Visualizza Versione Completa : Cambiare cerchi con ET diverso
Buongiorno, ho una mezza idea di cambiare i cerchi alla mia S3...perché avendo messo i b12 mi piacerebbe che le ruote stiano un po' più in fuori visto che ho i 18
Inizialmente volevo mettere dei semplici distanziali da 12 mm....però sono leggermente sgamabili oltre ad avere delle controindicazioni....
Il cerchio che ho ora è quello originale da 18 multirazza...sapete se è con ET 51?
Se mettessi un cerchio con ET 45 dovrei avere lo stesso effetto con i distanziali da 12mm ? Oppure devo diminuire l'ET per avere lo stesso effetto?
Tra l'altro bisogna che il cerchio con ET diverso sia nad...giusto?
Ho guardato una S3 a caso ed ha ET54 sui 18" ma non so la tua.
Nota: se vuoi essere sicurissimo, posto che tu abbia i 18 originali puoi trovare l'ET stampigliato sulle razze. Ne smonti uno e hai la certezza matematica.
Se vuoi ottenere l'effetto distanziale puoi comperare cerchi con ET ridotto rispetto al nominale dei mm del distanziale che vuoi.
Insomma se passi da ET 54 a ET 42 avrai l'effetto dei distanziali da 12 mm e così via.
Se compri cerchi NAD avrai misure diverse (chessò 19" o 20") solo l'ET giusto; se vendono un ET diverso sulla stessa misura in teoria non sarà NAD approvato per la tua S3; comunque prova a cercare.
Ho guardato una S3 a caso ed ha ET54 sui 18" ma non so la tua.
Nota: se vuoi essere sicurissimo, posto che tu abbia i 18 originali puoi trovare l'ET stampigliato sulle razze. Ne smonti uno e hai la certezza matematica.
Se vuoi ottenere l'effetto distanziale puoi comperare cerchi con ET ridotto rispetto al nominale dei mm del distanziale che vuoi.
Insomma se passi da ET 54 a ET 42 avrai l'effetto dei distanziali da 12 mm e così via.
Se compri cerchi NAD avrai misure diverse (chessò 19" o 20") solo l'ET giusto; se vendono un ET diverso sulla stessa misura in teoria non sarà NAD approvato per la tua S3; comunque prova a cercare.
Strano che aveva ET 54!!! Io dovrei avere ET 51....Ma credo che controllero a sto punto!
Prima ho messo un cordoncino attaccato alla carrozzeria con un peso...diciamo che ho 18 mm di spazio...
In teoria cambio anche il canale....perché passerei da un 7,5x18 ET51 a 8x18 ET 45....sono 6 mm più il canale che non so quant'è....
Credo che ET 35 sia esagerato....
Si ho i cerchi originali audi...quelli a multirazza...
Sono orientato su degli OZ...
Per la questione Nad...in teoria quando il cerchio è omologato per quella determinata vettura lo è anche della stessa misura perché quel cerchio può variare appunto di ET...ma mi informerò :wink:
Ora ho questi cerchi da 18...... 8V0601025AM
kevin#34
02-06-2020, 23:35
i '19 OEM hanno ET 45, i '18 non mi ricordo, cmq l'ET non è una caratteristica che sta a libretto pertanto una volta rispettata la misura della gomma, con l'offset fai come ti pare
i '19 OEM hanno ET 45, i '18 non mi ricordo, cmq l'ET non è una caratteristica che sta a libretto pertanto una volta rispettata la misura della gomma, con l'offset fai come ti pare
...e in caso di incidente? Solo per coprirsi le chiappe :wink:
Tra l'altro ho trovato questo grazioso programmino :cooool:
http://www.rimsntires.com/specspro.jsp
Mettendo le misure mi dà 12 mm giusti :smile:
kevin#34
02-06-2020, 23:47
in caso di incidente dovrai preoccuparti piu' del centrale o dell'assetto ribassato:rolleyess:, i 10 mm di ET in meno saranno l'ultimo dei tuoi pensieri, credimi….
