PDA

Visualizza Versione Completa : Problema sensore AirBag



Gianpi
29-07-2020, 19:01
Salve ragazzi, di punto in bianco mi si è accesa la spia airbag, la scansione vag riporta quanto segue
9443093 - Sensore di impatto laterale lato guida
B1017 15[137] - Interruzione/cortocircuito su positivo
Avete idea di dove si trovi tale sensore? Pure il meccanico aveva le idee piuttosto confuse...sedile, portiera, battuta portiera.
Vi ringrazio
nb: A3 8p spb 2.0 Tdi 2011

dalcro
29-07-2020, 19:32
E' montato sotto al tappeto, ai piedi del montante che sta tra porta anteriore e porta posteriore (Montante B), quasi al pavimento. C'è una piastra con due prigionieri ai quali è fermato il sensore, con due dadi:
https://i.imgur.com/ngPFjtC.jpg
Attenzione che per maneggiare quei sensori serve perizia e competenza per cui il meccanico che non sa dov'è non ha le istruzioni per lavorarci.
Se vengono allentati i dadi, vanno poi serrati a 9Nm

Gianpi
29-07-2020, 22:11
E' montato sotto al tappeto, ai piedi del montante che sta tra porta anteriore e porta posteriore (Montante B), quasi al pavimento. C'è una piastra con due prigionieri ai quali è fermato il sensore, con due dadi:
https://i.imgur.com/ngPFjtC.jpg
Attenzione che per maneggiare quei sensori serve perizia e competenza per cui il meccanico che non sa dov'è non ha le istruzioni per lavorarci.
Se vengono allentati i dadi, vanno poi serrati a 9Nm

Ciao dalcro, ti ringrazio per la celere risposta. Converrai con me che un meccanico generico non possa conoscere la posizione di tutti i sensori delle auto che ripara, anche perché, a detta sua, su Audi queste rognette sono abbastanza rare se non per il cablaggio dei sedili.
Proverò a cercare il sensore per controllare i cablaggi. Nel caso la porto a chi è più competente di me.

dalcro
30-07-2020, 08:20
Beh, non convengo e dissento, nel senso che un meccanico generico specializzato in cambi olio può essere come dici; già per cambiare batterie e pasticche freno ormai ci vogliono attrezzi e software.
Tanto più che ormai i meccanici indipendenti possono accedere a Software, Biblioteche e Banche dati per ogni modello, ovviamente in modo legale, ovviamente pagando.

I buoni meccanici ed elettrauto hanno queste fonti in abbonamento o pagando le istruzioni per il singolo intervento. D'altronde converrai con me e vedrai che senza istruzioni non si può smontare la macchina a casaccio o per tentativi.

Il mio parere è che ci siano Concessionari (specializzati per loro natura), Officine attrezzate e Officine di una volta.

fabbry73
19-09-2022, 22:39
Beh, non convengo e dissento, nel senso che un meccanico generico specializzato in cambi olio può essere come dici; già per cambiare batterie e pasticche freno ormai ci vogliono attrezzi e software.
Tanto più che ormai i meccanici indipendenti possono accedere a Software, Biblioteche e Banche dati per ogni modello, ovviamente in modo legale, ovviamente pagando.

I buoni meccanici ed elettrauto hanno queste fonti in abbonamento o pagando le istruzioni per il singolo intervento. D'altronde converrai con me e vedrai che senza istruzioni non si può smontare la macchina a casaccio o per tentativi.

Il mio parere è che ci siano Concessionari (specializzati per loro natura), Officine attrezzate e Officine di una volta.

Salve ragazzi riaccendo questa discussione perché ho lo stesso problema sulla stessa auto e cioé spia accesa dell'airbag e stesso codice errore,con il vag spengo la spia di errore ma si riaccende subito,come avete risolto? grazie mille.

- - - Updated - - -

Ciao riaccendo questa discussione perché ho lo stesso problema sulla stessa auto e cioé spia airbag accesa e stesso codice errore che non si cancella neanche col vag,come avete risolto? grazie.

dalcro
20-09-2022, 08:13
Salve ragazzi riaccendo questa discussione perché ho lo stesso problema sulla stessa auto e cioé spia accesa dell'airbag e stesso codice errore,con il vag spengo la spia di errore ma si riaccende subito,come avete risolto? grazie mille...
Ciao, purtroppo hai quotato me ma io non avevo il problema, ma ho solo fornito le indicazioni per trovare il sensore che giampi cercava.
Spero che giampi (è un paio d'anni che non si collega) legga la domanda che poni e ti risponda, dato che te hai lo stesso identico errore.

Se poi non ottieni le risposte, partiamo da zero, proseguendo in questa discussione, ma devi fare un copia incolla dell'esito della scansione che hai fatto te.

Nota: per B1017 si trova questo: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/01221

gian8p
20-09-2022, 11:26
... codice errore che non si cancella neanche col vag

il vag non ripara i guasti.
finche non ripari fisicamente il guasto, la spia continuerà ad accendersi.

il link di ross-tech postato da dalcro ti fornisce molte info. (come possibile causa del guasto, il sito punta ai cablaggi o al sensore difettoso).

in una vettura che avevo anni fa, di altro marchio, mi era capitato di avere la spia airbag accesa, e la causa era l'ossido sui contatti sotto al sedile.
se hai tempo, voglia e manualita', prova a smontare un po' di coperture nella zona del piantone, cosi' da poter raggiungere il tuo sensore e verificare il connettore, ecc.

salva nei preferiti il sito ross-tech, sicuramente ti tornerà utile in futuro. (la sezione wiki, contiene la lista di numerosi codici di guasto, con descrizioni e consigli vari).

dalcro
20-09-2022, 12:42
Confermo che il VCDS dà indicazioni ma se il guasto è presente riemerge subito.
Il link da tenere è questo: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/01222
Considera che poi c'è la possibilità di consultare i vari Forum in rete, tra cui proprio quello di Ross Tech, che è aperto solo a possessori dello strumento originale.

Considera che per connettere/sconnettere fili, spinotti e connettori dell'Airbag è meglio usare lla precauzione di sconnettere la batteria.

fabbry73
20-09-2022, 17:29
Ciao, purtroppo hai quotato me ma io non avevo il problema, ma ho solo fornito le indicazioni per trovare il sensore che giampi cercava.
Spero che giampi (è un paio d'anni che non si collega) legga la domanda che poni e ti risponda, dato che te hai lo stesso identico errore.

Se poi non ottieni le risposte, partiamo da zero, proseguendo in questa discussione, ma devi fare un copia incolla dell'esito della scansione che hai fatto te.

Nota: per B1017 si trova questo: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/01221

Ok grazie appena posso posto la scansione col vag

- - - Updated - - -


il vag non ripara i guasti.
finche non ripari fisicamente il guasto, la spia continuerà ad accendersi.

il link di ross-tech postato da dalcro ti fornisce molte info. (come possibile causa del guasto, il sito punta ai cablaggi o al sensore difettoso).

in una vettura che avevo anni fa, di altro marchio, mi era capitato di avere la spia airbag accesa, e la causa era l'ossido sui contatti sotto al sedile.
se hai tempo, voglia e manualita', prova a smontare un po' di coperture nella zona del piantone, cosi' da poter raggiungere il tuo sensore e verificare il connettore, ecc.

salva nei preferiti il sito ross-tech, sicuramente ti tornerà utile in futuro. (la sezione wiki, contiene la lista di numerosi codici di guasto, con descrizioni e consigli vari).

Ok grazie come ho tempo mi ci dedico e vi aggiorno

fabbry73
24-09-2022, 18:40
ciao ragazzi problema risolto,nel mio caso era un filo marrone molto sottile che si era interrotto proprio nel tratto che passa nella guaina gommata tra telaio e portiera lato guida,ora la spia airbag si è spenta tramite vag,allego una foto del mio caso se può tornare utile.8839

dalcro
24-09-2022, 19:08
ciao ragazzi problema risolto,nel mio caso era un filo marrone molto sottile che si era interrotto proprio nel tratto che passa nella guaina gommata tra telaio e portiera lato guida
Bene, sono contento che tu abbia risolto! :smile:

gian8p
27-09-2022, 13:02
... problema risolto ... era un filo marrone molto sottile che si era interrotto proprio nel tratto che passa nella guaina gommata tra telaio e portiera lato guida,ora la spia airbag si è spenta tramite vag

ottimo.
quindi si deduce che un sensore airbag si trova anche nella portiera, oltre a quello nel pavimento, nella zona del montante (che e' stato descritto nei post precedenti).
per conferma, allego disegni esplosi: https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a3+s3+sportb+lim+qu/a3/2011-646/9/959-959030/

ottimo che hai postato la soluzione al tuo problema; se altri utenti che incapperanno nel medesimo problema, e se facendo una ricerca arrivarenno a questa discussione, avranno a disposizione tutti i dettagli per risolvere il guasto, in modo veloce.

nella tua foto del cablaggio, sembra che siano danneggiate pure le guaine isolanti dei cavi piu grossi... (a causa delle continue torsioni mentre apri la portiera, ecc).
a breve, temo di dover intervenire per lo stesso problema nella mia A3!! (dato che la mia A3 e' molto piu vecchia della tua, e negli ultimi tempi vengono fuori problemi uno dietro l'altro. Mi sa che e' veramente arrivaot il momento di cambiarla!!).

ti segnalo un ultimo piccolo dettaglio: compila con precisione il tuo profilo, così nella vignetta a fianco dei tuoi messaggi vedremo subito di quale macchina stiamo parlando (scrivi le cose basilari: modello, motore, anno produz, ecc). ciao.

TheGodOdino
24-09-2023, 19:02
ciao ragazzi problema risolto,nel mio caso era un filo marrone molto sottile che si era interrotto proprio nel tratto che passa nella guaina gommata tra telaio e portiera lato guida,ora la spia airbag si è spenta tramite vag,allego una foto del mio caso se può tornare utile.8839

Ciao fabbry73
Stavo girando per le pagine del forum disperato e leggendo il tuo post ho prorpio un problema simile se non uguale al tuo!
Il tutto è iniziato quando il meccanico ha smandruppato su quel manicotto della portiera ant destra per un'altro problema e li ha iniziato ad accendersi la spia
purtroppo ho un'interfaccia OBD II ma sarà una cinesata perchè non legge ne trova nessun errore nonostante la spia accesa.
Tu cosa hai usato per leggere e per cancellare il codice errore?
Ho visto anche dalla foto che il blocco cavi sembra bello staccato. Hai dovuto smontare tutta la portiera?

Grazie

dalcro
24-09-2023, 19:17
...Ho visto anche dalla foto che il blocco cavi sembra bello staccato. Hai dovuto smontare tutta la la portiera?
I cavi in foto sono sotto al manticino che fa passare i cavi dal montante anteriore alla portiera.
E' un'ispezione visiva facile da fare scostando il mantice di gomma e sconnettendo il connettore (ci sono molti tutorial su youtube perchè quelle rotture sono frequenti)
Se guardi alla cieca guarda la porta lato guidatore e poi quella passeggero...

(certo sarebbe bene fare una scansione perchè potrebbe indicare quale airbag ha il problema....)

fabbry73
25-09-2023, 12:38
Ciao fabbry73
Stavo girando per le pagine del forum disperato e leggendo il tuo post ho prorpio un problema simile se non uguale al tuo!
Il tutto è iniziato quando il meccanico ha smandruppato su quel manicotto della portiera ant destra per un'altro problema e li ha iniziato ad accendersi la spia
purtroppo ho un'interfaccia OBD II ma sarà una cinesata perchè non legge ne trova nessun errore nonostante la spia accesa.
Tu cosa hai usato per leggere e per cancellare il codice errore?
Ho visto anche dalla foto che il blocco cavi sembra bello staccato. Hai dovuto smontare tutta la portiera?

Grazie
Ciao come scansione ho usato il vag e anche per cancellare l'errore una volta riparato il cavo,non devi smontare la portiera ma come ti hanno suggerito di spostare la guaina di gomma e dai un'occhiata ai cavi tanto é li dove fanno la piega quando apri e chiudi le portiere