PDA

Visualizza Versione Completa : Attenzioni particolari nell'acquisto di una S3 usata



RvRS
02-10-2020, 22:04
Ciao a tutti! :w00t:

Ho deciso che voglio entrare nel mondo Audi con una bellissima S3! :wub:

Attualmente sto guardando in giro per i siti per vedere cosa c'è in vendita. Ho trovato alcune auto che mi ispirano, vanno dai 50.000km ai 160.00km (2007-2008) e volevo sapere, a cosa dovrei stare attento quando vado a vedere e provare queste auto? Ovviamente oltre alle "banalità" ad esempio controllare se c'è ruggine, storico completo del service ecc, magari qualche particolarità che potrebbe avere un'auto di un certo chilometraggio? Problemi noti? Chiedere di alcuni lavori eseguiti?

Mi ispirava quella di 50k km, però ovviamente è molto più costosa delle altre. Siccome ha una certa età pensavo fosse meglio quelle più usate che nel caso hanno già cambiato determinate parti (cinghia, cuscinetti ecc) che quella di km basso non ha ancora fatto. Quindi spendo meno per quelle più usate e nel caso ho ancora una parte del budget per aggiustarle o spendere di più per potenzialmente avere gli stessi problemi. Riuscite a consigliarmi cosa fare?

Grazie!

Jenk
03-10-2020, 19:45
Da pochi giorni sono possessore di una S3 2010 con 150k all’attivo.
A parte quello che dici sull’estetica, qualche segnetto in 10 anni di vita c’è ma quello un po’ vistoso ho chiesto la sistemazione.
Quello che ho sottovalutato e sto discutendo per sistemarlo è lo scarico a cui è stato rimosso il barilotto tra catalizzatore e finale (fa troppo rumore e lo voglio originale completato).
Anche perché da quanto si legge qui, se modifica allo scarico deve essere è il collettore iniziale.
Presa da rivenditore per evitare sorprese (oltre all’usura normale da mettere in conto) ho esteso la garanzia a 36 mesi

michelone
05-10-2020, 17:29
Ciao,
io ho avuto per alcuni anni una S3 8pa, domanda necessaria da farti è se stai cercando con cambio manuale o s-tronic.
Ia avevo l'automatico e la sua durata è sicuramente più elevata rispetto al manuale, da quello che ho potuto leggere qui sul forum la frizione andava sostituita verso i 130/150.000 km.
Per il resto il motore è robusto anche se mangia molto olio... io ti consiglio di acquistare il restyling e non il pre, dal 2009 o 2010 se non erro hanno fatto l'aggiornamento dell'Haldex da gen 2 a gen 4.
altre cose degne di nota al momento non me ne vengono in mente..

RvRS
05-10-2020, 23:48
Ciao,
io ho avuto per alcuni anni una S3 8pa, domanda necessaria da farti è se stai cercando con cambio manuale o s-tronic.
Ia avevo l'automatico e la sua durata è sicuramente più elevata rispetto al manuale, da quello che ho potuto leggere qui sul forum la frizione andava sostituita verso i 130/150.000 km.
Per il resto il motore è robusto anche se mangia molto olio... io ti consiglio di acquistare il restyling e non il pre, dal 2009 o 2010 se non erro hanno fatto l'aggiornamento dell'Haldex da gen 2 a gen 4.
altre cose degne di nota al momento non me ne vengono in mente..
Idealmente preferisco una manuale, anche perché ho sentito delle horror stories sui cambi mecatronici quindi pensavo fosse la scelta migliore la manuale... nel caso vedo se l'hanno già cambiata la frizione in passato (guardando la fattura) per quelli pre.

In ogni caso dici che è molto meglio andare comunque sul restyling? Una ricerca al volo su Google mi dice che già dal 2008 c'è la versione restyling, poi se anche l'Haldex l'hanno aggiornato sulle S3 di quel periodo non ho visto (Sull'RS3 si nel fine 2010). Poi il pre lo trovo dai €10-11k con 130k-160k km invece il restyling dai €12-13k ma già con 180k-200k km...

Vedo che molti hanno il motore totalmente rifatto ma vendono comunque ad un prezzo molto basso tutto considerato, che ne dite? Meglio evitare perché potrebbero avere altri problemi (ad esempio alla trazione quattro)?



