PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbi acquisto 272 cv



FabryTheSax
10-05-2020, 11:02
Buongiorno!

Per questione di "spazi" sto seriamente pensando di cambiare la mia A4 (b9) allroad con una A6 sempre allroad naturalmente...

Tra i vari siti di compravendita ho trovato diverse 272 cv quasi tutte full (audi adaptive cruise control, audi side con audi pre sense rear, Matrix navi plus, tettuccio, sedili riscaldati, tendine posteriori ecc) con chilometraggio tra i 100k ed i 160k.

Al di la del superbollo (che proprio non digerisco), chiedo a voi pareri sulla motorizzazione e l'affidabilità.

Vi chiedo questo perché leggendo qua e là ho trovato lamentele circa problemi elettrici, di iniettori e cambio con spese che spesso non fanno sorridere...

Insomma voi che siete da più tempo nel mondo dei "quattro anelli" la consigliereste??? Grazie in anticipo a chi mi consiglierà.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Sabato
10-05-2020, 14:02
I problemi li hanno tutte le auto. Alcuni sono gravissimi ma si deve sempre capire quanto incidono sul parco circolante. Rotture testate, turbine, pompe olio, pompe iniezione, iniettori, cambio automatico. Se vai a guardare non c'è una marca "premium" o no che non ne abbia.
Obbiettivamente per la catena di distribuzione dei BMW N47 non se ne sarebbero dovute vendere. Eppure si sono vendute e ce ne sono anche tantissime che non hanno avuto problemi. E si tratta di un problema riconosciuto da bmw, figurati di quelli non riconosciuti

FabryTheSax
10-05-2020, 14:51
Sabato grazie per la risposta, sicuramente è così non ho dubbi nemmeno io. Chiedevo relativamente a quella motorizzazione... Da quel che leggo in giro le 272 soffrono più delle altre, soprattutto a livello di centralina cambio (montando lo s-tronic soffre maggiormente la coppia) e iniettori.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Sabato
10-05-2020, 16:18
se ti riferisci all'ultimo modello sul modello precedente mi pare ci fossero versioni più potenti ma forse col tiptronic.

FabryTheSax
10-05-2020, 16:37
se ti riferisci all'ultimo modello sul modello precedente mi pare ci fossero versioni più potenti ma forse col tiptronic.Da quel che ho capito, le versioni tra il 2015 al 2019 montano lo stronic mentre il tiptronic lo montano solo quelle da 320 cv.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

dalcro
10-05-2020, 16:42
C'era questa http://forum.audirsclub.it/showthread.php?79878-A4-allroad-3000-usata-meglio-%BA-272&highlight=tiptronic
che può interessare

FabryTheSax
10-05-2020, 17:18
C'era questa http://forum.audirsclub.it/showthread.php?79878-A4-allroad-3000-usata-meglio-%BA-272&highlight=tiptronic
che può interessareGrazie, gli do subito un'occhiata

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 16:18 ---------- Previous post was at 16:05 ----------


Grazie, gli do subito un'occhiata

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkAvevo letto questo topic, fa riferimento alla A4, modello che attualmente ho (ma non 272 cv). Comunque grazie per la segnalazione [emoji6][emoji6][emoji6]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

dalcro
10-05-2020, 18:04
Lo spunto consisteva nel fatto che Wikipedia .de mette tutti cambi che si abbiano ai diversi motori
https://de.wikipedia.org/wiki/Audi_allroad_quattro

FabryTheSax
10-05-2020, 18:19
Lo spunto consisteva nel fatto che Wikipedia .de mette tutti cambi che si abbiano ai diversi motori
https://de.wikipedia.org/wiki/Audi_allroad_quattroSono nuovo del mondo Audi, al di la del discorso superbollo che non digerisco, sto valutando se prendere una A6 da 272 o sotto quella soglia. Grazie per il link, un ottimo spunto di lettura

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

memo
18-05-2020, 13:30
bah , io di problemi non ne ho sentiti in particolare, non almeno più della media di altre marche / modelli ;

io ho il 313 cv con 210 mila km e finora, toccandomi , ho avuto problemi con i freni e centralina freno a mano, tutto in garanzia ;
una domanda : quanti km ci fai all anno ?

FabryTheSax
24-05-2020, 15:40
bah , io di problemi non ne ho sentiti in particolare, non almeno più della media di altre marche / modelli ;

io ho il 313 cv con 210 mila km e finora, toccandomi , ho avuto problemi con i freni e centralina freno a mano, tutto in garanzia ;
una domanda : quanti km ci fai all anno ?Con la macchina privata circa 20 mila all'anno.

Sono attratto dalla 272 cv perché "spulciando" su vari siti di compravendita se ne trovano diverse tra i 100 e 150 mila km veramente full...

