Visualizza Versione Completa : Vibrazione 110/130 km/h
Salve a tutti, premetto che prima di aprire questa discussione ho cercato diffusamente altri post simili ed ho trovato qualche spunto ma ho ancora dei dubbi. Qualche dato: Audi A4 Avant B8 del 2008, 190.000 km, cambio automatico, cerchi da 18. Macchina perfetta fino a qualche mese fa, fino a quando a seguito di un lungo viaggio di circa 700 km ha cominciato a vibrare intorno ai 110 km/h fino ai 130 km/h. La vibrazione si avverte soprattutto sullo sterzo, non è molto evidente, o meglio non si presenta mai con la stessa intensità. Per prima cosa ho rivisto l'equilibratura, poi ho cambiato gomme poi ho fatto la convergenza e la campanatura seguendo le indicazioni di alcune discussioni, senza risultato. Ho girato più di un gommista sperando che il primo consultato avesse macchinari difettosi ma niente, nessun miglioramento. Il problema va cercato da qualche altra parte, ho letto che potrebbero essere il braccetti o dischi dei freni (in frenata a quelle velocità la vibrazione a volte aumenta), il meccanico dice che è il volano (a me sembra strano perchè la vibrazione non è legata ai giri del motore). Insomma devo cominciare a spendere un po di soldi e vorrei cercare di andare a colpo sicuro visto che ogni tentativo risulta molto oneroso. Da dove mi conviene cominciare? Grazie.
...a seguito di un lungo viaggio di circa 700 km ha cominciato a vibrare intorno ai 110 km/h fino ai 130 km/h. La vibrazione si avverte soprattutto sullo sterzo, non è molto evidente, o meglio non si presenta mai con la stessa intensità. Per prima cosa ho rivisto l'equilibratura, poi ho cambiato gomme poi ho fatto la convergenza e la campanatura seguendo le indicazioni di alcune discussioni, senza risultato...
L'analisi è perfetta ma, alla fine le ruote sembrano andare bene...
Dovresti fare l'equilibratura a bordo macchina: macchina sul martinetto, ruota montata e messa in rotazione da un rullo che le va addosso (talvolta lo chiamano "maiale").
Il vantaggio è che vede il sistema ruota e quindi comprende il disco (ci credo poco). semiasse e il centraggio del cerchio.
Non è difficile trovare un gommista che ce l'ha
mario2000
17-06-2020, 07:10
Se l'auto ha 190.000km e volano e frizione sono quelli originali, è probabile che il volano abbia una certa usura e crei la vibrazione....
...il meccanico dice che è il volano (a me sembra strano perchè la vibrazione non è legata ai giri del motore)...
Su un Audi il volano che vibra è quasi una norma ma mi stupisce che il fenomeno appaia in base alla velocità e non ai giri motore. Per questo avevo accettato l'esclusione fatta da Ech3.
Se fosse il volano il problema dovrebbe manifestarsi agli stessi giri e non alla stessa velocità..
Vabbè... mai dire mai.
se i dischi sono usurati potrebbe essere anche quello. se hai 190.000km con il volavo originale...beh fortunato te....io con la mia e stronic l'ho cambiato prima dei 100000 perchè iniziavo a sentire un piccolo ticchettio al minimo
mario2000
17-06-2020, 13:49
se i dischi sono usurati potrebbe essere anche quello. se hai 190.000km con il volavo originale...beh fortunato te....io con la mia e stronic l'ho cambiato prima dei 100000 perchè iniziavo a sentire un piccolo ticchettio al minimo
Visto che hai l'automatico, hai sostituito solo il volano, oppure come sul cambio manuale si sostituisce anche la frizione?
premetto che ho l'stronic mentre l'altro utente che chiede info immagino abbia il multitronic.
ho cambiato solo il volano bimassa anche perchè mi hanno detto che quando si cambiano le frizioni sono dolori sia per il portafoglio che per le regolazioni che spesso non vanno bene al primo colpo
enricopc
18-06-2020, 09:11
Generalmente,una vibrazione tra i 100/130 Km/h è dovuta ad una sbagliata EQUILIBRATURA delle ruote su ASSE POSTERIORE.Fai smontare i cerchi,verifica sian dritti e falli riequilibrare da zero,dovresti risolvere
Salve, seguendo il consiglio di Dalcro sono andato dal gommista a fare l'equilibratura dinamica (definita dal gommista stroboscopica), ma in realtà si è rifiutato di farla dicendo che non gli andava di rubarmi i soldi dato che a detta sua non serve a niente. Alla fine non me la sono sentita di insistere ed ho lasciato stare. Pure io sapevo questa cosa che un vibrazione intorno a quelle velocità è legata alle ruote posteriori, ma li ho verificati e stanno bene. Potrebbe essere la marmitta? Mi fa una vibrazione strana al minino e potrebbe entrare in risonanza a partire dai 110 km/h. Farò questa verifica e in caso vi faccio sapere. Grazie a tutti per i consigli.
Io non difendo mai le mie tesi dalla tastiera, sopratutto contro chi ha sentito la macchina.
Certo, se leviamo tutti i pezzi coinvolti nel rotolamento e collegati alle ruote (da me considerati perchè la vibrazione appare con la velocità e non con i giri), il primo imputato è il volano.
Comunque, il gommista, dato che è così gentile, poteva provarla e dirti, oltre a cosa non è, anche cosa é!
Se non lui falla sentire a qualcuno, perchè dopo il volano vien fuori la grembialina, la marmitta, il cambio, i semiassi e certamente non puoi cambiare tutto..
Se non sono le ruote senti un meccanico. Chi sente il motore durante una prova ha le idee più chiare...
FILIPPOSS
21-06-2020, 18:29
Che marca di pneumatici monti e che stato di usura hanno.
Non penso che siano i pneumatici, ho messo dei bridgestone nuovi un mese fa. Anche la marmitta sembra apposto, provo con i braccetti oscillanti. vediamo. Saluti a tutti.
FILIPPOSS
24-06-2020, 13:00
Certo avendo i pneumatici nuovi andrei ad escludere che sia quello il problema, ma magari hai preso qualche buca e uno di loro si è deformato, falle controllare per bene e magari inverti le anteriori con le posteriori e vedi se qualcosa cambia. Io ci sono passato, e anche tanti altri con queste vetture, che sembrano essere sensibili a piccole variazioni. Se ti metti a cambiare pezzi a caso, non te ne esci più e butti solo soldi, Ciao.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.