Visualizza Versione Completa : Sono cerchi da 19 o da 20? Aiutatemi
Turbosic
26-04-2020, 22:11
Salve a tutti, qualcuno mi potrebbe aiutare? Nella foto sono cerchi da 9 o da 20? In questi di giorni di quarantena li sto sfruttando per fare una conversione estetica da normale a rs, per ora ho preso ,paraurti anteriore rs Con griglia a nido d ape, stemmi Rs auto,cruscotto rs Audi b6, minigonne e diffusore posteriore rs, ho preso spunto proprio da questa foto, ma non riesco a capire se sono da 19 o da 20 e se hanno i distanziali, grazie ancora per le eventuali risposte https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200426/10a9ae69e7474f5dc9579931ca4f07be.jpg
Inviato dal mio DRA-L21 utilizzando Tapatalk
Daniel24
28-04-2020, 10:08
Ciao. Secondo me sono da 20
Anche per me: 20
(ovviamente nei limiti della misura fatta a occhio!)
Turbosic
28-04-2020, 15:45
Grazie mille per le risposte,proprio ieri ne ho comprati 4 da 20 pollici usati a Roma, pensavo che ormai non mi avrebbe risposto nessuno e mi sono messo in opera, una domanda mi servirà il nullaosta audi per montare i cerchi da 20? Solo come domanda informativa, non mi interessa farlo, vado ingiro senza. Audi s4 b6 cabrio 2003 grazie per le risposte
Inviato dal mio DRA-L21 utilizzando Tapatalk
... mi servirà il nullaosta audi per montare i cerchi da 20? Solo come domanda informativa, non mi interessa farlo, vado ingiro senza. Audi s4 b6 cabrio 2003
per il telaio b6/b7, mamma Audi ha previsto queste gomme (sono dati che ho trovato in rete, speriamo che siano corretti...)
Audi A4 B6/B7 8E bulloni 5x112; foro mozzo 57,1 mm.
7jx16 et 38 - 7jx16 et 42 - 7,5jx16 et 45 - con pneumatici 205/55/16 - 215/55/16
7jx17 et 38 - 7,5jx17 et 43 - 7,5jx17 et 45 - con pneumatici 235/45/17
8jx18 et 40 - 8jx18 et 43 - 8jx18 et 45 - con pneumatici 235/40/18
i 20 pollici non sono previsti, e quindi secondo me non e' possibile ottenere il nulla osta da mamma Audi, per ruote da 20 pollici, sul telaio B6/B7.
forse ci sarà qualcosa con omologazione NAD. (i cerchi vengono omologati dal costruttore dei cerchi, senza piu dover passare per mamma Audi).
ma a te non interessa... vai in giro senza documentazione. Occhio che ti ritirano il libretto e ti mandano a revisione straordinaria... valuta quanto di costa...
con una misura cosi grossa (20", che per logica comporta anche canale più largo ed ET piu basso, se vuoi ottenere un effetto estetico come nella foto nei mess precedenti), devi pregare che quei cerchi non vadano a toccare dentro i passaruota/carrozzeria, o contro i leveraggi dello sterzo ecc ecc.
Tu non ci hai dato nessuna misura (canale, ET ecc), ne' dei cerchi originali ora montati, ne' dei nuovi cerchi acquistati, quindi e' molto difficile capire gli ingombri ecc.
Pensa che la S4 del 2001 (credo che il telaio sia "B5") montava di fabbrica dei cerchioni 17 pollici...
l'ho visto di persona molti anni fa su una 4.2 V8, NON cabrio, e ne ero rimasto molto impressionato: aveva le stesse identiche gomme della mia A3 8p tdi... (=> gomme veramente molto piccole, per scaricare tutta la potenza del 4.2...)
Ma 20 anni fa gli standard costruttivi erano quelli, su tutte le marche, le ruote erano piccole (rispetto a oggi).
Ecco perche' adesso mi viene da pensare che il passaruota sia piccolo, per ospitare le gomme da 20" (il diametro in se' ci dice poco, ma diventano rilevanti le modifiche di canale ed ET: di solito c'e una proporzionalita' tra tutte le misure. Al crescere del diametro cresce pure il canale, cresce la larghezza del battistrada ecc).
tu ormai sei a posto, col tuo nuovo acquisto. Speriamo che queste info siano utili ad altri utenti.
Turbosic
28-04-2020, 16:27
Grazie gian8 della tua risposta, molto descrittiva e informativa, grazie mille ora ne parlerò con il gommista/meccanico di fiducia, magari alzando le sospensione si eviterà di toccare il passaruota, almeno credo che si possa fare, grazie ancora
Inviato dal mio DRA-L21 utilizzando Tapatalk
...magari alzando le sospensione si eviterà di toccare il passaruota, almeno credo che si possa fare
perfetto. una scelta "molto razionale"... (tutti volgiono abbassare la macchina, tu la alzi... boh).
Direi che se monta i cerchi da 20" di pari larghezza dei 18" ammessi, cioè senza aumentare il canale, e se non cambia la larghezza gomme, non ci sono extraingombri da considerare, anzi, ci starebbero anche pinze e dischi freno più grandi, come piacciono a molti.
Il diametro esterno non cambia e il nuovo cerchio va nello spazio ora occupato dalla gomma.
Poi, magari, non è proprio raccomandabile uscire, se non dopo il completamento della riparazione delle buche di Roma...
Turbosic
28-04-2020, 22:27
Allora non usciremo mai più se aspettiamo che le riparino [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23], grazie per le info,dici montando dei distanziali da 1cm ci saranno problemi? Perché li ho presi da tempo per i cerchi da 18 che monto, saranno adattabili ai cerchi da 20? Grazie per le info( bulloni 5x112 e 57,1)
Inviato dal mio DRA-L21 utilizzando Tapatalk
...dici montando dei distanziali da 1cm ci saranno problemi? Perché li ho presi da tempo per i cerchi da 18 che monto, saranno adattabili ai cerchi da 20?...
La mia risposta era basata su cerchi da 20, stesso et, stesso canale e gomme larghe come quelle a libretto.
I distanziali aggiungeranno gli stessi problemi che avrebbero dato con le gomme a libretto.
Penso che non diano grandi problemi di ingombro in più.
Dico "a libretto" perchè non si sa quali gomme tu abbia sulla macchina e quali siano a libretto, cioè sulla Carta di Circolazione.
Occhio che sei fuori dall'Omologazione, come ha già detto gian
kevin#34
29-04-2020, 10:44
..e soprattutto considera che omologarli via NAD ti costa cmq meno rispetto al ritiro della carta di circolazione e relativa revisione straordinaria in MCTC, dove proprio "distratti" non sono… (non ti controlleranno solo i cerchi ma anche il resto della macchina)
..e soprattutto considera che omologarli via NAD ti costa cmq meno rispetto al ritiro della carta di circolazione e relativa revisione straordinaria in MCTC, dove proprio "distratti" non sono… (non ti controlleranno solo i cerchi ma anche il resto della macchina)
Parole sante, anche perchè ruote così estreme richiamano molto l'attenzione.
Mi pare però che si parlasse di cerchi usati.
Quindi non si sa se hanno la NAD per quel modello e io non so nemmeno se il fabbricante rilascia la documentazione in assenza di acquisto.
Chissa?
certe modifiche necessiterebbero di più attenzione riguardo gli ET.
spesso pochi mm fanno la differenza e sballano l'assetto col risultato di un consumo anomalo e usura dell'avantreno.
se si vogliono acquistare cerchi diversi non basta il diametro, dipende dal modello perchè non tutti sono uguali. variano ad esempio anche fra a4 e a5.
poi forse ci entrano ma questo non vuol dire nulla.
E' una discussione di due pagine ed è stato già detto di fare attenzione a tutte le misure (mess. 5 e 10).
D'altronde il titolare del problema è stato esplicito: gliene frega (mess 4).
La logica è fitta/non fitta e sfrega/non sfrega.
Magari a sapere cosa è stato preso (cerchi, gomme e distanziali si potrebbe capire quanto ci siamo allontanati dalle specifiche Audi omologate) ma se ho capito bene cerchi e distanziali sono già comperati per cui tanto vale montarli e vedere in pratica.
Io mi concentrano sul fatto in generale. Spesso si comprano nuovi cerchi anche dello stesso diametro senza guardare altri dati. Magari si montano cerchi a4 su a3 o TT.
Nello specifico credo che a lui basta che non tocchino ma, oltre alla questione legale, potrebbero anche avere un buon effetto estetico e un pessimo effetto pratico.
Non dici male, ma i cerchi sono già scelti e comprati (sensa considerare ET e tutte le caratteristiche descritte nel #5 da gian).
La classica discussione parte dalle misure a libretto e poi si va avanti con i calcolatori che si trovano in rete.
Anche la domanda che apre la discussione era semplice e precisa (si richiedeva la misura a occhio dei cerchi di una foto) ed ho dato la mia miglior risposta.
Al punto in cui siamo tanto vale montare tutto e vedere se e quanto sporgono le ruote, se, dove, quando e quanto sfregano le ruote e poi correggere. Il lavoro può essere fatto bene e se è così poi i distanziali da 10mm non danno nemmeno noia.
è pure vero poi che il libretto non mi pare che riporti l'ET quindi se il diametro e il canale è consentito in termini di legge si può montare. diverso credo se poi si deve recuperare l'ET con i distanziali che non mi pare esistano omologati.
comunque modificano sostanzialmente la geometria delle sospensioni.
nel caso specifico montando un diametro non omologato a quel punto si possono montare anche le gomme slick
è pure vero poi che il libretto non mi pare che riporti l'ET quindi se il diametro e il canale è consentito in termini di legge si può montare.No.
Mi spiace ma non è così. A termini di Legge il veicolo è omologato sulla base di una serie di componenti con i quali ha passato l'omologazione.
Non puoi cambiare le misure dei cerchi, come non puoi cambiare retrovisori, cinture di sicurezza, pinze freni, ABS e così via (la lista è lunga) se non montando lo stesso componente riportato nell'omologazione o altro omologato in alternativa dal Costruttore o da Terze parti (cerchi NAD, scarichi omologati).
Nota: sui pezzi alternativi ci deve essere omologazione mirata a Marchio e Modello
...Diverso credo se poi si deve recuperare l'ET con i distanziali che non mi pare esistano omologati...Giusto, concordo. Bisognerebbe fare una Omologazione privata avallata da una perizia fatta da un Ingegnere iscritto all'Albo.
...Comunque modificano sostanzialmente la geometria delle sospensioni...
Modificano? si, certo!
Sostanzialmente? Non avendo i dati di progetto Audi e un Team in grado di calcolare l'impatto dei 10 mm proposti non mi avventuro in queste sentenze, né in positivo, né in negativo.
anche in relazione al fatto che c'è chi dice di differenze notevolissime solo cambiando marca di pneumatici credo che cambiando geometria le differenze siano avvertibili.
Turbosic
02-06-2020, 19:16
Ragazzi eccomi, allora come ho detto li ho fatti montare e ok ma sfregavano con le modanature del passaruota e abbiamo dovuto allargarli con un arnese che ha un rullo che allarga i parafanghi in alluminio(costo arnese 150 ma non ricordo il nome specifico) e ora nessun problema è sfregamento. Unico problema le buche di Roma che già ne è saltata una[emoji23], i distanziali non li ho più montati essendo il cerchio già abbastanza largo
Inviato dal mio DRA-L21 utilizzando Tapatalk
...Unico problema le buche di Roma che già ne è saltata una[emoji23]...
...i distanziali non li ho più montati essendo il cerchio già abbastanza largo...
Beh, le buche erano prevedibili!!! (e l'avevo infatti previsto)
I distanziali hai fatto bene a non aggiungerli.
Ma.... come hai visto dai vari messaggi ci hai incuriosito:
Che misure avevano i cerchi vecchi e i nuovi?
che gomme hai a libretto e che gomme hai montato?
ce lo puoi dire?
Turbosic
02-06-2020, 20:27
Certo, montavo cerchi da 18 della casa e ora ho i 20 torsion, proprio come nella foto con spalla bassa della Q2 Q3, sul libretto massimo da 19 possono essere montati, non so cosa altro abbia fatto il meccanico ma ha fatto qualcosa anche con le sospensione e ammo, mi aggiorno e ve lo scrivo con chiarezza senza dire blasfemie e aggiungo anche qualche foto per rendere Chiaro tutto, grazie a tutti per le risposte, non pensavo che potesse interessare sinceramente
Inviato dal mio DRA-L21 utilizzando Tapatalk
Turbosic
02-06-2020, 20:32
Se non mi sbaglio ora 335/25 che non sono omologati a libretto e prima se non erro 255/50? Se non ricordo male, ho fatto una seconda risposta perché ho riletto meglio la tua risposta e mi ero scordato di risponderti a l ultima domanda
Inviato dal mio DRA-L21 utilizzando Tapatalk
Se non mi sbaglio ora 335/25 che non sono omologati a libretto e prima se non erro 255/50? Se non ricordo male, ho fatto una seconda risposta perché ho riletto meglio la tua risposta e mi ero scordato di risponderti a l ultima domanda
Grazie. Se i numeri sono questi considera che cambia il diametro ed è come se tu avessi scorciato leggermente i rapporti.
Anche l'indicazione del tachimetro sale del 5% circa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.