Visualizza Versione Completa : Sostituizione Sensore angolo sterzo
Salve a tutti ho appena sostituito l angolo sterzo perché il vecchio non entrava in diagnosi. Ora mi chiede la codifica, il pezzo non è originale ma della febi nuovo. Qualcuno sa come posso fare?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?46688-ROTTURA-MOLLA-A-BOVOLO-CON-ELETTRONICA-E-SENSORE-ANGOLO-STERZATA/page2
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Audi_A5_(8T)_Steering_Wheel_Electronics
A me serve come Codificare l angolo sterzo. Non mi funzionano neanche i tasti dello sterzo ora
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
A me serve come Codificare l angolo sterzo. Non mi funzionano neanche i tasti dello sterzo oraOops, credevo tu volessi codificare il sensore angolo di sterzo.
Per l'angolo di sterzo aspettiamo altri.
...il pezzo non è originale ma della febi nuovo...
l'anello con sensore angolo di sterzo mi pare che sia un corpo unico con la centralina 16, sul piantone.
tu hai cambiato la centr. 16??
allora forse devi semplicemente sistemare il "long coding" => devi trascrivere il longcoding della vecchia centralina nella nuova.
(in quel modo, la centralina nuova "riconosce" i tuoi accessori= tasti del volante, cruise control, ecc ecc. L'allestimento dei veicoli Audi presenta tante varianti/optional, e la centralina nuova deve essere adattata al tuo veicolo specifico).
per settare il sensore angolo di sterzo, la procedura di ross-tech linkata da dalcro dovrebbe risolvere. (menu "basic setting", col vag, codice di accesso 40168, ecc ecc.)
io nel sito ross-tech ho trovato molte info utili, nel tempo, quando ho fatto dei lavori sulla mia A3, e mi fido di quel sito.
secondo me nei link di dalcro trovi tutte le info necessarie per risolvere il tuo problema. devi darci ancora una occhiata, con calma.
l'anello con sensore angolo di sterzo mi pare che sia un corpo unico con la centralina 16, sul piantone.
tu hai cambiato la centr. 16??
allora forse devi semplicemente sistemare il "long coding" => devi trascrivere il longcoding della vecchia centralina nella nuova.
(in quel modo, la centralina nuova "riconosce" i tuoi accessori= tasti del volante, cruise control, ecc ecc. L'allestimento dei veicoli Audi presenta tante varianti/optional, e la centralina nuova deve essere adattata al tuo veicolo specifico).
per settare il sensore angolo di sterzo, la procedura di ross-tech linkata da dalcro dovrebbe risolvere. (menu "basic setting", col vag, codice di accesso 40168, ecc ecc.)
io nel sito ross-tech ho trovato molte info utili, nel tempo, quando ho fatto dei lavori sulla mia A3, e mi fido di quel sito.
secondo me nei link di dalcro trovi tutte le info necessarie per risolvere il tuo problema. devi darci ancora una occhiata, con calma.Perfetto, però la vecchia centralina del sensore non entrava in diagnosi. Come faccio a ricavare il longcoding?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Perfetto, però la vecchia centralina del sensore non entrava in diagnosi. Come faccio a ricavare il longcoding?
la prima cosa che mi viene in mente e' guardare una vecchia scansione (le hai salvate, in passato??) , oppure guardare i files di debug dentro il vag.
(se hai gia' usato quel vag sulla tua macchina, il software ha salvato in automatico le modifiche e le scansioni che hai fatto, nei files di debug. Se invece lo stai usando per la prima volta, su quella macchina, il vag non avra' ovviamente nulla in memoria riferito a quella macchina).
se ci dici modello, anno e allestimento preciso della macchina, magari altri utenti che hanno un modello identico al tuo possono passarti il loro long coding (c'e' da sperare che siano veramente macchine identiche, stessi acecessori, altrimenti con quel longcoding "copiato da altre vetture" , ti escono degli errori).
la prima cosa che mi viene in mente e' guardare una vecchia scansione (le hai salvate, in passato??) , oppure guardare i files di debug dentro il vag.
(se hai gia' usato quel vag sulla tua macchina, il software ha salvato in automatico le modifiche e le scansioni che hai fatto, nei files di debug. Se invece lo stai usando per la prima volta, su quella macchina, il vag non avra' ovviamente nulla in memoria riferito a quella macchina).
se ci dici modello, anno e allestimento preciso della macchina, magari altri utenti che hanno un modello identico al tuo possono passarti il loro long coding (c'e' da sperare che siano veramente macchine identiche, stessi acecessori, altrimenti con quel longcoding "copiato da altre vetture" , ti escono degli errori).Ho solo una volta scansionato questa auto, però non per angolo sterzo, fa niente? Dici riesco a ritrovarlo? Ho anche il codice vecchio del ricambio. Sennò la mia auto è un audi a5 anno 2013 allestimento s line con cruise controll e tasti al volante
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.