Visualizza Versione Completa : Problema pedale acceleratore/freno a4 b8
Ciao a tutti ragazzi! Ho un a4 b8 del 2015 con 98k km...ho notato che da qualche tempo soprattutto a freddo capita che accelerando a volte è come se il pedale dell'acceleratore non prendesse infatti i giri non aumentano proprio e la macchina non va....a quel punto basta premere il freno e tutto torna a funzionare.....non è facile da spiegare....nessun errore nessuna spia e con vag tutto ok.....qualche idea??? Mi hanno detto che potrebbe essere il sensore del pedale del freno che non funziona bene e quindi rimanendo attivato esclude l.acceleratore...però se cosi fosse premendo insieme freno e.accelleratore i giri non dovrebbero salire o sbaglio? Grazie a tutti
Quando la macchina non va, come dici, sei fermo o in marcia?
Comunque, se non ci sono errori VAG dovresti avere gli stop accesi. Prova a vedere.
Di solito avviene nelle partenze....ma una volta mi è capitato anche in movimento......gli stop accesi ancora non ci ho fatto caso......
lucaropa
09-04-2020, 20:16
chissa che sia colpa del pulsante sulla pedale del freno che rimane impaccatato, altrimenti non mi spiego perché dopo aver frenato l’auto riparte, fai caso se rimangono accese le luci di stop
Infatti la.prox volta che mi capita cercherò di notarlo
lucaropa
09-04-2020, 20:56
avevo scritto la risposta poi mi sono allontanato dal pc e l’ho inviata mezz’ora dopo ho scritto la stessa cosa di dalcro... comunque vedrai che è il pulsante sopra al pedale del freno, io ne ho sempre uno di scorta in macchina.... no anzi adesso che ci guardo 2 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/9f6f5cf1ca93a883590b667621a5ee9c.jpg
Ma per smontarlo devo togliere le viti sotto il volante la.copertura x capirci?
Dovresti vedere qui il da fare, quindi conviene prima capire se è lo switch
Smontaggio pannello B8
https://www.youtube.com/watch?v=JVEAqjWaia4
Smontaggio pannello e Switch B6 (dovrebbero essere simili
https://www.youtube.com/watch?v=DNhsf3wrYVY
Considera che il rimontaggio dello switch nuovo deve essere fatto mentre con la mano libera tieni il pedale premuto; poi quando hai fatto l'aggancio del sistema a baionetta lasci tornare in alto il pedale.
Il problema è che non è facile.capirlo....
lucaropa
10-04-2020, 07:39
si ma eventualmente cambialo sulla fiducia non costa granché, nel caso fai sedere qualcuno in macchina e fagli premere ripetutamente il pedale del freno mentre tu guardi gli stop, se non si spengono subito dopo aver rilasciato il pedale siamo sulla buona strada.
... fai sedere qualcuno in macchina e fagli premere ripetutamente il pedale del freno mentre tu guardi gli stop, se non si spengono subito dopo aver rilasciato il pedale siamo sulla buona strada.
in garage, se chiudi il portone, la luce degli stop la vedi anche da solo.
(cosi' non devi chiamare nessuno, col rischio di rimanergli troppo vicino -vedi l'isolamento x il virus, ecc ecc).
Si farò cosi e verificherò sperando.che il problema sia dato dallo switch...altrimenti non saprei da.cosa possa dipendere.....
il sensore del pedale del freno, di solito "comanda" anche il cruise control. Fai una prova, quando vai a fare la spesa: nella tua vettura, il cruise funziona??
se il cruise non va, e' un altro indizio: il colpevole al 99% e' il sensore del pedale freno.
ma se il tuo cruise funziona, e le luci di stop funzionano, si puo' pensare che il sensore sul pedale del freno sia ok, e allora capire dove sta il guasto diventa più difficile.
quando il sensore del pedale freno e' rotto, di solito e' visibile anche in diagnosi: c'e' uno specifico codice di errore.
Ma tu scrivi che non hai alcun errore in diagnosi.
Boh. La faccenda diventa complicata.
Il cruise lo devo provare in.questa situazione...nin avevo pensato al sensore del freno.....per quanto riguarda la diagnosi nessun errore ennessuna spia accesa....
Allora ho fatto la prova del freno e gli stop si accendono e spengono regolarmente....come premo il pedale anche piano piano si accendono e si sente il rumore che sblocca il cambio.automatico come lascio immediatamente si spengono....ho provato varie volte e tutto nella norma.....in movimento ancora devo riprovare....da fermo tutto regolare.....a questo punto non saprei prorpio.....
pare che le cose si complicano.
luci stop ok + diagnosi senza errori = a me viene da pensare che il sensore/pulsante sul pedale freno sia a posto.
non ho idea di cosa altro andare a cercare/verificare.
pare che le cose si complicano.
luci stop ok + diagnosi senza errori = a me viene da pensare che il sensore/pulsante sul pedale freno sia a posto.
non ho idea di cosa altro andare a cercare/verificare.
Quoto!
A meno che non sia il sensore del pedale dell acceleratore.....
può essere il sensore del pedale che in pratica e doppio (G 79 e G 185) e possibile che uno non funziona a dovere .
l'interruttore freno non da nessun errore ma non funziona il cruise control .
per controllare il sensore ti serve il vagcom .
può essere il sensore del pedale che in pratica e doppio (G 79 e G 185) e possibile che uno non funziona a dovere .
l'interruttore freno non da nessun errore ma non funziona il cruise control .
per controllare il sensore ti serve il vagcom .
Purtroppo imho il sensore acceleratore è doppio proprio per essere controllato e alla minima incongruenza nei segnali la macchina va in recovery, si accendono delle spie e in memoria appare un errore.
lucaropa
10-04-2020, 23:05
col vag nella 01
vai blocchi di misurazione e selezioni il canale 2 nella prima riga e il canale 6 nella seconda poi premi i pedali freno e acceleratore.
Comunque se si guasta da non funzionare più è facilemtente diagnosticabile, ma se ogni tanto rimane inceppato, sicuramente non viene rilevato come guasto, in quanto è come se fisicamente ci fosse il piede sul pedale, quindi nessun errore rilevabile
Infatti più di fare la prova premendo il freno e vedendo gli stop non posso fare....l'unico dubbio è il pedale dell acceleratore ma rimane il fatto che non rimane memorizzato nessun errore e nessuna spia...
lucaropa
10-04-2020, 23:58
col vag nel canale 2 puoi testare l’acceleratore vedi la percentuale esatta della pressione da 0 a 100%
cuore_audi
11-04-2020, 01:14
se tu acceleri e schiacci anche leggermente il pedale del freno la macchina non va, quindi il problema sta o sull'acceleratore o sul freno.
l'errore in centralina esce quando arriva un segnale sballato da parte del sensore, ma se il segnale è sballato però rientra nei parametri non esce alcun errore.
secondo me molto probabilmente delle volte ti rimane leggermente premuto l'interruttore del pedale del freno, probabilmente a causa della polvere visto il punto dove si trova. prova manualmente a schiacciare a fondo l'interruttore più volte (non il freno) e cerca di pulire il pistoncino.
....l'interruttore freno non da nessun errore ma non funziona il cruise control .
per controllare il sensore ti serve il vagcom .
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/00741
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/00526
il sensore del pedale freno, se e' rotto, crea questi 2 errori, e c'e' pure la spia candelette accesa.
secondo me sono 2 errori alternativi fra loro, che si attivano a seconda di "cosa si e' guastato", dentro il pulsantino sul pedale.
Lo spinotto elettrico che arriva al pedale freno di solito ha 4 fili, e il pulsantino al suo interno gestisce 2 circuiti separati: un segnale "semplice" per comandare le luci stop =brake light switch, e un segnale "can-bus" per la centralina motore/cruise/abs = brake pedal monitoring.
la cosa strana e' la spia candelette: quando un utente la vede accesa, pensera' a tutto, meno che al pedale del freno...
nei forum se ne e' gia parlato tante volte, e quindi questa stranezza ormai e' nota.
I progettisti Audi son stati proprio geniali a programmare quella spia, per segnalare il guasto al pedale freno!!
visto che nel cruscotto esiste una spia "anomalia freni", secondo me era più logico usare quella spia.
(ma nei manuali di uso e manutenzione Audi, in realta' viene spiegato che la spia candelette indica un "guasto generico al motore", e non le candelette. La medesima spia si accende per una dozzina di problemi diversi, che coinvolgono pezzi totalmente diversi).
- - - Updated - - -
.... probabilmente delle volte ti rimane leggermente premuto l'interruttore del pedale del freno, probabilmente a causa della polvere visto il punto dove si trova. prova manualmente a schiacciare a fondo l'interruttore più volte (non il freno) e cerca di pulire il pistoncino.
puo' essere anche lo sporco. Si puo' smontare il pulsantino/sensore del pedale (e' innestato a scatto, non servono utensili), e poi spruzzare con qualche disossidante/lubrificante, verificando che tutto il meccanismo scorra bene.