Scusa se rispondo ora ma non avevo letto il tuo messaggio

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

memo
27-05-2020, 07:23
ah be' a fare 20 mila km all anno spendi più di superbollo che di differenziale tra benzina e gasolio

se mi posso permettere, prendila il più "fresca "possibile, coperta da garanzia Audi

FabryTheSax
28-05-2020, 09:44
Uno dei miei dubbi è proprio quello... Pagare il superbollo (che proprio non digerisco) anche se ridotto al 60% (con una 2015 siamo intorno ai 180 €) oppure investire qualcosa in più e prendere una 218/245 cv. Vedremo, intanto mi sto guardando intorno e mi godo la mia A4 allroad b9... Grazie di tutto sei stato gentilissimo

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

scatto
30-05-2020, 16:20
Ciao Fabry io sto per prendere una A4 Allroad B9 3000, ne ho provata una e ne proverò un'altra, o altre 2. Cosa non ti soddisfa della A4 b9?
Un'altra questione, su forum tedeschi il 3000 272 è considerato un motore poco affidabile con guasti ad alberi a camme, venditori catena e pompa olio. Il che mi fa riconsiderare il 2000. Tu ora che versione hai?

FabryTheSax
31-05-2020, 18:54
Ciao Fabry io sto per prendere una A4 Allroad B9 3000, ne ho provata una e ne proverò un'altra, o altre 2. Cosa non ti soddisfa della A4 b9?
Un'altra questione, su forum tedeschi il 3000 272 è considerato un motore poco affidabile con guasti ad alberi a camme, venditori catena e pompa olio. Il che mi fa riconsiderare il 2000. Tu ora che versione hai?Ciao Scatto e grazie per risposta.

Per quanto riguarda motore, prestazioni consumi guidabilita sono soddisfattissimo della mia A4 allroad b9. (2.0 tdi 190 cv s-tronic)

L'unico neo è l'abitacolo, in famiglia siamo in quattro e tutti sopra al 1,76 mt. quindi quando viaggiamo chi sta dietro seppur seduto comodamente soffre un po' la mancanza di spazio per le gambe.

Avevo letto qualcosa sulla motorizzazione da 272 cv, potresti consigliarmi qualche sito per approfondire?

Saluti


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

scatto
31-05-2020, 20:28
Io ho trovato tutto su motor-talk.de (richiede una breve registrazione).
La A4 B9 non mi ha mai entusiasmato molto, la vedo troppo banale, ma la versione Allroad invece si. Poi interni e tecnologia Audi mi sono sempre piaciuti, ed anche i V6 che sono sempre stati i migliori. Ho provato una bellissima A4 b9 3000 da un privato, una persona seria, la macchina sembra tenuta in modo impeccabile, ma sto tentennando proprio perché per il 2000 ci sono quei pochi post fisiologici di problemi, che fanno capire una buona affidabilità. Per il 3000 non si contano più...

P.s. dell'stronic cosa mi dici? Ho guidato golf 6 e 7 gtd (che aveva mio fratello prima del serie 3) e mi sembrava fantastico, su A4 qualcuno si lamenta, ma è più un problema marginale di comportamento a quanto sembra, che non pregiudica affidabilità e fruibilità.

FabryTheSax
31-05-2020, 21:34
Io ho trovato tutto su motor-talk.de (richiede una breve registrazione).
La A4 B9 non mi ha mai entusiasmato molto, la vedo troppo banale, ma la versione Allroad invece si. Poi interni e tecnologia Audi mi sono sempre piaciuti, ed anche i V6 che sono sempre stati i migliori. Ho provato una bellissima A4 b9 3000 da un privato, una persona seria, la macchina sembra tenuta in modo impeccabile, ma sto tentennando proprio perché per il 2000 ci sono quei pochi post fisiologici di problemi, che fanno capire una buona affidabilità. Per il 3000 non si contano più...

P.s. dell'stronic cosa mi dici? Ho guidato golf 6 e 7 gtd (che aveva mio fratello prima del serie 3) e mi sembrava fantastico, su A4 qualcuno si lamenta, ma è più un problema marginale di comportamento a quanto sembra, che non pregiudica affidabilità e fruibilità.La penso come te, la 4 (b9) versione allroad non ha niente a che vedere con la normale...

Credo che il 2.0 tdi 190 cv con s-tronic si una giusta accoppiata, il cambio sfrutta bene la potenza ma se proprio devo essere pignolo è "pigro" nelle partenze, nelle manovre da fermo o quando rallenti per entrare nelle rotatorie/incroci (spesso a mio avviso arriva con una marcia più alta di quella che ci vorrebbe).

Per quanto riguarda gli interni, (pur non avendo il virtual cockpit e la pelle) è un punto di riferimento per tutti.

Dopo circa 15mila km di percorrenza sono pienamente soddisfatto, macchina bellissima nelle sue forme ogni tanto mi incanto a furia di guardarla, silenziosa, comoda, incollata alla strada, sul bagnato e nei tratti misti la trazione quattro mi ha impressionato tantissimo, è parca nei consumi con una media "storica" di 6.4 l x 100 km. (in autostrada viaggiando a 1900 giri cruise impostato a 139 km/h con bagagli e 4 persone sono arrivato ad avere medie di 5.6 l x 100km) Vivo in collina e spesso la utilizzo per brevi spostamenti in città se non per viaggi autostradali. Provenendo da un ibrido, per il tipo di strade e l'utilizzo che ne faccio, ho notato una differenza enorme nei consumi in positivo.

