Visualizza Versione Completa : Batteria quasi nuova si scarica senza motivo
RickyCast
28-09-2020, 17:43
Buongiorno.
Poco più di due anni fa (maggio 2018) ho fatto sostituire in Concessionaria la batteria alla mia A6 C6 4F2 3.0 TDI 165KW.
Da qualche tempo, recentemente, sentivo che l'avviamento del motore era "meno efficace" ed anche il radiocomando di apertura porte faceva fatica. Premetto che non ho più la verifica della batteria sull'MMI perché ho aggiornato le mappe e, come previsto, quell'informazione è sparita. Comunque ho un modernissimo carica batterie che ti dice anche qual'è lo stato della batteria, così ho visto che segnalava "batteria al di sotto del 25%. Ovviamente ho dato lo start alla carica e questa mattina segnalava 100%. Adesso l'avviamento è "brillante" e il radiocomando prende anche da lomtano. Pero,...
Dal momento che quando la macchina è spenta non lascio mai nessuna luce accesa , nè porte aperte, nè altro che possa scaricarla, mi domando quale possa essere la ragione per la quale la batteria si scarichi. La batteria (una VARTA) ha un check che ne indica lo stato di salute: la mia sembra essere "buona".
Qualcuno sa cosa è meglio fare adesso? non vorrei trovarmi nuovamente con la batteria quasi a zero per una ragione che non mi viene comunque segnalata dal sistema.
Quando hai sostituito la batteria hai configurato tramite VAG la configurazione?serve per il mantenimento in carica... cerca la discussione giusta, nel forum appena clicchi su A6 4F nei primi titoli c’è battery regulation e segui le istruzioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pensavo che la configurazione servisse a ottimizzare la carica ma non a evitare la scarica di una batteria in due anni.
Oltretutto scommetterei che quella batteria è costata, montata, quanto 3 di quelle che compero al supermercato. Visto che l'ha montata la Concessionaria penso sia stato fatto tutto bene.
Cosa fare? Batteria non tedesca, FIAMM o Exide se non credi alla buona qualità di quelle del supermercato (se va male dura due anni come Varta da Audi, se va bene dura il doppio).
Se sai usare il tester controlla la tensione a motore al minimo: deve essere circa 14 Volt altrimenti è bene controllare l'alternatore.
Anche se chiudi tutte le porte controlla che si spengono veramente tutte le luci, comprese quelle della bauliera e, se c'è, del cofano motore
... quando la macchina è spenta non lascio mai nessuna luce accesa , nè porte aperte, nè altro che possa scaricarla, mi domando quale possa essere la ragione per la quale la batteria si scarichi...
ci potrebbe essere qualche problema in qualche centralina elettronica (es.: una centralina non va in "sleep" quando chiudi la macchina, e continua a succhiare corrente. Tipicamente succede con gli amplificatori dello stereo. Se ne e' parlato in varie discussioni, fai qualche ricerca per capire altri dettagli).
prima di cambiare batteria (con i costi connessi), fai una scansione col vag (o altro sistema di diagnosi, in qualsiasi officina. E' una operazione molto economica).
vedi se ci sono errori in memoria, che riportano la definizione "quescient current", o roba simile (in pratica vuol dire "assorbimento anomalo di corrente").
in caso di guasto, la diagnosi ti dice quale centralina e' coinvolta, e avrai info utili per eventuali riparazioni.
RickyCast
29-09-2020, 12:05
Quando hai sostituito la batteria hai configurato tramite VAG la configurazione?serve per il mantenimento in carica... cerca la discussione giusta, nel forum appena clicchi su A6 4F nei primi titoli c’è battery regulation e segui le istruzioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come ho scritto, la sostituzione della batteria l'ha fatta una Concessionaria AUDI; mi aspetto che abbiano fatto tutto il necessario per ottimizzare l'intervento.
- - - Updated - - -
Pensavo che la configurazione servisse a ottimizzare la carica ma non a evitare la scarica di una batteria in due anni.
Oltretutto scommetterei che quella batteria è costata, montata, quanto 3 di quelle che compero al supermercato. Visto che l'ha montata la Concessionaria penso sia stato fatto tutto bene.
Cosa fare? Batteria non tedesca, FIAMM o Exide se non credi alla buona qualità di quelle del supermercato (se va male dura due anni come Varta da Audi, se va bene dura il doppio).
Se sai usare il tester controlla la tensione a motore al minimo: deve essere circa 14 Volt altrimenti è bene controllare l'alternatore.
Anche se chiudi tutte le porte controlla che si spengono veramente tutte le luci, comprese quelle della bauliera e, se c'è, del cofano motore
Un amico Concessionario di altra marca ha effettuato le verifiche sia sulla batteria che sull'alternatore con gli strumenti professionali di cui dispone e mi dice che è tutto OK! Non avrebbe nessun interesse a dirmi il contrario, quindi penso che sia l'alternatore (eroga più di 14,00V), sia la batteria (che a motore spento segna oltre 12,0V) penso siano integri.
- - - Updated - - -
Vado a memoria: la batteria costava (due anni fa) più di €220,00. poi mi hanno fatto uno sconto che ha portato il costo intorno ai € 170,00.
Non credo ci sia una luce nel cofano motore, guarderò; le altre luci sono tutte spente, compresa quella del bagagliaio (guardato abbattendo i sedili).
Grosso modo:
- Alternatore OK se 13,5-14,5
Batteria, tensione misurata dopo 5 ore dall'ultima ricarica (quindi da quando si è spenta la macchina):
- < 12,1 non ricaricabile (si ricarica ma la batteria è a rischio)
- 12,2-12,4 da ricaricare perchè è giù
- 12,45-12,55 va bene
- 12,55-12,65 come nuova
RickyCast
30-09-2020, 17:17
Alternatore 14,4 OK! Batteria 12.5 OK!
Come ha detto gian8p a questo punto penso che si scarichi soprattutto di notte, perchè qualche centralina non va in "Sleep".
Mi ricordo che quando ho deciso di andare in concessionaria, è stato perché avevo avuto un problema alla batteria, che io comunque avevo sostituito con una carissima BOSCH con le stesse caratterirìstiche di quella "morta", ma purtroppo c'erano diverse cosette che non funzionavano. Sfogliando il Forum credo di avere capito che i miei problemi non erano più la batteria (che era nuova a questo punto), ma una questione di ripristino del Software.
In concessionaria mi hanno detto che comunque loro non avrebbero potuto intervenire in alcun modo SENZA SOSTITUIRE NUOVAMENTE LA BATTERIA, cosa che hanno fatto mettendomi una VARTA. Poi hanno analizzato il Software e mi hanno sostituito una centralina della porta posteriore destra.
Mi rendo conto solo adesso che probabilmente, almeno per la batteria, sono stato "preso in braccio": e io che di questa concessionaria mi fidavo,.... Io abito in una cittadina che sta a circa 35 Km da due concessionarie AUDI, una a est e una a ovest: con quella a ovest già non andavo più d'accordo per alcuni problemini ampiamente illustrati in questo Forum, se avessi bisogno di una Concesionaria adesso dove vado?
Non ho potuto restituire la carissima BOSCH che avevo comprato e quindi l'ho tenuta di riserva, sempre sotto carica con un mantenitore: per me è come se fosse nuova e se necessario la userò in sostituzione. Ma a questo punto, non avendo io il VAG, nel momento in cui dovessi sostituire la batteria, per evitare problemi devo usare diversi cavi per non perdere mai la continuità? oppure ci sono sistemi diversi?
Se a qualcuno venisse la curiosità di vedere cosa mi hanno fatto (e fatto pagare) in concessionaria, in allegato c'è il corpo della fattura. Non si vede il peccatore, ma il peccato sì.
Saluti
- - - Updated - - -
Visto che comunque sul Forum compare la provincia in cui si risiede, c'è qualcuno che abiti dalle mie parti (CHIERI) dotato di VAG e di esperienza per scoprire quale centralina non si riposa di notte?
Sarebbe davvero un amico e sicuramente lo tratterò come tale.
Grazie in anticipo e saluti.
Lascia perdere Audi, perché evidentemente non sono disponibili ad aiutare il cliente.
Sono bravi, ma è come parlare con una macchinetta che gira con un disco rotto.
Non hanno un prezzo per la ricarica batteria, non sono certi del risultato e vanno per la strada indicata dai loro prontuario.
Se non trovi nessuno, per una scansione, puoi provare a un centro Bosch.
SeiperQuattro
01-10-2020, 09:58
Hai preso in considerazione il motorino di avviamento? Ebbi questo problema sulla mia precedente 3.0. Montai una batteria economica (non sapevo ancora del problema di assorbimento anomalo del motorino) ma dopo un anno mi lasciò a terra. Sostituito il motorino con una versione modificata dalla casa (la mia 3.0 era del 2005) e montata una Bosch, pagata la bellezza di 245 €, non ho avuto più problemi. Macchina venduta nel 2017 e - da verifiche effettuate tramite la targa - ancora oggi circolante.
RickyCast
02-10-2020, 08:50
Novità.
Questa notte ho lasciato la macchina con tutti e quattro i vetri completamente aperti. Questa mattina quando ho aperto la porta lato guida non si sono accese le luci di cortesia. Fortunatamente e miracolosamente però l'avviamento ha funzionato, anche se con qualche difficoltà. Adesso la mia AUDI è nel piazzale della ditta con il motore acceso, in attesa di questa sera quando la metterò sotto mantenitore.
Sto seriamente valutando l'ipotesi che si tratti veramente di qualcosa legato alle portiere ed ai vetri: in assenza del VAG credo che la sola cosa che posso fare sia di lasciare per 4 notti un vetro aperto ogni notte. Se un solo vetro genera il malfunzionamento, avrò trovato il guasto. Se lo fanno anche altri, è tutto da vedere.
Accetto volentieri consigli e suggerimenti.
Grazie.
Dopo due ore ho dovuto usarla e pare tutto OK! Qui piove, quindi i vetri sono chiusi.
Ho lo stesso problema su una A4 B8 e, nel mio caso, dipende dall'amplificatore audio dell'Audi Sound System. Tu che sistema audio hai?
Io me ne sono accorto in quanto l'amplificatore risultava bollente, pur non avendo utilizzato l'auto per ore. Una volta scollegato l'amplificatore dall'alimentazione, il problema è sparito.
Qualche giorno fa ho provato a sostituire il relè di accensione sulla scheda dell'amplificatore e sto monitorando la situazione.
RickyCast
04-10-2020, 12:39
Per mike2 (non riesco a rispondere citando, non credo sia il mio PC)
Sono di Chieri. Grazie per avermi risposto.
- - - Updated - - -
Per DMJ. Non so proprio quale sia il modello del mio impianto HiFi; è quello d'origine, che sta nel cassetto del cruscotto con un cambia CD a 6 posizioni.
- - - Updated - - -
A distanza di tre giorni, non avendo mai lasciato nessun vetro aperto durante la notte, non ci sono apparenti problemi di batteria.
Ho notato però che il trinagolo dei "blinker" rimane acceso molto più a lungo di 30 secondi dopo lo spegnimento, forse addirittura qualche minuto. Comunque ad un certo punto si spegne.
Se questo pulsante deve rimanere acceso per segnalare anomalie, il fatto che rimanga acceso molto più a lungo di 30 secondi, significa qualcosa?
Aggiungo una informazione. La mia A6 proviene dal parco Auto delle Olimpiadi invernali di Torino e quando l'ho ritirata mi hanno detto che era dotata della "configurazione Svezia", probabilmente per andare incontro alle abitudini di utenti stranieri. Per quanto mi riguarda, l'unica cosa che ho notato (e che a me non dispiace) è che quando giri la chiave si accendono anche le luci, compresi gli anabbaglianti. In questo modo non puoi mai dimenticarti di accenderli. Però fino a poco tempo fa la batteria non si è mai scaricata, lo ha fatto solo con i vetri completamente aperti per tutta la notte.
Il pulsante "4 frecce" si spegne diversamente da una macchina al altra, per es. da me si spegneva anche dopo 5min, da un amico arrivava anche a 10min. L"importante che si spegne, vuoi dire che la macchina e andata in ibernazzione.
Per DMJ. Non so proprio quale sia il modello del mio impianto HiFi; è quello d'origine, che sta nel cassetto del cruscotto con un cambia CD a 6 posizioni.
A parte le elettroniche di controllo dell'impianto audio, mi riferivo all'amplificatore che solitamente è in uno degli scomparti laterali all'interno del baule.
Quando la batteria si scarica, verifica se l'amplificatore è caldo, pur non avendo utilizzato l'auto.
RickyCast
05-10-2020, 12:30
A parte le elettroniche di controllo dell'impianto audio, mi riferivo all'amplificatore che solitamente è in uno degli scomparti laterali all'interno del baule.
Quando la batteria si scarica, verifica se l'amplificatore è caldo, pur non avendo utilizzato l'auto.
Per controllare dovrei fare in modo che la batteria si scarichi, ma il solo modo che ho per generare questo evento è lasciando tutti e quattro i vetri completamente abbassati. Diversamente non si è mai scaricata. Propendo quindi per i vetri, anche in ragione di una anomalia precedente alla centarlina della porta posteriore sinistra, già rilevata in concessionaria.
Comunque io una scansione con il VCDS la farei, dovresti poter verificare il componente che genera la "quiescent current".
RickyCast
06-10-2020, 09:48
OK! acquistero il VAG, farò la scansione e vi dirò il risultato.
Quando avrò a disposizione il VAG, qualcuno mi può tracciare il percorso per arrivare ad interpellare il sistema e rilevare se c'è un guasto?
Grazie.
Certo, è semplice rilevare i guasti, alle volte può essere complesso interpretarli.
OK! acquistero il VAG, farò la scansione e vi dirò il risultato.
Quando avrò a disposizione il VAG, qualcuno mi può tracciare il percorso per arrivare ad interpellare il sistema e rilevare se c'è un guasto?
prova contattare in privato mike2. Abita a Torino pure lui , conosce bene il vag, forse potrebbe esserti di aiuto.
per ipotesi, tu ti farai una gita da Cirie' a Torino, si beve una birra insieme, e Mike ti fornira le "2 dritte" necessarie per iniziare a usare il vag. (stai tranquillo, il software e' intuitivo, niente di fantascientifico: quando hai visto 2 volte i comandi, li capisci).
Se può servire mi è capitata la stessa cosa un paio di volte. Direi di aver risolto disattivando il riscaldamento supplementare, che utilizza il calore residuo del fluido refrigerante per riscaldare il veicolo a motore fermo.
Nel clima di dx, premere setup....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti;
Dopo tanto tempo torno a scrivere nel forum e colgo l'occasione per salutare tutti.
Da un pò di tempo stò avendo lo stesso problema con la batteria della mia auto.
Ho una Varta 6104020923162 Silver Dynamic, Batteria Auto, 12V, 110 Ah, 920A, 175X 393X 190 mm acquistata i primi di Maggio del 2020.
Ricordo di averla codificata all'epoca e ora da un pò di tempo a questa parte si butta a terra senza apparente motivo.
2 mesi fà circa l'ho fatta contollare da un elettrauto che mi aveva detto che gli risultava buona.
Pensate quindi che sia dovuto a qualche centralina che continua ad assorbire a quadro spento?
Qualche altro suggerimento?
...Pensate quindi che sia dovuto a qualche centralina che continua ad assorbire a quadro spento?
Qualche altro suggerimento?
Le solite raccomandazioni: vedi bene, di notte che i vari interruttori spengano tutte le luci interne, bauliera e cofano se ce l'hai.
In secondo luogo fai una scansione col computer/cellulare per vedere se qualche dispositivo ha dei malfunzionamenti.
Ultima verifica: misurare il consumo a macchina chiusa, quadro spento e telecomando in tasca: per 110Ah il consumo ideale è 30mA , il massimo ragionevole 55mA.
Se non è il tuo mestiere senti l'elettrauto...
lucaropa
13-03-2022, 20:53
A me è capitata una cosa simile, l’ anno scorso ho cambiato la batteria, era l’originale 10 anni,
se rimaneva ferma più di due giorni andava a terra.
L’ho sostituita con una continental nuova e la cosa sembrava migliorata, nel senso che andava a terra dopo 5 gg invece di due, siccome uso l’auto tutti i giorni non ho mai affrontato seriamente il problema fino a quando, cambiando lavoro, mi è stata data l’auto aziendale, quindi ho dovuto approfondire, morale batteria nuova difettosa, ne ho comprata un’altra 2 mesi fa e questa anche dopo 20 giorni è ancora carica,
Ovviamente non è detto che valga la stessa cosa anche per te, il suggerimento che posso datti per raggiungere, in modo relativamente semplice, la soluzione è, togliere un fusibile a caso a turno segnando quali togli, per vedere se la batteria scende, fino a quando beccherai quello giusto che ti dirà a quel punto cosa te la scarica, metodo ovviamente molto spartano ma efficace.
L’altra soluzione per uscirne più rapidamente è quella di mettere un amperometro sulla batteria in modo da verificare l’assorbimento istantaneo e sempre rimuovendo i fusibili, raggiungerai un risultato molto più velocemente, il suggerimento che ti do per esperienza è che quasi sicuramente ad assorbire anche con auto spenta sarà probabilmente l’mmi.
Considera che tale prova va fatta dopo diversi minuti dall’estrazione della chiave in quanto alcuni servizi rimangono ancora attivi, quindi una volta tolta la chiave aspetta che la luce che illumina il triangolo del lampeggio di emergenza sia spenta.
Marcy_68
13-03-2022, 21:04
2 mesi fà circa l'ho fatta contollare da un elettrauto che mi aveva detto che gli risultava buona.
Ok,ma a parte la verifica della batteria,non ha eseguito controlli di verifica e/o motivo del problema?
Qualche altro suggerimento?Nel mio caso sono impazzito per mesi alla ricerca della causa del problema simile al tuo. Alla fine era l'amplificatore del Sound System che restava acceso a causa del relé malfunzionante. L'ho smontato, ho sostituito il relè ed ho risolto.
Se hai anche tu l'amplificatore, dopo diverse ore che non utilizzi l'auto, senti se il dissipatore dell'ampli è caldissimo. In tal caso il problema coincide col mio.
Altrimenti dipende sicuramente da qualcos'altro che continua ad assorbire e puoi seguire le indicazioni scritte dagli altri.
Ma una scansione con VCDS non riesci a farla? Dovresti avere un messaggio di errore del tipo "quiescent current".
