Visualizza Versione Completa : Problema liquido di raffreddamento
Ciao. Ecco un guasto verificato sulla mia a3 2.0 tdi 150cv.
Un mese fa circa ho notato che la temperatura del liquido si e' alzata di una tacca oltre le quattro canoniche del motore in temperatura. Ho spento subito l'auto,controllato il liquido, tutto nella norma lasciata freddare e sono ripartito. Non mi ha dato piu' nessuna avaria.
Pochi giorni fa si e' ripresentato il problema stavolta pero' (tempo di trovare un area di sosta in statale) la temperatura e' andata sul rosso. Spento tutto e portata in officina (liquido sempre allo stesso livello ).
Dai controlli e' emerso che il difetto e' imputabile alla pompa dell'acqua e non la valvola termostatica( come avevo presupposto).
Leggendo un po su forum ho notato che sia un problema abbastanza diffuso...
La mia domanda e' : ma se non ci sono perdite come fa una pompa dell'acqua a rompersi e a far alzare la temperatura( le alette interne si deformano?).
Vi terro' aggiornati
...La mia domanda e' : ma se non ci sono perdite come fa una pompa dell'acqua a rompersi e a far alzare la temperatura( le alette interne si deformano?)....
In teoria la pompa dell'acqua può far alzare la temperatura riducendo la sua portata.
Questo può accadere almeno per:
- riduzione dell'efficienza alette, se metalliche, causata da corrosione (uso di acqua per i rabbocchi)
- allentamento della girante sull'albero
- cavitazione (che è un fenomeno fisico che si "mangia" il materiale delle palette alle alte velocità)
- altro che non so
Questo per risponderti ma le avarie sistema di raffreddamento dovute alla pompa ne ho lette veramente poche.
Facci sapere se il problema l'ha visto Audi o altri.
Bisognerebbe verificare con un apposito densimetro il liquido di raffreddamento e appurare quando è stato sostituito lo stesso liquido, sempre che la valvola termostatica apra alla giusta temperatura come anche il bulbo dell'eletroventola
Giusto ma
...Dai controlli e' emerso che il difetto e' imputabile alla pompa dell'acqua e non la valvola termostatica( come avevo presupposto).
Leggendo un po su forum ho notato che sia un problema abbastanza diffuso... La causa del problema risulta già definita in base alle verifiche fatte.
Salve. L auto ho preferito portarla in un centro audi. So che non sono a buon mercato ma... Ritornando al problema la macchina ha 125000km e le rotture possono accadere ma da libretto del service dice che distribuzione e pompa acqua vanno fatte a 210000km.
Ineccepibile.
Fatti fare due preventivi; uno per l'intervento pompa acqua e uno per l'intervento distribuzione più pompa acqua; così valuti se sia il caso di rimetterci le mani fra 90.000 km (dovresti fare comunque distribuzione più pompa acqua) e poi decidi.
La pompa difettosa fattela dare, così vedi la causa del problema e ce lo fai sapere.
Se non l'hai mai fatta fai anche la distribuzione.
Come quando si fa la distribuzione è il caso di fare pure la pompa dell'acqua.
In audi all service sono due interventi separati. Se si fanno tutti e due non so che conto fanno.
Io credo che se fosse la pompa dell'acqua il problema si presenterebbe ogni qualvolta si facciano un paio di kilometri.
L'anomalia è più probabile da imputare alla termostatica,poi tutto è possibile.
Io credo che se fosse la pompa dell'acqua il problema si presenterebbe ogni qualvolta si facciano un paio di kilometri.
L'anomalia è più probabile da imputare alla termostatica,poi tutto è possibile.
A dire del service audi il problema è stata la pompa. Hanno fatto il controllo sulla termostatica e risulta funzionante. Ritornando ai km percorsi la manutenzione della distribuzione e concomitante sostituzione della pompa la porta da libretto service a 210000km.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.