Visualizza Versione Completa : misura cerchi..solo una misura di gomme sul libretto..
ciao ragazzi,
ho appena acquistato una a4 2015 versione “ultra” 136cv. Non mi spiego perché sul libretto sono omologati solo i cerchi da 16 e la misura gomme 205/60 r16, come è possibile? è già capitato a qualcuno? Nel frattempo ho trovato un kit di cerchi da 17 con le gomme misura 235/50 r17, mi indichereste la “trafila” per omologarli?
grazie in anticipo
Le versioni “ultra” hanno motorizzazioni ed allestimenti votati al risparmio di carburante, infatti hai “solo” 136cv ed una misura di pneumatici da utilitaria con un battistrada da 205mm (quindi meno attrito da rotolamento).
Per l’omologazione basta cercare su Google oppure aspettiamo la risposta di quelli più preparati.
Ciao
Le versioni “ultra” hanno motorizzazioni ed allestimenti votati al risparmio di carburante, infatti hai “solo” 136cv ed una misura di pneumatici da utilitaria con un battistrada da 205mm (quindi meno attrito da rotolamento).
Per l’omologazione basta cercare su Google oppure aspettiamo la risposta di quelli più preparati.
Ciao
grazie mille Kirk!!! ho preso appuntamento da carburatori bergamo per rimappare, così se riesco a mettere i 17 è perfetto!!! aspetto se qualche altro utente mi illumina su come omologare i 17...anche perché prendendoli da privato, magari la trafila si allunga, se andassi da un gommista probabilmente sarebbe diverso....
ho appena acquistato una a4 2015 versione “ultra” 136cv. Non mi spiego perché sul libretto sono omologati solo i cerchi da 16 e la misura gomme 205/60 r16, come è possibile?...
Tecniche Audi per spillar soldi: non ti danno niente di più del necessario così poi se ci ripensi devi dare dei soldi ad Audi per aggiungere/cambiare quello che non hai comprato e loro legittimamente non ti hanno dato. Magari hai una base senza neanche l'illuminazione nel cassetto portaoggetti.
...Nel frattempo ho trovato un kit di cerchi da 17 con le gomme misura 235/50 r17, mi indichereste la “trafila” per omologarli?...
La trafila per omologare altri cerchi è scritta in millemila discussioni. Eccone un paio:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80370-Montaggio-cerchi-da-20-di-RS4-su-Audi-A4-B9-40-TDI-190cv
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?79779-Info-misure-cerchi-in-lega
In pratica, riassumo tanto ora ti sei letto le due discussioni citate, sul libretto stanno scritte le gomme ammesse, il che implica l'uso di cerchi idonei e quindi devi avere cerchi idonei per misura, canale ed ET (misura di quanto il cerchio entra dentro il vano ruota per appoggiare sul mozzo.
I cerchi devono essere approvati, con apposita documentazione e montati a regola d'arte da un Gommista che ti fa il certificato di montaggio. Documentazione NAD dei cerchi più documentazione di montaggio devono essere sottoposti alla Motorizzazione che, se tutto OK ti mette a libretto le nuove misure.
I cerchi approvati li puoi avere da Audi e ti costano cari, oppure comperi cerchi omologati NAD per la tua auto. Se comperi cerchi NAD da un buon Gommista ti aiuterà a trovarli e ti aiuterà nelle pratiche; altrimenti devi fare te con Google e le discussioni citate dove trovi gli spunti del caso.
Non puoi risolvere con cerchi usati perchè non passeresti l'esame della Motorizzazione causa documentazione incompleta.
Nota: le misure che avresti trovato non risultano nei ricambi per la tua auto: come vedi qui https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a4+avant/a4/2015-736/6/601-601095/: la tua la A4 2015 ammette i 225/50 R17 e i 245/40 R18
Ho dato poi un'occhiata qui https://www.willtheyfit.com/index.php?width=205&aspect=60&diameter=16&wheelwidth=6.5&offset=40&width2=235&aspect2=50&wheel_size=17&wheel_width=9-5&offset2=20 e le ruote che pensi di montare sarebbero di diametro eccessivamente diverso dalle originali (impatta su indicazione contakm e rapporti al cambio) e poi, come dicevo, bisogna vedere per canale e ET e, ancora, non potresti comunque omologarle per la storia della documentazione.
con le versioni "ultra", omologate con basse omissioni per ottenere sgravi fiscali a favore del costruttore Audi (=tassazione in base alla media di inquinamneto dell'intera flotta in produzione), sara' difficile ottenere da Audi il nulla osta per cerchi maggiorati.
in questo caso non credo che Audi voglia spillare soldi ai clienti.
Si puo' provare a fare domanda di nulla-osta, pagando alla conce i 250 euro circa in modo anticipato, ma secondo me da Audi Verona risponderanno NO al nulla-osta (e ti restituiranno i soldi, alla chiusura della pratica).
devi provare a omologare dei cerchioni con i documenti NAD (cioe' i cerchioni vengono certificati come idonei e sicuri per il tuo veicolo, da parte del costruttore dei cerchi, e Audi viene tagliata fuori).
Secondo me vanno bene anche cerchioni usati, ma completi degli incartamenti Nad (chi vende i cerchi deve consegnare anche i documenti Nad).
Secondo me la motorizzaizone non si oppone all'utilizzo dei cerchi usati, se sono regolarmente certificati dal costruttore dei cerchi stessi.
Adesso pare che tu hai comprato dei cerchi usati senza nessuna certificazione , e pare addirittura con misure non idonee al tuo veicolo (come ha verificato dalcro nei cataloghi).
temo che ti tocchera' rivenderli, e ripartire da zero con altri cerchioni, di misura idonea e dotati di certificazioni NAD (i cerchioni devono essere specificamente riferiti al tuo telaio: controlla bene la fitment list, fornita insieme ai cerchioni).
in bocca al lupo. (altro dettaglio: gli appuntamenti in motorizaizone per il collaudo, pare che in molte citta' vengono fissati fra 1 anno, perche' ci sono molti ritardi e molte pratiche arretrate, gli uffici lavorano a ritmo ridotto per il Covid, ecc.)
Giusto, se trovi i cerchi NAD omologati dal costruttore per la tua macchina, completi di documentazione, che siano nuovi o usati poco importa.
con le versioni "ultra", omologate con basse omissioni per ottenere sgravi fiscali a favore del costruttore Audi (=tassazione in base alla media di inquinamneto dell'intera flotta in produzione), sara' difficile ottenere da Audi il nulla osta per cerchi maggiorati.
in questo caso non credo che Audi voglia spillare soldi ai clienti.
Si puo' provare a fare domanda di nulla-osta, pagando alla conce i 250 euro circa in modo anticipato, ma secondo me da Audi Verona risponderanno NO al nulla-osta (e ti restituiranno i soldi, alla chiusura della pratica).
devi provare a omologare dei cerchioni con i documenti NAD (cioe' i cerchioni vengono certificati come idonei e sicuri per il tuo veicolo, da parte del costruttore dei cerchi, e Audi viene tagliata fuori).
Secondo me vanno bene anche cerchioni usati, ma completi degli incartamenti Nad (chi vende i cerchi deve consegnare anche i documenti Nad).
Secondo me la motorizzaizone non si oppone all'utilizzo dei cerchi usati, se sono regolarmente certificati dal costruttore dei cerchi stessi.
Adesso pare che tu hai comprato dei cerchi usati senza nessuna certificazione , e pare addirittura con misure non idonee al tuo veicolo (come ha verificato dalcro nei cataloghi).
temo che ti tocchera' rivenderli, e ripartire da zero con altri cerchioni, di misura idonea e dotati di certificazioni NAD (i cerchioni devono essere specificamente riferiti al tuo telaio: controlla bene la fitment list, fornita insieme ai cerchioni).
in bocca al lupo. (altro dettaglio: gli appuntamenti in motorizaizone per il collaudo, pare che in molte citta' vengono fissati fra 1 anno, perche' ci sono molti ritardi e molte pratiche arretrate, gli uffici lavorano a ritmo ridotto per il Covid, ecc.)
ciao, girando su google ho trovato questa pagina relativa alle misure di gomme omologabili sulla mia macchina, potrei montare i 225/50 17. Ammesso che trovo cerchi e gomme usati,
mi mancherebbe solo il certificato NAC e la dichiarazione del gommista (...che mi farebbe un amico). Il certificato NAC se mi vende i cerchi nn ce l’ha sarà impossibile averlo tramite qualche altro canale?
