PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione xeno su a6 4f avant my2010



andym
09-09-2020, 08:43
Buon giorno a tutti, un aiuto/conferma per sostituzione lampade xeno su a6 4f avant my 2010.
È corretto installare questa versione di “attacco”:

Osram D3S Xenarc Original, Lampada per proiettori allo Xeno 66340 +100% 4150K di luce in più, 35 W

Attendo info, grazie.

nickfury65
09-09-2020, 09:15
Quale devi sostituire? Io la sx e combatto con la necessità di smontare il paraurti.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

andym
09-09-2020, 09:17
Devo sostituire entrambi, sicuramente lo farà il mio meccanico. Ma intanto reperisco le lampade ad un prezzo più consono su Amazon. Quindi quel modello/attacco/watt sono corretti per la mia auto???

nickfury65
09-09-2020, 09:29
Per la mia Allroad 4F del 2010 Audi mi ha preventivato la lampada in foto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200909/ca310ca592eed2743a5a032f0de62617.jpg

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

dalcro
09-09-2020, 09:29
Purtroppo il catalogo ammette D2S e D3S secondo il tipo di faro per cui bisognerà aprire lo sportello e guardare la lampada.
Si vede a vista, per cui basta aprire lo sportello e guardare se lo zoccolo è cilindrico o è un parallelepipedo.
Come sono le lampade suddette lo vedi anche su Amazon, simulando l'acquisto.

andym
09-09-2020, 09:30
Ma aprire lo sportello significa smontare “mezza macchina”.....ho visto alcuni video

dalcro
09-09-2020, 09:38
Quale devi sostituire? Io la sx e combatto con la necessità di smontare il paraurti...
Si trovano tutorial per il benzina ma non bisogna smontare il paraurti. Bisogna scostare un po' di pezzi...
https://www.youtube.com/watch?v=cDXq1s_ZXKE&ab_channel=JosipStanic
https://www.youtube.com/watch?v=CpM5OX0RKwA&ab_channel=EDGEMOTORS
https://www.youtube.com/watch?v=rwZoOc1ZANk&ab_channel=EDGEMOTORS

Ci siamo accavallati. Si, si smontano un po' di pezzi ma Audi è così. Comunque si fa meglio che a smontare il paraurti che citavi, a cui ho risposto

nickfury65
09-09-2020, 09:50
Vero, se lo fai fare al meccanico tanto vale chiedere a lui di dirti quali lampade acquistare... Oppure in Audi dal numero di telaio dovrebbero sapertelo dire.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 09.41.29 ---------- Previous post was at 09.39.26 ----------

Ahimè, per la lampada destra ci si arriva da dietro il filtro aria ma per la sinistra si deve smontare il paraurti... Per lo meno per la mia...

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 09.50.16 ---------- Previous post was at 09.41.29 ----------


Si trovano tutorial per il benzina ma non bisogna smontare il paraurti. Bisogna scostare un po' di pezzi...
https://www.youtube.com/watch?v=cDXq1s_ZXKE&ab_channel=JosipStanic
https://www.youtube.com/watch?v=CpM5OX0RKwA&ab_channel=EDGEMOTORS
https://www.youtube.com/watch?v=rwZoOc1ZANk&ab_channel=EDGEMOTORS

Ci siamo accavallati. Si, si smontano un po' di pezzi ma Audi è così. Comunque si fa meglio che a smontare il paraurti che citavi, a cui ho rispostoMizzeca... Ci proverò, non avevo idea che il coperchio posteriore del faro si potesse togliere così...

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

lucaropa
09-09-2020, 11:30
se è rest sono d3s garantito, e non serve smontare il parautri, lato destro basta smontare l’airbox poi è abbastanza comodo, lato sx io ho trovato il metodo, basta allentare il supporto della vasca del liquido del servosterzo e sollevarla un po’, non è comodo ma ci si riesce

andym
09-09-2020, 11:46
È un ottobre 2010, quindi rest??? Cosa controllo per esserne sicuro?

Quindi le lampade da me indicate nel primo posto direi che sono giuste....

auras80
09-09-2020, 12:54
Confermo D3S, e non devi smontare NULLA, , 15-20min per cambiare entrambe.

andym
09-09-2020, 13:09
Quasi nulla direi, qualche vaschetta, tubo ecc per sostituirle

lucaropa
09-09-2020, 14:48
se hai il led è rest per forza, comunque io alzo solo di qualche cm il serbatoio dell’idroguida e ci riesco, fatto già più bolte senza problemi

andym
09-09-2020, 14:49
Si c’è la striscia led sui fari anteriori....

Quindi direi che con le lampade indicate nel mio primo post dovrei andare sul sicuro

Consigli utili per il cambio lampada? Stacco una e metto altra senza tante preoccupazioni??

dalcro
09-09-2020, 15:10
Stacca la batteria poi smonti, cambi la lampada e provi se tutto è ok, infine rimonti coperchi fari, serbatoi e quant'altro rimosso per accedere ai fari.
Attenzione che intorno alle lampade xenon fi sono tensioni altissime.

andym
09-09-2020, 15:11
Ottimo grazie

auras80
09-09-2020, 18:18
Perche staccare la batteria?

dalcro
09-09-2020, 18:41
Perche staccare la batteria?
Intanto è una regola di base riportata in tutti i libretti e in tutte le istruzioni.
Poi perchè non ci conosciamo e non si sa quale è la competenza specifica degli interlocutori
Questo è un forum e le indicazioni devono essere politicamente corrette (un po' come dire non mettere la testa e non andare sotto la macchina quando è sul crick o sul martinetto idraulico).

Tecnicamente non so quanto rimangano le alte tensioni in giro (penso secondi) e i problemi in memoria se stacchi una lampadina Xenon.

auras80
09-09-2020, 19:22
Le ho cambiato piu di 5 volte, non ho mai staccato la batteria, per il airbag si, ma per la lampadina non ho mai sentito.

dalcro
09-09-2020, 19:38
Le ho cambiato piu di 5 volte, non ho mai staccato la batteria, per il airbag si, ma per la lampadina non ho mai sentito.
Giusto, grazie per la correzione.
Verificato, Audi non chiede di staccare la batteria, ma solo di non accendere quadro e fari durante l'operazione.
Mi ero buttato verso il più sicuro senza verificare di fino.

andym
09-09-2020, 19:42
Solo per info: qual è il tempo massimo che la batteria può rimanere staccata senza “arrecare” disguidi a centraline varie? Settaggi vari?

dalcro
09-09-2020, 19:48
Mah, io l'ho staccata per tutta la quarantena, senza problemi (ho la macchina fuori mano e non mi piace il mantenitore, lontano da casa).
Sulle Audi più antiche si perde la memoria degli alzacristalli elettrici automatici, delle stazioni radio e talvolta va reinserito il codice segreto radio e per questo basta lo stacco della batteria pochi secondi.
Non ci sono problemi alle centraline più importanti

Virul
09-09-2020, 21:23
Mah, io l'ho staccata per tutta la quarantena, senza problemi (ho la macchina fuori mano e non mi piace il mantenitore, lontano da casa).
Sulle Audi più antiche si perde la memoria degli alzacristalli elettrici automatici, delle stazioni radio e talvolta va reinserito il codice segreto radio e per questo basta lo stacco della batteria pochi secondi.
Non ci sono problemi alle centraline più importanti

Nelle 4F non c'è problema di memoria radio e codice, hanno il CP quindi già protette.

Solo alzacristalli.

nickfury65
09-09-2020, 21:38
CP?

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

andym
09-09-2020, 21:41
Component protection

nickfury65
09-09-2020, 22:02
Quindi stacco la batteria, quando serve, e quando la riattacco devo solo riprogrammare i finestrini?

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

dalcro
10-09-2020, 07:20
Si, puoi fare così oppure, come ha evidenziato auras80 nella pagina precedente, non stacchi niente e fai tutto senza staccare la batteria purchè non accenda il quadro e/o le luci

gian8p
10-09-2020, 09:22
Quindi stacco la batteria, quando serve, e quando la riattacco devo solo riprogrammare i finestrini?

credo che anche l'orologio del cruscotto perda la memoria. si cancellano anche i dati del computer di bordo (media di consumi ecc).

se ricordo bene, dopo il distacco dela batteria si accendono anche un paio di spie gialle (airbag e volante, mi pare).
NON spaventarti, non si e' rotto niente, quelle 2 spie si spengono da sole, dopo aver percorso pochi metri in strada (i vari sistemi elettronici a bordo della vettura fanno un check e si ricalibrano).

insomma: e' poca roba, poco disagio e poca fatica per ri-sistemare le varie memorie: decidi tu se vale la pena staccare la batteria (hai la sicurezza di non fare corto-circuiti durante i lavori, ecc).

andym
10-09-2020, 11:58
Qualcuno che ha installato e provato le lampade xeno indicate nel primo post?
Grazie

dalcro
10-09-2020, 12:17
Per me sono le originali.
Poi, come per gli olii, i freni e le gomme, ci saranno buongustai che propongono Philips o varianti di colore.
Purtroppo si ritorna lì, per sapere quali sia il marchio/tipo delle tue devi smontarle.

Io le ho messe sulla TT e sono così identiche che non si vede la differenza quando ne cambi una.

lucaropa
10-09-2020, 13:44
originali non si sbaglia mai ma costano un botto, se vuoi le migliori lampade possibili compera le Osram CBI, ma occhio che se le comperi in rete potrebbero essere contraffatte, sul sito Osram è ben specificato come riconoscerle

andym
10-09-2020, 13:49
Quindi quelle che ho acquistato come osram potrebbero non essere “osram” ?

nickfury65
22-09-2020, 11:34
Stamattina grazie ai filmati di dalco ho estratto la lampada in 10 minuti (ho avuto difficoltà a estrarre lo spinotto).
La lampada installata è la Philips 002935 11 9285 335 244 h 4j06 d3S 35w.
Ho ordinato la stessa su Amazon. Secondo me ci metterò un po' a inserire e bloccare la nuova ma già così sono contento.
Il coperchio che chiude il faro si sgancia facilmente sopra, meno sotto. Vi aggiorno sulla riuscita.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 11.34.04 ---------- Previous post was at 11.12.27 ----------

Ecco quanto ho trovatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200922/b9597acbb1842718008367e687c510c6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200922/25045719500c631d77717b3afe02d5af.jpg

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

nickfury65
23-09-2020, 16:31
Oggi arrivata la lampada. Montata e chiuso il faro in 10 minuti (mia inesperienza per l'installazione della lampada).

Finalmente fatta revisione.
Vecchia lampada (apparentemente più blu e luminosa 7000 lux o lumen,nuova lampada luce più calda 10000 lux o lumen).

Adesso nuovo problema (biellette delle barre stabilizzatrici da sostituire).

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

dalcro
23-09-2020, 16:45
Vuoi dire che le scritte della lampada nuova sono diverse da quelle della vecchia?
Guardando il faro con la lampada nuova e quello con la lampada vecchia sono diversi?

nickfury65
23-09-2020, 16:49
In sincerità non ho guardato ma ecco cosa ho ordinato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200923/b2cb2b7e551de60cf535a6ffef533589.jpg

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

dalcro
23-09-2020, 17:10
Vecchia lampada (apparentemente più blu e luminosa 7000 lux o lumen,nuova lampada luce più calda 10000 lux o lumen).
Allora queste differenze le hai ottenute da una verifica a occhio e a memoria?

Le specifiche di Philips sono qui https://www.philips.it/c-p/42403VIS1/vision-lampadina-per-fari-allo-xenon

e dicono:
- Lumen 3200 ± 450 lm (non 7.000 o 10.000)
- Temperatura di colore Fino a 4300 K (luce bianca, non calda e non bluastra)

Comunque se i due fari sono uguali a occhio come tono (temperatura di colore) e luminosità, va tutto bene ed è inutile inutile dare i numeri sia in senso letterale che figurato.

nickfury65
23-09-2020, 18:12
I numeri sono dati in revisione (non ricordo se lux o lumen).
La vecchia ad occhio sembra più blu ma il tecnico mi ha detto che dovrebbe essere a causa dell'età della stessa.

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

dalcro
23-09-2020, 18:18
Vabbè, fai una valutazione estetica e decidi se le differenze registrate sono accettabili o se vale la pena di cambiare l'altra lampada.
A te decidere
La misura fatta in revisione dovrebbe essere in lux (lumen/m2)

nickfury65
23-09-2020, 18:33
Ci penserò più che altro perché a breve vorrei cambiare il filtro aria (lo ho già) e una volta arrivato alla cassa filtro...
Il revisionatore ha anche detto che i vetri sono un po' opacizzati...
Ci si potrà fare qualcosa?

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

dalcro
23-09-2020, 18:56
Se sono opacizzati all'esterno si.
Carrozziere che lucida e ridà il trasparente 40-50 -Euro per faro.

nickfury65
23-09-2020, 19:00
No, la lente interna

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

dalcro
23-09-2020, 19:10
Per ora non risultano laboratori che aprono e puliscono i fari all'interno.

lucaropa
23-09-2020, 19:37
io adesso ho il muso della macchina completamente smontato e i fari sono sul bancone, prima di rimontari ho intenzione di dargli una bella pulita, sulla prerest le lente si poteva smontare su questi non lo so non li ho ancora aperti

dalcro
23-09-2020, 20:18
Interessante... facci sapere.

andym
27-09-2020, 13:22
Luci sostituite. Diciamo che non è proprio “comodo” per non usare un altra parola. Unica cosa notata alla prima accensione che una della due (nuove) risulta un po’ “azzurra” rispetto all’altra. Può essere? Hanno un tempo di “assestamento”?

dalcro
27-09-2020, 13:32
Mah! Direi di no, comunque si tratterà di 2 o 3 ore.
Vedi le scatole delle lampade per vedere se sono dello stesso lotto, ma c'è poco da fare.
Facci sapere tra un po'.
Se fosse stato facile ti avrei proposto di scambiare le lampade per vedere se è la lampada o il faro, ballast compreso.

andym
27-09-2020, 14:00
Dalle scatole sembra tutto ok....

andym
29-03-2024, 08:57
Qualche "buona" soluzione per rendere un po' più "luminoso" il faro xeno della a6 4f rest? Non è possibile che dopo solo un anno le lampade (d3s osram xenarc) sembrino come un lumino del cimitero...d'accordo che già di base il faro non è il massimo....

Giovanni23
29-03-2024, 11:52
se è rest sono d3s garantito, e non serve smontare il parautri, lato destro basta smontare l’airbox poi è abbastanza comodo, lato sx io ho trovato il metodo, basta allentare il supporto della vasca del liquido del servosterzo e sollevarla un po’, non è comodo ma ci si riesce

Confermo quello che dice Luca e il metodo più efficace senza smontare troppi pezzi io sulla mia ho già eseguito il lavoro e ci sono riuscito senza problemi

auras80
29-03-2024, 12:46
Metti lampadine a led.

andym
02-04-2024, 14:22
Il problema non è smontare (già fatto) ma trovare una “soluzione” decente. Per Osram d3s cbi si intende le “cool blue intense” ??

lucaropa
02-04-2024, 14:29
si cbi sono quelle

andym
02-04-2024, 15:36
E ci sarà una sostanziale differenza tra le d3s osram xenarc e le cbi? A parità di fanale…

dalcro
02-04-2024, 20:25
E ci sarà una sostanziale differenza tra le d3s osram xenarc e le cbi? A parità di fanale…
Non conosco bene quei proiettori ma se ci sono problemi di opacità parabola o sporcizia lenti non possono delle lampadine trasformarli in qualcosa di buono.
Io ho visto fari con l'alluminatura (lo specchio insomma) andata e facevano meno dell'alternativa alogena.