PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo a4-ista



clAudi
04-08-2020, 12:12
Buongiorno a tutti, qualcuno mi riconoscerà, sono un vecchio utente che scriveva qualche tempo fa sul forum. Possiedo una Audi a3, e vorrei passare alla sorella più grande. Prima di fare l'acquisto però, fidandomi molto di chi come voi possiede già questo tipo di macchina e dalla passione che vi caratterizza, vorrei chiedervi un consiglio (già all'epoca dell'acquisto della a3 mi ero rivolto in questo forum per consigli, e mi sono trovato molto bene).

Il consiglio è un consiglio generale, nel senso che, a differenza della a3 che conoscevo tutti i vari modelli con difetti e varie, sulla a4 conosco poco. Io volevo prendere una B8, 2.0 con 120 o 143 cv, del 2012/2015, con non più di 100 mila km. Quali sono i modelli, i codici motore o gli anni che devo evitare? Quali sono le noie che devo aspettarmi da questo motore? (ricordo la famosa testata difettosa delle a3 con motore BKD). Che prezzi dovrei aspettarmi per una ambition tenuta bene? (berlina, cambio manuale)

Grazie a chi risponderà.

simoneferrari
04-08-2020, 12:39
p.s. una a4 berlina io non la tengo in considerazione.

piuttosto prendo una a5

io ho preso una a4 avant 143 cv
non ti consiglio il 120

poi i problemi si affrontano SE e quando accadono

Prendi quella che più ti piace
piuttosto considera i km originali se tagliandata ecc in modo regolare

clAudi
04-08-2020, 12:53
p.s. una a4 berlina io non la tengo in considerazione.

piuttosto prendo una a5



Posso chiederti cosa intendi dire con questo? Pensi che l'a4 sia meglio avant?
Non vorrei prendere una wagon, non avendo famiglia mi sembra che la berlina abbia una linea più sportiva, ma ovviamente sono gusti personali.

simoneferrari
04-08-2020, 12:58
penso che una berlina a5 sia più interessante di una a4 berlina
tutto qui
poi dipende è tutto soggettivo.
Prendi una a4 bella kittata
è stupenda

Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 10:58 ---------- Previous post was at 10:55 ----------


Posso chiederti cosa intendi dire con questo? Pensi che l'a4 sia meglio avant?
Non vorrei prendere una wagon, non avendo famiglia mi sembra che la berlina abbia una linea più sportiva, ma ovviamente sono gusti personali.prendi la 5 molto più sportiva e bella
secondo me



Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

clAudi
05-08-2020, 08:31
Prendi una a4 bella kittata
è stupenda



sarebbe? :biggrin:

dalcro
05-08-2020, 08:59
Sarebbe che te hai chiesto i problemi della macchina che vuoi.
Non ti è stato segnalato nessun problema ma ti si propone di cambiare desiderio.

Per rispondere alla tua domanda: l'unico dubbio che ho sulla macchina che ti piace è se i problemi della rottura dell'alberino pompa olio e i problemi della pompa gasolio cp4 siano estesi al modello/periodo di tuo interesse ma proprio non lo so.

clAudi
05-08-2020, 09:23
Sarebbe che te hai chiesto i problemi della macchina che vuoi.
Non ti è stato segnalato nessun problema ma ti si propone di cambiare desiderio.

Per rispondere alla tua domanda: l'unico dubbio che ho sulla macchina che ti piace è se i problemi della rottura dell'alberino pompa olio e i problemi della pompa gasolio cp4 siano estesi al modello/periodo di tuo interesse ma proprio non lo so.

Grazie dalcro, non ero a conoscenza di questo tipo di (possibili) problemi. Mi informerò :wink:

dalcro
05-08-2020, 09:24
Se arriva gian8p è molto più bravo di me sulla storia...

clAudi
05-08-2020, 09:27
Allora aspettiamo gian8p :biggrin:

Kirk
05-08-2020, 14:36
sarebbe? :biggrin:

Mi associo: che cosa è la A4 “bella kittata”?

clAudi
06-08-2020, 09:40
Forse intendeva dire una a4 con qualche kit (allestimento) sportivo...

simoneferrari
06-08-2020, 09:45
si fatta a modo insomma
Allestita in modo sportivo

Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

RS.
06-08-2020, 15:03
Non avere fretta... Cerca un buon esemplare Avant S-line !

simoneferrari
06-08-2020, 15:10
esatto

Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

clAudi
06-08-2020, 21:59
Ragazzi, la avant non mi piace come la berlina. Forse per chi ha famiglia è meglio la avant, ma voglio prendere una berlina, essendo un giovincello di primo pelo e single :tongue:

Kirk
06-08-2020, 23:53
Ragazzi, la avant non mi piace come la berlina. Forse per chi ha famiglia è meglio la avant, ma voglio prendere una berlina, essendo un giovincello di primo pelo e single :tongue:

E invece devi proprio ragionare al contrario rispetto a questa tua frase.......la berlina ce l’ha mio nonno....domandati come mai le RS sono solo Avant

simoneferrari
07-08-2020, 00:10
E invece devi proprio ragionare al contrario rispetto a questa tua frase.......la berlina ce l’ha mio nonno....domandati come mai le RS sono solo Avantconcordo appieno

Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

RS.
07-08-2020, 08:42
E invece devi proprio ragionare al contrario rispetto a questa tua frase.......la berlina ce l’ha mio nonno....domandati come mai le RS sono solo Avant

Concordo pure io !

Parlando di Audi, Avant come design e' piu' sportiva !

Poi se uno preferisce la sedan / berlina, ognuno..

dalcro
07-08-2020, 08:44
...Il consiglio è un consiglio generale, nel senso che, a differenza della a3 che conoscevo tutti i vari modelli con difetti e varie, sulla a4 conosco poco. Io volevo prendere una B8, 2.0 con 120 o 143 cv, del 2012/2015, con non più di 100 mila km. Quali sono i modelli, i codici motore o gli anni che devo evitare? Quali sono le noie che devo aspettarmi da questo motore? (ricordo la famosa testata difettosa delle a3 con motore BKD). Che prezzi dovrei aspettarmi per una ambition tenuta bene? (berlina, cambio manuale)...
Per restare In-Topic come ti dicevo ci possono essere problemi di Pompa Cp4 e forse di pompa olio.
Ho guardato (es. http://forum.audirsclub.it/showthread.php?67292-Quelli-che-hanno-cambiato-la-pompa-alta-pressione) e basta escludere dalla tua ricerca il 2012 e, se ce la fai, il 2013 che sei a posto.


Ragazzi, la avant non mi piace come la berlina. Forse per chi ha famiglia è meglio la avant, ma voglio prendere una berlina, essendo un giovincello di primo pelo e single :tongue:

E invece devi proprio ragionare al contrario rispetto a questa tua frase.......la berlina ce l’ha mio nonno....domandati come mai le RS sono solo Avant
Relativamente all'OT di chi vuole cambiare le tue idee senza che tu l'avessi chiesto, (come dire a chi adora le more che sono belle le bionde, a chi ama la montagna che è meglio il mare, a chi fa il presepe che è più moderno l'albero) fai come ti pare e compra ciò che ti piace.
Fra l'altro:
- se tutti amano la familiare, la berlina costerà di meno
- tecnicamente è più robusta perchè la struttura è irrigidita dalla cappelliera e meno rumorosa all'interno perchè i passaruota posteriorisono fuori dall'abitacolo
- se sei uno che compera la macchina da 140cv e sogna la superveloce e superpotente anzichè sognare l'RS4 puoi sognare le Audi del DTM che stracciano tutti con una berlina.

Nota: quando la compri non dire il colore perchè se la compri chiara, trovi chi ti dice che è meglio scura e viceversa.

simoneferrari
07-08-2020, 09:21
i difetti sono quelli!
Ma sostanzialmente non escludono un acquisto
non è detto che succedono !
Come le catene dei motori n47 bmw
È un difetto che poi è stato aggiornato
Ma ce chi è arrivato a fin vita senza aver subito nulla


Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

clAudi
07-08-2020, 09:26
Per restare In-Topic come ti dicevo ci possono essere problemi di Pompa Cp4 e forse di pompa olio.
Ho guardato (es. http://forum.audirsclub.it/showthread.php?67292-Quelli-che-hanno-cambiato-la-pompa-alta-pressione) e basta escludere dalla tua ricerca il 2012 e, se ce la fai, il 2013 che sei a posto.

Grazie dalcro :smile:



Relativamente all'OT di chi vuole cambiare le tue idee senza che tu l'avessi chiesto, (come dire a chi adora le more che sono belle le bionde, a chi ama la montagna che è meglio il mare, a chi fa il presepe che è più moderno l'albero) fai come ti pare e compra ciò che ti piace.


certo, ti ringrazio per la tua comprensione :wink:

Senza voler cambiare le idee di nessuno, ma io dalle mie parti non ho visto mai un 25enne con una familiare, ma non voglio dire che non ce ne siano. I gusti sono personali.



Nota: quando la compri non dire il colore perchè se la compri chiara, trovi chi ti dice che è meglio scura e viceversa.


:biggrin::biggrin::biggrin:

dalcro
07-08-2020, 09:40
i difetti sono quelli!
Ma sostanzialmente non escludono un acquisto
non è detto che succedono !
Come le catene dei motori n47 bmw
È un difetto che poi è stato aggiornato
Ma ce chi è arrivato a fin vita senza aver subito nulla



...Il consiglio è un consiglio generale, nel senso che, a differenza della a3 che conoscevo tutti i vari modelli con difetti e varie, sulla a4 conosco poco. Io volevo prendere una B8, 2.0 con 120 o 143 cv, del 2012/2015, con non più di 100 mila km. Quali sono i modelli, i codici motore o gli anni che devo evitare? Quali sono le noie che devo aspettarmi da questo motore? (ricordo la famosa testata difettosa delle a3 con motore BKD). Che prezzi dovrei aspettarmi per una ambition tenuta bene? (berlina, cambio manuale)...

Non ho detto che succedono ma ho risposto alla domanda fatta sulle cose dalle quali stare attenti.

Kirk
07-08-2020, 14:31
Per restare In-Topic come ti dicevo ci possono essere problemi di Pompa Cp4 e forse di pompa olio.
Ho guardato (es. http://forum.audirsclub.it/showthread.php?67292-Quelli-che-hanno-cambiato-la-pompa-alta-pressione) e basta escludere dalla tua ricerca il 2012 e, se ce la fai, il 2013 che sei a posto.



Relativamente all'OT di chi vuole cambiare le tue idee senza che tu l'avessi chiesto, (come dire a chi adora le more che sono belle le bionde, a chi ama la montagna che è meglio il mare, a chi fa il presepe che è più moderno l'albero) fai come ti pare e compra ciò che ti piace.
Fra l'altro:
- se tutti amano la familiare, la berlina costerà di meno
- tecnicamente è più robusta perchè la struttura è irrigidita dalla cappelliera e meno rumorosa all'interno perchè i passaruota posteriorisono fuori dall'abitacolo
- se sei uno che compera la macchina da 140cv e sogna la superveloce e superpotente anzichè sognare l'RS4 puoi sognare le Audi del DTM che stracciano tutti con una berlina.

Nota: quando la compri non dire il colore perchè se la compri chiara, trovi chi ti dice che è meglio scura e viceversa.


Allora.....in merito alle bionde o more o altre cazzate OT, il nostro amico ha chiesto dei pareri e noi glieli abbiamo dati.....poi ovviamente i soldi sono i suoi ed i gusti anche quindi comprerà quello che più gli piace e tutta questa discussione rimarrà un discorso da bar......
Sul discorso della struttira rigida, della cappelliera, dei passaruote ecc io sinceramente non ci ho capito una mazza.....la mia è Avant ed è silenziosissima pur avendo i passaruota in macchina come dici tu......
Ultimo OT: le Audi DTM sono su base A5 quindi non c’entrano nulla con la A4 berlina......ed in ogni caso è solo il “vestito” esterno che richiama le vetture di serie.....sotto sono veri e propri prototipi

dalcro
07-08-2020, 14:58
Buongiorno a tutti, qualcuno mi riconoscerà, sono un vecchio utente che scriveva qualche tempo fa sul forum. Possiedo una Audi a3, e vorrei passare alla sorella più grande. Prima di fare l'acquisto però, fidandomi molto di chi come voi possiede già questo tipo di macchina e dalla passione che vi caratterizza, vorrei chiedervi un consiglio (già all'epoca dell'acquisto della a3 mi ero rivolto in questo forum per consigli, e mi sono trovato molto bene).

Il consiglio è un consiglio generale, nel senso che, a differenza della a3 che conoscevo tutti i vari modelli con difetti e varie, sulla a4 conosco poco. Io volevo prendere una B8, 2.0 con 120 o 143 cv, del 2012/2015, con non più di 100 mila km. Quali sono i modelli, i codici motore o gli anni che devo evitare? Quali sono le noie che devo aspettarmi da questo motore? (ricordo la famosa testata difettosa delle a3 con motore BKD). Che prezzi dovrei aspettarmi per una ambition tenuta bene? (berlina, cambio manuale)

Grazie a chi risponderà.
Ecco la domanda posta (messaggio #1)

Magari "Avant berlina?" Sarebbe una bella discussione o forse già c'è.

RS.
07-08-2020, 16:11
Grazie dalcro :smile:



certo, ti ringrazio per la tua comprensione :wink:

Senza voler cambiare le idee di nessuno, ma io dalle mie parti non ho visto mai un 25enne con una familiare, ma non voglio dire che non ce ne siano. I gusti sono personali.



:biggrin::biggrin::biggrin:



Dalle mie parti non ho mai visto un 25 enne anche con una berlina come la a4 !

Per il resto come ti hanno consigliato e come pure io al post 18... Prendi quello che piu' ti piace senza farti influenzare !
Se chiedi qui siamo in un forum e troverai sempre chi dice la sua !

clAudi
07-08-2020, 17:15
Dalle mie parti non ho mai visto un 25 enne anche con una berlina come la a4 !

Per il resto come ti hanno consigliato e come pure io al post 18... Prendi quello che piu' ti piace senza farti influenzare !
Se chiedi qui siamo in un forum e troverai sempre chi dice la sua !


Allora.....in merito alle bionde o more o altre cazzate OT, il nostro amico ha chiesto dei pareri e noi glieli abbiamo dati.....poi ovviamente i soldi sono i suoi ed i gusti anche quindi comprerà quello che più gli piace e tutta questa discussione rimarrà un discorso da bar......
Sul discorso della struttira rigida, della cappelliera, dei passaruote ecc io sinceramente non ci ho capito una mazza.....la mia è Avant ed è silenziosissima pur avendo i passaruota in macchina come dici tu......
Ultimo OT: le Audi DTM sono su base A5 quindi non c’entrano nulla con la A4 berlina......ed in ogni caso è solo il “vestito” esterno che richiama le vetture di serie.....sotto sono veri e propri prototipi

Vi ringrazio per i vostri pareri, ma la mia domanda non era se prendere una avant o una berlina, piuttosto i problemi meccanici che avrei potuto aspettarmi (che poi immagino siano indipendenti dalla carrozzeria). :smile:


Ecco la domanda posta (messaggio #1)

Magari "Avant berlina?" Sarebbe una bella discussione o forse già c'è.

Già. Penso che la avant sia una macchina bellissima, però non ho mai avuto nessun dubbio su quale modello prendere al momento :wink:

RS.
07-08-2020, 17:44
Quello che posso consigliarti per esperienza e' di NON avere fretta nella scelta e nel concludere "l'affare" !
Se ben tenuta una A4 con tagliandi regolari non ha particolari problemi ! Vai tranquillo !
Occhio al chilometraggio e allo schilometraggio eventuale.. Se puoi punta una unipro !
Altra cosa, diffida di mappature/elaborazioni varie.. Potrebbero essere molto sfruttate !

Oltre al forum, leggi qui :
http://auto-esperienza.com/2017/05/10/audi-a4-b8-8k-2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-tutti-problemi-le-informazioni-difetti-usato-usata-2-0-3-0-tdi-tsi-fsi-tfsi-pompa-ammortizzatore-sterzo-motore-cuscinetto-faro-elet/

clAudi
08-08-2020, 18:23
:wink:

simoneferrari
20-08-2020, 11:36
news?

A4 avant b8 2.0 tdi

melkisedet
23-08-2020, 15:43
Oppure A5 2.0 TDI sportback? :)

clAudi
24-08-2020, 10:32
news?

A4 avant b8 2.0 tdi

Ancora nulla, sto cercando ma non ho fretta (come diceva un utente). Ho parlato con un rivenditore che periodicamente sale in Germania a prendere auto usate, vediamo cosa trova...


Oppure A5 2.0 TDI sportback? :)

La A5 è un'altra macchina molto bella ma non riesco a farmela piacere...credetemi, ci sto provando in tutti i modi :tongue:
Quando la vedo parcheggiata la guardo e la riguardo, ma tutta la parte dietro non mi piace, il lunotto è spiovente e "taglia" praticamente il cofano (è una coupè daltronde, deve essere fatta così).
Per non parlare poi che dietro è un pò strettina per 4 persone. A questo punto andrei di TT, che è una coupè nuda e cruda, mentre la A5 la vedo una via di mezzo tra una coupè e una berlina. Della serie "nè carne nè pesce" :smile:

clAudi
16-09-2020, 15:36
Salve amici, rieccomi qua. Vi propongo una scelta tra due modelli che mi piacciono entrambi, e vorrei chiedere a voi la differenza che c'è tra le motorizzazioni e/o gli allestimenti.

Sono entrambe 2013, dalla Germania. Ho un amico che periodicamente sale in Germania a prendere auto usate.

La prima è una 177 cv, 100k km.
Foto:
8259

- - - Updated - - -

La seconda ha 170 cv, sempre intorno a 100k km.
Ha sline interno ed esterno, ma ha una piccola ammaccatura sul cofano anteriore.

Non mi fa caricare le foto da locale (dice che pesano troppo ma sono solo 100kb).
In ogni modo, vedo che non c'è la rotellina vicino al cambio come c'è invece nella 177 cv.

I prezzi sono entrambi tra 12500 e 13500 (contando che quella che ha l'ammaccatura sul cofano anteriore me la farebbe anche lui).


Domande: :biggrin:

Differenza tra le motorizzazioni?
La differenza del tunnel centrale mi fa pensare ad un restyling tra le due, immagino che quella che ha la rotellina vicino il cambio, sia più nuova? Quella "senza rotellina" però ha sline interno ed esterno.

Scusate il linguaggio molto tecnico :biggrin:, ma gli esperti siete voi e chiedo quindi lumi.

cosa ne pensate delle due macchine?

Last but not least, i 170 e passa puledri mangiano troppo?

gian8p
16-09-2020, 15:43
... vedo che non c'è la rotellina vicino al cambio come c'è invece nella 177 cv.
... immagino che quella che ha la rotellina vicino il cambio, sia più nuova? Quella "senza rotellina" però ha sline interno ed esterno.

la rotellina e' un comando del MMI (= sistema multimediale, niente di entusiasmante, e' il minimo sindacale su una vettura di quella classe. Anzi, dal 2013 a oggi quel MMI e' tecnicamente obsoleto, ma meglio di niente...).
senza rotellina, vuol dire che ha una radio di livello basic-basic-basic (il niente di cui parlavo sopra...)

clAudi
16-09-2020, 15:50
Quindi stai dicendo che quella con Sline interno ed esterno è meno equipaggiata?
Invece per quanto riguarda i motori? Sono molto diversi il 170 e il 177?

gian8p
16-09-2020, 16:02
il sistema MMI e' un optional a pagamento. Il primo proprietario ha deciso di non installarlo, e ha scelto altri optional (Sline, ecc, sempre a pagamento. Poi ha lasciato i sedili in tessuto, con i quadretti: terrificanti).

purtroppo Audi non regala nulla, nemmeno le cose piu basilari, che trovi di serie nella Panda. Sulle Audi, quelle cose le ordini e le paghi!! (prova a giocare col configuratore, nel sito Audi; a mettere optional che ormai sono "indispensabili" sulle vetture di prestigio come le Audi, vien fuori un conto finale esagerato...)

prega che il tedesco abbia scelto -e pagato- il pack luci interne, altrimenti ti ritrovi senza lucetta dentro al cassetto portaoggetti!! (e' già successo, su A4 prima serie...)
Pensa te cosa vogliono risparmiare, su una vettura di quella classe.

I tedeschi sono strani. (ad es., al 99% NON ci troverai gli specchi richiudibili elettricamente, che in Italia sono di serie).
Alcune vetture usate, import tedesche, piu vecchie rispetto alla A4, arrivavano addirittura con i vetri posteriori a manovella...

clAudi
16-09-2020, 16:20
grazie delle info gian8p.

- - - Updated - - -

Invece l'Sline interno in cosa consiste di preciso? a parte volante e sedili sportivi?

EDIT2: Il sistema "senza rotellina" cosa ha? Ad esempio, una porta usb o lettore di schede? é davvero così di base?

gian8p
16-09-2020, 18:10
sline esterno ha i paraurti un po' piu sportivi (diversi come profilo, piu "bombati" e "grintosi"), anche la griglia anteriore e' un pochino diversa, e altre minuzie estetiche.

sline interno ha volante, sedili, e anche ASSETTO piu basso (-3 cm dallo standard, se non ricordo male).
sembra una contraddizione, ma l'assetto e' nel pacchetto sline interior!
comunque per socurezza devi cercare tutti i dati dei pacchetti nelle discussioni specifiche.
indietro nel tempo ne abbiamo gia' parlato di sline, mille volte. io adesso non ricordo a memoria tutti i dettagli.

le porte usb non esitono nelle Audi di quegli anni: si deve passare per il sistema AMI, optional a pagamento. (e costa parecchie centinaia di euro, tanto per cambiare... Audi non regala mai nulla).
Ami e' una presa nel cassettino, con la sua scatoletta/interfaccia e' collegata al MMI. (e quasi non si vede... verifica bene sulle pareti del cassettino porta oggetti, se vedi una presa con una forma "strana").
AMI non e' una presa standard, ma e' una invenzione di Audi, e la trovi solo sulle Audi.
Da Ami poi si ottiene aux con jack 3,5mm, oppure lettore usb, oppure il "pettine" Apple, applicando ogni volta sulla presa Ami un apposito cavetto, di circa 15 cm di lunghezza.

la radio basic-basic (senza rotellina), si chiama "chorus", oppure "concert" oppure "symphony"
vai a vedere in rete le caratteristiche tecniche: zero ingressi esterni , niente navigatore, in alcuni casi il display e' monocromatico.... (e' proprio basic level, e potrebbe anche non comandare l'Ami. NON lo so).

per una prima infarinatura, cioe' i dettagli minimi, sui vari sistemi MMI, vedi questo link: https://www.car-interface.com/vendita/it/content/43-identificazione-sistemi-mmi-audi .
poi con calma ti cerchi altri dettagli nelle discussioni vecchie del forum (utilizza la casella di ricerca in alto a destra, nella home page...).

clAudi
16-09-2020, 18:58
Allora, dalla foto si vede lo schermo a colori (e il venditore mi ha detto che c'è anche il navigatore), però non ha la rotellina vicino al cambio, ma sopra il climatizzatore.

Facendo lo zoom non si legge benissimo, ma mi sembra di leggere "Audi Symphony" sulla radio.

gian8p
16-09-2020, 19:05
simphony col navigatore, non ne ho mai viste. e neanche concert, col navi.
ma son modelli vecchi e tutto puo' essere. (e' impossibile ricordare tutti i dati tecnici, a memoria).

per verifica, fatti mandare foto col cassettino aperto, e poi foto del bagagliaio aperto.
alcuni sistemi stereo Audi di vecchia generazione hanno il navi -appunto- nel cassettino portaoggetti oppure nel bagagliaio, a sinistra (es MMI 2G e roba simile).

ripeto che sono scettico per il navigatore sulla simphony, ma tutto puo essere

clAudi
16-09-2020, 19:08
A questo punto la domanda è: esistono navigatori che non sono MMI (cioè, senza rotellina vicino al cambio)?

gian8p
16-09-2020, 19:11
secondo me, no.
attendiamo altri utenti piu esperti

clAudi
17-09-2020, 15:29
Mi ha mandato la foto. é una Concert, con schermo a colori e senza rotellina vicino al cambio. Cosa dovrebbe avere?

clAudi
17-09-2020, 18:35
Un'altra cosa è che mi sembra di non vedere i comandi al volante. é possibile avere il volante Sline senza comandi al volante, mi chiedo....

- - - Updated - - -

Allego qualche foto:

https://imagizer.imageshack.com/img922/2155/DfE6g9.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img923/5908/5PEfMW.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img924/6933/EOWMFM.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/3103/eaiRD9.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/2091/YeGEV6.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img924/1467/7mKjBd.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img924/2605/AWlJON.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img924/3171/ffrp1s.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/6613/vzDmC5.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img923/1041/NumSbk.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/5981/uLFQo3.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/5532/GWh2YH.jpg

Non sono riuscito a caricare le foto direttamente...

simoneferrari
17-09-2020, 18:39
Un'altra cosa è che mi sembra di non vedere i comandi al volante. é possibile avere il volante Sline senza comandi al volante, mi chiedo....

- - - Updated - - -

Allego qualche foto:

https://imagizer.imageshack.com/img922/2155/DfE6g9.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img923/5908/5PEfMW.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img924/6933/EOWMFM.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/3103/eaiRD9.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/2091/YeGEV6.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img924/1467/7mKjBd.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img924/2605/AWlJON.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img924/3171/ffrp1s.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/6613/vzDmC5.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img923/1041/NumSbk.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/5981/uLFQo3.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/5532/GWh2YH.jpg

Non sono riuscito a caricare le foto direttamente...moolto bella ..
gli interni sono come in quella mia ,ma strano che nel volante non ci siano il tasto del mode o quello del volume insomma
Anche la mia è tedesca e non ha gli specchi richiudibili ad esempio

A4 avant b8 2.0 tdi

clAudi
17-09-2020, 18:53
mi sembra strano anche a me che su una macchina del genere e con pacchetto Sline, non ci siano i comandi al volante.