Prima di scegliere questa ho avuto modo di provare anche la A6, (macchina totalmente diversa x coppia e risposta nell'acceleratore) ma non conoscendo il mondo Audi ero dubbioso sul motore 3.0 cc e la sua manutenzione e fattore non trascurabile gli "ingombri", (già la A4 entra "pelo pelo" in garage). Comunque ad oggi dopo aver avuto modo di provare a fondo un'Audi, con il senno di poi per come sono rimasto affascinato dal tipo di macchina, forse era meglio se avessi preso la A6 allroad. (Ed è per questo che senza fretta né sto cercando una).

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 20:34 ---------- Previous post was at 20:33 ----------


Io ho trovato tutto su motor-talk.de (richiede una breve registrazione).
La A4 B9 non mi ha mai entusiasmato molto, la vedo troppo banale, ma la versione Allroad invece si. Poi interni e tecnologia Audi mi sono sempre piaciuti, ed anche i V6 che sono sempre stati i migliori. Ho provato una bellissima A4 b9 3000 da un privato, una persona seria, la macchina sembra tenuta in modo impeccabile, ma sto tentennando proprio perché per il 2000 ci sono quei pochi post fisiologici di problemi, che fanno capire una buona affidabilità. Per il 3000 non si contano più...

P.s. dell'stronic cosa mi dici? Ho guidato golf 6 e 7 gtd (che aveva mio fratello prima del serie 3) e mi sembrava fantastico, su A4 qualcuno si lamenta, ma è più un problema marginale di comportamento a quanto sembra, che non pregiudica affidabilità e fruibilità.Dimenticavo grazie per il sito con calma mi registro e gli do un'occhiata

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

scatto
31-05-2020, 22:06
Esigenze di spazio non si discutono, ma se hai una Allroad che ti piace ed è "nata bene" non so se farei il cambio nel tuo caso. Anche perché a leggere sembra ormai che il 2000 190 ed stronic abbiano raggiunto un grado di affidabilità ottimo. Per la pigrizia è una cosa che ho notato un po'anche nella serie 3 nuova di mio fratello (xdrive), potrebbe essere un problema comune di taratura per emissioni/consumo.

FabryTheSax
31-05-2020, 22:56
Esigenze di spazio non si discutono, ma se hai una Allroad che ti piace ed è "nata bene" non so se farei il cambio nel tuo caso. Anche perché a leggere sembra ormai che il 2000 190 ed stronic abbiano raggiunto un grado di affidabilità ottimo. Per la pigrizia è una cosa che ho notato un po'anche nella serie 3 nuova di mio fratello (xdrive), potrebbe essere un problema comune di taratura per emissioni/consumo.In effetti sono dubbioso se cambiarla o no, per ora mi sto guardando intorno e cerco di capire qualcosa in più sul 3.0. diciamo che non ho fretta...

Parlando con un meccanico Audi mi ha detto che i cambi di ultima generazione tendono ad "addormentarsi" per via della centralina, che se non è in modalità dynamic o "S" tende a salire subito di rapporto per abbassare le emissioni e rientrare nei limiti di CO per gli euro 6, cosa che ho notato anch'io quando viaggio in modalità "auto", seppur a velocità irrisorie 50-60 km/h il cambio arrivato a circa 2000 giri sale di rapporto, capita che a 90 km/h sto in 7ma o addirittura in "folle" per sfruttare il rotolamento... (come dicevano gli ibridisti la macchina veleggia...)

Non so se hai FB, comunque se hai un account ti consiglio di iscriverti al gruppo "audi allroad italia" siamo un gruppetto di soli allroadisti, li ci scambiamo opinioni pareri e foto.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

scatto
01-06-2020, 07:46
Al gruppo mi sono iscritto i gg scorsi.
Comunque cerco di capire anch'io. La mia scelta rimane su A4 non A6 ma il 3000 sarebbe quello che voglio.

FabryTheSax
01-06-2020, 08:28
Al gruppo mi sono iscritto i gg scorsi.
Comunque cerco di capire anch'io. La mia scelta rimane su A4 non A6 ma il 3000 sarebbe quello che voglio.Bene avremo modo di leggerci anche lì.

Da profano posso dirti che per la motorizzazione 3.0 non mi sembra di aver letto grossi problemi qui in Italia. Per la 4 un punto a suo favore è anche il cambio tiptronic (credo solo sulla 272 cv), certo è che se sui forum tedeschi non ne parlano bene qualche dubbio ti viene.

Dal canto mio posso dirti che il 2.0 tdi è già un'ottima motorizzazione, sicuramente non ha il brio di un 6 cilindri ma fa egregiamente il suo lavoro.

Per quanto riguarda la A6 allroad 272 cv che ho adocchiato io, sta proprio dalle tue parti... (concessionaria De Bona), bellissima e full, ma prima di lanciarmi a capofitto voglio capire se ne vale la pena o no, come giustamente mi hai detto lasciarne una "nata bene" e tuffarmi su una di cui la motorizzazione non è considerata affidabile qualche dubbio lo lascia.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk