Visualizza Versione Completa : Passaggio da assetto Ambition ad Ambiente
windshield
04-09-2020, 17:18
Salve a tutti,
ho intenzione di sostituire l’assetto ambition della mia A3 con quello Ambiente. L’idea è quella di trovare online molle ed ammortizzatori.
Mi servirebbe una mano per trovare i codici esatti delle molle, per andare quindi a colpo sicuro nell’acquisto.
Finora sui vari siti di ricambi ho trovato questo codice:
1KO-411-105-xx (molle anteriori)
Ho messo le xx proprio perché me ne vengono dati molti che differiscono solo per le ultime due lettere e non riesco a capire quale sia quello giusto.
Ad esempio
1KO-411-105-EN
1KO-411-105-AK
1KO-411-105-GN
e così via. Stesso discorso per quelle posteriori
Non vorrei ritrovarmi a comprare altre 4 molle Ambition.
Marcy_68
04-09-2020, 19:46
Non è cosi semplice,come vedi ci sono un'infinità di codici e colori sulla molla.
Però una cosa è certa...che tipo/schema di ponte monti? Multilink o ponte torcente?
Se la memoria non mi inganna,sulla 8V la ambition monta uno schema Multilink e la base uno torcente.
Non sono al corrente se sia cosi pure per la 8P,se così fosse,non puoi montare molle con schema/ponte torcente vs Multilink e viceversa.
Se lo schema del ponte posteriore fosse uguale sulla 8P (Ambition e Ambiente),puoi valutare queste (https://www.ebay.it/itm/Molle-audi-a3-8p-Ambiente-Original/293412703885?hash=item4450c28e8d:g:BSkAAOSwcV5eFM0 g).
windshield
04-09-2020, 19:59
Chiedo scusa, avrei dovuto specificare il modello. Ero convinto comparisse nella schermata dell’account.
Ho una Audi A3 Sportback 8P del 2008, dietro ha il multi-link e davanti McPherson.
Poco fa spulciando un po’ sul forum, qualcuno condivise una lista con i codici delle varie componenti. Ci sono anche le molle in versione ambiente e il codice riportato è questo:
1K0-411-105-EN (anteriori)
8P0-511-115-F (posteriori)
Su un sito di parti oem risultano, ma risultano anche altri 4/5 codici, anch’essi compatibili!
Che dire, sono più confuso di prima! Ahaha
Per quanto riguarda l’annuncio che hai condiviso, a dire il vero l’ho già visto ma non posso nascondere di aver un po’ paura che ci sia scritto “ambiente” ma che magari non sia così. Che mi spediscano una cosa per l’altra insomma, non avendo la possibilità di fare il reso. Per questo ho deciso di complicarmi la vita e comprarle nuove [emoji23]
Marcy_68
04-09-2020, 20:41
Compare il modello dell'auto,ma non è questo il punto.
Come ti dicevo,bisogna verificare se nella versione Ambiente sia montato un ponte Multilink.
Se nella versione Ambiente monta un ponte Torsen,non puoi montare queste molle sulla tua Multilink.
windshield
04-09-2020, 20:51
Per quello che so, l’A3 8P non prevede il ponte torcente. Questa scelta è stata introdotta a partire dai modelli più recenti sulle motorizzazioni con meno di 150 cavalli.
A quanto ho letto sul tuo profilo, hai una A3 con assetto S-Line.
Posto che la sensazione di rigidezza sia soggettiva, come ritieni il tuo assetto dal punto di vista del comfort?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Marcy_68
04-09-2020, 21:26
Come dici bene...è soggettivo,io mi trovo bene.
Ritornando alle molle,prima di risponderti ho dato uno sguardo su Etka e appunto risultano una marea di codici.
Purtroppo non viene menzionato a quale modello/versione di auto appartengano,quindi non saprei esserti di aiuto.
windshield
04-09-2020, 21:28
Ti ringrazio comunque per il tempo.
Credo che a questo punto la soluzione migliore sia quella di contattare direttamente Audi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Prova, ma ho dei dubbi.
In Audi trovi magazzinieri cortesi e competenti che con il tuo libretto ti danno il ricambio perfetto ma la tua domanda sarà "vorrei un ammortizzatore o un assetto più morbido".
Loro sono in grado di dirti quali pezzi ha il modello dei tuoi sogni ma non sanno se va sulla tua.
Comunque fai una prova ma se non risolvi considera che forse ottieni di più da un rivenditore di ammortizzatori, via internet e mail, dicendo quale macchina hai e cosa vuoi ottenere: sarà lui a scartabellare i suoi cataloghi e farti delle proposte.
windshield
07-09-2020, 13:05
Secondo voi è possibile montare ammortizzatori Ambiente su molle Ambition?
Quali “effetti collaterali” potrebbero esserci?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Marcy_68
07-09-2020, 15:44
Secondo mè l'ammortizzatore Ambiente,Ambition,S-line è lo stesso....è la molla che definisce l'altezza da terra e rigidità delle versioni.
Curiosità...perchè questa scelta? mi auguro tu abbia quantomeno provato una versione Ambiente per questa decisione.
Se cosi fosse,basta che ti rivolgi alla concessionaria con il numero di VIN dell'auto (Ambiente) e/o codici di allestimento...ti dovrebbero dare i codici di cui necessiti.
Non credo ti possano aiutare diversamente senza VIN e/o codici allestimento di una versione Ambiente.
windshield
07-09-2020, 16:55
Per quel che ho avuto modo di controllare online, gli ammortizzatori di Ambiente e Ambition/S-Line sono diversi.
I primi hanno uno stelo dal diametro di 50mm, i secondi da 55mm. Tant’è vero che se ne vendono appunto di due modelli online.
Le molle sono differenti per le 3 versioni.
Per quanto riguarda la mia scelta, questa è legata all’eccessiva rigidità della mia A3. A dire il vero sto iniziando a pensare che possa esserci qualche problema con gli ammortizzatori.
È davvero rigida, più vado avanti con i km e più diventa “sobbalzante”. Sembra davvero un’auto da corsa. Tra i lati positivi, In curva non ha un minimo di rollio, non ho mai avuto esperienza di sottosterzo (guidando ad hoc chiaramente), ma per i gusti miei e dei componenti della mia famiglia è davvero insopportabile. Impensabile farci un viaggio di una certa durata.
I cerchi sono quelli di serie con gomme 225/45/17
Non ho avuto modo di guidare una versione Ambiente, mi baso su conversazioni avute con i rispettivi proprietari e con i vari esemplari visti in giro
Sent from my iPhone using Tapatalk
lucaropa
08-09-2020, 21:27
se cambia la lunghezza della molla anche l’ammo in genere è diverso.
Potresti anche provare pneumatici con spalla più soffice, che gomme hai su adesso?
Marcy_68
09-09-2020, 13:01
se cambia la lunghezza della molla anche l’ammo in genere è diverso.
Non necessariamente. Eibach ad esempio propone molle dalle pro-kit alle sportline, che variano l'altezza da circa 30/35 mm a 50/55mm,utilizzando lo stesso ammortizzatore.
Si parla di pochi centimetri e la corsa dell'ammortizzare è molto più ampia.
lo feci nel 2014 sulla mia 8V Ambition,montando le sportline,meno 55mm,senza problemi e/o indicazioni diverse da sito Eibach.
Una considerazione dell'utente della discussione però non mi è chiara :"È davvero rigida, più vado avanti con i km e più diventa “sobbalzante”. Sembra davvero un’auto da corsa".
Scrive di trovare rigida/sembra un'auto da corsa e col passare del tempo diventa sobbalzante :blink:
Che riscontri sia sobbalzante potrebbe essere,causa dell'ammo. scarico,ma non si sposa con l'affermazione rigida.
L'unica possibilità che posso immaginare,che possa aver solo uno o due ammo. scarichi e di riflesso riscontra questi problemi :dontknow:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.