Cerchio originale s3 da 18 è canale 7,5 et 51... se vuoi avere lo stesso effetto dei distanziali da 12 millimetri devi mettere un cerchio da 18 con canale da 8 ( recuperi circa 6/7 millimetri in quanto mezzo pollice è pari a 12,7 ma meta' va verso l'interno ruota) e et 48 oppure 45 . cosi arrivi ad avere uno spostamento tra 10 e 13 millimetri.
Cerchio originale s3 da 18 è canale 7,5 et 51... se vuoi avere lo stesso effetto dei distanziali da 12 millimetri devi mettere un cerchio da 18 con canale da 8 ( recuperi circa 6/7 millimetri in quanto mezzo pollice è pari a 12,7 ma meta' va verso l'interno ruota) e et 48 oppure 45 . cosi arrivi ad avere uno spostamento tra 10 e 13 millimetri.
grazie mille!!!!!!
Ho misurato un po a occhio...non dovrei avere problemi con i B12 con molle eibach sportline...girando il volante c'è ancora spazio nel parafango ;)
certo è che dopo il B12...dopo il Remus..,.ora i cerchi :rolleyess:....prossimo passo stage 1 con mappa anche al cambio???? :wub: .....aaaaah la garanzia.....ancora 4 anni...vediamo se non mi sale la scimmia anche per quello :laugh:
grazie mille!!!!!!
Ho misurato un po a occhio...non dovrei avere problemi con i B12 con molle eibach sportline...girando il volante c'è ancora spazio nel parafango ;)
certo è che dopo il B12...dopo il Remus..,.ora i cerchi :rolleyess:....prossimo passo stage 1 con mappa anche al cambio???? :wub: .....aaaaah la garanzia.....ancora 4 anni...vediamo se non mi sale la scimmia anche per quello :laugh:
Si , non tocchi vai tranquillo ...io sono giu' 2,5 cm e ho cerchi da 18x8 et 48 e va tutto regolare. Stage 1 , poi stage 2 ...il cambio devi farlo per forza altrimenti limita e perdi potenza . Le frizioni sono tarate a 40 kgm in origine e anche se fai uno stage 1 la coppia aumenta un pochetto e sei tirato coi limitatori. Si , quindi anche il cambio ...tubi freno , pastiglie ...ecc....Non è mai finita ;)
Buon lavoro dunque ;)
Si , non tocchi vai tranquillo ...io sono giu' 2,5 cm e ho cerchi da 18x8 et 48 e va tutto regolare. Stage 1 , poi stage 2 ...il cambio devi farlo per forza altrimenti limita e perdi potenza . Le frizioni sono tarate a 40 kgm in origine e anche se fai uno stage 1 la coppia aumenta un pochetto e sei tirato coi limitatori. Si , quindi anche il cambio ...tubi freno , pastiglie ...ecc....Non è mai finita ;)
Buon lavoro dunque ;)
grazie :laugh:
Ma credo che dopo stage 1 e mappa cambio mi fermo....anche perché già so che dopo una modifica del genere avrò paura di rompere...e se succede sono dolori...enormi :cry:
Ma mi sembra che sia abbastanza sicuro lo stage 1 (revo/apr/abt) con mappa anche al cambio....logico...conta sempre come uno tratta il mezzo!
- - - Updated - - -
in caso di incidente dovrai preoccuparti piu' del centrale o dell'assetto ribassato:rolleyess:, i 10 mm di ET in meno saranno l'ultimo dei tuoi pensieri, credimi….
:laugh: ...hai intuito che non ho più il centrale? Ma se ce l'ho un po' prims del tubo diretto :laugh:...si chiama opf :sick:
Io per pararmi un po' di più ho messo nell'assicurazione la rinuncia alla rivalsa :biggrin:
Comunque l'assetto non è a ghiera...non credo che per 4 molle rosse rompano le balle...e gli ammo sono ammo tinti di giallo :laugh:
Strano che aveva ET 54!!! Io dovrei avere ET 51....Ma credo che controllero a sto punto!...
Il cerchio che citi è ET51. Come avevo scritto ho guardato una S3 a caso (2008) e nella serie successiva è apparso l'ET51.
In teoria cambio anche il canale....perché passerei da un 7,5x18 ET51 a 8x18 ET 45....sono 6 mm più il canale che non so quant'è....
Credo che ET 35 sia esagerato....
Guarda, se stai cercando di capire cosa fare per ottenere un certo aspetto puoi provare con i tanti Wheel Calculator tipo https://www.willtheyfit.com/ Metti i dati della ruota originale, poi metti quelli della ruota che faresti e vedi cosa cambia nello spazio.
...Per la questione Nad...in teoria quando il cerchio è omologato per quella determinata vettura lo è anche della stessa misura perché quel cerchio può variare appunto di ET...ma mi informerò :wink:...
Giusto. Se trovi un cerchio NAD omologato per la tua vettura puoi fare la procedura NAD. Da chiarire se ti vengono fuori cerchi con ET significativamente diverso come cerchi.
ET non è una caratteristica che sta a libretto pertanto una volta rispettata la misura della gomma, con l'offset fai come ti pare
Mi spiace ma non è così. A termini di Legge il veicolo è omologato sulla base di una serie di componenti con i quali ha passato l'omologazione.
Non puoi cambiare le misure dei cerchi, come non puoi cambiare retrovisori, cinture di sicurezza, pinze freni, ABS e così via (la lista è lunga) se non montando lo stesso componente riportato nell'omologazione o altro omologato in alternativa dal Costruttore o da Terze parti (cerchi NAD, scarichi omologati ecc.).
Quindi se non vengono fuori i cerchi NAD sei non conforme all'Omologazione.
Se dici che "con l'offset fai come ti pare" perchè non ti chiappano al volo, allora si.
... Io per pararmi un po' di più ho messo nell'assicurazione la rinuncia alla rivalsa
verifica bene nel tuo contratto assicurativo cosa viene "coperto" attraverso la clausola di rinuncia alla rivalsa.
di solito "copre" la revisione scaduta, ma solamente se poi il veicolo supera la revisione con esito positivo entro 60 gg; oppure "copre" la guida con patente scaduta, solamente se poi il guidatore rinnova regolamente la patente entro 60 gg, oppure la guida con tasso alcolico compreso tra 0,5 e 0,8, solamente per 1 volta, e così via.
ho fatto degli esempi generici, non ricordo bene tutti i dettagli (e poi ogni compagnia assicurativa fissa dei propri limiti/clausole).
Comunque, in generale, la rinuncia alla rivalsa "garantisce" ben poca roba, cioe' concede pochissimi vantaggi al cliente.
secondo me, nessuna modifica strutturale del veicolo sara' mai ammessa, e nemmeno sara' mai "coperta" con la clausola di rinuncia alla rivalsa.
i periti assicurativi non sono mica deficienti... E le compagnie assicurative non si accollano mai rischi "a casaccio", e non esistono mai le rinunce alla rivalsa "all inclusive". (ci sono sempre limiti rigidissimi, e migliaia di esclusioni di responsabilita', che ricade quindi tutta sul proprietario e sul conducente).
verifica bene tutti i limiti fissati nel tuo contratto assicurativo, per non avere brutte sorprese!
al momento del bisogno (= incidente con colpa) , i periti si attaccano a tutto per non pagare i risarcimenti, e cercano di sfilarsi subito da ogni responsabilita', sfruttando tutti i cavilli e le clausole contrattuali.
alla fine, l'obiettivo delle assicurazioni e' non pagare i risarcimenti (vogliono solo guadagnare), e quindi in caso di rivalsa, alla fine i danni ai terzi li dovra' pagare il proprietario del veicolo in solido col conducente, utilizzando il loro patrimonio personale.
verifica bene nel tuo contratto assicurativo cosa viene "coperto" attraverso la clausola di rinuncia alla rivalsa.
