PDA

Visualizza Versione Completa : chi ha smontato gli iniettori?



tony69
27-04-2020, 16:39
Buongiorno Ciurma,vorrei sapere se ce' qualcuno che ha smontato gli iniettori per fargli una bella pulita in vasca ultrasuoni.La mia A3 con motore CBAB ne avrebbe proprio bisogno e se qualcuno lo ha gia' fatto,se mette un tutorial,mi posso mettere al lavoro.
Attendo speranzoso :laugh::laugh::laugh:

tony69
04-05-2020, 18:13
oggi sono andato a chiedere quanto mi costerebbe far pulire in vasca ultrasuoni gli iniettori.Non mi sarei mai aspettato una cifra cosi...dai 600 a 1000€
E sa,ci vogliono 3 ore per toglierli e 3 ore per montarli.Poi se ci sono da cambiare anche dei pezzi tipo gommini o quant'altro.....ma secondo voi e' mai possibile una cifra cosi o son io fuori che mi aspettavo al massimo 300€???
che ne pensate??

lucaropa
04-05-2020, 21:28
ciao mitico! con quella cifra li fai nuovi, io li feci revisionare sul mio vecchio 2.0 tdi e spesi 5/6 anni fa, circa 200€ cad.

tony69
04-05-2020, 21:50
Ciao Luca e immaginavo infatti.Faccio prima a comprarmi la vasca ultrasuoni e farmi io la pulizia

lucaropa
04-05-2020, 22:15
la vasca ad ultasuoni costa una cavolata e ci puoi pulire anche i gioielli, la sfiga è se hai degli iniettori pompa, per i classici non ci sono problemi

tony69
05-05-2020, 20:50
Ciao Luca ho degli iniettori modello 03L130277
sono classici iniettori,ma oggi son passato dal mio meccanico e mi sconsiglia di fare questa operazione perche' i risultati non sono cosi ottimali,mi consiglia di aggiungere un buon prodotto nel serbatoio.

lucaropa
06-05-2020, 11:09
per fare la pulizia violenta degli iniettori bisognerebbe, scollegare i tubi dal filtro gasolio per farli pescare temporaneamente in un contenitore nel quale andrebbe versato il pulitore, cosi da usarlo puro, ma con i motori cr, considerati i potenziali rischi della cp4, se aspira aria e gira anche per poco a secco potrebbero essere guai, io soitamente al cambio filtro lo riempio solo col pulitore, cosi una buona percentuale raggiunge direttamente gli iniettori senza diluirsi troppo.

tony69
06-05-2020, 15:35
Ciao Luca,infatti ho fatto cosi.Ho tolto il filtro gasolio e aspirato il gasolio dentro al cilindro,poi l'ho riempito col bardhal specifico x la pulizia iniettori e rimesso a posto il tutto.Vediamo come va'.

Sabato
06-05-2020, 16:21
Ciao Luca,infatti ho fatto cosi.Ho tolto il filtro gasolio e aspirato il gasolio dentro al cilindro,poi l'ho riempito col bardhal specifico x la pulizia iniettori e rimesso a posto il tutto.Vediamo come va'.

non so se sia una procedura consigliata proprio per il discorso della lubrificazione. l'additivo puro non credo abbia capacità lubrificanti. ed è un problema sia per gli iniettori che per la pompa.
gli additivi non fanno miracoli ma vanno comunque usati come prescritto, magari un poco più concentrati ma puri è un errore.

tony69
06-05-2020, 20:48
Grazie del consiglio ma quando si accende l'auto anche se il cilindro e' pieno di additivo arriva sempre il gasolio dal serbatoio mandato tramite la pompa,non sara' mai puro al 100% comunque grazie

lucaropa
07-05-2020, 07:42
non so se sia una procedura consigliata proprio per il discorso della lubrificazione. l'additivo puro non credo abbia capacità lubrificanti. ed è un problema sia per gli iniettori che per la pompa.
gli additivi non fanno miracoli ma vanno comunque usati come prescritto, magari un poco più concentrati ma puri è un errore.

