Visualizza Versione Completa : Disattivari lavafari
Ciao a tutti,
ho il problema dei lavafari che non riesntrano da soli.
E' possibile disattivarne la funzione?
Grazie mille.
Normalmente i tergifari si aprono spinti dalla pressione del getto che a fine corsa accede all'ugello e lava i fari.
In assenza di pressione c'è una molla che li tira giù. Penso siano solo bloccati dallo sporco.
Potresti staccare lo spinotto che alimenta la pompa elettrica ubicata sul serbatoio del liquido.
Probabilmente è accessibile smontando ruota ant. SX e riparo ruota: https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a4+avant/a4/2010-636/9/955-955030/
Normalmente i tergifari si aprono spinti dalla pressione del getto che a fine corsa accede all'ugello e lava i fari.
In assenza di pressione c'è una molla che li tira giù. Penso siano solo bloccati dallo sporco.
Potresti staccare lo spinotto che alimenta la pompa elettrica ubicata sul serbatoio del liquido.
Probabilmente è accessibile smontando ruota ant. SX e riparo ruota: https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a4+avant/a4/2010-636/9/955-955030/
Grazie mille.
Speravo si potesse fare da OBD :-(
Il problema e' il solito attrito con lo sportello che non lo fa rientrare. Basta aprire con le mani lo sportello per liberarlo e farlo tornare a posto.
Penso non si possa (è un dispositivo omologativo).
Aspettiamo chi più bravo di me con VCDS
col vag mi pare che si possa programmare il tempo di attivazione dei lavafari, cioe' ritardare l'entrata in funzione dei lavafari stessi.
in pratica si modifica un qualche byte col vag (cioe' il computer di diagnosi, da officina), e i lavafari si attiveranno solamente dopo un numero piuttosto elevato di impulsi del lavavetro (si puo' impostare fino a 8, mi pare).
quindi ti dovrai ricordare di lavare il parabrezza utilizzando solamente pochi impulsi del lavavetro (inferiori a 8, nel mio esempio): in quel modo i lavafari non partiranno. (e quindi non si incastreranno...)
oppure si puo' agire sul tempo di attivazione, misurato in secondi, della leva del lavavetro. (quindi impulsi brevi non faranno partire i lavafari, mentre un azionamento della leva a lungo, per molti secondi consecutivamente, fara' partire pure i lavafari).
il meccanismo generale e' questo, ma adesso non ricordo con precisione i dettagli (nel tempo, ogni modello Audi uscito sul mercato ha piccole varianti. Le varie serie di centraline Audi presentano comandi lievemente differenti, e li vedi collegando il computer di diagnosi).
cerca con calma nel forum, perchè ne abbiamo gia' parlato, e nelle vecchie discussioni trovi le codifiche necessarie. (secondo me, per programmare i tempi di lavoro dei lavafari entra in gioco la centralina 09, ma potrei sbagliare).
simoneferrari
03-10-2020, 17:30
allora :se si dovessero BLOCCARE,non cercare di spingere dentro il tutto, bensì tirare il pistone in plastica giusto qualche centimetro in fuori e lui ritornerà dentro chiudendosi da solo ..
però prima provare a lavare i vetri magari rientra ugualmente
A4 avant b8 2.0 tdi
allora :se si dovessero BLOCCARE,non cercare di spingere dentro il tutto, bensì tirare il pistone in plastica giusto qualche centimetro in fuori e lui ritornerà dentro chiudendosi da solo ..
Giusto, in effetti è così. Quoto.
Nota: se non rientra neanche così o si è sciupato il coperchietto e i suoi ganci di articolazione o si è allentato il pistone completo.
Se vuoi provare la riparazione bisogna sganciare il paraurti e vedere cosa succede.
Se non erro questa operazione si fa quando fai la distribuzione per cui se mai la farai è l'occasione buona per dare una sbirciata.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.