Parole sante!
In genere è coperta la guida in stato di ebbrezza (spesso con un limite di tasso alcolemico esteso ma fino a un altro limite), passeggeri senza cintura di sicurezza e revisione/patente scaduta ma non oltre 6 mesi.
Non trovo non conformità omologative.
... In genere è coperta la guida in stato di ebbrezza (spesso con un limite di tasso alcolemico esteso ma fino a un altro limite), passeggeri senza cintura di sicurezza e revisione/patente scaduta ma non oltre 6 mesi.
Non trovo non conformità omologative.
io ricordo guida sotto effetto di alcool (con limite innalzato fino a 0,8, e solamente per 1 volta, cioe copertura per 1 sinistro solamente, poi quella copertura assicurativa scompare), oppure la revisione scaduta o la patente scaduta (solamente se poi viene rinnovato tutto entro 60 giorni), e altre cose amministrative del genere.
nessuna compagnia assicurativa dara' mai autorizzazione e copertura economica a una modifica meccanica, non prevista nelle fiches di omologazione.
le assicurazioni non si tirano la zappa sui piedi, non sono mica deficienti...
veicolo guidato in stato di in stato di lieve ebbrezza (tasso alcolemico fino a 0,8 grammi per litro) per il quale venga applicata la sola sanzione amministrativa;
veicolo circolante senza essere in regola con la revisione;
danni subiti dai terzi trasportati se il trasporto non avviene secondo le disposizioni vigenti o non in conformità con la carta di circolazione.
Questa è la mia
- - - Updated - - -
Bellissimo quel programma dalcro :biggrin:
A me non fanno rivalsa fino a tasso alcolemico di +1 (totale 1,5 )
kevin#34
03-06-2020, 16:19
l'off-set dei cerchi non e' riportato sulla carta di circolazione, quindi in caso di controllo, non ti possono dire nulla, questo e' assodato.
ora non so se sulla fiche di omologazione sia riportato tale valore, ma in ogni caso preoccuparsi dell'ET dei cerchi in presenza di ben altri e piu' "visibili" alterazioni (mappe, down-pipe, freni, assetti ecc ecc) mi pare discussione di lana caprina...
Mi spiace ma non è così. A termini di Legge il veicolo è omologato sulla base di una serie di componenti con i quali ha passato l'omologazione.
Non puoi cambiare le misure dei cerchi, come non puoi cambiare retrovisori, cinture di sicurezza, pinze freni, ABS e così via (la lista è lunga) se non montando lo stesso componente riportato nell'omologazione o altro omologato in alternativa dal Costruttore o da Terze parti (cerchi NAD, scarichi omologati ecc.).
Quindi se non vengono fuori i cerchi NAD sei non conforme all'Omologazione.
Se dici che "con l'offset fai come ti pare" perchè non ti chiappano al volo, allora si.
...ora non so se sulla fiche di omologazione sia riportato tale valore...
Si è riportato.
Si, è lana caprina e si fanno modifiche assai più dannose, vistose e rischiose a seconda dell'ottica con cui le guardi.
Il fatto è che non voglio personalmente dare false informazioni.
... in ogni caso preoccuparsi dell'ET dei cerchi in presenza di ben altri e piu' "visibili" alterazioni (mappe, down-pipe, freni, assetti ecc ecc) mi pare discussione di lana caprina...
in realta', da qualche messaggio indietro nella discussione, pare che esca il seguente ragionamento (in grande sintesi) : faccio le modifiche piu pazze, poi faccio l'assicurazione con la clausola di rinuncia alla rivalsa, e cosi' sono riparato da ogni problema.
Ma e' una informazione profondamente sbagliata.