Se non è il tuo mestiere senti l'elettrauto...
Purtroppo spesso anche gli elettrauto non sono in grado di trovare il problema. Io ho dovuto risolvere da me, dopo essere stato dall'elettrauto dove ho cambiato la batteria, da un'officina Volkswagen e in quella Audi che ha preso 100 Euro per fare una scansione, che avevo già effettuato autonomamente, e non risolvere nulla.
Buongiorno a tutti e grazie per le risposte.
Al momento sono immobilizzato causa postumi di un intervento. E' per questo motivo che la batteria è andata giù per l'ennesima volta. Avevo chiesto ai miei familiari di accendere l'auto tutti i giorni e di tenerla accesa almeno 3 - 5 minuti e sapete come sono le donne... hanno saltato 2 giorni e la macchina non è partita più. Ma devo risolvere questo problema. Cercherò appena possibile di effettuare le prove che mi avete suggerito. Grazie ancora e buona giornata. :smile:
Alla fine il problema era sul 3° stop...
Prendilo originale il 3 stop…luce e affidabilità indiscusse…comunque accendere l’auto 5 min non basta anzi…non si scalda bene e la batt va giù…basta giravi 10km ogni 10 giorni ma Max 2 mesi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prendilo originale il 3 stop…luce e affidabilità indiscusse…
Dato che l'affidabilità è tale che si è guastato raccomando, se esiste, un prodotto "alternativo": spendi meno e, se alla fine si guasta vuol dire che è proprio come l'originale.
Faccio sempre così: quello che spacco io o un incidente stradale lo prendo originale, mentre quello che "si guasta da sè" è a mio giudizio inadeguato e non meritevole degli extracosti dei ricambi.
Mikerc30
06-02-2024, 12:10
Un saluto a tutti ... ho letto la discussione ed è affine al mio caso.
Audi A6 avant quattro 3.0 TDI 224 cv 2005, 325.000 km.
Ho appena risolto i problemi delle valvoline aspirazione (disinibite da centralina) e del fap (svuotato e disinibito da centralina), più di un mese di traversie... e mi sono goduto la mia auto finalmente a posto ... per 3 giorni!
Dopo 2 gg di fermo, una sera vado ad accenderla, dà 2 o 3 colpi piano e non parte più ... già alla pressione del pulsante chiave le luci interne non si sono accese, e ho detto ahia ... la macchina è in officina dove a luglio scorso mi hanno sostituito l'alternatore (con uno non nuovo, non so se originale rigenerato o nuovo alternativo) e 2 o 3 anni anni fa la batteria. Loro stessi mi hanno detto che queste 2 cose non c'entrano, sono a posto, la macchina scarica la batteria al 100% dalla sera alla mattina e quindi c'è un consumo o una dispersione a macchina spenta, ma è là da venerdi e non trovano la causa.
La mia ha il pacchetto luci, quindi all'apertura da chiave accende i fari, le luci interne e la luce cortesia sull'asfalto dallo specchietto retrovisore ... ha il cambia cd da 6 nel portaoggetti, e funziona (provato a svuotarlo dai cd ma si scarica uguale)... nel bagagliaio ha il lettore cd navi (vuoto perchè non lo leggeva comunque) e 2 altre centraline, suppongo gli amplificatori stereo... il terzo stop sopra bagagliaio non funziona da anni, non è la barra ma il cablaggio, siccome bisognava smontare tutto il sottotetto ho lasciato perdere (su consiglio dell'elettrauto).
Mi sto incaponendo perchè ho appena fatto assicurazione/bollo/revisione, più il conto del fap e valvoline ancora da pagare, voglio usarla almeno per tutto il 2024 anche perchè è conciata esteticamente ma va benissimo (sostituiti turbina e iniettori nel 2015)
Non so che pesci prendere ... c'è un modo per disattivare il pacchetto luci, cioè fare in modo che non si accenda tutto quando apro la macchina e non rimanga acceso tutto per 30 sec. dopo che l'ho chiusa?
... c'è un modo per disattivare il pacchetto luci, cioè fare in modo che non si accenda tutto quando apro la macchina e non rimanga acceso tutto per 30 sec. dopo che l'ho chiusa?
per i fari, c'e' quasi sicuramente un menu nel MMI (ad es: sezione car, poi "illuminazione esterna". Considera che ogni modello Audi ha menu lievemente diversi; le parole testuali non le ricordo; per essere sicuri di entrare nel menu giusto, vai a vedere il tuo manuale di uso e manutenzione. Se quel libretto non ce l'hai, ci si arriva anche per tentativi).
il gadget "fari che si accendono col telecomando della chiusura centralizzata" viene definito coming-leaving home, nella manualistica di mamma Audi;
scrivi quelle parole inglesi su Google, cosi' trovi molti altri dettagli , e ti fai una idea generale del meccanismo coming-leaving, e capisci come disattivarlo.
(scrivi anche: A6 anno 2005; prova anche altre combinazioni di parole-chiave; vedi cosa esce fuori).
La mia ha il pacchetto luci, quindi all'apertura da chiave accende i fari, le luci interne e la luce cortesia sull'asfalto dallo specchietto retrovisore ... ha il cambia cd da 6 nel portaoggetti, e funziona (provato a svuotarlo dai cd ma si scarica uguale)... nel bagagliaio ha il lettore cd navi (vuoto perchè non lo leggeva comunque) e 2 altre centraline, suppongo gli amplificatori stereo...
Dopo diverse ore che non utilizzi l'auto senti se il dissipatore dell'amplificatore audio è caldissimo, si trova nel vano a sinistra del bagagliaio. A me l'assorbimento dipendeva proprio dall'ampli il cui relé di accensione non funzionava più bene e lo manteneva sempre attivo.
Mikerc30
06-02-2024, 17:47
per i fari, c'e' quasi sicuramente un menu nel MMI (ad es: sezione car, poi "illuminazione esterna". Considera che ogni modello Audi ha menu lievemente diversi; le parole testuali non le ricordo; per essere sicuri di entrare nel menu giusto, vai a vedere il tuo manuale di uso e manutenzione. Se quel libretto non ce l'hai, ci si arriva anche per tentativi).
il gadget "fari che si accendono col telecomando della chiusura centralizzata" viene definito coming-leaving home, nella manualistica di mamma Audi;
scrivi quelle parole inglesi su Google, cosi' trovi molti altri dettagli , e ti fai una idea generale del meccanismo coming-leaving, e capisci come disattivarlo.
(scrivi anche: A6 anno 2005; prova anche altre combinazioni di parole-chiave; vedi cosa esce fuori).
appena mi torna dall'officina, ci provo ... se torna :laugh:
- - - Updated - - -
Dopo diverse ore che non utilizzi l'auto senti se il dissipatore dell'amplificatore audio è caldissimo, si trova nel vano a sinistra del bagagliaio. A me l'assorbimento dipendeva proprio dall'ampli il cui relé di accensione non funzionava più bene e lo manteneva sempre attivo.
avevo letto di questa cosa, infatti ho chiesto all'officina di controllare ... sto aspettando risposta :smile:
Il pulsante delle 4 frecce deve spegnersi in 5-10minuti. Se lo trovi anche dopo mezz"ora accesso, ce qualcosa che non va in ibernazione, e consuma.
Mikerc30
07-02-2024, 10:27
Dopo diverse ore che non utilizzi l'auto senti se il dissipatore dell'amplificatore audio è caldissimo, si trova nel vano a sinistra del bagagliaio. A me l'assorbimento dipendeva proprio dall'ampli il cui relé di accensione non funzionava più bene e lo manteneva sempre attivo.
è quello ... o quello o è una centralina infotainment... mi hanno detto che hanno staccato uno dei 2 (o è la stessa cosa? boh) e non assorbe più... sto andando a ritirare l'auto ... GRAZIE! Adesso devo trovare qualcuno che mi sistema questa centralina.
Mikerc30
07-02-2024, 14:41
Dopo diverse ore che non utilizzi l'auto senti se il dissipatore dell'amplificatore audio è caldissimo, si trova nel vano a sinistra del bagagliaio. A me l'assorbimento dipendeva proprio dall'ampli il cui relé di accensione non funzionava più bene e lo manteneva sempre attivo.
ritirato l'auto, adesso devo provarla un pò per vedere se abbiamo fatto centro ... è proprio l'ampli marcato Audi Sound Amplifier Basic, il primo in alto delle 3 centraline che stanno nel bagagliaio a sx ( gli altri sono la CPU Becker dell'infotainment e il cambia CD del navi). Adesso è staccato, c'è un grosso spinotto con una sicura ... è facilissimo attaccarlo e staccarlo, sto tenendo monitorata la carica batteria per vedere cosa succede ... ovviamente a spinotto staccato niente infotainment, quindi niente radio/cd e niente menu dell'auto, e quindi niente livello batteria ... devo fare stacca/attacca per saperlo.
Nel frattempo, ho investigato sulla batteria (non hanno compilato la data installazione sul coperchio) ed ha poco più di 4 anni, però l'hanno controllata (Fiamm 110 H) e mi hanno detto che tiene e che non è la causa. Per adesso non la cambio, l'alternatore ha 6 mesi quindi è ok.
Se concludo che è l'ampli, ho già contattato qualcuno che lo può guardare e nel caso riparare.
