PDA

Visualizza Versione Completa : Faro bi-xeno uguale ma con luce diversa



QuanSan
10-04-2020, 01:58
Salve a tutti
Volevo cambiare il faro sinistro dell'auto che era opaco ma al momento del cambio mi sono reso conto che con lo stesso codice la luce dei led drl è diverso..(meno ghiaccio)

La mia è una A3 restyling del 2010 i codici di tutti e due i fari sx sono 8p0 941 003 (2 foto con etichetta)

Volevo chiedervi se in qualche modo cambia il fatto che ho fatto la prova senza montare la centralina e le lampadine o il gruppo ottico è difettoso?
A qualcuno è mai capitata questa cosa?
Mi mando qualche foto:
Grazie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/dc5217e7f47eab60c6369546cd7e4d94.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/1ffcd42622ab56f9abe794ac8d584e47.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/ae7f67ead61decfd1a811f3696838792.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/2976f153a628383a8b2d2f1b39dfba2a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/3fdf20a5614b5fab2910e4453d944526.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

dalcro
10-04-2020, 08:46
Ciao,
purtroppo Hella non ha mai fatto buoni fari e quindi penso che l'unica soluzione sia prenderne una coppia. Proprio sull'opacizzazione l'ho trovata molto peggio di altri, sopratutto di Marelli.
Comunque vediamo:
Parli di opacizzazione: devi capire e precisare se è opacizzazione del trasparente o opacizzazione interna (lenti, parabole ecc.) perchè se è il trasparente potevi far fare la lucidatura di ambedue fari. in modo da riportare a nuovo i fari vecchi.
La lampadina allo Xenon nuova non sarà mai uguale alla vecchia; idem il lampeggiatore se è interno. Bisogna mettere le lampadine nuove a coppie.
I led DRL di per se a pari costruttore dovrebbero essere uguali ma non si può mai sapere.

Insomma, che un faro nuovo sia uguale a uno vecchio sarà sempre dura.
Valuta la lucidatura oppure la sostituzione della coppia.

lucaropa
10-04-2020, 09:37
secondo me quel faro ha dei led di un altro colore, nonostante abbia lo stesso codice

dalcro
10-04-2020, 10:21
secondo me quel faro ha dei led di un altro colore, nonostante abbia lo stesso codice
L'ho visto. Sono cose che a Hella succedono.
Non mi è però chiaro quale sia il SX del confronto: è il nuovo o il vecchio? (sembra il nuovo).
Questo perchè anche il nuovo dalle etichette sembra di recupero...

Quindi o ne compra una coppia o si torna un po' indietro e ci si domanda perchè vada cambiato il vecchio.

QuanSan
10-04-2020, 11:28
L'unico problema del faro che devo cambiare e che il vetro è opaco mentre il dx risulta ancora nuovo....( ho postato la foto)
Ovviamente prima di montarlo ho provato i drl e mi hanno dato questo problema è dunque non ho provveduto al montare centralina e lampada....
Questa cosa è inaccettabile, posso capire che avvenga su una Fiat
Anche perché non stiamo parlando che cambia il colore interno o esterno stiamo parlando di led che dovrebbero essere standard su un auto di questa....
Comunque il faro che volevo installare è un usato e gli manca anche un supporto che è spaccato.... a questo punto stavo pensando di rimuovere il vetro e installarlo sul faro opaco
Non mi piace pensare di dover Fagli fare una lucidatura a tutti e due fari perché una volta iniziato a lucidare non si finisce più e devi farlo almeno una volta ogni due anni..
Oggi provo a sostituirlo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

tony69
10-04-2020, 11:39
Ciao forse al faro opacizzato che dici e' entrata umidita' quindi e' sporco dall'interno.Ti dico gia' che non ce modo di pulirlo.La striscia led e' posizionata in alto e chiusa dalla membrana riflettente impossibile arrivarci.Io un faro l'ho aperto distruggendolo completamente ed ho visto come e'.

dalcro
10-04-2020, 11:52
Questa cosa è inaccettabile, posso capire che avvenga su una Fiat
Non ti illudere... I proiettori li fanno gli stessi Fornitori e tutti opacizzano prima o poi.


...Comunque il faro che volevo installare è un usato e gli manca anche un supporto che è spaccato.... a questo punto stavo pensando di rimuovere il vetro e installarlo sul faro opaco
Non mi piace pensare di dover Fagli fare una lucidatura a tutti e due fari perché una volta iniziato a lucidare non si finisce più e devi farlo almeno una volta ogni due anni.
Considera che smontare il trasparente non è facile perchè è incollato.
Relativamente alla lucidatura del faro vecchio accade questo:
Tutti i fari in plastica di tutti i marchi sono verniciati con una vernice trasparente che funge da antigraffio (è più dura della plastica e consente il lavaggio ai rulli) e da protezione dagli UV (i raggi che facevano diventare le Polo rosse rosa sbiadito). Come dicevo Fiat li compra dove li compra Audi o forse da fornitori italiani meglio dei tedeschi.
L'opacizzazione esterna è generata dall'invecchiamento del trasparente.
Se carteggi e poi lucidi hai ragione te: dura due anni e forse meno.
I carrozzieri seri carteggiano, lucidano e riapplicano il trasparente cuocendolo a 80°C e allora dura. Basta capire quando ci parli come lavorano... Io gli porterei i fari smontati così non graffiano la carrozzeria.
Fin dall'inizio ho raccomandato di farlo sui due fari e non solo su uno perchè magari anche il trasparente del faro "buono" è giallo rispetto al faro rinnovato per cui serve lo stesso trasparente applicato sulla stessa lucidatura..


Ciao forse al faro opacizzato che dici e' entrata umidita' quindi e' sporco dall'interno.Ti dico gia' che non ce modo di pulirlo.La striscia led e' posizionata in alto e chiusa dalla membrana riflettente impossibile arrivarci.Io un faro l'ho aperto distruggendolo completamente ed ho visto come e'.
Se poi è sporco dentro sei fregato e, allora è inutile cambiare il vetro.

QuanSan
11-04-2020, 02:25
Non ti illudere... I proiettori li fanno gli stessi Fornitori e tutti opacizzano prima o poi.


Considera che smontare il trasparente non è facile perchè è incollato.
Relativamente alla lucidatura del faro vecchio accade questo:
Tutti i fari in plastica di tutti i marchi sono verniciati con una vernice trasparente che funge da antigraffio (è più dura della plastica e consente il lavaggio ai rulli) e da protezione dagli UV (i raggi che facevano diventare le Polo rosse rosa sbiadito). Come dicevo Fiat li compra dove li compra Audi o forse da fornitori italiani meglio dei tedeschi.
L'opacizzazione esterna è generata dall'invecchiamento del trasparente.
Se carteggi e poi lucidi hai ragione te: dura due anni e forse meno.
I carrozzieri seri carteggiano, lucidano e riapplicano il trasparente cuocendolo a 80°C e allora dura. Basta capire quando ci parli come lavorano... Io gli porterei i fari smontati così non graffiano la carrozzeria.
Fin dall'inizio ho raccomandato di farlo sui due fari e non solo su uno perchè magari anche il trasparente del faro "buono" è giallo rispetto al faro rinnovato per cui serve lo stesso trasparente applicato sulla stessa lucidatura..

Se poi è sporco dentro sei fregato e, allora è inutile cambiare il vetro.

si si lo so che prima o poi si opacizzano tutti purtroppo il vetro come c era una volta non c e piu...
io mi riferivo ai led diversi per lo stesso codice..questo e vergognoso!! perche a quel punto devi cambiarlo il codice, anche un numero ma devi farlo!!!!
sulla lucidatura dei carrozzieri non sono d accordo, e l inizio della fine per il vetro di plastica, poi di carrozzieri esperti in materia si contano sulle punta delle dita..
ho la pistola d aria calda il sikaflex e un silicone particolare anti raggi uv di circa 20 euro a tubetto, mi sento pronto per provare a cambiare il vetro, ovviamente parto da quello coi led diversi...se vedo che non e cosa lascio stare cosi...

questi video sono molto interessanti....
https://www.youtube.com/watch?v=_XVyX5ppSJ4

questo metodo me gusta:laugh:
https://www.youtube.com/watch?v=W6UvaSYdeDo

gian8p
11-04-2020, 10:29
...io mi riferivo ai led diversi per lo stesso codice..questo e vergognoso!! perche a quel punto devi cambiarlo il codice, anche un numero ma devi farlo!!!!

stiamo parlando di 2 fari con 11/12 anni di vita sulle spalle.
il colore dei led, da nuovi, probabilmente era uniforme; poi l'invecchiamento puo' aver modificato qualcosa.
ad esempio, il faro che hai comprato (produz 2009), forse e' rimasto sempre al sole, sulla sua vettura di origine (se per ipotesi il proprietario non aveva garage).
il tuo faro (produz 2008) invece e' sempre rimasto "protetto" in garage.
o viceversa, e' solo un esempio.

la membrana riflettente sopra i led, dentro al faro, forse si sara' ingiallita col sole, boh. (intendo la membrana zigrinata sopra i led: magari qualche lotto di produzione lo hanno fatto con una plastica che ingiallisce, forse c'e' stato un qualche "svarione" nella lavorazione, da parte di Hella).

Al contrario, nonostante i 12 ani di vita, il policarbonato esterno pare ancora bello lucido, ed e' quasi una contraddizione. Quello esterno in teoria ha piu' probabilita' di essere rovinato!

dalcro
11-04-2020, 11:14
si si lo so che prima o poi si opacizzano tutti purtroppo il vetro come c era una volta non c e piu...
Infatti: Opel Vectra prima serie, sasso che spacca il vetro SX: smonto in tre balletti il faro (tre viti): il vetro è montato su una guarnizione con delle graffette. Pulizia interna con un panno fine, vetro nuovo et voilà: risolto con 30.000 lire.
Rimonto il tutto e...... ho imparato!!! Ho dovuto smontare anche tutto il faro non rotto per pulire l'interno e lavare il vetro anche dall'interno.
Da quella volta raccomando di fare i lavori a coppia.
Ecco perchè raccomandavo la lucidatura di ambedue i fari così il grado di lucido dei trasparenti dopo la tela è uguale e il trasparente applicato è uguale (talvolta ci sono più trasparenti, più caldi o più freddi).

Se non ti fidi dei carrozzieri è un'opinione rispettabilissima ma a parlarci dovresti sapere se mettono il trasparente dopo la lucidatura. Qua sono onesti e il trasparente è il processo industriale attuato da tutti i Costruttori, come l'incollaggio. Le diversità stanno nei prodotti usati.

L'ipotesi di gian del trasparente ingiallito mi piace di più che non i led invecchiati.

Per i metodi di smontaggio li conosco e quello dello scatolone mi piace anche se la temperatura è omogenea ma non sotto controllo.
Sicaflex è molto buono, anche se per i fari moto che ho riparato ho usato silicone (sono piccoli).

Alla fine faccelo sapere, mi raccomando, come è andata e se il giallo viene dal vetro, dai LED, dal trasparente interno...

lucaropa
11-04-2020, 12:27
i led non dovrebbero cambiare colore col tempo, al max le plastiche che li coprono, ma sarebbe ovviamente ingiallita prima quella esterna che invece mi sembra ancora bella, secondo me quel faro esce proprio con dei led diversi, o magari, visto che mi pare usato, qualcuno ci ha messo mano.

QuanSan
12-04-2020, 03:49
Per gian8p
Il faro opacizzato è stato montato sull'auto tutti gli anni perché è stato comprato usato mentre l'altro era il ripostiglio da circa 5 anni perché in seguito ad un piccolo incidente sono stati cambiati tutti e due fari solo perché questo che attualmente e di ricambio (Faro originale non montato) ha solo il supporto sinistro rotto, ma per il resto è nuovo...
Visto che questo montato sull'auto, e opaco, avevo deciso di rimpiazzarlo con il ricambio apportando un supporto fai da te
Dunque in realtà è più nuovo!

Per dalcro
Sì... come erano belli i fari in vetro che si aprivano.... altra qualità altri tempi..

