PDA

Visualizza Versione Completa : Scadenza revisione



Sabato
22-09-2020, 08:52
Qualcuno ci ha capito qualcosa riguardo le proroghe delle revisioni?
Sette mesi dalla scadenza o 31 ottobre?
Solita confusione sembra legata al fatto che hanno emesso provvedimenti sia il Ministero dei trasporti che quello degli interni.

P.s.
Non è sicuramente la sezione corretta. Chiedo agli amministratori di spostarla dove ritengono opportuno.

dalcro
22-09-2020, 09:14
Bella domanda.
L'altro giorno ero all'ACI e hanno detto che due mesi prima fanno un SMS (non ho capito come) ma certamente lo fa il portale dell'Automobilista che è emanazione del Ministero I. e T.

https://www.money.it/revisione-auto-rinviata-31-ottobre-circolazione-31-dicembre-quali-veicoliedi qui: https://www.money.it/revisione-auto-rinviata-31-ottobre-circolazione-31-dicembre-quali-veicoli oppure bisogna che tu telefoni ad ACI oppure ti iscriva al Portale suddetto

Sabato
22-09-2020, 11:20
Il mio dubbio è perché sia i centri revisioni che i vigili urbani hanno le idee confuse.
Oggettivamente la proroga di sette mesi ha più senso della scadenza il 31 ottobre. Perché vorrebbe dire che ogni due anni ad ottobre ci sarebbe sempre un numero di auto da revisionare maggiore che negli altri mesi con conseguente affollamento. La proroga di 7 mesi invece diluisce in più mesi, fermo restando che rimarrebbero più o meno vuoti i mesi primavera e estate.
La scadenza il portale te la comunica senza considerare la proroga, in base a quella fatta due anni prima.

Ormai quella in scadenza a settembre l'ho fatta. Forse slittava a dicembre.
Ma ne ho una scaduta a marzo e una a luglio.
Non ho capito se devo farle tutte due entro ottobre o quella di luglio slitta a febbraio.
https://www.revisioniautoblog.com/2020/09/08/approvato-in-senato-dl-semplificazione-nuove-scadenze-revisione-veicoli-e-non-solo/

gian8p
22-09-2020, 13:45
c'e' molta confusione anche dalle mie parti. Se chiedi alle FdO, oppure alle officine, ecc, ottieni sempre risposte contradittorie, non sanno nemmeno loro cosa consigliare agli utenti!!

ecco come la ho capita io: l'art 92 del decreto n 18, emesso a meta' marzo 2020, consente lo slittamento della revisione solamente per i veicoli la cui naturale scadenza della revisione era compresa tra marzo e luglio 2020.
questi veicoli hanno trovato chiuso i centri revisione (lockdown di marzo e aprile), e alla riapertura (dal 4 maggio ad oggi) si sono trovati le officine piene di appuntamenti, e risulta fisicamente difficile fare la revisione.
da come ho capito io, allora il decreto consente di fare slittare la revisione in avanti, fino a ottobre, come dilazione massima. (ma bisogna farla appena si riesce a trovare un appuntamento libero, non c'e uno slittamento di 7 mesi precisi, a partire dalla scadenza naturale).

probabilmente il legislatore ha calcolato che le code e i ritardi accumulati nei mesi di primavera , sarebbero stati smaltiti entro ottobre. Ottimisti...

da quello che ho sentito dire, i veicoli con naturale scadenza della revisione ad agosto, settembre ecc (cioe ad emergenza "finita"), non possono beneficiare dello slittamento, e devono rispettare la scadenza naturale della revisione.

ma poi e' arrivata una direttiva della comunita' europea (uscita a luglio 2020, mi pare), che modifica ulteriormente i termini delle revisioni, e credo che li' si parla di proroga di 7 mesi... (solamente per le macchine e camion, ma NON per le moto...). Altra confusione. Arrivera' un' altra proroga?? NON lo so.

io ho la moto con revisione scaduta a maggio, ho circolato liberametne per tutta l'estate (mai fermato dalle pattuglie, quindi non so dire se sono in regola o meno...), tra poco la metto a riposo (non ho mai usato la moto in inverno, e non arrivero' di sicuro al 31 ottobre, in strada), quindi la revisione la faro' ad aprile 2021. Problema risolto, per me.
per la macchina , la revisione scade a dicembre, e la faro' a dicembre (senza nessuno slittamento).

Amici che hanno macchine con scadenza revisione ad agosto e settembre 2020, gli e' stato consigliato di fare la revisione entro le scadenze naturali (perche' per quei veicoli non vale lo slittamento a ottobre, come detto all'inizio. BOH. chi ci capisce e' bravo).

NB: Sono chiacchere riferite a voce, da un paio di amici di cui mi fido, ma potrei aver capito male. Oppure il centro revisioni del mio paese vuole conquistare quanti piu clienti possibili, per incassare i soldini connessi, e dice a tutti di fare la revisione subito, con la velata minaccia di sanzioni ecc. (sfruttando la confusione delle norme, a loro vantaggio).

wandrea
22-09-2020, 21:42
Buonasera a tutti

31 ottobre

ilwolf74
23-09-2020, 08:18
..hanno fatto un ulteriore proroga.... la mia che scade ad ottobre è stata prorogata fino al 28 febbraio

gian8p
23-09-2020, 10:37
..hanno fatto un ulteriore proroga.... la mia che scade ad ottobre è stata prorogata fino al 28 febbraio

hai un riferimento, il numero di decreto ecc, che me lo cerco??

ilwolf74
23-09-2020, 10:40
hai un riferimento, il numero di decreto ecc, che me lo cerco??

no mi spiace.... so che è stato approvato da poco ... sono abbastanza sicuro perchè me lo ha detto il titolare del centro revisioni che tra l'altro è anche un amico...

ilwolf74
24-09-2020, 09:43
.E' il DL semplificazioni del settembre 2020 ..appena uscito