Al momento le maggiori cose che mi frenano sono:

1) Infotainment: non vorrei che fosse troppo scarno, insomma, il concessionario mi ha detto che il navigatore c'è, ma se non lo vedo non ci credo. Non vedo nemmeno lo slot usb e card;
2) il motore: cercavo una 140, sapevo che la 170 ha avuto vari problemi, anche se nei modelli precedenti a questa, che è 2013...

simoneferrari
17-09-2020, 18:58
mi sembra strano anche a me che su una macchina del genere e con pacchetto Sline, non ci siano i comandi al volante.

Al momento le maggiori cose che mi frenano sono:

1) Infotainment: non vorrei che fosse troppo scarno, insomma, il concessionario mi ha detto che il navigatore c'è, ma se non lo vedo non ci credo. Non vedo nemmeno lo slot usb e card;
2) il motore: cercavo una 140, sapevo che la 170 ha avuto vari problemi, anche se nei modelli precedenti a questa, che è 2013...se ti piace prendila..
alla fine per come la vedo io basta che sia a posto di motore ecc..

A4 avant b8 2.0 tdi

clAudi
17-09-2020, 19:06
Ha 104 mila km, ed ha il libretto dei tagliandi fatti in Audi...

simoneferrari
17-09-2020, 22:11
Ha 104 mila km, ed ha il libretto dei tagliandi fatti in Audi...deve fare la distribuzione

A4 avant b8 2.0 tdi

Kirk
17-09-2020, 22:28
È una base che più base non si può......niente navi, radio obsoleta (la concert....oltretutto suona anche di m.....), niente slot SD, niente comandi al volante, niente cromature ai finestrini, niente terminali di scarico cromati......mi domando a questo punto cosa abbia a parte il motore....
Il fianchetto del sedile guida (quello della seduta per intenderci) mi sembra parecchio usurato....104k km.....io ne ho 130k di km ed è ancora nuovo (e salgo e scendo dalla vettura una decina di volte al giorno).
Ciliegina sulla torta il cambio manuale (ma questi sono gusti personali).......

simoneferrari
17-09-2020, 22:49
dicevo che mancava qualcosa !
le cromature attorno i finestrini [emoji57]

A4 avant b8 2.0 tdi

clAudi
18-09-2020, 10:37
Grazie a tutti per i consigli.

In effetti, la mancanza dei comandi al volante insieme alla radio base (mi pare che ha solo la presa usb) non è il massimo su un'auto del genere.

Per il cambio, lo voglio manuale (lo stesso discorso della berlina, questione di gusti) mentre il fianchetto del sedile avevo visto anche io che è un pò usurato...

La distribuzione a quanti km si deve fare?

gian8p
18-09-2020, 11:19
...la radio base (mi pare che ha solo la presa usb) non è il massimo ...

se c'e' una usb, e' "charge only" = e' una semplice presa di corrente, per ricaricare le batterie dei gadget elettronici, ma quella usb non trasmette dati (quindi niente musica MP3 da una chiavetta, ecc ecc).
se ricordo bene, le radio originali Audi utilizzano il sistema AMI, cioe' una presa "strana", per comandare le sorgenti esterne (Ami e' una roba fuori standard, non esiste sul libero mercato, e' una roba specifica solo per le Audi, come già spiegato al post #37).

considera inoltre che la radio "basic level" utilizza normali cavi elettrici, mentre i sistemi MMI (con navi, ecc) usano la fibra ottica, per comunicare con ampli, lettore navi, display, modulo del vivavoce telefonico, ecc.
quindi se pensi di montare in futuro un sistema stereo/navigazione più evoluto, non e' affatto plug&play!
Si puo' fare qualsiasi lavoro, per carita', ma si va incontro a costi parecchio impegnativi : per il materiale originale "MMI plus", mi pare che siamo intorno ai 1.500 euro (usato, pregando che non sia materiale rubato...), e poi ci vuole moltissima manodopera (di specialisti).
E poi magari salta fuori qualche incompatibilita' con altre centraline del veicolo, e si deve cambiare pure quelle... (es. gateway ecc).
NB: Fai altre ricerche, io non ricordo con certezza tutti i dettagli.

clAudi
18-09-2020, 11:27
ok, grazie delle info

gian8p
18-09-2020, 11:48
... La distribuzione a quanti km si deve fare?

nei primi motori Tdi common rail Audi, entrati in produzione 10-12 anni fa, la distribuzione si fa a 180.000km, e nei motori prodotti negli anni immediatamente seguenti si fa a 210.000 km, senza scadenze di tempo.

per essere scrupolosi, fai una verifica sul tuo manuale di uso e manutenzione.
Se non lo hai in forma cartacea, puoi registrarti col numero di telaio nel sito myaudi: nel sito trovi la manualistica di bordo, consultabile gratuitamente on-line, e puoi verificare le scadenze della distribuzione (e altre info specifiche del tuo veicolo).

Sabato
18-09-2020, 14:27
Gia 10 anni fa 210000km senza limite di età.
Secondo me è un componente abbondantemente sicuro da non fare sostituzioni preventive. Nei modelli più vecchi poi è necessario smontare il frontale visto il poco spazio, invece in certi motori più recenti credo siano riusciti ad aumentare lo spazio quindi la sostituzione dovrebbe essere meno onerosa. In ogni caso credo che 150000 km si possano percorrere in tranquillità.

clAudi
20-09-2020, 10:10
Ne ho trovato una molto bella che corrisponde a quello che cercavo io. Il link è questo:

https://www.kijiji.it/annunci/auto/catania-annunci-catania/audi-a4-sline/152682220

Ha 140 mila km ma sembra tenuta molto meglio di quella in Germania con soli 100 mila (ad esempio usura sedili come diceva qualcuno).

La macchina la vende un privato (avrei preferito che fosse una concessionaria, primo per la permuta della mia vecchia a3 e secondo per la garanzia).

Quello che vi chiedo è: se vado a vederla, proprio perchè non c'è garanzia tra privati (a quanto ne so), cosa dovrei controllare in particolare, oltre alle solite cose?

Qualcuno di voi che ha già fatto un'esperienza del genere che mi può consigliare qualcosa?

simoneferrari
20-09-2020, 10:18
concordo per avere una permuta che ti permette di disfarti della tua.
ma in quanto a garanzia stai pur certo che la paghi te ugualmente con un prezzo superiore sull'auto.
Stipulando una garanzia con terzi che si preoccupano di riparare eventuale danno !

A4 avant b8 2.0 tdi

dalcro
20-09-2020, 12:35
Quello da guardare da un privato è prima di tutto la situazione km e tagliandi, visibile sul libretto tagliandi. Puoi inoltre guardare se tutto è OK controllando i chilometraggi delle revisioni.
Un'altra cosa da fare sempre guardando tagliandi fatti, km e scadenza ultimo tagliando è capire come si sta a manutenzione e materiali di consumo: se è con le pasticche e i dischi finiti, il tagliando da fare e le gomme da cambiare la comperi per andare a spendere!
Questo non vuol dire che non sia da prendere ma è comunque da considerare.

I rischi del modello sono già scritti dappertutto.

clAudi
20-09-2020, 13:26
Ho appena chiamato il proprietario e mi ha dato un'ottimo feedback. Inoltre ho controllato la targa sui vari siti (agenzia delle entrate, etc.) e risulta che ad aprile 2019 aveva 108 mila km. Adesso ne ha 140 mila. L'unica cosa che non corrisponde è la classe di inquinamento: lui scrive sul sito euro 6, invece è euro 5. Poca roba. Inoltre ha detto che le gomme sono nuove e che mi lascia 300 euro perchè a breve vanno cambiate le pastiglie dei freni anteriori. I tagliandi sono stati fatti in Audi fino a 70/80 mila km, ma quelli fatti dopo ha detto che mi dà tutte le fatture. Il prezzo mi sembra leggermente sopra la quotazione (ma nemmeno più di tanto, visto quello che ha la macchina), ma se quando la vedo dal vivo è davvero tenuta come sembra in foto, penso di prenderla.

- - - Updated - - -



I rischi del modello sono già scritti dappertutto.

OK. Però questa è la 143 cv, mi sembra che dei problemi agli iniettori non ne soffriva, vero?

clAudi
24-09-2020, 15:32
Alla fine l'ho acquistata. La macchina è bellissima. Ora faccio parte del gruppo :biggrin:

Chiederò consigli vari e suggerimenti, visto che la macchina ha più optional di quelli che posso imparare, e soprattutto perchè il libretto di istruzioni è in tedesco...

simoneferrari
24-09-2020, 17:37
metti foto altrimenti non ci crediamo [emoji23]

A4 avant b8 2.0 tdi

clAudi
27-09-2020, 09:43
Sto avendo problemi con Imageshack, non mi fa caricare le foto. Ma ve la faccio vedere, tranquilli :tongue:

Ho notato però che il libretto di uso e manutenzione della macchina e del sistema MMI sono in tedesco. In rete non ho trovato nulla, e anche andando sul sito myaudi.it i dicumenti in pdf sono sempre in tedesco...

