi

sommergibile
07-04-2020, 07:10
Maver anche tu nella S1 hai gli attacchi nel vano motore dato che la batteria è sotto il pianale del bagagliaio.

kevin#34
07-04-2020, 15:22
certo che si, ci mancherebbe che ogni volta si dovesse scollegare la batteria! (anche perche' alla riaccensione, il quadro strumenti sarebbe un albero di natale:biggrin:)
e questo vale per qualsiasi caricatore/mantinitore, che sia marchiato Audi o meno (che poi sarebbe un CTEK 5.0 MXS che in rete costa sui 60 euro contro i 120 del rimarchiato audi….)


Ragazzi, scusate ma non mi è ancora arrivato il mantenitore di carica... mi confermate solo che non serve togliere i morsetti della batteria ma attaccare di fianco quelli del mantenitore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
07-04-2020, 16:20
per chi è in possesso del vag e magari parcheggia in strada, quindi l’opzione mantenitore non è possibile, può abilitare la funzione “trasport mode” per evitare che la batteria vada a terra, è una specifica modalità che viene attivata dalle officine quando sono previste lunghe soste per le auto in transito.

kevin#34
07-04-2020, 17:50
confermo

dalcro
07-04-2020, 17:59
https://www.ross-tech.com/vcds/tour/transport-mode.php

MaverS1
09-04-2020, 23:42
Ok grazie a tutti! Sospettavo di aver fatto una domanda un po’ banale... però essendo la prima volta in assoluto che utilizzo uno strumento del genere volevo partire con una certezza [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Damian83
10-04-2020, 14:58
ho seguito i vostri consigli e ho preso un mxs 5.0 che mi e arrivato proprio ora. da quello che ho capito, per il primo uso metto batteria normale (icona dell auto) + agm + recond e lascio attaccato ad oltranza. poi, per le volte dopo, a meno che non ho in programma di riprendere l auto a breve stessa cosa ma senza recond, giusto?

Gimmolo
10-04-2020, 15:16
Ciao. E' un buon acquisto, anche io l'ho preso seguendo i consigli del forum.
Ho la batteria originale (avrà oramai 9 anni) e in questo periodo lo utilizzo più o meno una volta alla settimana, ma abitando in un condominio cerco di non 'irritare' eventuali vicini troppo curiosi, così non lo lascio sempre attaccato. Ho impostato solo la ricarica, niente opzione recond, penso sia per le batterie vecchiotte.
Come 'sentinella' dello stato di carica della batteria faccio attenzione al rumore e alla rapidità di sblocco delle serrature - ammetto che sia una cosa un po' empirica.
Buona Pasqua a tutti - nei limiti delle restrizioni, purtroppo.

Aldebaran
10-04-2020, 15:58
Mail arrivata da Audi che consiglia accensione di 4/5 minuti ogni 7 giorni...io faccio la spesa muovendomi in auto e non ho notato alcun problema

Damian83
10-04-2020, 17:04
Ho impostato solo la ricarica, niente opzione recond, penso sia per le batterie vecchiotte.


sul manuale ce scritto che è bene farla una volta all anno la recond. la mia auto ora ha 5 anni, quindi di sicuro lo faccio. anche se non capisco se per batterie ad umido e Ca/Ca si intende anche le agm. vabbe nel frattempo sto rigenerando due batterie dell ups che sono mezze morte...

8113

EDIT: linko questo thread https://f30.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=1663141
in particolare la mail del supporto CTEK

Recond program is developed only for flooded batteries (including EFB), to remix the flooded acid inside.
The remixing/balancing is necessary to treat an already stratified battery, or to prevent severe stratification.
AGM or GEL batteries are not flooded, and therefore does not suffer from stratification. That means Recond will not help AGM or GEL.
Reconding an AGM battery does not harm the battery, but does not help either, so we cannot recommend recond program on AGM batteries either.
For GEL batteries, recond can be harmful, because using too high voltage can dry the gel inside the battery and weaken the battery instead of empowering it.
NOTE:
When you choose Recond program, you should note that Recond program always starts with a normal battery charging program. Then, after battery has reached fully charged, Recond treatment itself is implemented. Depending of charger model and battery size, Recond step lasts from ½ to 4 hours, on top of the charging time.
When charger turns to green light, the program is completed.