grazie in anticipo
Si, è nella pagina catalogo ricambi che ti avevo fornito, quindi OK. Riassumiamo per chiarezza:
- gomme ipotizzate 225/50 R17: OK, ammesse
- cerchi da 17" che avresti trovato: devono essere da 17" e, come detto sopra nonchè riportato nel documento che hai trovato, 7,5J ET45, PCD 112. Se fossero i cerchi da 17" di una A3 o di una TT come la mia non andrebbero bene. Da verificare
- dichiarazione del gommista: amico, conoscente o fratello poco importa. deve essere la dichiarazione di un Gommista Autorizzato.
- Omologazione NAD: è una omologazione conseguita da un Costruttore cerchi per Cerchio-modello-misura per un'Auto marca-modello-tipo-anno.
Quindi se il Costruttore ha omologato quel cerchio per la tua A4 2015 puoi provare a chiedere il certificato a chi te li vende o al Costruttore di quei cerchi. altri canali per quanto di mia conoscenza, non ce ne sono.
Nota OT: i cerchi che hai restano buoni per l'inverno, con gomme invernali o meno (meno aquaplaning) mentre per l'estate col passaggio che fai da 16" a 17" potresti valutare anche quekki da 18".
... mi mancherebbe solo il certificato NAC e la dichiarazione del gommista (...che mi farebbe un amico).
Il certificato NAC se mi vende i cerchi nn ce l’ha sarà impossibile averlo tramite qualche altro canale?
si dice NAD, mica NAC . E' importante usare le sigle precise, per non ingenerare confusione. E per facilitare future ricerche.
A prima vista, a me viene quasi da pensare che non hai letto -ne' capito- i post precedenti...
quel certificato lo emette in modo legale solamente la ditta che costruisce i cerchioni.
E la ditta deve investire soldi per progettazione e omologazione, per rientrare dentro le limitazioni NAD e poter vendere i cerchioni stessi. (con il meccanismo NAD, il costruttore dei cerchioni si assume una grande responsabilita' legale).
Non credo che il certificato in discussione si possa ottenere legalmente tramite altri canali. (rimane sempre aperta la strada della corruzione, e dei documenti falsi, l'aiutino di un amico, ecc = mentalita' tipicamente italiana, e molto radicata negli enti pubblici.).
per rispettare il decreto NAD, il gommista deve essere regolarmente iscritto alla camera commercio, ecc, nella stessa provincia della motorizzazione.
il gommista deve compilare un foglio specifico, contenente una serie precisa di dati. La modulistica necessaria si trova anche in rete (cerca il fac-simile scaricabile).
bon, credo che adesso abbiamo veramente detto tutto.
[/QUOTE] mi mancherebbe solo il certificato NAC e la dichiarazione del gommista (...che mi farebbe un amico). Il certificato NAC se mi vende i cerchi nn ce l’ha sarà impossibile averlo tramite qualche altro canale?
grazie in anticipo[/QUOTE]
A parte NAD e non NAC come ti hanno già detto, quello che scrivi mi pare veramente “grave”: la dichiarazione del gommista amico sa molto di inciucio (a meno che tu ti sia espresso male o abbia capito male io.....) ed in ogni caso il certificato NON puoi averlo tramite nessun altro canale
Cari amici, concordo con i contenuti ma... se NAC fosse un errore di digitazione?
Io ne faccio un mare e nella pagina ne vedo due almeno più un congiuntivo sbagliato.
È proprio il caso di riprendere una lettera?
se NAC fosse un errore di digitazione?
puo' essere un errore di digitazione, ne capitano a tutti, ma nel post la sigla errata e' stata ripetuta 2 volte. boh.
poi un altro utente, leggendo di fretta la nostra discussione, magari cerchera' "gomme nac" su google, e non trovera' niente riferibile al "decreto ruote" = NAD...
e allora ri-scrivera' la stessa domanda nel forum...
con le sigle, secondo me vale la pena essere precisi, per non generare ulteriore confusione.
per coincidenza, Nac, tra le mille altre cose che escono con google, e' pure un gommista: gli facciamo pubblicita' gratuita...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.