Domanda n.1: Come potrei fare a recuperare quelli in italiano, o in inglese?

Domanda n.2: Vorrei sbloccare i video in movimento, questo si fa solo tramite vag? Secondo voi conviene comprarmelo, piuttosto che andare dall'elettrauto a farmelo sbloccare da lui? (l'ultima volta mi ha chiesto 20 euro per una diagnosi durata 5 minuti...)


La macchina mi piace molto, ma ho notato che:

1) nelle partenze più decise, in prima, la frizione è come se strappasse un pochettino,nel senso che si sentono dei piccoli strattoni. Questo avviene solo in prima e solo se la partenza è un pò violenta, e quando i giri del motore sono ad esempio a 1200/1300 rpm. In genere non è nel mio stile di guida partire così, ma volevo sapere cosa ne pensate. Ho letto molto in giro, molti dicono che il gruppo frizione/volano è il tallone di Achille delle A4, e molti ci hanno percorso 300 mila km nonostante queste vibrazioni. Altri hanno dovuto sostituire volano/frizione.

2) a volte quando accendo il quadro (non sempre), vedo un leggero sfarfallio della sola zona rossa del contagiri, per qualche secondo, dopodichè si stabilizza. Ho notato anche che avviene più di frequente quando la luminosità è massima.

Per il resto sono soddisfattissimo della macchina, è bellissima e si guida altrettanto bene. Il motore forse potrebbe essere più vivace nei bassi, ma non sono il tipo che affonda facilmente e non mi interessa più di tanto avere l'auto potentissima.

simoneferrari
27-09-2020, 10:02
se usi tapatalk puoi caricare tutte e foto che vuoi
È comodo e veloce

A4 avant b8 2.0 tdi

clAudi
28-09-2020, 10:14
https://i.imgur.com/m4P2AAF.jpg
https://i.imgur.com/fl58kqU.jpg
https://i.imgur.com/m558NA3.jpg
https://i.imgur.com/FD3i2Qy.jpg

Ecco la macchina!

Adesso sono alla ricerca di un libretto di istruzioni in italiano o in inglese, sia per l'auto che per l'MMI.

dalcro
28-09-2020, 10:44
Io ho risolto così (ma TT non aveva modelli e varianti come A4)
I libretti su eBay li vendono in pochi, comunque vedi lì e su Subito

Poi, se vai su subito e cerchi "a4 ricambi" in area "accessori" oltre ai vari pezzi usati trovi gli sfasciacarrozze che propongono auto complete incidentate, tipo questa https://www.subito.it/accessori-auto/audi-a4-2010-ricambi-lecco-354132526.htm puoi sentire loro... Io ho trovato il mio così

gian8p
28-09-2020, 10:48
il libretto di uso e manutenzione in toeira e' disponible online nel sito myaudi. Ti devi registrare come proprietario, col numero di telaio.
(presumo che con una macchina usata, si dovra' prima cancellare dal sito il precedente proprietario. NON lo so. chiedi aiuto in conce, per sfruttare al meglio il myaudi).

dalcro
28-09-2020, 11:40
E' un po' che sento parlare di myAudi da gente che alla fine non sa se funziona, se va bene per macchine di prima registrazione straniera, su macchine anzianotte, su macchine che non fanno i tagliandi in Audi.
Non so se poi ti fa vedere i km/operazioni eseguite ai tagliandi fatti in Audi.
Insomma myAudi esiste, qualcosa fa ma non è certo cosa...

So che chiede di registrarsi in concessionaria e poi ti aiuta a trovare il concessionario più vicino.
Non ce l'ho con il suggerimento di gian, sia ben chiaro, ma mi pare una cosa fumosa perchè le testimonianze sull'effettivo funzionamento di myAudi sono scarse.

Magari qualcuno ne sa di più e può dirci se funziona, a cosa serve e con quali limiti?
Magari proprio te cLaudi potresti provare e dirci se il processo di iscrizione è facile e cosa ottieni di ritorno.

Nota: la tua macchina è fresca e magari pure Audi vende il manuale, mentre il libretto tagliandi non può cambiare ma le poche parole sono facili da tradurre anche dal tedesco...

Facci sapere

clAudi
28-09-2020, 12:13
Sul sito myAudi ho provato, ma mi dice che mi deve autorizzare la concessionaria Audi per poter procedere. Il libretto di istruzioni invece mi compare in formato pdf ma sempre in tedesco.

Invece cosa mi potete dire sul fatto dell'illuminazione del quadro strumenti, che a volte appena la accendo tremola per qualche secondo (solo la zona rossa del contagiri)? é successo pochissime volte fino ad ora, ho letto che qualche utente ha avuto lo stesso problema ed è probabilmente un led interno della strumentazione.

Stessa cosa per il gruppo frizione/volano: conosco la delicatezza di questa macchina per quanto riguarda la frizione. Quanti di voi hanno dovuto procedere alla sostituzione o riparazione della frizione? A quanti chilometri?

dalcro
28-09-2020, 12:32
Sul sito myAudi ho provato, ma mi dice che mi deve autorizzare la concessionaria Audi per poter procedere. Il libretto di istruzioni invece mi compare in formato pdf ma sempre in tedesco...Come immaginavo.
Per il libretto prova a comprarlo in Audi oppure Subito...

Per le luci c'è poco da fare http://forum.audirsclub.it/showthread.php?71737-Aiuto-luci-quadro-strumenti
Quando ti darà noia devi smontare il quadro e portarlo a qualche riparatore privato...

clAudi
28-09-2020, 22:38
Nessuno sul forum lo ha in formato pdf? Oppure quello del MMI plus?

Tornando alla macchina, più passa il tempo è più mi piace...

Kirk
28-09-2020, 23:24
Nessuno sul forum lo ha in formato pdf? Oppure quello del MMI plus?

Tornando alla macchina, più passa il tempo è più mi piace...

Se hai un po’ di dimestichezza con l’inglese:
https://ownersmanuals2.com/make/audi

gian8p
29-09-2020, 07:39
E' un po' che sento parlare di myAudi da gente che alla fine non sa se funziona, se va bene per macchine di prima registrazione straniera, su macchine anzianotte, su macchine che non fanno i tagliandi in Audi.
Non so se poi ti fa vedere i km/operazioni eseguite ai tagliandi fatti in Audi.
Insomma myAudi esiste, qualcosa fa ma non è certo cosa...

my audi e' un sito "divulgativo", fornisce informazioni sul veicolo (purtroppo le info sono ben poche. E sono descritte nelle pagine Audi.it, dove la casa madre pubblicizza i vari servizi).

nel sito, secondo me e' utile la lista accessori montati di fabbrica, la lista dei codici vernice e codice-colore degli interni ecc.
(nel sito la lista accessori e' molto piu completa rispetto all'adesivo nel vano ruota di scorta).
e' sicuramente utile anche la manualistica di bordo, che viene visualizzata nella lingua in cui si e' registrato il proprietario. (in caso di passaggio di proprieta', per logica bisogna fare il passaggio anche dentro myaudi. La registazione richede una mail e il numero di telaio del veicolo).

le macchine piu' vecchiotte -come la mia- non sono censite dentro myaudi.

I tagliandi del passato non saranno mai visualizzati dentro myaudi.
E' arci-noto che i tagliandi del passato non li forniscono nemmeno richiedendoli di persona, in conce, figuriamoci se li mettono su internet...
Audi e le sue conce hanno tutto l'interesse a mantenere segreti quei dati, per favorire i taroccatori, con cui sono in affari: i taroccatori gli liberano i piazzali, comprando i veicoli "cotti", ad es. intere flotte rientrate dai leasing con tantissimi km, ecc.
Audi periodicamente vende quei veicoli a poco prezzo, in apposite aste riservate ai commercianti, e poi i taroccatori magicamente "ringiovaniscono" i veicoli e li rivendono a prezzi triplicati...
E in quel modo tutti fanno businness, sia le conce che i taroccatori.
Del cliente, e del codice penale=taroccare i km e' truffa, chissenefrega!!

quindi le funzionalita' di myaudi son quasi inutili, e vengono in parte "ampliate" solamente quando il cliente paga l' abbonamento connect (3 anni costa circa 500 euro...), e installando MMi plus nel veicolo: a quel punto si puo' dialogare con la macchina a distanza (aprire e chiudere la centralizzata, vedere autonomia del serbatoio, vedere quanto manca alla scadenza del prossimo tagliando, vedere i km odierni nel cruscotto, e altra roba del genere, direttamente dentro il telefonino. Ma in pratica anche questa serie di info e gadget e' totalmente inutile).
per ovvie ragioni di sicurezza, il connect viene attivato in conce, con la presenza fisica del cliente, e mile fire su idocumenti. Durante questa registrazione viene fornito al cliente un pin univoco da inserire nella sua app (presumo che Audi indentifichi anche l'IP del device utilizzato dal cliente).
idem e' inutile avere gli orari di treni e aerei, o il meteo, ecc, che sono servizi compresi nel connect (ma li vedi gratis in mille altri siti, nello smartphone, senza bisogno di pagare il connect e altre menate inventate da Audi).

