PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Temperatura Motore Audi S3 8l (Non parte la ventola)



Audistanovellino
11-05-2020, 17:38
Salve ragazzi ho un serio problema sulla mia Audi S3 8l del 1999.
Qualche mese fa ho notato che la temperatura motore superava i 90 senza che la ventola partisse.
Ovviamente mi sono fermato e ho cercato di vedere se il radiatore era caldo toccando il tubo di innesto al radiatore ed era ben caldo molto caldo, ho dedotto che il termostato apre, anche perchè l'ho cambiato qualche anno fa.
Ho cambiato anche la piastra fusibili sulla batteria perchè conosco il difetto, ma nulla non ho risolto.
Ora vorrei capire il problema se è il quadro che non segna bene o il bulbo del radiatore che è andato.
Premetto che le ventole se accendo il clima partono entrambe.
Il mio problema e che non riesco a trovare dove sia posizionato il bulbo del radiatore per fare anche una prova, mettendo in serie le spinette e vedere se parte la ventola e cambiare di conseguenza il bulbo, oppure capire dove si trova il sensore della temperatura del cruscotto.
Se potete aiutarmi, ho smontato anche il tubo del turbo per farmi spazio ma non sono riuscito a trovarli. Grazie.

gian8p
11-05-2020, 17:46
prova a guardare ui disegni esplosi
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/1999/drive_standart/201/hg_ug/121/subcategory/121037/part_id/457273/lang/i

io ho preso una scheda generica (s3 anno 1999), tu verifica la tua sigla motore, e poi la vai a cercare nelle altre schede del sito.
col disegno, e molta pazienza per spulciare tutti i dettagli, dovresti riuscire a capire la posizione dei sensori di temperatua ecc

Audistanovellino
11-05-2020, 17:54
Per il momento ti ringrazio sperando di capire dove si trova. La sigla motore è APY

gian8p
11-05-2020, 18:03
il mio link dice proprio motore APY.

prova a scorrere la lista di destra, leggi le descrizioni dei pezzi finche' trovi "sensore di temperatura" (o parole simili), vedi il numero del pezzo e poi lo vai a cercare nel disegno. (e' molto "reverse engineering"...)
e' possibile che per alcuni pezzi ci sia un rimando a una altra scheda (e te la vai a cercare, con calma, magari nella sezione impianto elettrico).

io non sono meccanico, e in genere quei disegni mi hanno aiutato, per le mie piccole manutenzioni.

Audistanovellino
11-05-2020, 18:04
Niente, ho trovato il sistema con i tubi, ma non i sensori, la tavola con i sensori non riesco a trovarla

dalcro
11-05-2020, 19:06
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/1999/drive_standart/201/hg_ug/919/subcategory/919040/part_id/474833/lang/i#sec_11

Audistanovellino
11-05-2020, 20:12
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/1999/drive_standart/201/hg_ug/919/subcategory/919040/part_id/474833/lang/i#sec_11

Ti ringrazio dovrebbe essere il sensore n12

dalcro
11-05-2020, 20:19
Si, sono sensori abbastanza economici e se tieni chiuso il tappo della vaschetta refrigerante dovrebbe uscire poco liquido durante l'eventuale sostituzione.

Se con la sostituzione non ripari dovrai fare una scansione perchè non so se ci sono centraline o relais intermedi.

Audistanovellino
11-05-2020, 21:46
Si, sono sensori abbastanza economici e se tieni chiuso il tappo della vaschetta refrigerante dovrebbe uscire poco liquido durante l'eventuale sostituzione.

Se con la sostituzione non ripari dovrai fare una scansione perchè non so se ci sono centraline o relais intermedi.

Ti ringrazio sei molto gentile e disponibile, domani cerco di arrivarci e provo a mettere in serie i fili per vedere se parte la ventola. Ma secondo te questo sensore fa anche lo strumento interno dell acqua (quello del cruscotto)

dalcro
11-05-2020, 21:51
Per me il sensore di temperatura è il 10 che manda due segnali: uno alla centralina motore e uno al quadro strumenti.
Il 12 è un interruttore acceso/spento

Audistanovellino
11-05-2020, 23:35
Be basta staccarlo e vedere se segna ancora il quadro.... Quindi per te il 12 fa partire la ventola

dalcro
12-05-2020, 07:57
Il 12 fa parte del sistema ventola ma se sia solo o legato ad altre centraline non lo so.