Speriamo ... :wink:
Vedrai sarà il relè di accensione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per avere il sistema attivo con il connettore dell'ampli staccato è sufficiente collegare al connettore un loop ottico femmina.
https://i.postimg.cc/9MSRD3xB/loop-ottico-femmina.jpg
In questo modo il resto del sistema funzionerà, eccetto l'amplificazione audio, e avresti modo di capire quale sia il componente che causa l'assorbimento. Scollegandolo semplicemente disattivi tutto il sistema e non capirai mai quale sia il colpevole tra ampli, centralina MMI, navigatore, caricatore cd, sistema bt, ecc.
Però se facessi la prova che ti ho detto avresti già capito se il colpevole sia proprio l'amplificatore e ti direi come procedere per la riparazione. Lo devi connettere e sentire se, dopo alcune ore che l'auto è spenta, il dissipatore invece di essere completamente freddo, è molto caldo.
Mikerc30
08-02-2024, 12:40
Per avere il sistema attivo con il connettore dell'ampli staccato è sufficiente collegare al connettore un loop ottico femmina.
https://i.postimg.cc/9MSRD3xB/loop-ottico-femmina.jpg
In questo modo il resto del sistema funzionerà, eccetto l'amplificazione audio, e avresti modo di capire quale sia il componente che causa l'assorbimento. Scollegandolo semplicemente disattivi tutto il sistema e non capirai mai quale sia il colpevole tra ampli, centralina MMI, navigatore, caricatore cd, sistema bt, ecc.
Però se facessi la prova che ti ho detto avresti già capito se il colpevole sia proprio l'amplificatore e ti direi come procedere per la riparazione. Lo devi connettere e sentire se, dopo alcune ore che l'auto è spenta, il dissipatore invece di essere completamente freddo, è molto caldo.
Grazie per la dritta, gentilissimo.
La macchina l'ho ritirata ieri e sto facendo le prove ... dato che sono 2 mesi che corro dietro a sta auto (prima fap e valvoline, ora questo) voglio andare coi piedi di piombo e capire prima se posso fidarmi a lasciare attaccato tutto, quindi ho fatto finora:
- ieri ritirato auto con connettore staccato, batteria al 70% ... fatto 10+10 km in tangenziale, alla fine batteria 100% ... connettore lasciato staccato perchè non mi fidavo, lo riattaccavo per controllare la carica batteria
- stanotte connettore staccato, batteria sempre al 100% sia ieri sera che stamattina, partenza alle 8 ok bella tonica, ampli freddo (ovviamente)
- attaccato connettore alle 8 prima di partire e lasciato attaccato, macchina ferma in ufficio dalle 8,30, alle 11,30 tocco ampli ed è sempre freddo, partenza 11,30 ok e faccio qualche km ... alla fine ampli sempre freddo anche se attaccato, ora lo lascio attaccato fino a stasera poi controllo
visto quello che mi dici, controllerò anche le altre 2 centraline e il cambia cd nel bagagliaio... a proposito, secondo voi cambia se lascio i cd nel lettore del vano portaoggetti oppure li tolgo? Secondo l'officina i cd installati erano parte del problema, infatti adesso li ho tolti.
grazie ciao
L'avevi messo in funzione l'amplificatore prima di fare la prova? Perché è necessario che il relé si attivi per verificarne il malfunzionamento.
Per il carica cd non credo che faccia differenza se contenga o meno i dischi. Comunque visto che non costa nulla lascialo vuoto.
Considera che il sistema è composto da una catena di componenti collegati in fibra ottica, quindi se l'ampli resta freddo qualunque altro può essere la causa. Uno dei più indiziati, dopo l'amplificatore, è la centralina bluetooth.
Ma l'officina non ha fatto una scansione? Dovresti visualizzare l'errore "quiescent current" su uno dei componenti. Molte officine non sono sufficientemente competenti sull'elettronica, tant'è che io l'ho dovuto scovare e risolvere da solo il problema, nonostante le verifiche da parte di un Audi Service (costo 100 Euro solo per fare un controllo e non risolvere nulla) ed un'officina ufficiale VW.
in effetti con la diagnosi si dovrebbe rilevare qualcosa; l'assorbimento di corrente anomalo viene definito "QUESCENT CURRENT"
(in ogni caso, per logica, ci dovrebbe essere in memoria un qualche codice di guasto, come descrive Dmj).
considerando la complessità degli impianti elettronici, nelle auto recenti, la diagnosi e' assolutamente indispensabile per riuscire a scovare il pezzo che crea il problema. E' la prima cosa da fare.
nel sistema di diagnosi vcds ci sono anche i comandi per fare un "check" della fibra ottica (probabilmente esiste un identico comando anche con obdeleven e app simili).
secondo me anche questo check puo' essere utile per scovare l'origine del tuo problema.
Mikerc30
09-02-2024, 16:43
rispondo a tutti e 2... l'officina (è un generico, e fa anche un pò da elettrauto) non so se ha fatto la diagnosi, ma non credo ... una delle cose che voglio provare, penso domattina, è di andare invece dove mi hanno fatto la centralina per fap e valvoline, che loro con pc e diagnosi sono aggiornati e in gamba, vedrò di farlo fare a loro e di cavarci qualcosa ... che poi proprio loro mi hanno promesso di riparare l'ampli nel caso fosse individuato come la causa.
Per quanto riguarda il bluetooth ... non è originale fabbrica, ma un Parrot CK3100 installato post vendita, credo dal conce Audi stesso nel 2005 in quanto l'auto non era stata ordinata col BT. Io l'ho acquistata usata nel 2007 ed era già montato, ed è sempre andato con tutti i cell che ho usato, per ultimo un Huawei Mate 10 Pro. Insomma, problemi non me ne ha mai dati, e si spegne quando si spegne l'auto.
Ultime osservazioni tra ieri e oggi:
- la luce hazard si spegne regolarmente dopo qualche minuto dalla chiusura auto con chiave trasmettitore, e con lei si spegne anche la luce del cambia cd del navigatore nel bagagliaio, mi sembra vadano insieme
- il cambia cd nel portaoggetti si spegne regolarmente quando spengo il MMI, lo sto usando con 2 cd inseriti e non dà problemi
- le centraline nel bagagliaio sono quasi sempre state fredde, ampli/MMI/Navi, sia che usi MMI che no, il navi non lo uso più ho tolto il cd mappe .. adesso attacco lo spinotto ampli la mattina prima di accenderla e lo stacco la sera quando smetto di usare l'auto ... solo una volta l'ampli si è scaldato, quando ho usato il cambia cd musicali per circa mezz'ora ... ma non era bollente, era tiepido/caldo, una cosa normalissima ... se uso MMI e CD per pochi minuti rimane freddo, pur funzionando benissimo.
- la batteria da mercoledi alle 13 segna sempre 100%, anche alla mattina all'accensione ... di notte però appunto tengo staccato lo spinotto
Francamente, in questo momento l'auto non presenta più il difetto ... ovvio che dovrei provare a lasciare attaccato lo spinotto ampli di notte, ma prima mi procuro un booster per rianimare l'auto in caso la mattina non parta
ok. vedi cosa esce con la diagnosi e aggiorna la discussione. Sono curioso di capire come a va a finire.
non e' molto "confortevole" continuare a staccare e riattaccare lo spinotto; diciamo che è una bella scocciatura...
Mikerc30
10-02-2024, 09:14
aggiornamento di stamattina :laugh:
stanotte ho lasciato attaccato lo spinotto, cioè con la macchina in condizioni normali (ho solo spento le luci automatiche con la manopola) ... avevo procurato un booster per emergenza.
E invece tutto regolare ... ampli e tutte le centraline fredde, partenza ok bella tonica, batteria 100% ... adesso ho provato un pò il cd mentre ero in giro (circa 1 ora, con diverse soste) e dopo aver spento l'auto ho toccato l'ampli, si è appena intiepidito.
In questo momento la macchina non fa il difetto, è tutto ok ... adesso proverò a spegnere l'auto "brutalmente" senza prima spegnere MMI, ho riempito il cambia CD da 6, e lascio le luci con la manopola in automatico, non credo c'entri ma magari fa differenza .. appena posso cerco un modo per fare diagnosi.
Bene, mi sembra la strada giusta, visto che al momento non si sta verificando di nuovo.
Considera che inizialmente anche a me non si verificava sempre, perché il relè dell'amplificatore alle volte si apriva quando veniva spento il sistema, quindi la batteria non si scaricava, finché la situazione è peggiorata ed i contatti del relè restavano sempre "incollati". Ovviamente sempre che anche nel tuo caso il colpevole sia l'ampli.
Mikerc30
15-02-2024, 14:45
dunque ... l'officina cui ho chiesto di farmi la diagnosi si è rifiutata dicendo che non serve a niente perchè questo tipo di anomalie (ampli o altre cose) secondo loro non viene rilevato.
La macchina va bene per adesso, anche perchè io proseguo ad attaccare e staccare lo spinotto di notte, ma da stasera lo lascio attaccato e rischio :rolleyess: devo pur capire sta cosa ...
Personalmente riporrei poca fiducia in un'officina che afferma una cosa del genere.
Io ho rilevato con il VCDS l'errore "quiescent current" sul sistema multimediale e grazie a quello ho potuto escludere tutte le altre ipotesi errate formulate dalle officine a cui mi ero rivolto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.