probabilmente l'unica cosa carina del connect e' google earth nel navi (ripeto: earth, mica map), e gli aggiornamenti del traffico (anche in questo caso, il traffico lo trovi anche altrove, con lo smartphone e i navigatori gratuiti igo, waze e simili).
senza connect, nel sistema di navigazione originale Audi vedi solo google map, invece se paghi il connect, hai accesso alle mappe earth. (come dicevo, sono piu' carine da vedere, e basta. Nell'uso quotidiano, arrivi a destinazione anche con le mappe "basic level" -e per Audi son a pagamento anche quelle basic, ovviamente-).

gli smanettoni riescono a codificare MMi e vedere google earth -gratis- anche dopo i 3 anni, cioe' dopo che il connect e' scaduto, quindi senza piu pagare il pizzo ad Audi (che propone il rinnovo del connect, sempre a prezzi folli, mi pare 320 per 2 anni, o roba del genere).
cerca in rete, che si trova la codifica artiginale per vedere earth, e le tariffe uffficiali del connect.
credo che a breve questo accesso "artigianale", senza connect, cessera' di funzionare: i softwaristi Audi si accorgeranno del bug nelle procedure di accesso a earth, e lo risolveranno. Sia Google che Audi, vogliono guadagnare, non fanno beneficienza.

clAudi
29-09-2020, 07:45
Se hai un po’ di dimestichezza con l’inglese:
https://ownersmanuals2.com/make/audi
Grazie mille, molto graditi !




[... ] nel sito, e' utile la lista accessori montati di fabbrica, la lista dei codici vernice e codice-colore degli interni ecc. [...]


Io non sono riuscito, perchè mi richiedeva l'autorizzazione dalla concessionaria Audi alla quale mi devo registrare.

gian8p
29-09-2020, 07:54
... Io non sono riuscito, perchè mi richiedeva l'autorizzazione dalla concessionaria Audi alla quale mi devo registrare.

e' ovvio: nel sistema risulta ancora registato il precedente proprietario. Se va in conce con i documenti del veicolo (cioe' dimostri che sei tu il proprietario), vedrai che sistemano i tuoi dati e poi avrai accesso a 'sto benedetto myaudi.

dalcro
29-09-2020, 09:42
Grazie per quanto chiarito!


my audi e' un sito "divulgativo", fornisce informazioni sul veicolo (purtroppo le info sono ben poche.. Purtroppo è come temevo


..le macchine piu' vecchiotte -come la mia- non sono censite dentro myaudi.... Infatti ho chiesto chiarimenti perché non sono mai riuscito a cavare il ragno dal buco


…e' sicuramente utile anche la manualistica di bordo, che viene visualizzata nella lingua in cui si e' registrato il proprietario. (in caso di passaggio di proprieta', per logica bisogna fare il passaggio anche dentro myaudi. La registrazione richiede una mail e il numero di telaio del veicolo)…
E’ il punto importante. Diciamoci la verità: nel forum si cita 9 volte su 10 MyAudy per la mancanza del manuale in Italiano sulle Audi di importazione. Se non funziona la conversione del testo quando si fa la registrazione in Italia sarebbe completamente inutile.
Vediamo se clAudi fa tutto il percorso e ottiene la visualizzazione del libretto in Italiano


…I tagliandi del passato non saranno mai visualizzati dentro myaudi.
E' arci-noto che i tagliandi del passato non li forniscono nemmeno richiedendoli di persona, in conce, figuriamoci se li mettono su internet... Si, lo immaginavo, l’ho chiesto solo per far avere la risposta a chi leggerà in futuro le tue note.

Nota per chi compra macchine di importazione in Audi o in Altre Concessionarie:
Penso che istruire il Cliente sull'uso della macchina sia responsabilità legale del Venditore.
Il Libretto uso e manutenzione da un lato aiuta il cliente a usare la macchina, dall’altro protegge il Venditore e il Costruttore da manovre improprie (es. richiamo a non mettere le mani nelle lampadine allo Xenon, richiamo a non mettere la testa sotto la macchina alzata col crick, richiamo nella mia TT a fare attenzione alla testa dei passeggeri posteriori quando si chiude il portellone e così via).
Quindi una vendita tra un’Organizzazione e un Privato senza detto manuale è un rischio per l’Organizzazione stessa. Basta insistere per avere il Libretto uso e manutenzione nella nostra lingua e lo si deve ricevere.
Io l’ho ricevuto!

clAudi
29-09-2020, 10:44
e' ovvio: nel sistema risulta ancora registato il precedente proprietario. Se va in conce con i documenti del veicolo (cioe' dimostri che sei tu il proprietario), vedrai che sistemano i tuoi dati e poi avrai accesso a 'sto benedetto myaudi.

Ma posso andare in una qualsiasi concessionaria Audi?

gian8p
29-09-2020, 14:38
... nel forum si cita 9 volte su 10 MyAudy per la mancanza del manuale in Italiano sulle Audi di importazione. Se non funziona la conversione del testo quando si fa la registrazione in Italia sarebbe completamente inutile.

la gran parte degli utenti hanno trovato il manuale in italiano al primo colpo, dentro myaudi.
Ci vuole solamente gente preparata dentro le conce, devono fare tutte le registrazioni per bene , al momento di vendere la macchina usata (leggendo i forum, pare che molto spesso bisogna tornare 10 volte in conce, perche' dimenticano qualcosa, o il sistema misteriosamente si blocca durante l'inserimento dei dati, ecc...)


... l’ho chiesto solo per far avere la risposta a chi leggerà in futuro le tue note.

sei molto lungimirante...

dalcro
29-09-2020, 15:03
la gran parte degli utenti hanno trovato il manuale in italiano al primo colpo, dentro myaudi.
Ci vuole solamente gente preparata dentro le conce, devono fare tutte le registrazioni per bene , al momento di vendere la macchina usata (leggendo i forum, pare che molto spesso bisogna tornare 10 volte in conce, perche' dimenticano qualcosa, o il sistema misteriosamente si blocca durante l'inserimento dei dati, ecc...) E' assolutamente importante, perchè chi cerca il manuale lo fa perchè non ce l'ha...



sei molto lungimirante... Sai, per me questo è un nervo scoperto perchè assistiamo ogni giorno di più, in Audi, al tentativo di estromettere il Proprietario dalle operazioni più elementari tipo:
- Occultazione di una storia oggettiva del veicolo come è il libretto tagliandi correttamente compilato (ma è tutto nel sistema... si, nel sistema Audi, inaccessibile al Cliente). Per chi non mi seguisse segnalo che viene riportato che sulle macchine attuali è scomparso il libretto tagliandi.
- Eliminazione verifica livello olio meccanica eliminando l'astina e facendo tutto per via elettronica (con un sistema che non è infallibile come visto in altre discussioni)
- Occultazione del tipo di olio messo nel motore nella ricevuta (C'è il codice... che conosce Audi e se devi fare un rabbocco lo sanno loro quale olio è e non te!)
- Procedure di regolazione altezza fari e sostituzione batteria tramite VAG così è più complicato e te lo fanno pagare, tanto paghi te...
e così via su mezzi che non sono poi infallibili tipo televisore a colori che se ne guasta uno, per una volta ogni mille.

L'idea è "Perchè ti vuoi preoccupare, tanto ci pensiamo noi!"
Questo va bene quando fai un bel noleggio a lungo termine ma non quando la macchina è tua e paghi te.
I signori "ci pensiamo noi" mica ripagano le CP4 guaste o le TT che bevono olio per le fasce usurate!

Quindi mettessero trasparentemente in condizione il cliente di decidere!

clAudi
29-09-2020, 17:37
Ma adesso ho un dubbio: la mia ha l'SLine esterno, oppure no? Credo di no però guardando alcune foto su internet il paraurti mi sembra come quello che ho io...

Come faccio a capire che allestimento ho? Può essere ambition oppure advanced?

simoneferrari
29-09-2020, 21:56
Ma adesso ho un dubbio: la mia ha l'SLine esterno, oppure no? Credo di no però guardando alcune foto su internet il paraurti mi sembra come quello che ho io...

Come faccio a capire che allestimento ho? Può essere ambition oppure advanced?scusa . ma chi te l'ha venduta , come te l'ha presentata?
non hai chiesto al venditore?

A4 avant b8 2.0 tdi

clAudi
30-09-2020, 00:01
Me l'ha presentata come versione Business plus, ma andando sul configuratore Audi la versione Business ha degli optional che io non ho (magari nelle b9 hanno cambiato qualcosa).

