PDA

Visualizza Versione Completa : Help help help! A4 b8 143cv



remo82
26-08-2020, 06:41
Buongiorno a tutti, premetto che ho cercato e ricercato eventuali discussioni inerenti alla mia problematica, ma nulla......''FUMATA NERA''

il dunque:

E' da circa 1 mese circa, che nel fondo dell'auto, localizzato tra la parte centrale e (sembra a me) nella parte posteriore, si manifesta un rumore sordo, ogni volta che prendo delle buche.

Non e' un cigolio, ma bensi' un rumore che fa quasi pensare non ci siano ammortizzatori.

Ho fatto controllare l'auto, sollevata per appurare se ci siano problematiche, ma nulla, tutto sembra ben saldato.

Il baule ed il portellone sono ben saldi.

Il meccanico di fiducia, da una prima analisi aveva appurato che fossero da cambiare i braccetti anteriori dello sterzo, morale della favola, cambiati/messi nuovi, ma il problema non scompare.

Gli ammortizzatori non presentano difetti, tanto che in autostrada a velocita costante, le stesse buche, magari leggermente piu' lievi, vengono attutite regolarmente.

Pastiglie e dischi sono nuovi.

Ogni volta che prendo un avvallamento, mi sembra di entrare in un cratere lunare, quasi a presagire che ci fosse; BOH..... ,sparo una stupidata, il semiasse mollato.

C'e' qualcuno che ha mai manifestato questi sintomi? o puo' avere un modesto parere di diagnosi.

In settimana tornero' dal meccanico per cercare di venirne a capo, perche' veramente e' una cosa insoportabile, specialemente ''NOI" che per ogni minimo difetto o rumore, andiamo in paranoia.

Non so che pensare, magari e' anche una stupidata o anche no........

Grazie anticipatamente

dalcro
26-08-2020, 08:31
Ciao,
Intanto leva tutto dal vano bauliera, sopratutto ruota di scorta, martinetto, borsa attrezzi, e ferma quel che ci lasci, poi prova a fare una buca o due.
Prova anche a scuotere forte lo scarico prendendolo per il terminale e vai a vedere sul ponte se è ben sospeso e se urta da qualche parte.

remo82
26-08-2020, 10:32
Ciao,
Intanto leva tutto dal vano bauliera, sopratutto ruota di scorta, martinetto, borsa attrezzi, e ferma quel che ci lasci, poi prova a fare una buca o due.
Prova anche a scuotere forte lo scarico prendendolo per il terminale e vai a vedere sul ponte se è ben sospeso e se urta da qualche parte.



Ciao/Buongiorno, grazie del consiglio, provero' a fare questo tentativo, con l'occasione per escludere il dubbio, ho fatto anche circa 500 m (strada di zona industriale) con il portellone/bagagliaio completamente aperto, proprio per cercare di avere una risoluzione, sembravo un matto....... ''UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA''

lucaropa
26-08-2020, 12:52
a me è capitato di avertire dei colpi dalle sospensioni anteriori e dopo aver controllato il mondo, ho scoperto che era la vascetta del refrigerante che si muoveva eccessivamente a casusa della mancanza della boccola gommata che la tiene in posizione, morale, ad ogni buca sbatteva sulla culla dell’ammo facendomi pensare ad un problema alle sospensioni, non è stato facile capirlo, ma dopo aver messo la macchina sul ponte 10 volte senza trovare il danno ho iniziato a ragionare per estremi, quando ho capito cos’era il meccanico non ci credeva, ma ho risolto con 10€, quindi prova ad aprire il cofano e con le mani prova a scossarlo, se senti che fa toc toc potrebbe essere la stessa cosa che succedeva a me

remo82
26-08-2020, 13:07
a me è capitato di avertire dei colpi dalle sospensioni anteriori e dopo aver controllato il mondo, ho scoperto che era la vascetta del refrigerante che si muoveva eccessivamente a casusa della mancanza della boccola gommata che la tiene in posizione, morale, ad ogni buca sbatteva sulla culla dell’ammo facendomi pensare ad un problema alle sospensioni, non è stato facile capirlo, ma dopo aver messo la macchina sul ponte 10 volte senza trovare il danno ho iniziato a ragionare per estremi, quando ho capito cos’era il meccanico non ci credeva, ma ho risolto con 10€, quindi prova ad aprire il cofano e con le mani prova a scossarlo, se senti che fa toc toc potrebbe essere la stessa cosa che succedeva a me




Gentilissimo, grazie del consiglio, chissa' che con questi suggerimenti, ben venga se ne arrivano altri, riesca a venirne a capo!!

dalcro
26-08-2020, 13:29
Sherlock Holmes lo diceva: Quando hai escluso l'impossibile ciò che resta, per quanto improbabile, è la verità.

remo82
26-08-2020, 13:55
Sherlock Holmes lo diceva: Quando hai escluso l'impossibile ciò che resta, per quanto improbabile, è la verità.


Gia'; concordo, tante volte ci si fascia la testa senza ancor prima di essersela rotta, pero' boh, non so..... intanto provo a fare tutti gli accorgimenti del caso, sperando di risolvere questo arcano che mi perseguita.

Nitro80
26-08-2020, 15:29
Prova anche a dare una stretta ai bulloni inferiori degli ammortizzatori quello che si vaca fissare sul fusello o portacuscinetto posteriore a me era successo

remo82
26-08-2020, 21:41
Addirittura? proverò a verificare questa casistica, grazie della dritta.......

- - - Updated - - -

Addirittura? proverò a verificare questa casistica, grazie della dritta, ora mai le sto provando tutte.

rossoalfa
28-08-2020, 00:31
Cerca anche di capire (sarà una frazione di secondo) se il rumore lo avverti al passaggio delle ruote anteriori o posteriori

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

remo82
28-08-2020, 22:27
Cerca anche di capire (sarà una frazione di secondo) se il rumore lo avverti al passaggio delle ruote anteriori o posteriori

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk


Ciao, attenta affermazione la tua, in effetti il rumore lo percepisco appena dietro i sedili anteriori.

La cosa strana che notavo, e' che se prendo i dossi, i rallentatori di velocità per intenderci, non sento rumori, quindi come detto nei post precedenti, escludo gli ammortizzatori.

Un'altra cosa che ho notato è che, viaggiando ad andatura costante sopra i 90 km/h/100km/h, le buche vengono attutite regolarmente senza nessun fastidio.

Questa sera non ho resistito, ci ho messo un po' di tempo, ma ho voluto levarmi lo sfizio di togliere il sedile anteriore lato passeggero, ma nulla, niente,0, il rumore si sente ma non si capisce da dove possa arrivare.

So solo che ho percorso un paio di Km senza sedile lato passeggero e ogni tanto abbassavo la testa per capire da dove potesse arrivare l'incantesimo maligno, non so la gente che mi ha visto cosa potesse pensare...... auto senza guidatore? o un ebete che fa strani gesti! ASSURDO, peggio di un film di Stanley Kubrick.

Ho controllato sia il serraggio degli ammortizzatori anteriori, che il vano motore per esaminare eventuali plastiche strane, ma anche in questo caso nulla (a mio avviso ) allentato.

Portata in mattinata dal meccanico, sollevata sul ponte, ma tutto sembra saldo......


Christine, la macchina infernale.........

rossoalfa
28-08-2020, 22:30
Visto che la metterai sul ponte presta particolare attenzione all'impianto di scarico

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

dalcro
28-08-2020, 22:38
Avevi detto che il problema era al retrotreno...
Reset.
Trova una "buca di riferimento".
Fai guidare un altro e ascolta il rumore da tutti i sedili, con vetri chiusi e aperti.
Poi vai sul marciapiede, davanti alla buca e prova a capire dell'esterno.
Come dicevo vuota la bauliera e riprova
Leva la cappelliera e riprova.
Abbatti i sedili e riprova.
Devi capire se viene da dentro o fuori, davanti o dietro.

Note:
- sui dossi non lavorano le barre di torsione. Su una buca lavora la barra di torsione.
- da quello che dici potrebbe essere un pezzo pesante

clAudi
29-08-2020, 13:01
io mi metterei nel cofano aperto (facendo guidare un amico) e cercherei di capire da dove viene il rumore :biggrin:. Ovviamente facendo attenzione e guidando a velocità abbastanza ridotte, su strade prive di traffico
In questo modo dovresti capire se il rumore proviene da dentro l'abitacolo o da fuori, e anche più o meno da quale punto.

melkisedet
29-08-2020, 19:12
Se fosse il serbatoio della benzina che si muove?

enricopc
07-09-2020, 12:56
Ingrassa i SILENT BLOCK

Nitro80
07-09-2020, 19:13
E se fosse questo a dare problemi io controllerei è un particolare che in effetti si trova molto vicino da dove dici che potrebbe arrivare il rumore.

https://www.autoricambiservice.com/06-meccanica-posteriore/braccio-oscillante-posteriore-destro/1k0505224k-braccio-oscillante-sospensione-posteriore-destra-audi-a3-1-6-d-85kw-6m-5p-2006-ricambio-usato_16347

rossoalfa
07-09-2020, 21:20
Remo.....facci sapere se ci sono novità

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk