PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio turbo ma problema identico



QuanSan
27-06-2020, 01:24
Ciao a tutti
Come da titolo purtroppo qualcosa è andata storta
Da un po' la mia a3 iniziava a consumare tantissimo olio (piu del normale) in più negli ultimi periodi ha iniziato a cacciare fumo bianco e puzzolente
Da almeno qualche anno la turbina solo in fase calante raramente fischiava e leggendo qui sul forum questo problema si presentava perché si creava pressione tra il turbo e il catalizzatore intasato per esempio in un cambio marcia rapido...
Quando sono andato dal mio amico meccanico la sua prima ipotesi è stata la turbina che trafilava olio e provocava il fumo bianco ed il consumo eccessivo di olio... ipotesi avanzata anche da un altro parere di meccanico professionista.

Per me la turbina non era morta anche perché 3 anni fa un altro meccanico mi aveva detto che trafilava olio dalla guarnizione testata, Comunque mi sono fatto convincere e l'ho cambiata con una nuova senza chiocciola comprata tramite il meccanico dal suo rivenditore di fiducia con garanzia 2 anni
Abbiamo fatto un cambio d'olio è tutto il necessario poi gli ho chiesto espressamente di far svuotare il catalizzatore per un breve periodo mentre decidevo meglio quale montargli, stavo vedendo per un 200 celle....

A lavoro finito il meccanico accende l'auto è il problema si è presentato identico a prima forse anche piu evidente..
L'auto va bene e non c'è stato aumento prestazionale come mi aspettavo ma adesso caccia tantissimo fumo bianco e puzza tantissimo.
Ma la cosa che non mi aspettavo e che ho risentito il fischio del turbo nella scalata di marcia come prima anche con il turbo nuovo e il catalizzatore vuoto!!
Avevo pensato che forse questa volta è la risonanza del turbo nel catalizzatore vuoto ed anche il meccanico l'ha detto, vedremo...

Volevo chiedervi se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come potrei risolvere?

Vorrei comprare subito il catalizzatore 200 celle sapete indicarmi qualche marchio specifico?e su che prezzi siamo?

Il meccanico poi ha aggiunto che provandola in tangenziale, circa sui 100 km orari, gli è sembrato che in qualche momento di* riaccelerazione avvertisse un vuoto ed ha avanzato l'ipotesi che questa è dovuta ad un filtro che sta sul coperchio punterie che serve Per compensare i vuoti proprio in queste situazioni,
Inoltre mi ha detto che con le BMW e Mercedes capita spesso che sporcandosi tanto non riescono a compensare...
Vi mando una foto di dove sta questo filtro evidenziato dalla freccia....
Voi Che ne pensate di questa cosa che ha detto?

Grazie a tutti
A3 motore bxe 1.9 tdi 105 cv con mappa, 240000 km

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200626/6487ab837ebb3f4fcd8daa198f4bde90.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

dalcro
27-06-2020, 09:00
Ciao,
Proporrei di parlare del fumo e del consumo d'olio: immagino il refrigerante sia limpido altrimenti ce ne avresti parlato...
Il fumo é bianco o bluastro? Il meccanico ti ha detto se è refrigerante, gasolio o olio motore?

walterwm
27-06-2020, 19:46
Il vuoto che sentì è aumentata la coppia motore svuotando il catalizzatore per rimediare devi montare un 200 celle uni magnaflow è perfetto per la fumata potrebbe essere i vapori olio che non tengono più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

QuanSan
27-06-2020, 21:14
Si il liquido del motore è limpido e non perde una goccia....
Oggi l'ho provata un po' e a caldo mi sono reso conto che il fumo è tanto, puzza e non è bluastro mentre a minimo tende a salire di giri in due step prima va mille giri e poi va a milledue.....se accellero pulisco il turbo credo....e scende di nuovo il minimo a 800 giri....
Sono molto preoccupato per la situazione, Spero che si risolve il tutto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

dalcro
28-06-2020, 08:44
Quindi, sinteticamente, la situazione è questa:

Refrigerante limpido
Nessun consumo refrigerante
Turbina nuova
Fumo bianco
Consumod'olio elevato

Personalmente vedrei il catalizzatore intasato come una conseguenza del fumo e dell'olio che vengono scaricati a causa dell'anomalia.

Se c'è da cambiare un presunto filtro sul coperchio valvole fatti dire dal meccanico cosa è e quanto costa. Temo che non ti risponda perchè quello che indichi non è un filtro.