Cosa dovrebbe avere la versione Business plus per una b8 del 2014?
Poi non so se Business sostituisce la versione Ambition oppure si aggiunge a questa?

Ma perchè è così difficile risalire alla propria configurazione originale? :unsure:

clAudi
30-09-2020, 08:42
Rispondendo a chi (nell'altro post) dice "come si fa a comprare un'auto senza conoscere la versione?", rispondo che non è proprio così.
Diciamo che dopo mesi di ricerca dell'auto, quando la trovi proprio come la vuoi tu, con gli optional che ti interessano, la provi e ti piace, il nome dell'allestimento può passare anche in secondo piano.

Ecco, adesso è arrivato il momento di dare un nome all'allestimento :biggrin:

dalcro
30-09-2020, 09:12
Se ho ben capito in altre discussioni simili, per capire che allestimento hai (allestimento nel senso del nome appunto dell'allestimento di vendita) devi sentire Audi.
Questo perchè col gioco delle opzioni acquistabili potresti avere un mezzo che è dell'allestimento più semplice ma poi arricchito a bestia in certe aree di interesse del compratore tipo Elettronica di bordo, Comodità, Sportività.

Invece con la targhetta in seconda pagina del libretto tagliandi o appiccicata alla parete del vano ruota di scorta, tipo questa:

https://i.imgur.com/aI7WFxZ.png

trovi tutti i contenuti specifici del tuo mezzo.
Si tratta di scrivere il gruppo di codici di tre lettere in basso nel sito http://igorweb.org/equidec.aspx come spiegato e decodificarli
Il significato di tutti i codici è questo (quote per forum.a8parts)

https://i.imgur.com/e5KC77g.jpg

clAudi
30-09-2020, 15:09
Grazie dalcro, provo così, vediamo...

simoneferrari
30-09-2020, 18:45
giustamente come dice Dalcro è un prenderci
Dipende com'è stata ordinata originariamente da chi l'ha acquistata
Cmq da una base si parte e poi via discorrendo

A4 avant b8 2.0 tdi

clAudi
01-10-2020, 08:24
Ho provato ma mi dà i singoli optionals di serie, non l'allestimento

dalcro
01-10-2020, 09:00
Come ho scritto al #83.
Lì puoi vedere che sospensione ha e forse il paraurti.
Se sia business, emotion, confort o che altro forse te lo dice audi o il contratto di primo acquisto

clAudi
01-10-2020, 15:06
Ok dalcro, non avevo letto bene, infatti.

Per chi ha acquistato il VAG invece, è utile nel lungo periodo oppure secondo voi mi conviene andare da un elettrauto (che lo sappia fare) per farmi sbloccare qualcosina?

Io avevo pensato ai video in movimento, il segnale delle cinture e lo specchietto retrovisore in retro.

Chi di voi lo ha acquistato?

Stark89
01-10-2020, 19:20
Ciao,
scusate se mi intrometto nella discussione ma vorrei chiedere pure io delle info in merito all'acquisto di un'audi A4 (B8) avant 2.0 TDI 120cv.
L'auto in questione è stata immatricolata nel 2015 ed ha 150k chilometri sul groppone (questo mi spaventa più di tutto).
Da quello che riporta il rivenditore l'auto ha il chilometraggio certificato dalla casa madre.
Non sono mai stato proprietario di audi quindi mi affido a voi che avete sicuramente più esperienza di me.

Ps: posso allegare il link del sito del venditore? così vedete anche voi di cosa stiamo parlando.

Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.

simoneferrari
01-10-2020, 19:54
se il prezzo è allettante perché no !

A4 avant b8 2.0 tdi

mike2
01-10-2020, 20:33
xxxxxx

Stark89
01-10-2020, 21:11
se il prezzo è allettante perché no !

A4 avant b8 2.0 tdi

Il prezzo è 11.900 € e comprende 24 mesi di garanzia + una polizza di 36 mesi (se non ho capito male).

Posso mettere il link dell'annuncio?

simoneferrari
01-10-2020, 21:11
direi di sì

A4 avant b8 2.0 tdi

Stark89
01-10-2020, 21:17
Questo è il link dell'annuncio http://www.autoblc.it/itit/Dettagli_del_veicolo.aspx?id=29082b20-d894-4f54-bf5e-34508e837109
Ditemi cosa ne pensate.

Kirk
02-10-2020, 12:30
Questo è il link dell'annuncio http://www.autoblc.it/itit/Dettagli_del_veicolo.aspx?id=29082b20-d894-4f54-bf5e-34508e837109
Ditemi cosa ne pensate.

A parte che non capisco l’utilità di fare le foto di sera va beh non è certo colpa tua......allora.....120cv no perché è “morta”, manuale per me (opinione personale) assolutamente no anche perché riallacciandomi al discorso dei cavalli saresti sempre li a scalare marcia.....
Non ha nulla se non i sensori posteriori ed il clima trizona (accessorio puramente di marketing), il volante è “terribile” (già detto ampiamente anche in altri threads) se privilegi il prezzo è un discorso, se vuoi anche qualche accessorio per me lascia perdere e cerca altro.
Sulla meccanica/tagliandi usura componenti interverranno nella discussione persone più competenti.
Ciao.

Stark89
02-10-2020, 13:07
Grazie per la risposta.
Al momento ho un'auto con 15 anni di vita, quindi non è un problema l'accessorio in più o in meno che fa la differenza. Poi ha il navigatore e questo per me è già un bel salto di qualità.
Non mi interessa nemmeno avere tanti cavalli in quanto non ci corro con la macchina e mi interessa che macini chilometri senza avere problemi di affidabilità.
Per questo il mio dubbio è sul chilometraggio, non vorrei spendere un capitale per mantenerla.
Ultima cosa, il volante è "terribile" come design oppure ha problemi di natura meccanica?

dalcro
02-10-2020, 13:29
Beh, le Audi via via si guastano ma il cambio manuale è una garanzia rispetto agli automatici e per di più non ha necessità di manutenzione preventiva.
Relativamente alla potenza dovremmo avere una maggior affidabilità degli organi.
Ai 2 anni di garanzia almeno quindi verifica che ci siano i guasti motore (per legge ci sono almeno un anno) perchè talvolta ti dicono che non ci sono (non è legale!).

Vedi che non ci siano le vibrazioni del volano molto diffuse nel modello.
Poi scludendo i guasti e l'insofferenza verso le scarse prestazioni, considera la manutenzione: vedi che le gomme siano se non nuove, fresche e poi ancora di non dover fare le pasticche freno fra un mese; vedi che il tagliando sia previsto nel predelibera.
Purtroppo la distribuzione penso debbo essere fatta ai 180.000km ma va verificato.

Capisco e condivido che la macchina sia un passo avanti del quale ti accontenti ma fai un esame di coscienza perchè se poi ci ripensi e vuoi cambiare i cerchi perchè troppo piccoli, i sedili perchè in pelle sono meglio, l'assetto, l'audio perchè non rende bene alle massime potenze o le lucette perchè diverse sono più fiche, libero di farlo ma entri in un giro di rischi e talvolta schiaffi.

Se ti piace tira il prezzo e portala a casa.

Stark89
02-10-2020, 14:27
Beh, le Audi via via si guastano ma il cambio manuale è una garanzia rispetto agli automatici e per di più non ha necessità di manutenzione preventiva.
Relativamente alla potenza dovremmo avere una maggior affidabilità degli organi.
Ai 2 anni di garanzia almeno quindi verifica che ci siano i guasti motore (per legge ci sono almeno un anno) perchè talvolta ti dicono che non ci sono (non è legale!).

Vedi che non ci siano le vibrazioni del volano molto diffuse nel modello.
Poi scludendo i guasti e l'insofferenza verso le scarse prestazioni, considera la manutenzione: vedi che le gomme siano se non nuove, fresche e poi ancora di non dover fare le pasticche freno fra un mese; vedi che il tagliando sia previsto nel predelibera.
Purtroppo la distribuzione penso debbo essere fatta ai 180.000km ma va verificato.

Capisco e condivido che la macchina sia un passo avanti del quale ti accontenti ma fai un esame di coscienza perchè se poi ci ripensi e vuoi cambiare i cerchi perchè troppo piccoli, i sedili perchè in pelle sono meglio, l'assetto, l'audio perchè non rende bene alle massime potenze o le lucette perchè diverse sono più fiche, libero di farlo ma entri in un giro di rischi e talvolta schiaffi.

Se ti piace tira il prezzo e portala a casa.

Grazie anche a te per la risposta.
Più o meno quanto verrebbe a costare la distribuzione di questo modello?
Per quanto riguarda le componenti dell'auto, tendo a lasciare quelle originali, a meno di guasti o rogne varie.

dalcro
02-10-2020, 16:51
Grosso modo in Audi (guarda qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80473-tagliando-dei-120mila-e-cinghia) per cinghia, pompa e tendicinghia siamo a 600 Euri + IVA .
Per la distribuzione di codesto modello senti Audi, sempre chiarendo "chiavi in mano, compreso stracci e IVA".
Usualmente la cinghia si fa a un tagliando per cui in Audi fanno cifre come i 1.260 Euro segnalati compreso tagliando e filtri.