Audistanovellino
12-05-2020, 11:32
Buongiorno, sono in garage e ho trovato i due sensori. Ho fatto il ponte sulla spinetta che va sul 12, ma niente la ventola non parte ne spenta ne con il quadro girato

dalcro
12-05-2020, 12:27
Prova con una scansione. la ventola è controllata da diversi segnali, per cui ci può essere un relais o qualcosaltro.

Audistanovellino
12-05-2020, 13:09
E come la faccio la scansione ???

dalcro
12-05-2020, 13:18
La scansione è la lettura degli errori in memoria nella macchina.
Si fa usualmente con PC o app dedicate.
Trovi tante informazioni nell'area VAG - VCDS.
È una verifica che puoi fare solo col software dopo aver studiato la materia.
Comunque questi software sono diffusi presso le Officine e gli Elettrauto un po' più attrezzati.
Dieci minuti collegato alla presa OBD e hai dei codici d'errore che indicano problema, possibili cause e riparazione da fare.
Non tutti i guasti danno errore ma è una prova da fare.

La ventola gira?

Audistanovellino
12-05-2020, 14:27
[QUOTE=dalcro;1465511]La scansione è la lettura degli errori in memoria nella macchina.
Si fa usualmente con PC o app dedicate.
Trovi tante informazioni nell'area VAG - VCDS.
È una verifica che puoi fare solo col software dopo aver studiato la materia.
Comunque questi software sono diffusi presso le Officine e gli Elettrauto un po' più attrezzati.
Dieci minuti collegato alla presa OBD e hai dei codici d'errore che indicano problema, possibili cause e riparazione da fare.
Non tutti i guasti danno errore ma è una prova da fare.

La ventola gira?[/QUOTE

Le ventole girano solo se attivo il clima. Si conosco il vag comprai cd e cavo e lo istallai sul pc. Solo che era tutto in inglese e ho perso subito la pazienza.

gian8p
12-05-2020, 15:08
... conosco il vag comprai cd e cavo e lo istallai sul pc. Solo che era tutto in inglese e ho perso subito la pazienza.

le ultime versioni del vag, sono disponibili anche in italiano.
ti tocca fare un altro acquisto...

Audistanovellino
15-05-2020, 12:31
le ultime versioni del vag, sono disponibili anche in italiano.
ti tocca fare un altro acquisto...
Non credo il vag riesca a vedere questo problema.

dalcro
15-05-2020, 13:19
Controlla i fusibili estraendoli perchè proprio ieri ho avuto il fusibile clima bruciato al piedino ma col filo integro....
Poi controlla la centralina gestione ventole (è collegata usualmente alle ventole).

Audistanovellino
15-05-2020, 20:38
i fusibili sono BUONI, HO TROVATO VAG 18.9.0 in italiano, ma non mi vede la porta USB una volta istallato. Sto per prendere un martello e sbatterlo sulla s3 e il pc

kevin#34
16-05-2020, 15:49
vai in gestione periferiche e controlla quelle USB ed eventualmente disistalla/reinstalla, a volte succede

gian8p
16-05-2020, 15:54
altro dettaglio molto importante: mantieni sempre staccata la connessione internet, mentre installi e lavori col vag. (NB: internet sempre distaccato, ogni volta che usi il vag).

I vag comprati i nrete, purtroppo, si tratta sempre di copie pirata, e si bloccano quando vengono collegate a internet (di default, il vag cerca aggiornamenti presso il sito della casa madre. In quel momento il seriale craccato=copia pirata viene identificato e "annullato". Viene effettuato una sorta di reflash del chip dentro il cavo, che da quel momento in poi ti dira' "interface not found", e lo puoi buttare).

