PDA

Visualizza Versione Completa : SISTEMA RUOTA per omologare ruote di diametro maggiorato



Fontaz
30-09-2020, 11:19
Buongiorno a tutti,
battezzo la mia entrata in questo forum ponendo una questione in merito al SISTEMA RUOTA, destinato ad una "veloce" omologa su libretto per poter montare cerchi e gomme fuori dalle dimensioni presenti nel libretto dell'auto.

Ho trovato qualche articolo interessante nel quale spiega la procedura, ma secondo me viene descritta in maniera un po' troppo "facilotta"...
per es...
https://pneustecnica.mastromichelin.it/sistema-ruota#:~:text=Il%20sistema%20ruota%20%C3%A8%20una, di%20fissaggio%2C%20adattatori%20o%20distanziali.
oppure
https://www.revisioneauto.eu/nuove-omologazioni-cerchi-gomme-cose-sistema-ruota/

Chiedo gentilmente se qualcuno in questo forum ha già avviato tale procedura e se ha trovato ostacoli per potersi omologare cerchi e gomme maggiorati.

Grazie in anticipo a chi troverà tempo per rispondere a questo post :wink:

dalcro
30-09-2020, 11:28
Mi pare tutto regolare e fattibile, con i seguenti limiti:
- no a variazione diametro esterno ruota
- bisogna usare cerchi NAD e relativo copertone, di misure che, appunto, non generino variazioni del diametro esterno della ruota.

gian8p
30-09-2020, 11:31
Fontaz , cerca nel forum "ruote NAD", oppure "gomme NAD".
ci sono molte vecchie discussioni, dove viene spiegato "quasi tutto" (dico quasi, perche' potrebbero esserci state novita legislative, nel tempo).

in genere, l'operazione di registrazione sul libretto delle nuove gomme , col decreto-ruote (NAD), e' abbastanza facile.

devi comprare die cerchioni certificati NAD, cioe' il costruttore dei cerchi rilascia la documentazione tecnica dei cerchioni, specificamente riferita al tuo veicolo (la serie generale del tuo telaio deve comparire nella fitment list, ecc).
Tutta la responsabilita tecnica ricade sul costruttore dei cerchi, Audi non interviene, in alcun modo.
I cerchoni NAD talvolta hanno misure differenti da quelle Audi (cioe' misure che AUdi non monta mai): pare un contro senso, ma e' legale. (il costruttore dei cerchi ha fatto tutta la trafila, al ministero dei trasporti, per dimostrare che quelle misure son sicure, idonee a quel veicolo, ecc ecc, ed ha ottenuto l'approvazione NAD, e puo' vendere e fare installare legalmente quei cerchioni).

Il gommista deve rilasciare una certificazione di corretto montaggio. (il fac-simile e' disponibile in rete, da scaricare e stampare).

poi si prenota "visita prova" (=collaudo) in Motorizzazione, pagando 2 bollettini postali per un totale di circa 40 euro. Il gg stabilito si va in motorizzazione con il veicolo, ed e' fatta.
Purtroppo le motorizzazioni hanno molti arretrati, causa virus gli uffici sono stati chiusi e ancora oggi lavorano a ritmi ridotti. Devono smaltire una montagna di pratiche arretrate, quindi fissano gli appuntamenti molto avanti, fino a un anno di attesa, in alcune grandi citta'...

dalcro
30-09-2020, 11:41
Se vuoi sapere il processo vanno bene anche i mille mila siti su internet che hai citato

Fontaz
30-09-2020, 11:56
Ok ottimo, quindi diciamo che l'unico inghippo che posso incontrare è solo il tempo di risposta della mia motorizzazione :ph34r:

Alla fine non devo montare niente che non sia già contemplato dalla casa madre...
Ho da poco acquistato una A4 Avant Quattro di seconda mano, importata dalla Germania.
Quando mi hanno immatricolato l'auto qui in Italia e preparato il libretto, ho visto che non erano stati inseriti i cerchi da 19".
Appena li ho chiamati per effettuare la correzione o almeno l'aggiunta, mi han detto che ormai dovevo seguire questo "SISTEMA RUOTA" ... Sul momento l'ho visto come il classico cavillo burocratico che non ti fa permettere nessuna altra modifica :wacko:

Ben, parto con la richiesta e con la ricerca e poi farò sapere qui, su questa discussione, cosa mi diranno e che tempi mi danno :ph34r:

Grazie intanto per le vostre risposte :iconcool:

- - - Updated - - -


Fontaz , cerca nel forum "ruote NAD", oppure "gomme NAD".
ci sono molte vecchie discussioni, dove viene spiegato "quasi tutto" (dico quasi, perche' potrebbero esserci state novita legislative, nel tempo).

in genere, l'operazione di registrazione sul libretto delle nuove gomme , col decreto-ruote (NAD), e' abbastanza facile.

devi comprare die cerchioni certificati NAD, cioe' il costruttore dei cerchi rilascia la documentazione tecnica dei cerchioni, specificamente riferita al tuo veicolo (la serie generale del tuo telaio deve comparire nella fitment list, ecc).
Tutta la responsabilita tecnica ricade sul costruttore dei cerchi, Audi non interviene, in alcun modo.
I cerchoni NAD talvolta hanno misure differenti da quelle Audi (cioe' misure che AUdi non monta mai): pare un contro senso, ma e' legale. (il costruttore dei cerchi ha fatto tutta la trafila, al ministero dei trasporti, per dimostrare che quelle misure son sicure, idonee a quel veicolo, ecc ecc, ed ha ottenuto l'approvazione NAD, e puo' vendere e fare installare legalmente quei cerchioni).

Il gommista deve rilasciare una certificazione di corretto montaggio. (il fac-simile e' disponibile in rete, da scaricare e stampare).

poi si prenota "visita prova" (=collaudo) in Motorizzazione, pagando 2 bollettini postali per un totale di circa 40 euro. Il gg stabilito si va in motorizzazione con il veicolo, ed e' fatta.
Purtroppo le motorizzazioni hanno molti arretrati, causa virus gli uffici sono stati chiusi e ancora oggi lavorano a ritmi ridotti. Devono smaltire una montagna di pratiche arretrate, quindi fissano gli appuntamenti molto avanti, fino a un anno di attesa, in alcune grandi citta'...

Ottimo gian8p grazie, adesso con calma me le vado a spulciare :wink:

dalcro
30-09-2020, 12:53
Vai tranquillo.
Se ti appoggi a un Gommista organizzato, in vista dell'affare Cerchi+Gomme ti proporrà cerchi alternativi, da MAK in su, del livello che vuoi, da 19" per la tua macchina, Poi ti proporrà le gomme di misura idonea a rispettare il diametro esterno e ti preparerà la documentazione (Omologazione Nad + Certificato di corretto montaggio).
Lui farà il suo piccolo affare e te ti levi dalle beghe, tranne andare in Motorizzazione con tutto preparato dal Gommista