Qualche automobilista poco esperto magari ci crede, "se e' scritto su internet allora e' verita' assoluta", e costui si espone -stupidamente- a rischi enormi, senza consapevolezza dei rischi (anzi, all'opposto, avra' la consapevolezza di essere nel giusto, al sicuro).
deve essere chiaro che la clausola di rinuncia la rivalsa non coprira' mai le modifiche a gomme, telaio, scarico, ecc ecc.
la clausola copre solo le pochissime cose elencate nel contratto assicurativo, in modo tassativo (le clausole variano un pochino per ogni compagnia, ma di solito sono coperte solamente cose "piccole", cioe' beghe amministrative come revisione scaduta o patente scaduta, o la cintura di sicurezza, ecc, come gia' detto da vari utenti).
quindi, alla fine, il guidatore puo' fare le modifiche che vuole, la macchina e' sua e ne dispone come meglio crede, ma si prende tutta la responsabilità delle sue azioni = pagare sanzioni o nella peggiore ipotesi pagare i danni ai terzi di tasca propria, se dopo un incidente l'assicurazione applica la rivalsa (e son caxxi amari, quando capita un incidente grave, con invalidita' o morte=risarcimenti milionari -in euro-, e la macchina non risulta "in regola al 100%": i periti cavillano su tutto, per non pagare somme cosi ingenti).
tornando alle ruote, controlli ai cerchioni io li ho visti piu volte : agenti di pattuglia chinati a terra, con la torcia elettrica in mano, per leggere le misure delle gomme, verificare eventuale presenza distanziali, ecc.
E se qualcosa non torna, scatta la sanzione con ritiro del libretto e revisione straordinaria (in motorizzazione, mica dall'officina privata di un amico compiacente...).
la regola, prevista nel codice della strada, e' questa, e bisogna farla conoscere, in modo chiaro.
poi nella realta', se ci sono modifiche lievi, fatte con buon senso, cioe' senza arrivare a misure estreme, non attireranno mai l'attenzione.
E gli agenti di solito "non infieriscono" se non li provochi, e si riesce ad andare in giro per anni, senza problemi. ("non ti chiappano")
kevin#34
04-06-2020, 00:08
beh ma credo siano proprio in pochi a pensare che la rinuncia alla rivalsa includa anche le alterazioni a parti del veicolo (forse solo quei pochi che non leggono i contratti).
Tutto corretto....ma l'assicurazione deve dimostrare che l'incidente è avvenuto per colpa di un centrale mancante o per la centralina modificata o sbaglio? Visto che a quel punto c'è una causa legale....
Intendo....se io vado a 50 kmh...mi attraversa un ciucco la strada a piedi e lo stiro non vedo come possa influire la modifica dello scarico...
Mal che vada la polizia ti sequestra il libretto perché art 78...paghi la multa e stop...
Altrimenti non ti dovrebbero pagare i danni a terzi perché andavi a 100 kmh in centro abitato visto che non eri a norma del codice della strada...
Detto ciò se il cerchio è nad meglio andare in motorizzazione....si pagano i 25 e i 16 euro e si trascrive il tutto sul libretto....e mi tolgo il pensiero ;)
Comunque tornando in topic.....ho letto una discussione vecchia...mi sembra del 2014...
Cosa significa che con canale 8 ET 45 la gomma è più tirata? Nel senso che le spalle sono piu squadrate? Quali sono i pro e i contro?
...ma l'assicurazione deve dimostrare che l'incidente è avvenuto per colpa di un centrale mancante o per la centralina modificata o sbaglio? Visto che a quel punto c'è una causa legale....
Intendo....se io vado a 50 kmh...mi attraversa un ciucco la strada a piedi e lo stiro non vedo come possa influire la modifica dello scarico...
Mal che vada la polizia ti sequestra il libretto perché art 78...paghi la multa e stop...
Altrimenti non ti dovrebbero pagare i danni a terzi perché andavi a 100 kmh in centro abitato visto che non eri a norma del codice della strada...
l'importante e' esserne convinti.
prova acercare ulteriori informazioni su "aggravamento del rischio".
prova a farti spiegare bene le regole del contratto di assicurazione, perche' mi pare che hai una visione un po' "semplicistica" dei problemi connessi alle violazioni contrattuali, nel campo assicurativo.
- - - Updated - - -
beh ma credo siano proprio in pochi a pensare che la rinuncia alla rivalsa includa anche le alterazioni a parti del veicolo (forse solo quei pochi che non leggono i contratti).
eh, invece mi sa che ce ne sono tanti, che non leggono i contratti e pensano di avere ragione...
prova vedere le ultime 2 righe del messaggio #10.
...Comunque tornando in topic.....ho letto una discussione vecchia...mi sembra del 2014...
Cosa significa che con canale 8 ET 45 la gomma è più tirata? Nel senso che le spalle sono piu squadrate? Quali sono i pro e i contro?
Giusto: torniamo in topic.
- ET oppure, in inglese, offset è la distanza tra il piano di appoggio del cerchio e il piano di mezzeria del cerchio stesso. Nelle auto abbiamo ET positivo per cui parlando
- Canale è la larghezza del cerchio (dove si accoppia il tallone del copertone) espressa in pollici
- Quali sono i pro e i contro dipende da rispetto a cosa lo vuoi sapere e da cosa tu ritieni pro e cosa contro!
Questo per spiegare cosa succede.
Ripeto quanto suggerito nel messaggio 11: "Guarda, se stai cercando di capire cosa fare per ottenere un certo aspetto puoi provare con i tanti Wheel Calculator tipo https://www.willtheyfit.com/ Metti i dati della ruota originale, poi metti quelli della ruota che faresti e vedi cosa cambia nello spazio".
Così se il cerchio viene fuori troppo o troppo poco puoi cambiare l'ET a piacere o il canale a piacere o il copertone a piacere e ti fai l'allineamento al parafango che vuoi.
Poi vedi cosa trovi di NAD simile e metti i dati del NAD che trovi risolvendo tutto.
Altrimenti dovresti darci tutti i dati del cerchio e copertone che hai, poi dirci i dati del cerchio e del copertone che vuoi montare e l'effetto che vuoi ottenere e te lo diciamo.
ho provato quel programmino...molto utile
ho scritto 225/40 dA 18 canale 8 ET 45....dice che il cerchio interno è più vicino al puntone di 0,3 mm e il bordo esterno sporge di 12,4 m...direi perfetto!!
credo di non avere problemi di spazio anche con i B12 e molle sportline che ho su ora...l'abbassamento che ho ora è di circa 20 mm davanti e 15 mm dietro
- - - Updated - - -
l'importante e' esserne convinti.
prova acercare ulteriori informazioni su "aggravamento del rischio".
prova a farti spiegare bene le regole del contratto di assicurazione, perche' mi pare che hai una visione un po' "semplicistica" dei problemi connessi alle violazioni contrattuali, nel campo assicurativo.
:laugh::laugh:
si ho la tendenza di fare tutto semplice....ma un conto è uscire di strada a 200 kmh con assetto a ghiera e distanziali e fare danni a terzi....un conto è tamponare uno a 50 kmh con un centrale mancante :wink:
Montati i cerchi...nessun problema....addirittura ho più comfort che con gli originali! Non capisco...assorbe meglio le buche e sconnessioni! :blink:
Non ho notato ritardi nelle sterzata...ma ho notato più tenuta...sembra che sia molto ben piantata ora!...non vedo l'ora di provarla ben bene in montagna!
Per adesso molto contento....è larga giusta! Mettere già et 40 sarebbe già stato troppo soprattutto dietro...
Felice di aver evitato di mettere i distanziali....anche perché, oltre ad essere facilmente sgamabili, ora mi ritrovo con 4 cerchi in più per le gomme invernali visto che prima facevo il monta smonta :laugh:
Grazie a tutti per i consigli come sempre :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.