Audistanovellino
16-05-2020, 19:44
Dopo diverse bestemmie, ho istallato il vag aimè in inglese perché come scritto da altri utenti ogni cavo ha un crack per una versione specifica. Ho fatto la diagnosi cancellati gli errori. Metto in moto l auto, la temperatura supera i 90 senza partire. Faccio il test della Temperatura con il climatronik e mi conferma 113gradi. Spengo e rifaccio la diagnosi che cerco di allegarvi. Io non noto nulla di pertinente.
https://ibb.co/NNgNDmZ
https://ibb.co/q0Smhng
https://ibb.co/4s1Nn73
https://ibb.co/ct87Sd0
https://ibb.co/fvV2rVF

dalcro
16-05-2020, 20:51
Dopo i fusibili, ci sarebbe il modulo di controllo ventole 1J0919506K o qualcosa del genere.
Mi pare sia attaccato al radiatore o lì vicino.
Questo porebbe essere l'aspetto
https://i.imgur.com/2MpRvuy.jpg

Audistanovellino
16-05-2020, 21:29
Dopo i fusibili, ci sarebbe il modulo di controllo ventole 1J0919506K o qualcosa del genere.
Mi pare sia attaccato al radiatore o lì vicino.
Questo porebbe essere l'aspetto
https://i.imgur.com/2MpRvuy.jpg

La cosa strana è che se accendo il clima le ventole partono???? Questo. Modulo l ho cercato ma non trovato.

dalcro
16-05-2020, 22:01
È qualcosa del genere. Sulla mia TT è abbastanza vicino alla ventola.
Il cavo della ventola grande termina con un connettore ovale... Vedi dove va perchè dovrebbe andare, appunto, a quel modulo che si chiama J293.
Cercalo in zona alimentazione, anche sotto la batteria.
Magari la tua S3 ha un modulo di forma diversa ma comunque è da lì che parte l'alimentazione della ventola.

Qui la vedi sul Catalogo (penso tu abbia il motore BAM) http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2001/drive_standart/209/hg_ug/937/subcategory/937030/part_id/473389/lang/i#sec_20

Audistanovellino
16-05-2020, 23:59
Ti ringrazio. Devo smontare la batteria perché credo possa essere li sotto. La mia monta motire Apy. Sono un po' combattuto, ma se col clima funzionano le ventole come può essere rotto questo modulo???

dalcro
17-05-2020, 08:18
Il fatto è che stai cercando di capire perchè non va la ventola radiatore quando il motore scalda e ci dici:
Sensore temperatura OK
Termoswitch sul refrigerante OK
Fusibili OK
Scansione non aiuta.

Per questo ti ho indicato un altro componente che partecipa al sistema e che cercando cose tipo "Radiator fan control module" ti apre un mondo di guasti.
Ecco che te l'ho indicato.
Si tratta di trovarlo e per lo meno vedere se ci sono danni o che altro ma non dico certo che è lui da una tastiera.

In teoria la ventola è comandata a velocità diverse da più comandi e quel pezzo è pieno di relais per cui si può guastare nel settore di comando (può essere anche un filo interrotto).
Ecco dei video (sono in inglese ma puoi guardarli che si capisce)
https://www.youtube.com/watch?v=gJHY9t2Q7oQ
https://www.youtube.com/watch?v=4i1PZRTU0q0

Altro dirti non so (io la macchina la porto dall'Elettrauto che acquisisce lo schema e segue il circuito punto punto)

Audistanovellino
17-05-2020, 11:11
Il fatto è che stai cercando di capire perchè non va la ventola radiatore quando il motore scalda e ci dici:
Sensore temperatura OK
Termoswitch sul refrigerante OK
Fusibili OK
Scansione non aiuta.

Per questo ti ho indicato un altro componente che partecipa al sistema e che cercando cose tipo "Radiator fan control module" ti apre un mondo di guasti.
Ecco che te l'ho indicato.
Si tratta di trovarlo e per lo meno vedere se ci sono danni o che altro ma non dico certo che è lui da una tastiera.