Purtroppo imho il sensore acceleratore è doppio proprio per essere controllato e alla minima incongruenza nei segnali la macchina va in recovery, si accendono delle spie e in memoria appare un errore.
L'acceleratore dovrebbe essere fatto con due potenziometri invertiti per cui a ogni valore resistivo di uno fa riscontro un valore resistivo opposto (max=min; med=med; min=max) e l'elettronica controlla il tutto istante per istante.
Quindi nessun allarme=valori resistivi ok.
Certo se si blocca meccanicamente non si hanno allarmi ma il piede lo sentirebbe.
Per quanto riguarda il pulsantino, cosa 10-15 Euri e quindi fatto il lavoro per raggiungerlo e smontarlo per me tanto vale cambiarlo.
Purtroppo non ho proposte positive.
di sicuro quel pulsantino suol pedale freno costa poco, e vale la pena cambiarlo.
Ma adesso i negozi sono chiusi qualche gg (per pasqua, pasquetta ecc), e nelle prossime settimane probabilmente funzioneranno a ritmi ridotti per la faccenda del virus.
Anche le spedizioni dai siti on-line in teoria potrebbero subire dei ritardi.
il ricambio arriva magari alla fine del mese.
l'idea di pulire il contatto sul pedale puo' essere una soluzione-tampone, abbastanza veloce e a costo zero, sperando di risolvere il problema dell'acceleratore, e poter circolare in sicurezza (solo per andare al lavoro, a fare la spesa, quel poco che si puo' circolare). Allora poi si cambiera' il pulsante -avendo la certezza che il problema era lui-.
L'acceleratore che "non prende", e' un bel problema: per sbloccarlo devi frenare -ma sara' una frenata improvvisa e "illogica" per gli altri utenti della strada- e alla peggio il nostro amico rischia di venire tamponato, ecc.
lucaropa
11-04-2020, 11:12
puoi prenderlo su amazon
https://www.amazon.it/dp/B00DZM00A0/ref=cm_sw_r_wa_api_i_sPyKEbAQ8AWMR
non sono sicuro al 100% che sia questo ma in linea di massima sono tutti uguali per il gruppo vag
Quindi se vado in macchina e accelero e contemporaneamente premo il freno i giri devono.comunque aumentare?
lucaropa
11-04-2020, 13:04
da fermo si, in movimento puoi provare, attento a premere leggermente altrimenti inchiodi mezzo alla strada, in quanto non si è abituati con piede sx a frenare.
In movimento se mantieni gas e provi a frenare temporaneamente l’acceleratore viene escluso
Allora ho provato da fermo e i giri aumentano premendo contemporaneamente accelleratore e freno...come.potrò proverò in movimento su una strada deserta ihihih cmq il.sintomo.è proprio quellondell esclusione.dell acceleratore.....
lucaropa
11-04-2020, 20:24
io insisto cambia quel pulsante costa una cavolata e in 5 minuti si monta
Si si lo farò la.spesa è minima e magari risolvo.....
lucaropa
11-04-2020, 22:39
dato che non hai nessun errore vag qualcosa bisogna tentare
Oggi ho provato a smontare il pannello sotto il volante ma non c.sonomriuscito perchè va smontata tutta la.mascherina del l mmi.....
Si, di vedeva fin dal messaggio #8, primo filmato
Speravo fosse come il secondo filamato....ci ho provato.....
cuore_audi
22-04-2020, 18:39
Oggi ho provato a smontare il pannello sotto il volante ma non c.sonomriuscito perchè va smontata tutta la.mascherina del l mmi.....
non va tolta la mascherina dell'mmi. sono 3 viti. una laterale a sinistra però prima devi togliere il coperchio che è a incastro e 2 viti sotto. di sopra è tutto a incastro
Temo che parliate dello stesso pezzo...
Allora ragazzi è proprio il sensore perchè stamattina prestissimo con il buio mentre andavo a lavorare ha fatto il problema e la.luce degli stop era accesa anche se nn premevo il freno.....quindi sensore rotto.....
Bene, finalmente è chiaro che è lo switch del pedale freno.
Ricorda che il montaggio dello switch nuovo va fatto a pedale premuto (#8)
Allora ragazzi è proprio il sensore perchè stamattina prestissimo con il buio mentre andavo a lavorare ha fatto il problema e la.luce degli stop era accesa anche se nn premevo il freno.....quindi sensore rotto.....
E' lo stesso messaggio del #40.
lucaropa
02-05-2020, 10:36
bene mistero risolto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.