PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione capote Audi A3 (come smontarla?)



mardibi
16-09-2020, 09:53
Salve a tutti,premetto che non voglio farmi pubblicità, non dirò chi sono e cosa faccio.

Mi occupo di macchine cabrio da parecchi anni ed ho cambiato qualche centinaio di capote alle Audi (dalla 80, alla TT, un numero infinito di A4...).
Ora stiamo per avventurarci alla sostituzione delle capote per Audi A3, capote che è davvero molto richiesta perchè presenta il "solito" problema dello scollamento del lunotto.

A differenza dell' Audi A4 (ma anche della A5!) lo smontaggio della capote della A3 è veramente molto complesso.

Quello che chiedo a voi utenti è come riuscire ad accedere alla parte posteriore per poter smontare la capote e metterne una nuova. Siamo arrivati a metà capote (dove ci sono tutte le cordicine che vanno numerate e segnate perchè sennò è impossibile poi rimetterle nell'ordine corretto...)

Qualcuno ha dei tutorial, foto, spiegazioni?

Questa è la prima A3 a cui cambiamo la capote!

Grazie a chi potrà essermi di aiuto.

Mvagusta
16-09-2020, 10:49
non so se puo' esserti minmamente d'aiuto ma ti incollo questo link

http://www.forum-audi.com/topic-222-audi-a3-8p-cabriolet-systeme-de-capote.html

sei di brescia?

mardibi
16-09-2020, 11:04
Grazie, già è qualcosa! Sono di Teramo.

Mvagusta
16-09-2020, 11:08
ti chiedo io una cosa visto che sei esperto..............hai presente la "culla" che accoglie la capote (audi A5 2019)......quella che si abbassa per l'ingombro nella stessa nel bagagliaio..........ma son fatte tutte cosi di merda?? sembra un giocattolo per bambini,ha le guide senza nemmeno la coda di rondine che fanno gioco e rompono le cosidette alla guida..........onestamente son deluso dall'assemblaggio e dai pezzi utilizzati non mi da pace il posteriore con scricchiolii ecc ecc.............son tutte cosi?

mardibi
16-09-2020, 11:16
Tutte uguali.... dalla A4 in poi è stato un tracollo di qualità nei materiali (opinione personale). Si sono andati a complicare la vita e parecchio. In linea di massima (e vale su quasi tutti i campi) meno cose metti e meno cose si rompono! Evviva la semplicità!

mardibi
25-09-2020, 10:00
AGGIORNAMENTO: Finalmente dopo oltre 40 ore di lavoro (una follia...) siamo riusciti a smontare la capote (alla fine, senza troppi problemi). Dopo averla smontata il vero problema sta nel montare la nuova capote! Impresa davvero difficile, in anni ed anni che faccio questo lavoro una capote così complessa non è mai capitata.
L'impresa veramente ardua è stata fissare la nuova capote nella parte posteriore, lo spazio è ESTRAMAMENTE piccolo e si lavora veramnete molto male (della serie che per mettere UNA torx ci si mette 30 minuti!.

Per il resto una gran bella capote, di altissima qualità! (se interessati scrivetemi in PM, ma solo per acquisto della capote, NON per il montaggio perchè al momento ho finito tutti i calendari :cry:...)

Giro delle foto della nuova capote montata (con la speranza che il lunotto non si scolli MAI più) e un particolare della parte anteriore (piena di cavi e cavetti che vanno numerati e segnati...altrimenti impossibile da rimettere poi!).

8267

8268

Mvagusta
25-09-2020, 10:50
molto bella,ma e' originale audi o di qualche altro fornitore...................curiosità,perche' lha sostituita?

mardibi
25-09-2020, 15:39
Non è originale Audi, ma è identica in tutto e per tutto (e costa moooolto meno dell'originale Audi..questa costa 1990€ compreso iva.) L'ha sostituita (il cliente) perchè gli si era scollato il lunotto per l'ennesima volta e ha preferito metterne una nuova.

Mvagusta
28-09-2020, 13:27
Non è originale Audi, ma è identica in tutto e per tutto (e costa moooolto meno dell'originale Audi..questa costa 1990€ compreso iva.) L'ha sostituita (il cliente) perchè gli si era scollato il lunotto per l'ennesima volta e ha preferito metterne una nuova.

e ecco immaginavo....la faccenda di scollatura lunotto e un problema audi noto

mardibi
28-09-2020, 15:21
e ecco immaginavo....la faccenda di scollatura lunotto e un problema audi noto

Purtroppo tutte le Audi cabrio dopo la 80 (che aveva il lunotto in plastica) hanno il problema del lunotto che si scolla...Audi TT prima e seconda serie, A4, A5, A3.... prima poi a tutte tocca la stessa fine....