In teoria la ventola è comandata a velocità diverse da più comandi e quel pezzo è pieno di relais per cui si può guastare nel settore di comando (può essere anche un filo interrotto).
Ecco dei video (sono in inglese ma puoi guardarli che si capisce)
https://www.youtube.com/watch?v=gJHY9t2Q7oQ
https://www.youtube.com/watch?v=4i1PZRTU0q0

Altro dirti non so (io la macchina la porto dall'Elettrauto che acquisisce lo schema e segue il circuito punto punto)

Buongiorno e buona domenica, prima di tutto ti ringrazio delle riposte. Si il tuo ragionamento non fa una piega, ho visto con interesse i video. In questi giorni cercherò di trovare il modulo, e se non vedo fili spezzati oppure ossidati, mi toccherà comprare il modulo nuovo e fare la prova.Non ho alternative, l'ho visto in rete sui 50 euro. P.s. Mi sta facendo sudare l'S3 è l'auto più rognosa che ho avuto :-(

dalcro
17-05-2020, 11:46
...Mi sta facendo sudare l'S3 è l'auto più rognosa che ho avuto :-(
Anche la TT... Ho imparato tante cose grazie ai problemi che mi ha dato, che altri marchi non mi avevano fatto conoscere.

Considera comunque che l'Elettrauto è un mestiere!
Un fusibile si cambia da soli ma poi forse una visitina conviene farcela...

Audistanovellino
17-05-2020, 16:11
Elettrauti capaci nelle mie zone non ci sono.idem l Audi che quando ha visto l s3 ha detto che ormai sono auto da demolizione. Tranne tu le conclusioni

dalcro
17-05-2020, 18:29
...idem l Audi che quando ha visto l s3 ha detto che ormai sono auto da demolizione. Tranne tu le conclusioniBeh, in Audi conoscono molto bene la qualità e l'affidabilità delle Audi e stanno alla larga da quelle vecchie.

Per gli Elettrauto e le Officine vivo in un'isola felice: fanno i preventivi e anticipano il conto prima di procedere.
L'altro giorno non mi andava il clima e non era il gas: l'Elettrauto ha fatto una verifica con lo schema elettrico originale e ha risolto (fusibile (benedetto!) difettoso lato contatti e non lato filo d'ispezione).
Gli ho lasciato un'altra macchina per cambiare la chiusura porta: Istruzioni di montaggio originali e sta procedendo. Insomma i lavori vengono fatti come in Concessionaria.

Audistanovellino
19-05-2020, 18:56
https://ibb.co/TM9BLM2
SMONTATO, e posizionato in un brutto posto. Ad occhio sembra perfetto, ma per testare devo comprane uno nuovo. Sono indeciso se su ebay o autodoc che li vendono a prezzi umani.

dalcro
19-05-2020, 19:37
Ad occhio sembra perfetto...
Sempre per completare il quadro considera che c'è anche un termointerruttore (Nr 14) che forse era nascosto tra i due bocchettoni acqua del radiatore:

https://i.imgur.com/0r17DLa.jpg

Prova anche quello switch! Basta ponticellare i fili del connettore, per me potrebbe essere lui

Audistanovellino
19-05-2020, 22:53
Il quel 14 sulla mia non l ho trovato. Anche nello schema postato da altro utente non l ho trovato

dalcro
19-05-2020, 23:25
Il quel 14 sulla mia non l ho trovato. Anche nello schema postato da altro utente non l ho trovato
Peccato, ci speravo perchè su eBay si vedono molti radiatori S3 con quel termoswitch.

Come non detto. Se vedi che non c'è, non c'è.

Audistanovellino
19-05-2020, 23:31
Credimi sto diventando pazzo

- - - Updated - - -

Dallo schemi che ho visto l interruttore sta sul termostato e li ho fatto il ponte non parte e li che si sono accesi ancora di più i dubbi

dalcro
19-05-2020, 23:40
Si, certamente è difficile trovare il bandolo della matassa.
Qui https://www.ebay.it/itm/Audi-TT-8N-A3-S3-8L-radiatore-per-liquido-di-raffreddamento-1J0121253AD/174013463426?hash=item288402bb82%3Am%3AmHHsV9q6BEE ia2xKddAGT8w&LH_ItemCondition=4 c'è il termoswitch ed è dichiarato S3 8L. Poi vai sul catalogo e il sensore sparisce...

L'immagine di sopra è S3 8L APY....

Ci sarà confusione da anno a anno...

Audistanovellino
20-05-2020, 00:33
Probabile la mia e del 1999una delle prime. Pensa che per sistemare l haldex sono diventato pazzo. La mia non ha il fusibile Dell haldex poi inserito qualche mese dopo. Postali la cosa su un gruppo di Geni su Facebook Dell S3 che sostenevano il contrario. Messa la foto spariti tutti. Disastro avere qualcosa di raro.

Audistanovellino
20-05-2020, 20:20
Ieri non mi hai fatto dormire, e ti ringrazio. Guardando in rete ho notato ciò che dicevi riguardo radiatori con il bulbo. Così stamani ho smontato tutti i tubi davanti il radiatore. Ed ho trovato il maledetto bulbo. Fatto il ponte rimonto batteria modulo etc etc e le ventole partono. A questo punto credo sia sto maledetto bulbo. Posto una foto del ponte fatto. Domani ne comprerò uno nuovo e con l occasione lavo tutti i tubi.
https://ibb.co/94jFPtF

dalcro
20-05-2020, 20:37
Stavolta l'hai preso!

Facci sapere...

Audistanovellino
23-05-2020, 13:13
Aggiornamento. Rimontato tutto con sensore bulbo nuovo ma la ventola non parte. A questo punto. Mi viene il dubbio che il sensore tenperatura morire sia strato, cioè io vedo una temperatura al quadro e non è quella giusta, e di conseguenza la ventola non parte perché non ha 100 gradi

dalcro
23-05-2020, 13:44
Ma... il terrmocontatto sul radiatore l'hai cambiato?

La ventola dovrebbe funzionare così:
- Primo livello/velocità: on 92-97°C off 84-91°C
- Secondo livello/velocità: on 99-105°C off 91-98°C
come scritto nello schema al messaggio #35

Audistanovellino
24-05-2020, 10:19
Ho capito ma non parte. Qui la situazione è davvero strana.Ripeto voglio cambiare il sensore che segna la temperatura

dalcro
24-05-2020, 12:02
Se non hai cambiato il termocontatto, visto che non partiva fa bene a continuare a fare lo stesso fenomeno.
E' nella natura delle cose.
Purtroppo per il portafoglio, una volta conosciuti i vari componenti bisogna fare una lista e cambiare pezzi!

Audistanovellino
24-05-2020, 16:15
E stato cambiato con uno nuovo te l ho scritto sopra.

dalcro
24-05-2020, 17:46
Ora è chiaro!

5vTurbo
25-05-2020, 22:22
Buonasera, il problema non è di natura elettrica, il problema che hai può avere 2 cause, una il termostato (che sul 1.8 t è sul monoblocco in aspirazione alla pompa) bloccato, motivo per cui trovi il tubo superiore del radiatore bollente, ma l'inferiore potrebbe tranquillamente essere freddo, ovvero radiatore caldo a metà, e dato che l'interruttore termico è sul basso del radiatore la ventola non parte, oppure problema ben più comune di quel che si pensi su questi motori, è la girante della pompa acqua spezzata, ovvero l'acqua non gira nel circuito e si ha l'effetto termosifone, con lo stesso problema prima descritto (mezzo radiatore freddo), x questo controlla se dal tubicino in cima al vaso di espansione a motore avviato c'è circolazione. D'acqua, specialmente a motore caldo.
Molte volte la girante della pompa gira a vuoto sull'alberino appena si scalda l'acqua

Audistanovellino
28-05-2020, 10:07
Buongiorno problema risolto. La mia prima intuizione era giusto. Sensore temperatura motore. Era strato infatti segnava 100 gradi ma stava molto sotto. Rimontato e tutto funziona perfettamente. Spero che la Mi odissea possa servire a qualcuno.

dalcro
28-05-2020, 11:44
Ottimo!