Presa da rivenditore per evitare sorprese (oltre all’usura normale da mettere in conto) ho esteso la garanzia a 36 mesi
Si idealmente anch'io pensavo di evitare i privati, nel caso mi vendessero un limone :wacko:

samuel85
23-11-2020, 07:58
Se devi prendere un bidone lo puoi prendere da privato o concessionario che sia... questo non c'entra e se sfondi la turbina il concessionario comunque non risponde.. i prezzi bassi sono giustificati dal fatto che parliamo di una s3 e non di un impreza Sti...la nostra e una macchina che va venduta sui 12 mila ma ovviamente un concessionario te ne darà 6000 per questo ho deciso di tenerla la mia ...ho rifiutato anche 11/12 mila proprio perché full e con tetto panoramico..
Il cambio automatico e senza dubbio più costoso nella manutenzione..ma più robusto comorese le frizioni..che reggono tranquille stage2 e stage3 cosa che nel manuale non esiste oltre che a prendere gioco il volano

jegher
26-11-2020, 05:52
secondo me è il momento migliore di acquistare una s3 8p. con 12k euro non c'è in giro una macchina così: estetica ancora attualissima, confort, prestazioni, perfino i consumi non sono mai eccessivi (a meno di prove speciali). ho pensato più volte di venderla ma non credo che lo farò...
tra l'altro ormai le 8L vengono vendute a 8-10k euro... la mia 8L la vendetti a un tedesco a 5k euro ed era perfetta. ha ancora una linea meravigliosa.

RvRS
30-04-2021, 20:50
Scusate ma mi scordai di aver aperto un thread.

Alla fine l'ho presa! :munky2:
8466

E' del 2009, presa a fine Dicembre con 123,3k e adesso ne ha 124,5k. Ha Magnetic Ride ma un ammo post ha perso un po' d'olio quindi li cambierò a breve. Kat 200 cell che a quanto pare ha passato la revisione il giugno scorso. E' stata venduta anche con lo scarico originale. Maglia downpipe sta cedendo leggermente. Perdeva poco olio dal coperchio valvole ma il mio mecc ha già smontato e sostituito la guarnizione.

Ho comprato dei dischi Zimmerman forati per ant e post, gomme estive Pirelli Powergy (DOT 1321!!! mai avute così recenti) ma non so che cerchi montare. Pensavo dei BBS SR ma le opzioni di colore non mi fanno impazzire. Forse cedo sui Keskin KT17 in matte black.

EDIT: le Keskin non erano disponibili in matteblack, stranamente ho cercato vari siti e tutti avevano la maggiorparte dei cerchi in matteblack erano out of stock.... assurdo. All fine ho preso le MAM GT1 (le Rotiform dei poveri :biggrin:) in Palladium e nel caso li faccio riverniciare neri opachi. Presi nella config 8x18 ET45 e dovrebbero arrivare a pelo con il passaruota

SP-R
01-05-2022, 22:29
Hai una foto con i mam installati?
Io ho una spb nera appena acquistata ma ha i cerchi neri.
Tutto troppo nero non sta bene.
Vorrei cambiare anche xke canale da 7.5 ed et50 sono troppo in dentro.
Accetto consigli sui cerchi e che colore consigliate su auto nera.
Grazie

samuel85
02-05-2022, 10:12
Total black ha il suo fascino comunque.. ma potresti optare per rotor replica nero lucido con i bordi cromati.. et40 canale 8

RvRS
20-05-2022, 11:58
Hai una foto con i mam installati?
Io ho una spb nera appena acquistata ma ha i cerchi neri.
Tutto troppo nero non sta bene.
Vorrei cambiare anche xke canale da 7.5 ed et50 sono troppo in dentro.
Accetto consigli sui cerchi e che colore consigliate su auto nera.
Grazie

Si posso aggiungere qualche foto (fatte a cazzum eh e questo non è un ottimo image hosting site)
87968797

A me piacciono molto, prima pensavo di farle tutte nere ma alla fine ho cambiato idea. L'unica pecca è che il "bullone" centrale non è un vero bullone ma una copertura di plastica che si stacca con una molla.

Con gomme 225 però 0 protezione contro i marciapiedi milanesi :cry: