PDA

Visualizza Versione Completa : tagliando 60.000km a3 tdi 2.0



mirketto82
27-06-2020, 17:02
ciao raga come sapete mi sono iscritto da poco,e volevo delucidazioni sui tagliandi da fare all'a3 2.0 tdi 150cv del 2016 cambio dsg
ho 54000km mi sapreste dire oltre alla regolare manutenzione olio,filtri ecc se a quel kilometraggio si necessita del cambio olio del cambio automatico e lavaggio oppure va fatto sui 100.000?

grazie a tutti

dalcro
27-06-2020, 17:33
Beh, il piano tagliandi lo dovresti trovare sul Libretto tagliandi.
A 60.000 dovresti avere l'olio cambio, senza lavaggio mentre olio e filtri dipendono dalla data dell'ultimo e dalla guida.

Dai un'occhiata al manuale perchč i km al tagliando li dovresti trovare anche sul Computer di bordo.

Se ho ben capito il venditore ti ha preso i soldi e ti ha mollato lė, senza aiuto e spiegazioni: complimenti per la vendita!

gian8p
27-06-2020, 17:42
nel sito myaudi trovi la manualistica di bordo (e probabilmente anche i piani di manutenzione).
prova a leggere il manuale di bordo, cosi puoi conoscere i menu del computer di bordo (compreso il menu service).

il cambio automatico s-tronic Audi richiede tagliando a 60.000km. (olio atf, pių filtro. costo circa 300 euro in conce, a volte anche solamente 250 euro, quando fanno promozioni "all service" -di solito riservate ai veicoli piu vecchi).

per il motore (olio motore, i vari filtri aria-olio-carburante, ecc), nelle vetture Audi esistono 2 tipologie di tagliandi: il tagliando classico a 15.000km/1 anno, e il Longlife fino a 30.000km/2 anni.
Attenzione che nei 2 tagliandi descritti si usano olii con caratteristiche differenti.
prova a risalire a cosa hanno messo all'ultimo tagliando, verifica i km residui del service (nel menu del quadro strumenti), e poi ti regoli di conseguenza.

di tagliandi e olii, ne abbiamo gia' parlato 1000 volte nel forum! fai qualche ricerca e trovi 1000 discussioni, con mille dettagli

dalcro
27-06-2020, 17:49
Considera che io i manuali delle auto usate li ho trovati sempre nel cassetto portaoggetti. Magari cerca anche in bauliera e senti il venditore.

mirketto82
27-06-2020, 18:17
no no mi ha spiegato delle cose cmq era un privato... allora dalle fatture c'č il classico controllo dei 3000 che audi nn fa nulla e poi tagliando a 25800km il prossimo c'č scritto a 60.000,solo che io per l'olio al cambio son d'accordo ma nn vedo necessitā di un lavaggio anzi in giro nel forum leggo pareri del genere

- - - Updated - - -


nel sito myaudi trovi la manualistica di bordo (e probabilmente anche i piani di manutenzione).
prova a leggere il manuale di bordo, cosi puoi conoscere i menu del computer di bordo (compreso il menu service).

il cambio automatico s-tronic Audi richiede tagliando a 60.000km. (olio atf, pių filtro. costo circa 300 euro in conce, a volte anche solamente 250 euro, quando fanno promozioni "all service" -di solito riservate ai veicoli piu vecchi).

per il motore (olio motore, i vari filtri aria-olio-carburante, ecc), nelle vetture Audi esistono 2 tipologie di tagliandi: il tagliando classico a 15.000km/1 anno, e il Longlife fino a 30.000km/2 anni.
Attenzione che nei 2 tagliandi descritti si usano olii con caratteristiche differenti.
prova a risalire a cosa hanno messo all'ultimo tagliando, verifica i km residui del service (nel menu del quadro strumenti), e poi ti regoli di conseguenza.

di tagliandi e olii, ne abbiamo gia' parlato 1000 volte nel forum! fai qualche ricerca e trovi 1000 discussioni, con mille dettagli

io preferisco farli sempre al max a 15000 diciamo che 30.000km stesso olio č un po da pazzi.per il service ci sono entrato insieme al proprietario ma vedo rimanenza alta nn gli ho chiesto ma nn vorrrei avesse fatto il reset per sbaglio,la vettura č stata controllata unipro con tutte le relative fatture quindi č tranquilla

- - - Updated - - -

ora sono andato a prendere i manuali e mi faccio una cultura :smile: cmq ultima fattura audi tagliando long life

dalcro
27-06-2020, 18:36
Bene,
Chiaro.
Per quanto riguarda il cambio, a quanto ricordo, Audi fa il cambio olio senza lavaggio, mentre gli indipendenti optano per il lavaggio.
Per l'olio motore, se č stato messo LL a 26.000 km e poi non ci sono tagliandi č comunque da fare presto, magari anticipando il cambio olio del cambio.
Ovviamente quando fai il cambio olio motore cambierai Filtro olio, Filtro carburante, Filtro aria e Filtro antipolline.
Cosė poi proseguirai con la manutenzione come ti aggrada ma basato sulla conoscenza dell'ultimo tagliando.

Considera che in qualche menų dovresti trovare i km al prossimo tagliando, prova a capire come si fa dal libretto Uso e Manutenzione

mirketto82
27-06-2020, 19:27
Io sull MMI trovo solo ispezione ma di olio nn me ne parla