Non Audi, come è scritto nella discussione citata siamo al 50-60%.

E' un marchio premium.

Stark89
02-10-2020, 17:10
Grosso modo in Audi (guarda qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80473-tagliando-dei-120mila-e-cinghia) per cinghia, pompa e tendicinghia siamo a 600 Euri + IVA .
Per la distribuzione di codesto modello senti Audi, sempre chiarendo "chiavi in mano, compreso stracci e IVA.
Usualmente a cinghia si fa a un tagliando per cui in Audi fanno cifre come i 1.260 Euro segnalati compreso tagliando e filtri.

Non Audi, come è scritto nella discussione citata siamo al 50-60%.

E' un marchio premium.

Grazie mille, sei stato molto preciso e gentile.
Domani la vado a vedere e vi farò sapere di più sull'auto.

simoneferrari
02-10-2020, 18:54
Questo è il link dell'annuncio http://www.autoblc.it/itit/Dettagli_del_veicolo.aspx?id=29082b20-d894-4f54-bf5e-34508e837109
Ditemi cosa ne pensate.secondo me l'auto non è male ..

l'unica pecca sono i cavalli,te ne accorgerai alla lunga che è un cancello
A quel chilometraggio di solito le danno via con molte cose da fare tipo distribuzione gomme freni e quant'altro.
La garanzia copre problemi futuri ma te hai bisogno che ora sia a posto
Il prezzo è quello

A4 avant b8 2.0 tdi

clAudi
02-10-2020, 22:43
cosa ne pensate di questo VAG?

https://www.kijiji.it/annunci/accessori-e-tuning-auto/lecce-annunci-lecce/cavo-diagnosi-vag-com-vcds-18-2-eng-17-8-1-ita/125284811

è compatibile con la mia A4 b8?

dalcro
03-10-2020, 00:44
cosa ne pensate di questo VAG?

https://www.kijiji.it/annunci/accessori-e-tuning-auto/lecce-annunci-lecce/cavo-diagnosi-vag-com-vcds-18-2-eng-17-8-1-ita/125284811

è compatibile con la mia A4 b8?
Siamo OT

clAudi
03-10-2020, 09:32
Perdon :biggrin:

clAudi
17-10-2020, 15:07
Ieri mi è arrivato il VAG 19.2, ed ho già fatto le modifiche che mi ero prefissato. In particolare lo sblocco dei video in movimento e la rimozione del cicalino per le cinture, e poi altre cosette.

Tra le tante cose, adesso il freno a mano lo inserisco senza freno a pedale premuto (mi pare che anche prima fosse così), ma ho messo l'opzione che per sbloccarlo devo tenere premuto il freno. Almeno adesso si sblocca da solo partendo con la marcia inserita e anche senza cintura allacciata.

Domanda: voi non vedete pericoloso il fatto che il freno a mano si può attivare involontariamente durante la marcia? Ho notato che l'inserimento è bello brusco, anche a velocità bassissime (2/3 km/h). C'è qualche dispositivo che non lo fa inserire a velocità più alte? (speriamo)

Breve constatazione per l'Audi drive Select: avendo il manuale, la maggiore differenza percepita è l'erogazione, nel senso che con la modalità Dynamic la potenza mi sembra concentrata nella prima parte del pedale dell'acceleratore, e inoltre il motore reagisce più velocemente. Prima credo che avessi di default la modalità Confort. In ogni caso, una volta a regime il turbo (quindi dai 2000 in sù) non sento differenze, e in realtà non credo ce ne siano, in quanto l'elettronica rimane sempre quella.

Mi confermate questa opinione, o avete avuto impressioni diverse?

clAudi
21-10-2020, 09:08
Non ammassatevi a rispondere però :biggrin:

dalcro, almeno tu non abbandonarmi :tongue:

dalcro
21-10-2020, 09:39
Beh, questa discussione si chiama nuovo A4-ista e poi è la chat personale di clAudi ed è diventata la chat o il bar di clAudi
Poichè chi in futuro cercherà risposte alle tue domande non le troverà preferisco non alimentare la cosa.

Kirk
22-10-2020, 12:34
Ieri mi è arrivato il VAG 19.2, ed ho già fatto le modifiche che mi ero prefissato. In particolare lo sblocco dei video in movimento e la rimozione del cicalino per le cinture, e poi altre cosette.

Tra le tante cose, adesso il freno a mano lo inserisco senza freno a pedale premuto (mi pare che anche prima fosse così), ma ho messo l'opzione che per sbloccarlo devo tenere premuto il freno. Almeno adesso si sblocca da solo partendo con la marcia inserita e anche senza cintura allacciata.

Domanda: voi non vedete pericoloso il fatto che il freno a mano si può attivare involontariamente durante la marcia? Ho notato che l'inserimento è bello brusco, anche a velocità bassissime (2/3 km/h). C'è qualche dispositivo che non lo fa inserire a velocità più alte? (speriamo)

Breve constatazione per l'Audi drive Select: avendo il manuale, la maggiore differenza percepita è l'erogazione, nel senso che con la modalità Dynamic la potenza mi sembra concentrata nella prima parte del pedale dell'acceleratore, e inoltre il motore reagisce più velocemente. Prima credo che avessi di default la modalità Confort. In ogni caso, una volta a regime il turbo (quindi dai 2000 in sù) non sento differenze, e in realtà non credo ce ne siano, in quanto l'elettronica rimane sempre quella.

Mi confermate questa opinione, o avete avuto impressioni diverse?

Io più che altro vedo pericoloso il fatto che tu abbia attivato i video in movimento e disattivato il cicalino cinture non allacciate.....

clAudi
22-10-2020, 13:00
Io più che altro vedo pericoloso il fatto che tu abbia attivato i video in movimento e disattivato il cicalino cinture non allacciate.....

La pericolosità dipende dall'uso che ne fai.
A me sinceramente secca mettere ogni volta la cintura quando vado da mio nonno che abita ad 1km da casa mia (tanto per fare un esempio), facendo strade di campagna dove al massimo tocco i 40 km/h.
E' ovvio che se devo fare un viaggio più lungo la cintura la metto.

Stessa cosa per i video in movimento (non ho mai usato questa funzione all'atto pratico). Può essere comoda in alcuni casi ma dipende sempre da te.

Anche il cellulare in macchina è pericolosissimo, specie quando arrivano notifiche su whatsapp e qualcuno le legge guidando (funzioni non utilizzabili con il bluetooth). Non è che uno disattiva la connessione dati quando guida, ma semplicemente usa il buon senso.

Anche fare una rimappatura può essere più pericoloso in quanto la macchina è più performante e permette di raggiungere velocità più elevate (sono contrario alle rimappe e credo siano anche illegali per uso stradale).
Ma la velocità più elevata la raggiungi anche con 30 cv in meno, così come se vuoi distrarti lo fai anche senza VIM, magari cambiando le impostazioni del navigatore o cercando una stazione radio.

Invece se per sbaglio si inserisce il freno a mano, magari in curva, che ne sò..anche a 50 km/h, secondo me può essere molto pericoloso.

Il tutto IMHO :wink:

Marcy_68
21-11-2020, 22:33
https://i.imgur.com/m4P2AAF.jpg
https://i.imgur.com/fl58kqU.jpg
https://i.imgur.com/m558NA3.jpg
https://i.imgur.com/FD3i2Qy.jpg

Ecco la macchina!

Bella,complimenti...non la solita SW (carro funebre) :laugh:
Pure cambio manuale :w00t:...ottimo,credo abbiamo gli stessi gusti :smile:
Purtroppo,io per ora,mi devo accontentare della piccola A3.

simoneferrari
21-11-2020, 22:37
carro funebre?? te la potevi risparmiare sinceramente

A4 avant b8 2.0 tdi

Marcy_68
21-11-2020, 22:39
De gustibus non est disputandum :smile:

clAudi
21-11-2020, 23:08
Bella,complimenti...non la solita SW (carro funebre) :laugh:
Pure cambio manuale :w00t:...ottimo,credo abbiamo gli stessi gusti :smile:
Purtroppo,io per ora,mi devo accontentare della piccola A3.

Sì, ho girato molto per trovare una berlina con cambio manuale.
Abbiamo gusti simili?

PS non fare arrabbiare gli "avantisti" che sono la maggioranza e ci menano :biggrin:

clAudi
27-11-2020, 09:30
ordinate stamattina all'Audi Zentrum di Rende le stone guard :w00t:

PS. per la cronaca 170 euri

PPS. sulla ricevuta c'è scritto che hanno già il fondo, vanno solo verniciate...