La mia idea è che sia da verificare la PCV che sta tra basamento e aspirazione ma toccherebbe al meccanico capire cosa è.
Aspettiamo anche altri pareri

Poi, quando avrai risolto il problema di fumo e consumo olio potrai parlare di pulire e ottimizzare aspirazione e scarico.

gian8p
28-06-2020, 10:59
...Da almeno qualche anno la turbina solo in fase calante raramente fischiava....
... mi sono fatto convincere e l'ho cambiata con una nuova senza chiocciola comprata tramite il meccanico dal suo rivenditore di fiducia con garanzia 2 anni...

una turbina senza chiocciola? hai quindi fatto un trapianto con parti vecchie e parti nuove? (esempio: hai ri-utilizzato la chiocciola della turbina vecchia?).
se e' andata cosi', secondo me e' un lavoro "un po' da maiali".
non credo sia facile bilanciare una girante nuova dentro una sede vecchia.
forse, se il lavoro e' stato fatto male, in modo superficiale, e' ancora la turbina che ti mangia olio.


... il meccanico poi ha aggiunto che provandola in tangenziale, circa sui 100 km orari, gli è sembrato che in qualche momento di* riaccelerazione avvertisse un vuoto ed ha avanzato l'ipotesi che questa è dovuta ad un filtro che sta sul coperchio punterie che serve Per compensare i vuoti proprio in queste situazioni,
Inoltre mi ha detto che con le BMW e Mercedes capita spesso che sporcandosi tanto non riescono a compensare...

sei sicuro che quel meccanico sia competente??
nella tua foto hai evidenziato la PCV, una valvola che regola il flusso dei vapori olio (dal basamento verso l'aspirazione, con finalita' anti-inquinamento).
ma non e' affatto un filtro.
da quello che so io, dentro la PCV c'e una membrana di gomma, che scatta ad una certa pressione, ed apre il condotto, per sfiatare i vapori d'olio.
La membrana potrebbe essere rotta, nel tempo succede, e' un guasto abbastanza comune, e la valvola pcv rimane sempre aperta (per cui l'aspirazione ti aspira -appunto- l'olio).
in quel caso, spesso il motore al regime minimo e' irregolare, sale e scende di regime -se ne parlava tempo fa in una discussione riferita al motore a benzina.

anche aprire lo scarico (togliere cat ecc come hai fatto tu), a volte porta delle irregolarita' al motore. Bisogna sempre ritoccare la mappa, se fai modifiche pesanti allo scarico (e questo il tuo meccanico dovrebbe saperlo. boh, hai ricevuto informazioni veramente strane, in quella officina!)

walterwm
28-06-2020, 11:16
Fra benzina e diesel sono diverse le valvole secondo me sarebbe da controllare la parte scarico della turbina e vedere se troviamo olio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sabato
28-06-2020, 17:42
La turbina che intende di sicuro è il coreassy. Fanno tutti così a meno che non sia completamente rovinata.
Lasciate perdere i termini precisi filtri o valvola, forse gli ha detto una cosa generica o ha capito male.

dalcro
28-06-2020, 23:15
...sei sicuro che quel meccanico sia competente??...
Quoto!

QuanSan
30-06-2020, 18:22
Quindi, sinteticamente, la situazione è questa:

Refrigerante limpido
Nessun consumo refrigerante
Turbina nuova
Fumo bianco
Consumod'olio elevato

Personalmente vedrei il catalizzatore intasato come una conseguenza del fumo e dell'olio che vengono scaricati a causa dell'anomalia........
Poi, quando avrai risolto il problema di fumo e consumo olio potrai parlare di pulire e ottimizzare aspirazione e scarico.

Si la situazione e questa...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

dalcro
30-06-2020, 19:21
Sono come ho detto d'accordo con Gian sulla modesta levatura del meccanico.
Visto che ho capito bene suggerirei di lavorare sul fumo (che è la causa dell'intasamento del catalizzatore e dei problemi di erogazione).

Dovresti capire col meccanico cosa è perchè dall'odore è refrigerante ma se non hai problemi di consumo allora bisogna capire se è olio o gasolio.
Chiarito questo punto di partenza si può cercare di capire cosa accade.

La mia proposta è di fare un passo per volta: che fumo è?

