Visualizza Versione Completa : Sostituire volante a4 del 2014
toro1982
06-05-2020, 17:17
Salve a tutti, ho una A4 SLINE del 2014, importata dalla Germania, mi piacerebbe installare il volante a 3 razze tagliato sotto, vorrei prendere uno così https://www.ebay.it/itm/TOP-TUNING-Abgeflacht-S-Line-Schwarz-Lenkrad-AUDI-A3-A4-A5-8U0-steering-wheel/353062124526?hash=item5234247bee:g:F6wAAOSwwYlepCa c
adesso io ho questo, è fattibile?:
8131
Salve a tutti, ho una A4 SLINE del 2014, importata dalla Germania, mi piacerebbe installare il volante a 3 razze tagliato sotto, vorrei prendere uno così https://www.ebay.it/itm/TOP-TUNING-Abgeflacht-S-Line-Schwarz-Lenkrad-AUDI-A3-A4-A5-8U0-steering-wheel/353062124526?hash=item5234247bee:g:F6wAAOSwwYlepCa c
adesso io ho questo, è fattibile?:
8131
credo si possa fare.
i gusti non si discutono però ormai è tutta una questione di estetica.
la funzione non si guarda proprio più. se uno guidasse sportivamente, ammesso che fosse possibile e legale, vista la demoltiplicazione degli sterzi ci si ritroverebbe sempre con la parte piatta che sfugge. quelli sono volanti per F1 dove le mani sono fisse, in un'auto normale il volante dovrebbe scorrere per tutta la circonferenza fra le mani.
infatti le palette al volante sono fissate al piantone e spesso infatti non le trovi.
comunque io rimpiango quando un'auto tedesca era pulita e rigorosa rispetto alla concorrenza. più sostanza e meno fronzoli. Con anche esagerazioni che però portavano a vendere auto molto costose con i vetri manuali o 4 marce.
capisco però che non potrebbero più vendere ma il volante piatto però è senza senso.
un po come quando andava il volante di Supercar KIT
toro1982
06-05-2020, 18:55
credo si possa fare.
i gusti non si discutono però ormai è tutta una questione di estetica.
la funzione non si guarda proprio più. se uno guidasse sportivamente, ammesso che fosse possibile e legale, vista la demoltiplicazione degli sterzi ci si ritroverebbe sempre con la parte piatta che sfugge. quelli sono volanti per F1 dove le mani sono fisse, in un'auto normale il volante dovrebbe scorrere per tutta la circonferenza fra le mani.
infatti le palette al volante sono fissate al piantone e spesso infatti non le trovi.
comunque io rimpiango quando un'auto tedesca era pulita e rigorosa rispetto alla concorrenza. più sostanza e meno fronzoli. Con anche esagerazioni che però portavano a vendere auto molto costose con i vetri manuali o 4 marce.
capisco però che non potrebbero più vendere ma il volante piatto però è senza senso.
un po come quando andava il volante di Supercar KIT
Guarda, a me più che per il piatto sotto, mi interessa l'ergonomia per le mani, siccome ho un problemino con la mano sinistra e per i lunghi viaggi mi sembra comodo, anche perchè il volante che ho mi piace molto, così come tutta la macchina, inoltre io sono per l'originalità, non mi piacere mettere schifezze sulle auto, ma tutte parti originali, è finito il tempo quando sulla mia 500 - 900 i.e. montavo volante momo, alettone, stereo che valeva più di tutta la macchina... Sono cose da pischelli! :biggrin:
Appunto mi pare che alcune volte rincorrono quelle soluzioni che si usavano da pischelli. Comunque come ergonomia non credo cambi molto.
per ergonomia, cosa intendi?
vuoi guidare con la mano sinistra appoggiata nella parte piatta?? boh.
Sei sicuro di avere un buon controllo del veicolo in quel modo??
per la compatibilita', chiediamo aiuto a enricopc : lui ha molta esperienza con i volanti Audi e ti sapra' dire se il volante da te linkato e' compatibile con la tua macchina.
toro1982
07-05-2020, 01:04
per ergonomia, cosa intendi?
vuoi guidare con la mano sinistra appoggiata nella parte piatta?? boh.
Sei sicuro di avere un buon controllo del veicolo in quel modo??
per la compatibilita', chiediamo aiuto a enricopc : lui ha molta esperienza con i volanti Audi e ti sapra' dire se il volante da te linkato e' compatibile con la tua macchina.
certo che non alla parte piatta, se lo stesso volante lo facessero tondo sotto, per me non cambierebbe nulla, se vedi il link, il volante è ergonomico nei punti dove va tenuto il volante, della parte piatta sotto non mi importa
Probabilmente si può fare. Credo però che sia tutt'altro che più ergonomico perché prevede una posizione fissa nelle mani. Nell'uso normale a mio parere è più scomodo.
credo si possa fare.
i gusti non si discutono però ormai è tutta una questione di estetica.
la funzione non si guarda proprio più. se uno guidasse sportivamente, ammesso che fosse possibile e legale, vista la demoltiplicazione degli sterzi ci si ritroverebbe sempre con la parte piatta che sfugge. quelli sono volanti per F1 dove le mani sono fisse, in un'auto normale il volante dovrebbe scorrere per tutta la circonferenza fra le mani.
infatti le palette al volante sono fissate al piantone e spesso infatti non le trovi.
comunque io rimpiango quando un'auto tedesca era pulita e rigorosa rispetto alla concorrenza. più sostanza e meno fronzoli. Con anche esagerazioni che però portavano a vendere auto molto costose con i vetri manuali o 4 marce.
capisco però che non potrebbero più vendere ma il volante piatto però è senza senso.
un po come quando andava il volante di Supercar KIT
La palette sono fissate al volante NON al piantone come dici qui sopra, comunque io ho il volante “tagliato” sotto e lo trovo comodo in quanto salendo e scendendo dall’auto non prendo dentro la parte sotto con la gamba destra, tutto qui.
Per il resto è identico a quello che ha montato di serie l’utente toro1982 (che non avrebbe neanche il problema palette in quanto ha un cambio manuale)
scusami volevo dire il contrario. cioè fissate al volante. quindi usando il volante come si fa di norma facendo scorrere le mani e non tenendole fisse le palette non sono mai dove hai le mani. se fossero al piantone almeno sapresti sempre dove sono ma comunque ci sarebbero certamente altri difetti.
era solo una mia impressione io non vedo tanta praticità nel cambiare manualmente infatti credo che se guardate la percentuale di uso in manuale del cambio sia molto bassa.
ieri proprio per questa discussione ho riprovato. dopo un minuto sono tornato in automatico.
toro1982
07-05-2020, 18:18
La palette sono fissate al volante NON al piantone come dici qui sopra, comunque io ho il volante “tagliato” sotto e lo trovo comodo in quanto salendo e scendendo dall’auto non prendo dentro la parte sotto con la gamba destra, tutto qui.
Per il resto è identico a quello che ha montato di serie l’utente toro1982 (che non avrebbe neanche il problema palette in quanto ha un cambio manuale)
Devo dire che non avevo pensato anche a questo fattore, la parte sotto il volante io l'ho graffiata proprio strusciandoci con le gambe, praticamente ci tocco sempre, potrebbe essere un''ulteriore dettaglio a favore per prenderlo
scusami volevo dire il contrario. cioè fissate al volante. quindi usando il volante come si fa di norma facendo scorrere le mani e non tenendole fisse le palette non sono mai dove hai le mani. se fossero al piantone almeno sapresti sempre dove sono ma comunque ci sarebbero certamente altri difetti.
era solo una mia impressione io non vedo tanta praticità nel cambiare manualmente infatti credo che se guardate la percentuale di uso in manuale del cambio sia molto bassa.
ieri proprio per questa discussione ho riprovato. dopo un minuto sono tornato in automatico.
Infatti.....anche il mio volante ha le palette ma le volte che le ho utilizzate si contano sulle dita di una mano e comunque sempre per curiosità o sfizio non tanto per necessità......io ho s-tronic e lavora benissimo, mai sentito l’esigenza di andare in manuale
mai sentito l’esigenza di andare in manuale
Secondo me la cambiata in manuale con un cambio automatico ha il difetto che si tratta di un comando elettronico. Nel senso che per sapere in che marcia sei devi guardare il display (e comunque ti distrai), inoltre il numero di marce superiore a sei non tifa tenere il conto.
Infatti sono solo i cambi autonatici ad avere 8,9 o 10 rapporti, perché in manuale non li puoi gestire.
Col cambio manuale invece è la posizione della leva e la velocità che stai tenendo a farti capire in che marcia sei.
In pratica secondo me la cambiata manuale per normali guidatori deve essere "analogica". Per i piloti è diverso, ma quelli si allenano.
L'hai già acquistato perché non e più disponibile il volante ?
In teoria e possibile fare l'update .
toro1982
08-05-2020, 14:20
L'hai già acquistato perché non e più disponibile il volante ?
In teoria e possibile fare l'update .
No, ma se ne trovano una marea sulla baya
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.