PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio S TRONIC Audi A6 3.0 Tdi quattro da buttare a soli km. 118.458 ! Euro 6.433!



Avvocato Paolo
27-08-2020, 17:39
Voglio lamentare, a soli km. 118.458, la completa rottura, in data 12.8.2020, del cambio S TRONIC della mia Audi A6 3.0 Tdi Quattro, trg. EN 405 RY con un relativo danno compreso di euro 6.433. Infatti secondo quanto riscontrato dalla officina Audi Service di Nuoro è stato riscontrato un “cedimento strutturale interno dei componenti quali meccatronica e frizioni, compromettendo tutti i meccanismi interni al cambio. Per il ripristino della funzionalità vettura è consigliata la sostituzione integrale del cambio”, che pertanto richiede una integrale sostituzione di tale essenziale e sofisticato organo meccanico.
Devo precisare che, per giunta, ho sempre effettuato i tagliandi, alle prescritte scadenze, presso la predetta officina Audi Service di Nuoro (a 30.000, 60.000 e 90.000 km) e che ho acquistato il veicolo in esame (nuovo presso la concessionaria Saottini di Brescia) con un costo di circa 50.000 euro serbando, com’è del tutto ovvio, una legittima aspettativa di durata, qualità e affidabilità in un modello prestigioso e di vertice dell’Audi.
Del tutto inutili sono state le mie rimostranze circa la scarsa longevità di tale costosa componente meccanica completamente inutilizzabile dopo una così limitata percorrenza, dato che sia l’Audi Service di Nuoro che l’Audi Italia, da me contattati, pur riconoscendo la sua scarsissima durata mi hanno solamente proposto, stante il fatto che la garanzia è spirata, l’integrale sostituzione, a mie esclusive spese, del detto cambio con altro usato e da loro revisionato per un prezzo complessivo di ben euro 6.433 !
Al riguardo i preventivi elaborati dalla Audi Service di Nuoro ammontano ad euro 11.339,29 per un cambio completamente nuovo e ad euro 5.903,75 per un cambio usato e rigenerato. A tale importo va aggiunto inoltre, in ogni caso, il “costo” per la diagnosi di rottura richiesti dalla Audi Service di Nuoro pari ad euro 530,16 per un importo complessivo quindi, rispettivamente, di euro 11.869 e 6.433. Trattasi quindi, in entrambi i casi, di una somma elevatissima che dovrei corrispondere pur non avendo alcuna responsabilita’ per l’accaduto, e non scaturendo, con tutta evidenza, tale guasto dall’usura del mezzo con soli km. 118.458 percorsi. Ritengo che sia del tutto inconcepibile e inammissibile una durata limitatissima e ridotta di tale essenziale e fondamentale organo meccanico, atteso il fatto che trattasi, per giunta, di una Audi A6 3.0 Tdi Quattro e non di una utilitaria di marca commerciale collocabile nella piu’ bassa fascia di mercato. Ritengo che questa gravissima avaria meccanica occorsa smentisca l’asserita longevità, durata ed affidabilità delle vetture con questo marchio. Pongo solo una legittima domanda, ma quale sarebbe stato lo sferzante giudizio che sarebbe stato espresso se, nella fattispecie, si fosse trattato di un tanto bistrattato marchio nazionale?

enricopc
27-08-2020, 17:42
Unica soluzione ?Rivolgiti ad un legale,altrimenti paga!Purtroppo le nostre amate AUDI,sono fatte di burro!

Avvocato Paolo
27-08-2020, 18:22
Inoltre sono veramente meravigliato anche del comportamento tenuto, in tale occasione, dell’Audi Italia alla quale ho scritto una Pec per informarli di tale assurda avaria che, incolpevolmente e senza che tale guasto possa essere ascritto all’usura del mezzo (con soli km. 118.458), mi costringe a sostituire integralmente tutto il cambio con altro rigenerato avente un costo di ben 6.433 euro. Infatti hanno manifestato indifferenza al grave accaduto, non dando nessun rilievo al fatto che il veicolo abbia una percorrenza così limitata (utilizzo anche un’altra vettura sempre del gruppo Volkswagen Audi), e neppure alla circostanza che io abbia sempre effettuato i tagliandi, alle prescritte scadenze, presso l’Audi Service di Nuoro (a 30.000, 60.000 e 90.000 km). Hanno, in definitiva, tenuto conto solo del fatto che la vettura è fuori garanzia. In buona sostanza lasciando, come nel presente caso, la “patata bollente” nelle mani del cliente, è ammissibile, secondo tale prospettazione, che un importantissimo apparato meccanico, qual’è il cambio S Tronic, sia letteralmente disintegrato e da buttare via dopo appena 118.000 km. !

dalcro
27-08-2020, 18:33
Quando si arriva ai soldi, carta canta. Senza sentimenti come rispetto, partecipazione ecc.

I più avanti nella Qualità sono i Giapponesi, seguiti da Hyundai e Kia che presto li scalzeranno dal trono. Valuta le garanzie di 7 anni di Kia e quando compri una macchina considera che quella è Qualità.
In Europa abbiamo i marchi Premium....

Nitro80
27-08-2020, 19:01
Cambio manuale a vita,mi spiace molto per l'accaduto.
Il livello qualitativo di Audi si è fermato al 2008 da lì in poi
il degrado dei componenti è sceso di molto, assorbito da accessori futili come tutto l'infotainment ful led ecc...
Tutto a discapito del resto ovviamente i costi di produzione e progetto sono gli stessi quindi...!
Tutto per una questione di mercato la gente vuole lo schermo da 15" e cockpit virtuale non si pongono il problema della qualità dei componenti.
Come dice dalcro in questo sono più avanti i Giapponesi e aggiungerei anche Ford che al contrario di molti non segue la massa ma hanno un loro mercato e filosofia e il tempo gli sta dando ragione.I costruttori europei sono spianati.

lucaropa
27-08-2020, 20:15
Capisco lo sgomento e la voglia di divulgare la propria esperienza, ma tutto si può rompere, un cambio a me in 300k km si è rotto 2 volte, mentre un amico con stessa auto ha fatto 250k k senza problemi.
I cambi automatici non sono prodotti da Audi, cosi come una miriade di altri componenti, cosa comune a tutti i marchi.
Eseguire i tagliandi a scadenza non garantisce vita eterna ai componenti meccanici, ne tanto meno la cura, ci sono passato.
Io onestamente piuttosto tenterei la riparazione in un centro specializzato in soli cambi automatici, posso aprirlo e sostituire solo il necessario, secondo me risparmieresti considerevolmente.
Certo, nulla vieta ad Audi di venire in contro ad un cliente, magari con almeno proposte decenti, ma una volta scaduta la garanzia non hanno nessuna responsabilità.
Qui nel forum mi pare comunque che non ci siano tanti che abbiano riportato esperienze del genere, quindi mon so se è coretto considerare tale cambio “delicato”.