QuanSan
30-06-2020, 20:07
una turbina senza chiocciola? hai quindi fatto un trapianto con parti vecchie e parti nuove? (esempio: hai ri-utilizzato la chiocciola della turbina vecchia?).
se e' andata cosi', secondo me e' un lavoro "un po' da maiali".
non credo sia facile bilanciare una girante nuova dentro una sede vecchia.
forse, se il lavoro e' stato fatto male, in modo superficiale, e' ancora la turbina che ti mangia olio.



sei sicuro che quel meccanico sia competente??
nella tua foto hai evidenziato la PCV, una valvola che regola il flusso dei vapori olio (dal basamento verso l'aspirazione, con finalita' anti-inquinamento).
ma non e' affatto un filtro.
da quello che so io, dentro la PCV c'e una membrana di gomma, che scatta ad una certa pressione, ed apre il condotto, per sfiatare i vapori d'olio.
La membrana potrebbe essere rotta, nel tempo succede, e' un guasto abbastanza comune, e la valvola pcv rimane sempre aperta (per cui l'aspirazione ti aspira -appunto- l'olio).
in quel caso, spesso il motore al regime minimo e' irregolare, sale e scende di regime -se ne parlava tempo fa in una discussione riferita al motore a benzina.

anche aprire lo scarico (togliere cat ecc come hai fatto tu), a volte porta delle irregolarita' al motore. Bisogna sempre ritoccare la mappa, se fai modifiche pesanti allo scarico (e questo il tuo meccanico dovrebbe saperlo. boh, hai ricevuto informazioni veramente strane, in quella officina!)


si, e stato cambiato il centro del turbo (unico blocco) tipo questo
https://it.aliexpress.com/item/32299023297.html

fatta da un azienda made in italy che da 2 anni di garanzia, ripulita tutta la chiocciola e stata rimontata...in piu sono stati ripuliti vari pezzi, collettore egr vari raccordi e altro..
si il meccanico e abbastanza competente, fa spesso il turbo ad altri veicoli e non ha mai avuto grossi problemi....
se cambiavo il turbo completo il conto saliva anche a 1500 euro visto che ho cambiato braccetti testine giunti tagliando dischi e pasticche catalizzatore ecc ecc
riguardante la PCV (solo ora conosco il nome) il meccanico aveva intuito che il problema fosse li, l'ha cambiata recentemente su un grand cherokee, poi mi ha detto "vedi nel forum che ti dicono su questo tubo, probabilmente c e un filtro che non lavora bene..." hahaha
comunque sono stato io nel insistere nello svuotare momentaneamente il catalizzatore, il meccanico non era d accordo..
comunque farò tesoro di quello che hai scritto, infatti certe dinamiche dei diesel mi sfuggono!!!
grazie mille

- - - Updated - - -

aggiornamenti:
sembra la valvola PCV, il meccanico l ha esclusa e sembra essere risolto il tutto...
adesso ho la macchina perché mi serviva,ma adesso dobbiamo finire il lavoro montando catalizzatore e PCV

volevo chiedervi, ma sul mio motore BXE 1.9 TDI, bisogna smontare tutto il coperchio punterie per arrivare alla PCV? vedo dai video che sui 2.0 TDI si smonta facilmente, invece la mia sembra che l ho porta al interno(sotto il coperchio punterie)... conoscete la procedura o il codice audi di questo pezzo?

poi volevo comprare anche i catalizzatore nuovo ma in questo momento sommando le spese per tutto quello che ho cambiato non mi sembra il caso,ed ho comprato un catalizzatore usato, ha sui 100k km, e buono ma vorrei ripulirlo al meglio, qualcuno gli passa aria compressa, lo inserisce nel diluente nitro e poi sciacquano con l idro-pulitrice,(sempre con le giuste protezioni ed in ambienti adatti) poi in rete ho trovato questo
http://autosuperstore.it/index.php?route=product/product&product_id=784
che mi consigliate?
ovviamente so che e una cosa non esattamente professionale e che in realtà si dovrebbe comprare nuovo, ma per ora vorrei fare in questo modo..
grazie a tutti

Queste sono le foto del mio Turbo vecchio e di quello che è stato cambiato, dove sta la girandola dalla parte dello scarico la rondella si muove...
Nelle foto è anche presente la marca
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200630/1fd1a52c3cbb4567bb8eee271fb8182d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200630/05c34f90f805d9e3f6bbe10c7f8051c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200630/ccc6f81922b2a4a96b3ad041f641f3c3.jpg

- - - Updated - - -

il fumo era bianco non bluastro e puzzava da morire....
adesso esclusa la PCV ne esce poco ma puzza identico, immagino sia per la mancanza di catalizzatore...
probabilmente e cosi ma valuteremo quando saranno cambiati PCV e catalizzatore

dalcro
30-06-2020, 21:27
Bene, avevo chiesto di far trovare il pezzo al meccanico perchè quello sulla testa era stato chiamato "filtro", comunque qualunque cosa sia non è indicato come ricambio:
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2007/drive_standart/412/hg_ug/103/subcategory/103052/part_id/252639/lang/e#sec_34

Il motore della pagina è BXE.
Penso bisogni lavorare smontando il coperchio e guardando se è un tubo o c'è qualche ammennicolo.
Se è un tubo vuol dire che pompa olio in aspirazione perchè il ritorno al basamento è sporco.

Poi parliamo del Kat che al limite puoi pulire al meglio (Youtube insegna...). Come i dentisti fanno un dente per volta, affrontiamo un problema per volta. Finchè il meccanico ha idee ascoltalo

Restiamo sullo sfiato di testa (non penso sia una PCV) perchè da lì parte il fumo....

QuanSan
02-07-2020, 14:06
aggiornamento:
anche eliminando momentaneamente la valvola PCV l auto continua a fare fuma bianco, adesso e dal meccanico, non so cosa abbia in mente ma basta che si risolve....
confermo le parole di dalcro, ho chiamato in audi mi hanno detto che la PCV non si vende separatamente e va acquistato tutto il coperchio punterie costo 239.50 euro su questo motore BXE.
intanto mi e arrivato a casa il catalizzatore, oggi lo pulisco e lo porto dal meccanico...

dalcro
02-07-2020, 14:36
Penso che la PCV sia sul basamento...
Vedi che non sia in basso la valvola difettosa...

QuanSan
02-07-2020, 19:27
Aggiornamento:
Il meccanico dopo aver smontato tutti i tubi del turbo e visto dell'olio anche nel radiatore e non spiegandosi questa cosa anche perché nel weekend Ho fatto circa 200 km e dunque per logica doveva essere tutto pulito anche se fosse stato sporco dalla precedente turbina....
ha richiamato in garanzia il Turbo all'azienda fornitrice, la rismontato, domani lo invia e lunedì gli arriva nuovo.....
Spero che sia l'ultima parentesi per avere l'auto in perfetto stato perché dopo il conto di 1000 euro vorrei avere qualche soddisfazione.....
Io sentivo il turbo che faceva qualche rumore strano ma avendo svuotato il catalizzatore credevo che fosse qualche risonanza nella cassa vuota e dunque imputavo a lui questo suono, perciò poi ho voluto comprare a tutti i costi il catalizzatore originale per rendermi conto con le mie orecchie il motore come suonava...
La conferma del turbo difettoso si è vista anche quando abbiamo smontato il catalizzatore ed abbiamo trovato dei residui d'olio all'inizio del tubo....
Vi mando delle foto, però non so se si vede, dell'olio nei tubi e nel radiatore dell' intercooler....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200702/ff2e9ae97ced11ede5cad5d4d424b91c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200702/2da46432f2df1c1e60475abce69ec53f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200702/a968e3db02c22f79217064f59073e698.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200702/555bc4fbb66f70a9e3fb08a7da3b33dd.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

dalcro
02-07-2020, 19:41
Bene, mi piace!

QuanSan
16-07-2020, 16:13
aggornamento.
turbina spedita in garanzia il produttore ci ha comunicato che era integra...il meccanico per deduzione dice che a questo punto sono le fascie dei pistoni che trafilano olio, dunque o 3000 euro tra rettifiche pistoni valvole ecc ecc o cambio motore....
comunque mi ha detto di aspettare prima di arrivare a queste conclusioni.....aspettiamo di montare il nuovo turbo e vediamo cosa succede, poi controlliamo la pressione dei pistoni cilindro per cilindro e vediamo cosa esce....
speriamo....
ma non può essere qualche paraolio consumato o la guarnizione testata o qualche altra cosa? mi sembra strano le fasce dei pistoni siano rotte, e una cosa che succede di rado....

QuanSan
17-07-2020, 18:42
Aggiornamento
alla seconda turbina l auto risulta identica a prima, fumo bianco che puzza ed abbiamo escluso anche la PCV,e montato catalizzatore originale ripulito.
dopo 1000 euro spesi in totale ho la macchina ferma...e che cavolo!!
ma possibile che possono essere veramente le fasce dei pistoni? 240000 Km sono tanti ma e difficile che capita questa cosa, ma non puo essere altro?
che ne so, guarnizione testa, paraolio rotto, valvole, guarnizioni valvole ecc ecc
mi sto demoralizzando, quanto altro ci devo spendere? bha

walterwm
17-07-2020, 20:23
Che dire sbalordito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nevio
18-07-2020, 09:03
Io a questo punto e con quel chilometraggio farei una prova di compressione dei cilindri che nel caso fosse scarsa provocherebbe una anomala combustione con riversamento di gasolio incombusto nello scarico

dalcro
18-07-2020, 09:08
Io a questo punto e con quel chilometraggio farei una prova di compressione dei cilindri che nel caso fosse scarsa provocherebbe una anomala combustione con riversamento di gasolio incombusto nello scarico
Straquoto!

walterwm
18-07-2020, 09:23
Io direi di cambiare il motore e prendere uno usato in buone condizioni da qualche auto demolitore che conosco 3,000 euro per un motore nuovo su una macchina che a un po’ di anni non li spenderei anche perché qui a Roma euro 4 prossimo anno non entra più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

QuanSan
18-07-2020, 12:20
Io a questo punto e con quel chilometraggio farei una prova di compressione dei cilindri che nel caso fosse scarsa provocherebbe una anomala combustione con riversamento di gasolio incombusto nello scaricoInfatti devo andare lunedi dal meccanico proprio per questa prova anche se qualche altro meccanico mi ha detto che se sono le fasce raschiaolio la compressione puo' risultare anche buona ma il problema rimane

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 12.20.28 ---------- Previous post was at 12.17.50 ----------


Io direi di cambiare il motore e prendere uno usato in buone condizioni da qualche auto demolitore che conosco 3,000 euro per un motore nuovo su una macchina che a un po’ di anni non li spenderei anche perché qui a Roma euro 4 prossimo anno non entra più


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAttualmente già ho speso 1000 euro però gli ho fatto tutto..... mi ha detto che per aprire e fare tutto tranne cambio pistoni con annessa rettifica mi costa altri 1000....
Poi se sono i pistoni...amen

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

walterwm
18-07-2020, 12:23
Ti conviene spenderci altri 1.000 euro senza o con mano d’opera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nevio
18-07-2020, 12:26
Potrebbe anche essere che dia l'illusione di non consumare olio perché il gasolio incombusto finisce della coppa passando attraverso le fasce usurate

walterwm
18-07-2020, 12:34
La cosa strana che tutto è successo dopo il cambio turbina perché prima andava bene giusto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

QuanSan
18-07-2020, 12:44
La cosa strana che tutto è successo dopo il cambio turbina perché prima andava bene giusto


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLa turbina è stata cambiata proprio per questo fumo bianco è perché faceva un po' rumore...
Ovviamente sentendo la turbina e facendo fumo bianco il meccanico ha pensato subito a sostituirla.....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

QuanSan
24-07-2020, 02:08
Aggiornamento..
ragazzi purtroppo pistone spaccato...a questo punto devo per forza cambiare il motore
i prezzi sono dagli 800 a 1100 massimo, la ricerca e dura perché non puoi mai avere la garanzia dei chilometri, a me servirebbe qualcosa di buono, che ne so tipo di un pensionato che aveva la su skoda nel garage e poi la rottamata:laugh::laugh:. Invece nelle giungle di subito ebay e degli sfasciacarrozze devi avere solo culo, c e chi te lo garantisce, ma non ci credo che mi ripagano il motore tra due anni...
da poco mi son messo a vedere anche le compatibilità ed ho visto in un altro forum che il mio BXE ha di questi problemi, mentre il BKC dovrebbe essere più performante, tra l altro sembra essere compatibile con il mio, mentre il BLS non puo essere sostituito "plug e play", stiamo sempre parlando di "monoblocco"
girando nel web dai golfisti ho trovato le differenze dei motori che incollo per farvele vedere, può essere interessante..

Albero motore:
golf 5 105cv BKC 038 105 021 S
golf 5 105cv BXE/BXF/BLS 038 105 021 Q
golf 5 140cv BMM/BKD/170cv BMN 038 105 021 AA


Testata 1.9 pd:
golf 5 105cv BKC/BXE/BXF/BLS/140cvBMM 03G 103 351 C
golf 5 140cv BKD/170cv BMN 03G 103 351 B


Albero a camme motori 1.9/2.0TDI 8v pd (monoalbero):
golf 5 105cv BKC/BXE/BXF 038 109 101 R
golf 5 105cv BLS/140cv BMM 038 109 101 AH



Serie bielle (4):
golf 5 105cv BKC/BXE/BXF/BLS 038 105 401 G
golf 5 140cv BKD/BMM 038 105 401 H
golf 5 170cv BMN 038 198 401 D


Bronzine di biella superiori (4):
golf 5 105cv BKC/BXE/BXF/BLS 045 105 701 B
golf 5 140cv BKD/BMM/170cv BMN 038 105 701 A


Bronzine di biella inferiori (4):
golf 5 105cv BKC/BXE/BXF/BLS 045 105 701 C
golf 5 140cv BKD/BMM/170cv BMN 038 105 701 B


Bronzine di banco superiori (5):
golf 5 105/140/170cv BKC/BXE/BXF/BLS/BMM/BKD/BMN 038 105 561 AM


Bronzine di banco inferiori (5):
golf 5 105/140/170cv BKC/BXE/BXF/BLS/BMM/BKD/BMN 038 105 591 AM


Pistoni motori 8v posizione 1-2 (marca Alcan):
golf 5 105cv BKC 038 107 065 GA
golf 5 105cv BXE/BXF 038 107 065 LC
golf 5 105cv BLS038 107 065 KE oppure 038 107 065 LC
golf 5 140cv BMM038 107 065 KJ


Pistoni motori 8v posizione 3-4 (marca Alcan):
golf 5 105cv BKC 038 107 065 GB
golf 5 105cv BXE/BXF 038 107 065 LD
golf 5 105cv BLS038 107 065 KF oppure 038 107 065 LD
golf 5 140cv BMM038 107 065 KK


Pistoni motori 8v posizione 1-2 (marca Mahle):
golf 5 105cv BKC 038 107 065 GN
golf 5 105cv BXE/BXF 038 107 065 LG
golf 5 105cv BLS038 107 065 LG
golf 5 140cv BMM038 107 065 KL


Pistoni motori 8v posizione 3-4 (marca Mahle):
golf 5 105cv BKC 038 107 065 GP
golf 5 105cv BXE/BXF 038 107 065 LH
golf 5 105cv BLS038 107 065 LH
golf 5 140cv BMM038 107 065 KM


Pistoni motori 8v posizione 1-2 (marca KS):
golf 5 105cv BKC 038 107 065 FE
golf 5 105cv BXE/BXF 038 107 065 LE
golf 5 105cv BLS038 107 065 LE oppure 038 107 065 KG


Pistoni motori 8v posizione 3-4 (marca KS):
golf 5 105cv BKC 038 107 065 FF
golf 5 105cv BXE/BXF 038 107 065 LF
golf 5 105cv BLS038 107 065 LF oppure 038 107 065 KH

walterwm
24-07-2020, 12:54
Pistone spaccato ma non senti che la vettura non è regolare come motore c’è facci capire meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

QuanSan
24-07-2020, 16:29
Purtroppo non ho fatto foto, ma il pistone numero 4 si è spaccato sul piccolo profilo sotto alla fascia raschiaolio che tra l altro si e attaccata....
Il problema era molto evidente Perché il fumo era moltissimo e a minimo la macchina andava a 3...
Devo dire che faceva un po' di fumo bianco già da un annetto però non gli ho dato peso mentre a minimo è da un bel po' che va a tre ma non me ne sono mai accorto perché appena si accelerava passava subito a 4....però queste cose le ho collegate dopo, notavo che a minimo balzava un poco ma credevo fosse il volano, nella mia vecchia auto a benzina era più pronunciato quando andava a tre mentre in questa diesel che tra l'altro e la mia prima auto diesel quasi non me ne accorgevo....
Forse ho trovato un motore, un bkc con frizione nuova e cinghia di distribuzione fatta prima dell'incidente che ha subito..
Ho avuto molta fortuna nel trovare questo motore perché è di una persona che conosco...
Proviene da un Audi A3 del 2007 con 200.000 km era un cliente del meccanico e me ne ha sempre parlato bene di quel motore non ha una goccia d'olio bello secco e tra l'altro frizione volano sono stati fatti prima dell'incidente di questo ragazzo che per fortuna non si e fatto niente....
Prezzo? 200 euro praticamente regalato...penso di prenderlo

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

QuanSan
25-07-2020, 02:33
In previsione che si debba rifare la mappa perché mi danno solo in monoblocco tutto il resto è andato spaccato nel incidente (turbo, alternatore ecc ecc) e ci sarà bisogno di ripiantare tutto, gli ho chiesto se posso prendermi in prestito la centralina di questa auto,

Ma la centralina del motore è sempre sotto il tergicristalli?
L'auto è un Audi A3 del 2007


Non so se il preparatore che mi farà tutto ne ha bisogno però nel caso sono già pronto Visto che stiamo in prossimità di agosto....

Vi posto la foto del nuovo motore

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200725/ae74999a37828611cf6dbb26588d4e3b.jpg

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

dalcro
25-07-2020, 08:35
Si, http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2007/drive_standart/412/hg_ug/900/subcategory/900000/part_id/489044/lang/i#sec_32

QuanSan
27-07-2020, 01:49
Si, http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2007/drive_standart/412/hg_ug/900/subcategory/900000/part_id/489044/lang/i#sec_32

ok. thx

QuanSan
02-08-2020, 03:48
Siamo alle battute finali....
Mi servirebbe sapere delle informazioni per rendere il lavoro finale decoroso e non le riesco proprio a trovare in rete... in allegato ho messo una foto ed evidenziato quello che mi serve per definire al massimo il motore cambiato Purtroppo nel montaggio per usura si sono rotti .......
in rosso sono delle fascette che facilmente dovrei reperire
in verde c'è una serie di distanziali o supporti dei tubi del carburante che non riesco proprio a trovare separatamente al kit tubi....
In giallo dovrebbe essere il tubo che porta energia alle candelette che si è spappolato al cambio....
se avete informazioni di qualsiasi genere per questi componenti Fatemi sapere Grazie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200802/db108efecc5a1343803b4f23efd8d1e8.jpg

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

dalcro
02-08-2020, 08:36
Ciao, almeno metti motore e anno....

Nitro80
02-08-2020, 12:27
Vai allo sfasciacarrozze sicuramente troverai ciò
fa al tuo caso

QuanSan
02-08-2020, 18:14
Ciao, almeno metti motore e anno....

motore BXE anno 2006 2009

- - - Updated - - -


Vai allo sfasciacarrozze sicuramente troverai ciò
fa al tuo caso

ci avevo pensato ma non so se mi danno questi componenti dai motori da vendere....
quello che mi serve di più sono i supporti dei tubi benzina, il codice del kit l ho trovato ( 1K0130308J ) ma i supporti a parte non li vendono....

Nitro80
02-08-2020, 18:28
Questi sembrano simili.



https://www.ebay.it/itm/Opel-Zafira-A-Halteklammern-Klammern-Halter-fur-Bremsleitungen-Set-Montageset/324233962680?_trkparms=aid%3D1110006%26algo%3DHOME SPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20180213162448%26meid% 3Dc6ec4e26962b4c6fb2ce29ce098e7d5c%26pid%3D100930% 26rk%3D5%26rkt%3D12%26sd%3D273643398830%26itm%3D32 4233962680%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2332490%26al gv%3DDefaultOrganic&_trksid=p2332490.c100930.m5375

https://www.ebay.it/itm/GRAFFA-CLIP-TUBO-CONDOTTO-FRENO-CARBURANTE-OPEL-ASTRA-G-ZAFIRA-A-OPEL-5545980-/264021176706


https://www.ebay.it/itm/2-SUPPORTI-UNIVERSALI-GOMMA-PER-TUBO-DI-SCARICO-AUTO-STAFFE-MORSETTI-MARMITTA-A/143396152117?hash=item216313a335:g:Lp0AAOSwH35djiL I

dalcro
02-08-2020, 18:55
Cavi termocandele: 038971782C esempio:
https://www.ebay.it/itm/VW-Audi-Kontaktbrucke-mit-Leitungssatz-Gluhkerzen-Kabelbaum-Gluhkerze-038971782C/282859251076?hash=item41dbb9a584:g:IDwAAOSwc-RakCek
Tubi benzina: 03G130308K esempio:
https://www.oemvwshop.com/03g130308k-fuel-pipe-p232239/

Considera che essendo pezzi Skoda VW può darsi che costino il giusto in Audi o Skoda....