Visualizza Versione Completa : Attivazione luci ingombro + xeno
Aldoaldo
25-04-2020, 21:38
Salve a tutti. Esiste una codifica in grado di attivare i fari xeno insieme alle luci di ingombro sull'Audi A5?
enricopc
25-04-2020, 21:40
Ciao,se intendi il coming home,senza sensore luci pioggia installato su A5 non si può .
Su audi Tt Mk2 si può attivare anche senza sensore,l'unica differenza è che si accendono sia di giorno che di notte...
enricopc
27-04-2020, 08:35
Su A5 no
Su audi Tt Mk2 si può attivare anche senza sensore,l'unica differenza è che si accendono sia di giorno che di notte...
la TT mk2 (e la A3 8P, sua gemella come schemi elettrici e centraline), erano piuttosto rudimentali come elettronica.
Era sufficiente mettere a massa un pin della centralina 09, e il coming-leaving home funzionava (notte e gg, ovviamente, e senza nemmeno avere un tastino per spegnerlo... e la batteria ringrazia...)
dal 2009 o 2010, Audi ha creato nuove centraline 09, e la nuova logica interna, da quel momento in poi, purtroppo ci obbliga a montare il sensore luce-pioggia, per poter attivare il coming-leaving home. il meccanismo non e' by-passabile, e' finita l'epoca di ponticelli e fili e massa.
nei veicoli Audi recenti bisogna montare il sensore sul parabrezza, e la manopola luci con lo scatto "auto", ma fortunatamente i pezzi non costano tanto.
ci sono kit in vendita in rete, credo a meno di 100 euro (prova a guardare su aliexpress e simili).
nella A5, gia' da alcuni anni, ci dovrebbe essere la sede nel parabrezza gia' predisposta, e pure il cablaggio: gli stessi cavi utilizzati per il sensore umidità abitacolo (un sensore che invia dati al climatizzatore), si usano anche per il sensore luce-pioggia.
in pratica si smonta il sensore umidità, e nella stessa sede si monta un nuovo sensore "tri-valente"= umidita-luce-pioggia.
si tratta mezz'ora di lavoro o poco piu'. Alla fine ci vuole sempre il vag, per codificare il nuovo sensore.
Nei forum trovi i tutorial, con la lista della spesa (=codice del sensore e codice della manopola luci, il materiale e' uguale alla A4), e ovviamente trovi anche le codifiche (anche queste sono uguali alla A4).
enricopc
27-04-2020, 10:51
Esatto,perché gestito tutto da 09 e non bypassabile
Lasciare le cose semplici era troppo facile...
Lasciare le cose semplici era troppo facile...
ehhhh, Audi vuole guadagnare. Mica lavorano per fare beneficienza...
Se il cliente vuole un optional , i progettisti vogliono farlo pagare al momento di ordinare la macchina nuova.
E quindi si impegnano a "blindare" i software delel centraline, per non lasciare nessuna possibilita' di retrofit amatoriale.
nella Audi recenti, col vag, si possono installare e modificare sempre meno cose.
i progettisti Audi hanno messo varie "barriere" dentro i software originali delle nuove centraline (esempio: per molti gadget, bisogna comprare i codici di attivazione in concessionaria).
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.