I will explain here more about the topic:
So, Recond is made for remixing flooded acid inside the battery– hence, stratified batteries.
What is stratification?
Stratification is when the acid inside the battery gets layered.
As long as the acid and the water of the electrolyte in the battery are well mixed, the battery works as it should. But if the acid and water separate into layers, the battery just cannot be charged anymore regarding the parts that are layered, not by the alternator, nor by a charger.
So, acid that gets layered inside a battery causes loss of capacity.
WHY does the batteries get stratified?
Stratification can happen if the alternator charging voltage is too low or the charging time is insufficient (due to short drives for instance, or a lot of parallel loads during drive). Or if a battery is deeply discharged and unused for a period. Different batteries suffer more or less of stratification, depending of the battery type and qualifications.
Why is stratification a problem?
A stratified battery cannot store voltage as well as a healthy battery, and behaves as a smaller battery than it is. When conventionally charged - by the charger or the alternator- only the parts that still are ok, will be charged. So, a battery seems to be fully charged – but can be emptied by one start attempt. Stratification also promotes corrosion on the upper half of the plates and sulphation problems at the bottom.
Why does recond help?
Recond causes a controlled gassing that remixes the acid and equalizes the acid balance and through that the battery capacity is reclaimed and battery efficiency is restored, partially or almost all of it, depending how severe the problem is.

Just one more thing: Do not mix Stratification with Sulphation problems! Sulphation affects all kind of lead/acid batteries AND every CTEK charging program starts with a desulphation step, so you do not have to worry about that!!


Se il recond praticamente non fa ne male ne bene per le AGM, allora perche è possibile impostare quest modalita?? booo, vabbe per sicurezza non la faccio allora

Fra12
06-05-2020, 13:36
certo che si, ci mancherebbe che ogni volta si dovesse scollegare la batteria! (anche perche' alla riaccensione, il quadro strumenti sarebbe un albero di natale:biggrin:)
e questo vale per qualsiasi caricatore/mantinitore, che sia marchiato Audi o meno (che poi sarebbe un CTEK 5.0 MXS che in rete costa sui 60 euro contro i 120 del rimarchiato audi….)

Ciao Kevin..io in questo mese ho spostato la macchina nel parcheggio solo per pulirla un po di volte, 10 metri nemmeno, a un certo punto mi si accende spia motore e EPC e la macchina fatica a camminare, forse andata in recovery, stacco batteria e uso un mantenitore back and deker comprato di proposito pensando sia la batteria, si è ricaricata subito e l'ho rimessa in macchina, di nuovo spie accese e motore in recovery, vorrei comprare il vag per capire gli errori come da voi consigliato. .delicata questa macchinuccia però, non pensavo..spero nulla di grave..certo non pensavo andasse in recovery per questo motivo, non pensi sia strano, o è normale?magari ho rovinato qualcosa..la discussione l'ho letta solo ora!

kevin#34
06-05-2020, 15:09
non serve staccare la batteria per ricaricarla! probabilmente e' questo il motivo per cui ti si sono accese svariate spie. Facci qualche km, e vedi se si spengono, altrimenti vuol dire che sono altre problematiche in atto… la batteria quanti anni ha??

Fra12
06-05-2020, 15:54
non serve staccare la batteria per ricaricarla! probabilmente e' questo il motivo per cui ti si sono accese svariate spie. Facci qualche km, e vedi se si spengono, altrimenti vuol dire che sono altre problematiche in atto… la batteria quanti anni ha??
Il vecchio proprietario mi ha detto che ha 1 anno e mezzo..io ho la macchina da 3 mesi, ultimamente la batteria aveva uno spunto un po' lento e già stavo pensando che si stava scaricando prima che andava in recovery..aspetto il vag allora..si ho sbagliato a staccarla ma le spie già mi erano comparse i giorni precedenti lo stacco.. non so se il mantenitore ha caricato una batteria che cmq è rovinata..in 1 mese l'ho distrutta?non penso..stavo dentro un parcheggio condominiale praticamente

dalcro
06-05-2020, 18:38
Io ho avuto errori cronici, sempre apparsi all'accensione del quadro.
L'altro giorno il mio elettrauto che mi ha fatto la revisione del motorino avviamento e cambio candele mi ha raccomandato di tenere la batteria carica perchè a suo dire la batteria giù e il calo per l'avviamento possono falsare i contatori e generare errori.

L'idea mi piace! Quando finisco la batteria al cambio metto una AGM anche se la mia macchina non la richiede....

Quindi ricaricare la batteria o metterla nuova e azzerare gli errori è la prima cosa da fare.

Fra12
06-05-2020, 23:43
Io ho avuto errori cronici, sempre apparsi all'accensione del quadro.
L'altro giorno il mio elettrauto che mi ha fatto la revisione del motorino avviamento e cambio candele mi ha raccomandato di tenere la batteria carica perchè a suo dire la batteria giù e il calo per l'avviamento possono falsare i contatori e generare errori.

L'idea mi piace! Quando finisco la batteria al cambio metto una AGM anche se la mia macchina non la richiede....

Quindi ricaricare la batteria o metterla nuova e azzerare gli errori è la prima cosa da fare.
In attesa di ricevere il vag...c'entra qualcosa secondo te il fatto che la batteria che ho molto probabilmente non è stata codificata?ipotizzo..grazie

dalcro
07-05-2020, 08:56
In attesa di ricevere il vag...c'entra qualcosa secondo te il fatto che la batteria che ho molto probabilmente non è stata codificata?ipotizzo..grazie

Quello che è successo è un patatrac elettrico per bassa tensione (a me quando è partito l'alternatore, prima del from macchina, si sono accese tutte le spie).
La codifica ottimizza la carica ma non causa quello che è successo.
Non ho nemmeno chiaro se hai lo Start & Stop e se la codifica sia apparsa con lo Start & Stop o prima...

Nota: hai spalmato il tuo problema su due o tre discussioni.
Mi pare tu abbia già staccato la batteria ma non ricordo.
Prova a staccarla completamente; poi la carichi da staccata e la ricolleghi (avrai da resettare alzacristalli e radio).
Gli errori potrebbero scomparire, almeno in parte.

dalcro
23-10-2020, 18:34
Riporto a galla questa discussione perchè, ahimè, temo presto ritorni di interesse il problema (e fortunato chia ha solo problemi di batteria.
Io ho montato una EFB anche se non richiesta, in luogo della vecchia Bosch che mi ha detto addio dopo 4 anni, come le altre batterie del supermercato.

MaverS1
28-10-2020, 14:41
Riporto a galla questa discussione perchè, ahimè, temo presto ritorni di interesse il problema (e fortunato chia ha solo problemi di batteria.
Io ho montato una EFB anche se non richiesta, in luogo della vecchia Bosch che mi ha detto addio dopo 4 anni, come le altre batterie del supermercato.

Eh purtroppo sembra di si... ma volevo approfittarne per chiedervi un’altra cosa. La vita media della batteria su quanti anni si attesta?
La mia macchina è di aprile 2015 e non ho mai sostituito la batteria... fino a marzo dello scorso anno usavo la macchina regolarmente tutti i giorni e non mi preoccupavo della carica. Adesso con lo Smart Working e abitando in città passano anche due settimane senza toccarla. Può resistere ancora qualche anno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kevin#34
28-10-2020, 15:01
la durata della batteria e' un fattore estremamente variabile, cambia a seconda della qualita' della stessa, al tipo di uso che si fa dell'auto (quante accensioni per km, presenza start&stop, antifurto, uso accessori…) e anche molto altro..
detto questo, la durata media in condizioni di uso anch'esse medie in genere va da i 3 ai 4/5 anni, al netto del fatto che a volte puo' durare anche meno e altre anche piu'... diciamo che il "trucco" principale per farla durare il piu' possibile e' evitare di farla scendere troppo di voltaggio (ma non sempre la cosa e' fattibile), cosa che provoca la solfatizzazione degli elementi interni, per cui in caso di mancato uso dell'auto, sarebbe bene caricarla almeno una volta al mese (se si ha un box non ci vuole molto tempo a connettere un caricabatterie o ancora meglio un mantenitore), in quanto anche da spente e senza antifurto/immobilizer inserito, le auto recenti hanno comunque un discreto assorbimento a causa della presenza di innumerevoli centraline che seppur dormienti, devono cmq venire alimentate...

dalcro
28-10-2020, 15:36
la durata della batteria e' un fattore estremamente variabile, cambia a seconda della qualita' della stessa, al tipo di uso che si fa dell'auto (quante accensioni per km, presenza start&stop, antifurto, uso accessori…) e anche molto altro..
detto questo, la durata media in condizioni di uso anch'esse medie in genere va da i 3 ai 4/5 anni, al netto del fatto che a volte puo' durare anche meno e altre anche piu'... diciamo che il "trucco" principale per farla durare il piu' possibile e' evitare di farla scendere troppo di voltaggio (ma non sempre la cosa e' fattibile), cosa che provoca la solfatizzazione degli elementi interni, per cui in caso di mancato uso dell'auto, sarebbe bene caricarla almeno una volta al mese (se si ha un box non ci vuole molto tempo a connettere un caricabatterie o ancora meglio un mantenitore), in quanto anche da spente e senza antifurto/immobilizer inserito, le auto recenti hanno comunque un discreto assorbimento a causa della presenza di innumerevoli centraline che seppur dormienti, devono cmq venire alimentate...
Straquoto.
Proprio perchè non credo alle marche, nella TT (80 km/wk) che mi ha lasciato dopo un ragionevole servizio di una Bosch di 4,5 anni, ho messo una EFB marcata da Maury's!
Comunque per il tuo caso basta poco, appunto come la mia TT per mantenerla.
Cambiare la batteria che va bene non serve a niente. La manutenzione preventiva al massimo può essere più il caricarla per evitare la solfatazione che altro.
Appena senti che la batteria stenta all'avviamento è bene cambiarla e non sperare che migliorerà...
Esempio: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80594-Problema-con-batteria-scarica-non-funzionano-pi%F9-retrocamera-e-comandi-al-volante

lucaropa
28-10-2020, 16:44
per vitare quel problema basta attaccare uno di questi dirattamente sulla batteria

https://www.amazon.it/batteria-piombo-acido-Desulfator-Kit-assemblato/dp/B01ABS4NJO/ref=mp_s_a_1_3?dchild=1&keywords=desolfatore&qid=1603899464&sr=8-3

dalcro
28-10-2020, 17:51
Bello!

lucaropa
28-10-2020, 20:28
io ho questo

https://www.amazon.it/HAUSPROFI-Caricabatteria-Caricabatterie-Mantenimento-Intelligente/dp/B08914YYKG/ref=mp_s_a_1_8_sspa?dchild=1&keywords=desolfatatore+per+batterie&qid=1603913414&sprefix=desol&sr=8-8-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExSjBDSVNTS0xZRkMxJ mVuY3J5cHRlZElkPUEwNzQ5ODkxV1gxRFdZS0lLRUlMJmVuY3J 5cHRlZEFkSWQ9QTEwMTQ0NjYzRTVRNERPRjZUVU1CJndpZGdld E5hbWU9c3BfcGhvbmVfc2VhcmNoX210ZiZhY3Rpb249Y2xpY2t SZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU=

che ci crediate o no mi ha rianimato la batteria dello scooter ferma da 2 anni, l’ho usato tutte estate senza esitazione, non ci credevo, ma funziona veramente

dalcro
28-10-2020, 21:12
Yuasa?

dalcro
21-12-2020, 11:53
io ho questo

https://www.amazon.it/HAUSPROFI-Caricabatteria-Caricabatterie-Mantenimento-Intelligente/dp/B08914YYKG/ref=mp_s_a_1_8_sspa?dchild=1&keywords=desolfatatore+per+batterie&qid=1603913414&sprefix=desol&sr=8-8-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExSjBDSVNTS0xZRkMxJ mVuY3J5cHRlZElkPUEwNzQ5ODkxV1gxRFdZS0lLRUlMJmVuY3J 5cHRlZEFkSWQ9QTEwMTQ0NjYzRTVRNERPRjZUVU1CJndpZGdld E5hbWU9c3BfcGhvbmVfc2VhcmNoX210ZiZhY3Rpb249Y2xpY2t SZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU=

che ci crediate o no mi ha rianimato la batteria dello scooter ferma da 2 anni, l’ho usato tutte estate senza esitazione, non ci credevo, ma funziona veramente

Preso! Bello e costa poco...

lucaropa
21-12-2020, 12:55
vero confermo dopo diversi usi va veramente bene, poi rimarrai a bocca aperta se hai una batteria ferma da anni e proverai a ricaricarla con la funzione repair.
Unica pecca è la ventola che si è schiantata e nei primi 5 minuti fa un gran rumore, poi si stabilizza, ho già quella di ricambio appena ho un minuto la monto, l’ho presa su cuscinetti cosi per anni non darà problemi