Quello che dici è vero fino ad un certo punto, ci sono pulitori che possono, come da etichetta, essere usati puri, immagino che in quelli sia previsto anche un additivo lubrificante altrimenti sarebbe un controsenso, come infatti ho specificato, bisogna andarci cauti, io infatti riempendo il filtro credo solo una minima parte arrivi “quasi” pura agli iniettori, ma solitamente il lavoro lo faccio quando il ssrbatoio è tra il minimo e la tacca del quarto, cosi è comunque più concentrato

carmelo1970
11-05-2020, 13:44
oggi sono andato a chiedere quanto mi costerebbe far pulire in vasca ultrasuoni gli iniettori.Non mi sarei mai aspettato una cifra cosi...dai 600 a 1000€
E sa,ci vogliono 3 ore per toglierli e 3 ore per montarli.Poi se ci sono da cambiare anche dei pezzi tipo gommini o quant'altro.....ma secondo voi e' mai possibile una cifra cosi o son io fuori che mi aspettavo al massimo 300€???
che ne pensate??Io con 800 euro ho comprato quelli rigenerati quando mi si è rotta la pompa ad alta pressione la cp4..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tony69
11-05-2020, 18:16
grazie immaginavo

tony69
27-06-2020, 00:04
Eccomi qua per aggiornarvi.Mi sono comprato la vasca a ultrasuoni con il liquido specifico e mi son messo al lavoro.Premetto che una settimana prima ho spuzzato all'innesto dell'iniettore dello svitol cosi da facilitare l'estrazione e ho rispruzzato 10 minuti prima di iniziare il lavoro ed e' servito alla grande.
Tra smontarli pulirli e rimontarli ci ho messo 3 ore.L'operazione e' molto semplice.
Attrezzi neccessari: un cacciavite piatto,una chiave del 17 una tubolare del 10 e infine una chiave del 4mm a brugola stelo lungo.
Una volta tolto il coperchio del coprimotore e tolta la spugna che copre gli iniettori si procede
si svitano con la chiave del 17 (nel mio caso ) i condotti dal flauto del rail all'iniettore.
staccate i contatti elettrici degli iniettori.
si staccano i 4 innesti che portano il gasolio direttamente alla testa dell'iniettore.Questi sono da staccare col cacciavite piatto alla base dell'attacco si spinge verso l'alto ed il cilindro sollevandosi stacca il contatto all'iniettore.
Con la chiave del 4mm a brugola svitare le viti che uniscono le piastre(sotto le piastre ce' a vista l'albero a cammes) su tutta la linea degli iniettori.Tolte le viti ruotate le piastre sotto ci sono 2 viti del 10 (per iniettore) che tengono l'iniettore ben saldo al supporto.Qui prestate molta attenzione nel togliere le viti fate con calma perche se vi cadono entrano direttamente nel motore e poi con cavoli amari il mio consiglio e' mettere uno straccio alla base cosi anche se vi cade dalla sede rimane ben in vista da riprendere con tutta calma.Adesso l'iniettore e' libero e per estrarlo fatelo ruotare a mano verso destra e sinistra con piccoli movimenti non fate forza non serve perche' appena si muovono mentre li fate ruotare li tirate con calma verso l'alto per estrarli.Nel puntale ci sara' l'anello di tenuta in rame che toglierete per fare la pulizia in vasca.Usate un taglierino cosi con la lama sfilate l'anello.
Un consiglio utile e' quello di numerare gli iniettori,non scrivetici sopra perche' andra' subito via,usate del nastro in carta e scivete da 1 a 4.
Per la vasca io ho messo a 70 gradi per 15 minuti ed ho usato per il misurino solo 3 tappi di liquido.Tutto qua.
Buon lavoro