PDA

Visualizza Versione Completa : Cassetto refrigerato



mars82
31-05-2020, 22:17
Salve,

Sull’A4 Avant business c’è il cassetto portaoggetti refrigerato?perchè sulla mia c’è una valvola che si può aprire ma quando ho acceso il clima non usciva aria.

Grazie

gian8p
01-06-2020, 09:56
io ho avuto il cassetto refrigerato su golf e su passat.
A naso, credo che le tubazioni siano sempre le stesse, su tutti i modelli Audi e Vw (e ovviamente le tubazioni sono presenti solamente quando il cliente paga l'optional, al momento di configurare la macchina nuova).

nel tuo caso, se hai la valvola nel cassetto, dovrebbe essere presente tutto l'impianto di raffrescamento del cassettino. Ma non apsettarti grandi cose, da quell'mpianto...

io ho usato quel gadget veramente poco, perche' nell'uso quotidiano secondo me e' inefficace.
si nota subito che il tubo di immissione aria fredda nel cassettino, e' veramente piccolo = diametro 1 cm (o forse meno), e per di più ci sono varie curve del tubo stesso, sotto al cruscotto: di aria fresca ne passa veramente poca!
Non la senti nemmeno, avvicinando le dita. Non e' assolutamente paragonabile al flusso di aria delle bocchette in abitacolo.

nelle mie vetture, anche se impostavo la ventola del clima "a manetta", la temperatura dentro il cassetto non si abbassava mai di molto, rispetto alla T ambiente.
immaginatevi quando la macchina rimane parcheggiata sotto al sole estivo, per ore... la plastica del cruscotto (e del cassetto), diventa bollente.
in quelle condizioni, e' inevitabile che ci vogliano molte ore, per raffrescare un pochino il cassetto, soffiando aria attraverso un foro di circa 1 cm...
forse l'impianto nel cassettino e' utile nei lunghi viaggi autostradali, e solamente se parti con la macchina già fresca, dal garage... forse in quelle condizioni il cassettino rimane un minimo fresco, e una bottiglietta d'acqua -caricata in macchina già fredda di frigo- forse risulta gradevole da bere anche dopo alcune ore di viaggio.
comiunque se vuoi una bibita fresca, durante un lungo viaggio, semplicemente ti fermi in un autogrill... e risolvi!. (e cosi' ti sgranchisci anche le gambe, e ti "svegli" un po', ecc).

non conosco la B9, e magari partendo dalle esperienze deludenti dei modelli precedenti, i progettisti Audi per la B9 hanno inventato un sistema più efficiente per raffreddare il cassettino (rispetto all'impianto della golf ecc, che ti ho descritto io).

per togliersi ogni dubbio, bisogna dare una occhiata al manuale di uso e manutenzione (disponibile anche on-line, gratuitamente, nel sito "myaudi", dopo registrazione).
nel manuale, forse viene consigliato qualche settaggio particolare del clima, per sfruttare il cassettino refrigerato.
ipotesi: nei modelli piu recenti forse hanno messo una valvola motorizzata dentro i condotti del clima, a servizio del cassettino?
e quella valvola magari si apre solo attraverso il menu MMI, o roba simile?

NON lo so, sono solo miei ragionamenti a spanne, quindi bisogna assolutamente guardare le istruzioni!

mars82
01-06-2020, 23:13
io ho avuto il cassetto refrigerato su golf e su passat.
A naso, credo che le tubazioni siano sempre le stesse, su tutti i modelli Audi e Vw (e ovviamente le tubazioni sono presenti solamente quando il cliente paga l'optional, al momento di configurare la macchina nuova).

nel tuo caso, se hai la valvola nel cassetto, dovrebbe essere presente tutto l'impianto di raffrescamento del cassettino. Ma non apsettarti grandi cose, da quell'mpianto...

io ho usato quel gadget veramente poco, perche' nell'uso quotidiano secondo me e' inefficace.
si nota subito che il tubo di immissione aria fredda nel cassettino, e' veramente piccolo = diametro 1 cm (o forse meno), e per di più ci sono varie curve del tubo stesso, sotto al cruscotto: di aria fresca ne passa veramente poca!
Non la senti nemmeno, avvicinando le dita. Non e' assolutamente paragonabile al flusso di aria delle bocchette in abitacolo.

nelle mie vetture, anche se impostavo la ventola del clima "a manetta", la temperatura dentro il cassetto non si abbassava mai di molto, rispetto alla T ambiente.
immaginatevi quando la macchina rimane parcheggiata sotto al sole estivo, per ore... la plastica del cruscotto (e del cassetto), diventa bollente.
in quelle condizioni, e' inevitabile che ci vogliano molte ore, per raffrescare un pochino il cassetto, soffiando aria attraverso un foro di circa 1 cm...
forse l'impianto nel cassettino e' utile nei lunghi viaggi autostradali, e solamente se parti con la macchina già fresca, dal garage... forse in quelle condizioni il cassettino rimane un minimo fresco, e una bottiglietta d'acqua -caricata in macchina già fredda di frigo- forse risulta gradevole da bere anche dopo alcune ore di viaggio.
comiunque se vuoi una bibita fresca, durante un lungo viaggio, semplicemente ti fermi in un autogrill... e risolvi!. (e cosi' ti sgranchisci anche le gambe, e ti "svegli" un po', ecc).

non conosco la B9, e magari partendo dalle esperienze deludenti dei modelli precedenti, i progettisti Audi per la B9 hanno inventato un sistema più efficiente per raffreddare il cassettino (rispetto all'impianto della golf ecc, che ti ho descritto io).

per togliersi ogni dubbio, bisogna dare una occhiata al manuale di uso e manutenzione (disponibile anche on-line, gratuitamente, nel sito "myaudi", dopo registrazione).
nel manuale, forse viene consigliato qualche settaggio particolare del clima, per sfruttare il cassettino refrigerato.
ipotesi: nei modelli piu recenti forse hanno messo una valvola motorizzata dentro i condotti del clima, a servizio del cassettino?
e quella valvola magari si apre solo attraverso il menu MMI, o roba simile?

NON lo so, sono solo miei ragionamenti a spanne, quindi bisogna assolutamente guardare le istruzioni!

Grazie mille per la risposta. In effetti non noto grosse differenze per quanto riguarda il flusso d’aria. Farò una prova con una bottiglia d’acqua durante un viaggio.

GIGID
02-06-2020, 22:06
Bottigliette da mezzo litro, le apri, bevi un sorso e la schiacci leggermente.
Poi la incastri tra il parabrezza e l’uscita dell’aria. Butti L’aria sul parabrezza e in 15 minuti hai l’acqua quasi ghiacciata.
Volendo la tieni sulla destra e se hai clima bizona mandi l’aria al parabrezza solo lato passeggero così non peggiori la tua climatizzazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk