Visualizza Versione Completa : Problema accensione
sportback77kw
15-09-2020, 02:42
Salve a tutti, ad aprile ho cambiato la batteria alla mia Audi a3 8pa, adesso l ho lasciata ferma 2 settimane, e l auto non da segni di vita. Neanche provandola a collegarla
con la batteria di un altra auto. Potrebbe essere l alternatore? Grazie
Salve a tutti, ad aprile ho cambiato la batteria alla mia Audi a3 8pa, adesso l ho lasciata ferma 2 settimane, e l auto non da segni di vita. Neanche provandola a collegarla
con la batteria di un altra auto. Potrebbe essere l alternatore? Grazie
Se non parte nemmeno con una batteria buona in parallelo c'è un problema più complesso.
Le cause possono essere tante e dovrei fare uno spiegone per tutte le possibilità e relative soluzioni.
Vedi che tensione si misura ai capi della batteria perché potrebbe essere il commutatore di avviamento.
sportback77kw
15-09-2020, 10:19
Se non parte nemmeno con una batteria buona in parallelo c'è un problema più complesso.
Le cause possono essere tante e dovrei fare uno spiegone per tutte le possibilità e relative soluzioni.
Vedi che tensione si misura ai capi della batteria perché potrebbe essere il commutatore di avviamento.
OK grazie. Adesso sto portando la batteria a casa per caricarla, e stasera vado a rimontarla. Vediamo cosa succede
Batteria a 12,5-12,6 Volt a vuoto, 5 ore dopo il termine della carica = ok.
La monti...
Motore al minimo: la tensione deve salire a circa 14-14,5 Volt e vuol dire che l'alternatore è ok
...l ho lasciata ferma 2 settimane, e l auto non da segni di vita. Neanche provando a collegarla con la batteria di un altra auto...
spiega meglio le parole "non da segni di vita": vuoi dire che non gira il motorino avviamento, oppure non si accende nemmeno il quadro strumenti??
e' molto strano che anche collegando una batteria "di soccorso", non si ottenga nessun risultato. boh.
quando sarai riuscito ad avviare la macchina, fai una scansione col vag, son curioso di vedere se ci sono dei codici di guasto in memoria.
magari non scatta il "rele' principale", accanto alla centralina motore -ne aveva parlato di recente un altro utente, non ricordo piu' in quale sezione-.
o magari la diagnosi rileva una "quescient current"=assorbimento anomalo da parte di qualche centralina, che magari non va in sleep, e si mangia tutta la batteria (a qualcuno era capitato con l'ampli del sistema MMI).
potrebbe anche essere semplicemente difettosa la batteria nuova... (da aprile ad oggi si e' già esaurita? boh).
ma ci sono altre mille possibili cause, dentro l'elelttronica del veicolo, e allora il problema potrebbe essere veramente complesso da individuare e risolvere.
sportback77kw
16-09-2020, 09:43
spiega meglio le parole "non da segni di vita": vuoi dire che non gira il motorino avviamento, oppure non si accende nemmeno il quadro strumenti??
e' molto strano che anche collegando una batteria "di soccorso", non si ottenga nessun risultato. boh.
quando sarai riuscito ad avviare la macchina, fai una scansione col vag, son curioso di vedere se ci sono dei codici di guasto in memoria.
magari non scatta il "rele' principale", accanto alla centralina motore -ne aveva parlato di recente un altro utente, non ricordo piu' in quale sezione-.
o magari la diagnosi rileva una "quescient current"=assorbimento anomalo da parte di qualche centralina, che magari non va in sleep, e si mangia tutta la batteria (a qualcuno era capitato con l'ampli del sistema MMI).
potrebbe anche essere semplicemente difettosa la batteria nuova... (da aprile ad oggi si e' già esaurita? boh).
ma ci sono altre mille possibili cause, dentro l'elelttronica del veicolo, e allora il problema potrebbe essere veramente complesso da individuare e risolvere.
Allora...
Ho riportato la batteria in garanzia presso il rivenditore. Me l ha ricaricata e ha detto che regge la carica, ma ha detto che ad un altro tipo di controllo la batteria non risponde. Quindi deve mandarla alla casa madre e poi attendere cosa dicono. In alternativa posso acquistarne un altra di altra marca, con pochi euro.. Ma non dovrebbero darmene un altra subito, visto che è ancora in garanzia?
allora era la batteria difettosa.
E collegando una altra batteria, come hai detto, era pure quella difettosa o scarica??
per la garanzia, non so cosa dirti. I venditori promettono sempre molto, ma non mantengono mai la parola.
probabilmente la casa costruttrice della batteria vuole verificare se la hai danneggiata tu, prima di cambiartela in garanzia (e se alla fine i lro tecnici dicono che la hai danneggiata tu, non te la sostituiranno di sicuro! Inventano sempre mille balle, per non pagare...)
sportback77kw
16-09-2020, 17:29
allora era la batteria difettosa.
E collegando una altra batteria, come hai detto, era pure quella difettosa o scarica??
per la garanzia, non so cosa dirti. I venditori promettono sempre molto, ma non mantengono mai la parola.
probabilmente la casa costruttrice della batteria vuole verificare se la hai danneggiata tu, prima di cambiartela in garanzia (e se alla fine i lro tecnici dicono che la hai danneggiata tu, non te la sostituiranno di sicuro! Inventano sempre mille balle, per non pagare...)
Il venditore dopo un tira e molla mi ha dato un'altra batteria. Appeno l ho collegata, è subito partita. Dalla data presente sul computer di bordo, risulta che la batteria dell auto si è scaricata completamente a zero, dopo averla tenuta ferma nel parcheggio per 5 giorni
Il venditore dopo un tira e molla mi ha dato un'altra batteria. Appeno l ho collegata, è subito partita. Dalla data presente sul computer di bordo, risulta che la batteria dell auto si è scaricata completamente a zero, dopo averla tenuta ferma nel parcheggio per 5 giorni
fai una diagnosi col vag, e verifica se ci sono in memoria dei messaggi di errore, in particolare la definizione "quescient current". (io ho il vag in inglese; non so quale definizione ci mette la versione in italiano).
l'errore "quescient current" vuol dire "assorbimento di corrente anomalo", cioe' qualche centralina non va in sleep, quando chiudi la macchina.
Esempio: un amplificatore, o altro, che rimangono accesi e si mangiano tutta la batteria, in poco tempo. (come ho gia ipotizzato nei mess indietro).
controlla col vag, altrimenti anche la nuova batteria farà la stessa fine...
per curiosita', che marca e' la batteria danneggiata?
sportback77kw
16-09-2020, 18:14
fai una diagnosi col vag, e verifica se ci sono in memoria dei messaggi di errore, in particolare la definizione "quescient current". (io ho il vag in inglese; non so quale definizione ci mette la versione in italiano).
l'errore "quescient current" vuol dire "assorbimento di corrente anomalo", cioe' qualche centralina non va in sleep, quando chiudi la macchina.
Esempio: un amplificatore, o altro, che rimangono accesi e si mangiano tutta la batteria, in poco tempo. (come ho gia ipotizzato nei mess indietro).
controlla col vag, altrimenti anche la nuova batteria farà la stessa fine...
per curiosita', che marca e' la batteria danneggiata?
OK, lo chiederò di fare all elettrauto.
Marca
Verstanken
... Marca Verstanken
mai sentita. Forse non e' la migliore come qualita', se e' durata cosi poco... (io preferisco le marche conosciute, compro bosch, varta, fiamm, ecc, ma mi sono durate poco anche quelle. 3 anni di media).
20-25 anni fa, su macchine meno blasonate di Audi, le batterie mi duravano 10 anni o piu'.
Adesso continuano a togliere elementi chimici, durante la produzione, per non inquinare, e si vedono i risultati: in 10 anni , si mandano in discarica 5 batterie anziche una: quelle 5 inquineranno di meno?? Non son mica tanto convinto...
Prendiamola sul ridere, per sdrammatizzare proviamo ad esaminare il tuo marchio "alla lettera":
la tua batteria e' "stanken" = stanca di lavorare...
sportback77kw
16-09-2020, 18:31
Io ho lo stereo navigatore e le luci di posizione che si accendono in automatico, appena giro la chiave di accensione... Adesso proverò comunque a spegnere ogni volta il navigatore
...Ma non dovrebbero darmene un altra subito, visto che è ancora in garanzia?
No. Non ci sono sostituzioni finché il produttore non ha accertato il difetto e la propria responsabilità.
Magari il negoziante ha sostituito in passato la batteria e poi la sostituzione non gli è stata riconosciuta per cui aspetta l'ok di chi gliela fornisce.
Poi alla fine ce l'hai fatta e tutto è andato bene.
Io compero le batterie al supermercato, magari di marchi buoni, come Yuasa, Fiamm o Exide o Bosch. A parte il marchio il vantaggio è nella sostituzione in garanzia che mi hanno fatto un paio di volte senza tante storie.
Le batterie difettose esistono, come le Audi difettose per cui fai quando ti capita un check ma più per sicurezza che altro, perché la batteria vecchia è durata più di 5 o 6 mesi.
Io ho lo stereo navigatore e le luci di posizione che si accendono in automatico, appena giro la chiave di accensione... Adesso proverò comunque a spegnere ogni volta il navigatore
se l'impianto stereo e' tutto originale, si spegne quando togli la chiave.
invece, se ha messo ampli aftemarket, ecc, puo' capitare che il "remote" non funzioni bene.
oppure se hai fatto dei retrofit di qualche accessorio, puo' esserre che ti sei collegato al fusibile sbaglaito (fuori chiave anziche sotto chiave, ecc)
ecco perche insistevo col fare una scansione: solo per curiosita', per capire la possibile causa del guasto alla batteria.
come ho gia detto, se trovi "quescient current" in diagnosi, e' altamente probabile che anche la nuova batteria finira' male... (in quel caso, il guasto non e' colpa della batteria difettosa)
sportback77kw
16-09-2020, 19:07
Ok grazie, farò il check e vedrò... Il mio stereonavigatore è aftermarket
Ok grazie, farò il check e vedrò... Il mio stereonavigatore è aftermarket
come volevasi dimostrare!
esamina bene i collegamenti del navi aftermarket.
ho molti sospetti su di lui, per scaricare la batteria.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.