Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto Audi TTS MK2
FarnabazoRS
12-04-2020, 11:41
Buongiorno a tutti e Buona Pasqua. Scrivo a Voi per cercare di scogliere un dubbio che questo periodo di cattività ha esasperato. Come scrivevo nella presentazione ho da poco venduto la mia compagna di viaggio Audi A4 b8 e a breve cederò la mia Mini CooperS JCW per coronare finalmente il mio sogno: l'acquisto di una TT. Questa auto è talmente radicata in me che persino a casa di mia moglie conoscono questa mia "malattia". Ho provato fino ad ora una TT 3.2 mk2 DSG e mi è piaciuta molto. Poi ho provato una 2.0 tfsi 211cv modificata TTs ed insomma, anche quella, una vera bomba. Ora, ero convinto a prendere una TTS, ne ho trovata una modificata che mi fa impazzire. Poco prima dell'emergenza Covid -19 è successa una cosa "bruttissima"...mi hanno fatto mettere in moto una RS3 primo modello, mamma mia...vabbè nn voglio dilungarmi oltre.
Vorrei chiederVi quanto può essere valida l'idea di prendere una RS3 8p in luogo di una TTs 2008/2009?*******?
Naturalmente non scrivete :"vabbè a questo punto prendi una..etc.. etc.." Raga, quelle sono le mie possibilità e non posso purtroppo permettermi una RS3 8v o altro.
Aiutatemi, magari chi ha esperienza con queste due auto.
Grazie ancora ed ancora Auguri.
andre.fiume
14-04-2020, 13:16
Rs3 è superiore in tutto. Trazione cambio motore forse qualcosa meno in assetto ma si può rimediare
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
kevin#34
14-04-2020, 19:52
in ogni caso 2 vetture profondamente diverse in quanto a fruibilità, una quasi esclude l'altra, prima di tutto rifletterei su questo aspetto, al di la di motorizzazione, prestazioni ecc
FarnabazoRS
15-04-2020, 11:33
Rs3 è superiore in tutto. Trazione cambio motore forse qualcosa meno in assetto ma si può rimediare
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Ripeto, eccezion fatta per le due TT provate, sono a digiuno di TTs ed RS3. Mi fido molto del Vostro parere:-)
- - - Updated - - -
in ogni caso 2 vetture profondamente diverse in quanto a fruibilità, una quasi esclude l'altra, prima di tutto rifletterei su questo aspetto, al di la di motorizzazione, prestazioni ecc
Avendo già una Smart diesel per il lavoro,, che ho cmq per fortuna a pochissimi km da casa, l'unico dubbio mi era venuto per qualche possibile gita fuori porta con degli amici...ma prenderemo la loro auto hi hi hi.
kevin#34
15-04-2020, 12:37
se non hai pretese di portare gente (oltre al passeggero ovviamente), il TT ha una linea unica e handling migliore (piu' leggera, baricentro piu' basso), ovviamente le prestazioni di un TTS sono inferiori a quelle di una RS3 ma il confronto non e' corretto in virtu' del cilindro e dei 500 cc in piu', il confronto equo e' a parita' di motorizzazione (quindi TTS con S3/TT-RS con RS3)
FarnabazoRS
15-04-2020, 15:06
se non hai pretese di portare gente (oltre al passeggero ovviamente), il TT ha una linea unica e handling migliore (piu' leggera, baricentro piu' basso), ovviamente le prestazioni di un TTS sono inferiori a quelle di una RS3 ma il confronto non e' corretto in virtu' del cilindro e dei 500 cc in piu', il confronto equo e' a parita' di motorizzazione (quindi TTS con S3/TT-RS con RS3)
La linea della TTs mi fa impazzire ed avevo anche pensato ad una TTrs ma purtroppo causa limite spesa dovrei prenderla con il cambio manuale ma ho provato l's-tronic e non voglio rinunciarci. Poi il modello comunque di TTs che ho visto e che mi piacerebbe prendere è un pochino pompato :-)
- - - Updated - - -
Rs3 è superiore in tutto. Trazione cambio motore forse qualcosa meno in assetto ma si può rimediare
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Al di là del motore perche anche cambio e trazione sono migliori?
andre.fiume
15-04-2020, 17:31
Il dsg ha una marcia in più e il giunto é piú aggressivo
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.