Per Lucaropa
Sì sono d'accordo con te i LED all'interno sono proprio diversi e non hanno cambiato colore per deterioramento e neanche per i vari vetri avanti

Adesso vi aggiorno, ho provato il metodo del cartone e dopo a scaldare da vicino ma il risultato è stato negativo non ci sono riuscito!
poi ho provato con più insistenza ma mi sono reso conto che iniziava a rompersi il retro faro e o addirittura proprio il vetro....
visto che a me serviva il vetro integro e poi avrei dovuto ripetere l'operazione sul faro buono da montare Dov'è non mi potevo permettere di romperlo, ho preferito astenermi...
Credo che i fari dei video che ho postato nel post precedente siano diversi dal mio.
Nei miei fari il retro faro sembra avvolgere con una curva il vetro anteriore
Vi mando un po di foto...
Comunque peccato Sarebbe stato fatto un bel lavoro Mi dispiace che ho dovuto smontare tutto l'anteriore per niente.... di positivo c'è che ho visto il lavoro fatto per l'incidente...
il cambio dei fari e del paraurti è stato fatto a regola d'arte.
tutti i fili fascette e Fermi sono originali e sono stati messi benissimo.
Nel complesso è stato fatto un buonissimo lavoro di qualità....
Poi ho pulito anche per bene la parabola interna della lampada xeno attaccando ad una fascetta in plastica un panno per pulire il vetro degli occhiali....

Adesso se voglio due fari con vetri Lucenti dovrò andare per forza da un carrozziere perché costano troppo in coppia....
Come dice dalcro probabilmente mi farò fare tutte e due in contemporanea visto che sono opacizzati sicuramente dall'esterno....
Vedremo, per ora di opaco c'è solo il sinistro e non mi sembra neanche poi tanto rovinato....
Grazie per l'aiuto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200412/6d43035a596c109ba422eb846ad941d1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200412/104158c04a9f1f504935d4c2734029c7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200412/63ead69a24a72be0dee32a8fa01cd8f1.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lucaropa
12-04-2020, 12:49
non è un discorso legato alla qualità del faro, il vetro non viene più usato per una questione di sicurezza, impatto col pedone, il vetro è stato di proposito sostituito con del policarbonato , ritenuto meno pericoloso, basterebbe però esser stati lungimiranti nella progettazione e lasciare la possibilità a chiunque di poter sostituire solo quella parte in modo più semplice, non so se siano scelte produttive o economiche.
Il faro scaldato nel video appartiene a una b7 se non erro, quindi sicuramente di più vecchia concezione.
Nel caso comunque di opacizzazione non eccessiva ci sono dei prosotti che li riportano a nuovo io ne ho hatti diversi con risultati più che soddisfacenti.
Ovviamente non abbiamo tutti la stessa manualità, dimestichezza ed esperienze, ma con un po di pazienza nulla è impossibile.

dalcro
12-04-2020, 14:08
Ciao Luca,
la sicurezza non è il motivo per cui sono scomparsi i vetri nei fanali.
Non 'erano e mi pare non ci siano problemi legislativi come sui vetri parabrezza e del finestrino.
Semplicemente, scomparsa la necessità delle sfaccettature sul trasparente, grazie a lenti e parabole da superfici più sofisticate (si anche le parabole sono passate da acciaio cromato a plastica alluminata) si sono potuti avere trasparenti in PC che hanno dato più precisione negli accoppiamenti, linee più "a scivolo" con più libertà stilistiche, miglioramenti estetici e di CX. il tutto con costi più bassi.

La facilitazione nello smontaggio non è gradita quando poi lo smontatore potrebbe fare modifiche e danni.
Tanto tempo fa si vendevano i gommini delle pompe/cilindretti freni: ora per lo stesso motivo non si vendono più. Insomma il Costruttore e il Fabbricante non vogliono che si possa manomettere un dispositivo omologato.

Sulla lucidatura concordo, se fatta a coppia e con ri-applicazione del trasparente, come ho già scritto.

lucaropa
12-04-2020, 16:12
https://www.google.it/amp/s/www.notizie.it/di-che-cosa-sono-fatti-i-fari-delle-automobili/amp/
Ricordo di aver letto una roba simile anche su una rivista tipo quttroruote o al volante almeno 15/20 anno fa, poi non discuto, sicuramente quelli in policarbonato hanno altri vantaggi legati alla visibilità, fino a che non ingialliscono appunto, era solo un ricordo di vecchie letture.