Visualizza Versione Completa : Audi A6 si è spenta e non parte
Ciao a tutti una settimana fa la mia macchina mentre andavo a lavoro mentre accelleravo per inserirmi nella strada si è accesa la spia delle candellette e dopo 200 metri a singhiozzo appena ho rallentato per fermarmi per vedere cosa era successo la macchina si è spenta e non si è voluta più riaccadere.adesso la macchina è in officina Audi ma non mi dà notizie,chiedo a voi cosa può essere successo?grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, sarebbe bello sapere se non girava il motorino di avviamento oppure girava il motorino e il motore ma la macchina non andava in moto.
Comunque poco cambia perchè non si sono abbastanza notizie per dare una risposta.
L'accensione della spia candelette in marcia, su altro marchio, l'ho vista in presenza di bassa pressione carburante (filtro? pompa carburante? finito il gasolio?)
Bisogna aspettare una scansione che Audi certamente farà per dirti l'accaduto e la possibile relativo costo.
Beh, sarebbe bello sapere se non girava il motorino di avviamento oppure girava il motorino e il motore ma la macchina non andava in moto.
Comunque poco cambia perchè non si sono abbastanza notizie per dare una risposta.
L'accensione della spia candelette in marcia, su altro marchio, l'ho vista in presenza di bassa pressione carburante (filtro? pompa carburante? finito il gasolio?
Bisogna aspettare una scansione che Audi certamente farà per dirti l'accaduto e la possibile relativo costo.
Ciao il motorino girava bene ma dopo alcune prove sentivo che la batteria si scaricava ed ho lasciato stare ,il gasolio c’era è il cambio d’olio era in attesa di farlo....aspetterò la scansione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la spia candelette si accende per una dozzina di guasti differenti.
nel forum possiamo tirare a indovinare, visto i pochi dati che ci hai fornito. (ma non ci si indovina quasi mai!!)
nel manuale di uso e manutenzione, la spia candelette viene definita "guasto generico" al motore.
ci vuole una scansione, per capire qualcosa in piu.
L'officina Audi appena avra tempo fara' questa benedetta scansione, e ti comunichera' i risultati, le riparazioni necessarie, ecc.
a memoria, ricordo un problema gravissimo che colpisce i motori common rail Audi in produzione circa 10-12 anni fa: la pompa CP4.
fai qualche ricerca in rete e ne capirai di piu'.
attenzione che le serie di A6 piu vecchie probabilmente montavano motori iniettore-pompa, o common rail con la cp3 (quindi senza cp4), quindi quel problema non esisteva.
tu che motore hai? trovi la sigla precisa al punto P.5 del librettto di circolazione
(senza dati, si tira solamente a indovinare, come dicevo poche righe sopra...)
la spia candelette si accende per una dozzina di guasti differenti.
nel forum possiamo tirare a indovinare, visto i pochi dati che ci hai fornito. (ma non ci si indovina quasi mai!!)
nel manuale di uso e manutenzione, la spia candelette viene definita "guasto generico" al motore.
ci vuole una scansione, per capire qualcosa in piu.
L'officina Audi appena avra tempo fara' questa benedetta scansione, e ti comunichera' i risultati, le riparazioni necessarie, ecc.
un problema gravissimo che colpisce i motori common rail Audi in produzione circa 10-12 anni fa, e' la pompa CP4.
fai qualche ricerca in rete e ne capirai di piu'.
attenzione che le serie di A6 piu vecchie montavano motori iniettore-pompa, senza cp4, quindi quel problema non esisteva.
tu che motore hai? trovi la sigla precisa al punto P.5 del librettto di circolazione
(senza dati, si tira solamente a indovinare, come dicevo poche righe sopra...)
Speriamo bene adesso il libretto non ce l’ho è rimasto in macchina ma la mia è un Audi a6 2.7 dicembre 2006,per caso anche queste avevano problemi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sembrerebbe che nel 2006 solo i motori di bassa potenza (103KW) fossero pompa iniettore quindi se prendiamo per buona l'ipotesi che sia un problema di alimentazione e poi ipotizziamo che nell'alimentazione ci fosse una CP4, allora l'ipotesi che la CP4 abbia fatto il suo dovere (che normalmente è di guastarsi) potresti essere incappato come tanti Audisti nel problema CP4.
Tutti questi "se" proprio perchè trovare cosa è da uno spegnimento motore è difficile e bisogna capirlo tramite una diagnosi.
Per la pompa CP4 ci sono tanti video (fai una ricerca su google.it) su come si guasta e perchè si guasta ma nessuno è sicuro perchè Audi e Bosch non l'hanno risolto per anni e non sono riusciti a darsi la colpa.
Speriamo che il tuo guasto sia diverso e magari c'è il filtro gasolio intasato.
Lo dico perchè se hai da fare il cambio olio e fosse il filtro gasolio sarebbe meglio e ti costerebbe poco.
Magari è l'EGR intasato che ti ha fermato tutto oppure problemi di emissioni e sonde lambda che ti fermano la macchina per inquinamento eccessivo.
Se fosse la CP4, allora Audi sta perfezionando l'offerta per la riparazione che è molto costosa e conviene portar via la macchina, per cambiare il motore altrove mettendo un motore di sfasciacarrozze.
Comunque poco cambia perchè non si sono abbastanza notizie per dare un giudizio basato su elementi concreti e domani è lunedì per cui Audi ti risponde e ti da notizie fondate su una verifica e non su supposizioni.
Sembrerebbe che nel 2006 solo i motori di bassa potenza (103KW) fossero pompa iniettore quindi se prendiamo per buona l'ipotesi che sia un problema di alimentazione e poi ipotizziamo che nell'alimentazione ci fosse una CP4, allora l'ipotesi che la CP4 abbia fatto il suo dovere (che normalmente è di guastarsi) potresti essere incappato come tanti Audisti nel problema CP4.
Tutti questi se proprio perchè trovare cosa è da uno spegnimento motore è difficile e bisogna capirlo tramite una diagnosi.
Per la pompa CP4 ci sono tanti video (fai una ricerca su google.it) su come si guasta e perchè si guasta ma nessuno è sicuro perchè Audi e Bosch non l'hanno risolto per anni e non sono riusciti a darsi la colpa.
Speriamo che il tuo guasto sia diverso e magari c'è il filtro gasolio intasato.
Lo dico perchè se hai da fare il cambio olio e fosse il filtro gasolio sarebbe meglio e ti costerebbe poco.
Magari è l'EGR intasato che ti ha fermato tutto oppure problemi di emissioni e sonde lambda che ti fermano la macchina per inquinamento eccessivo.
Se fosse la CP4, allora Audi sta perfezionando l'offerta per la riparazione che è molto costosa e conviene portar via la macchina, per cambiare il motore altrove mettendo un motore di sfasciacarrozze.
Comunque poco cambia perchè non si sono abbastanza notizie per dare un giudizio basato su elementi concreti e domani è lunedì per cui Audi ti risponde e ti da notizie fondate su una verifica e non su supposizioni.
Grazie spero di no stavo dando un occhiata su internet ma con qui costi non so se farla riparare anche se mi dispiace un po’.grazie a tutti vi terrò informati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucaropa
05-10-2020, 00:39
iniettori pompa a memoria solo i 2.0 da 136 e 140cv e comunque il 2.7 del 2006 dovrebbe montare ancora la cp3
Proverei a dirtela cosi al volo perche anche a me e successo, ex proprietario aveva fatto dpf off senza svuotare il dpf, andando a 50/60kmh volevo accelerare e tadan auto che si spegne, spia candellette, provo riaccendere e nulla, chiamato meccanico, mi ha detto di provare a svitare le viti che stan sulla turbina dal lato scarico, svitate quelle la macchina ha tornato a funzionare, sono stato dal meccanico cosi, abbiam svuotato il benedetto dpf e ora e tornata meglio di prima, altra problematica che puo essere, attuatore turbina, non apre o chiude bene e allora non si accende, ma sono solo ipotesi, fino a che non fai diagnosi non saprai nulla.
Bello, mi piace!
Quindi abbiamo (riassumo)
Pompa carburante
Filtro carburante
Finito carburante
Pompa HP
EGR
Emissioni-Sonde lambda
DPF intasato
Attuatore turbina
e un commento generico (riassumo):
non ci sono abbastanza notizie per dare una risposta
nel forum possiamo tirare a indovinare, visto i pochi dati che ci hai fornito
sono solo ipotesi, fino a che non fai diagnosi non saprai nulla
Spero tutto questo sia di aiuto
Siamo tutti in attesa, facci sapere.
la spia candelette si accende per una dozzina di guasti differenti.
nel forum possiamo tirare a indovinare, visto i pochi dati che ci hai fornito. (ma non ci si indovina quasi mai!!)
nel manuale di uso e manutenzione, la spia candelette viene definita "guasto generico" al motore.
ci vuole una scansione, per capire qualcosa in piu.
L'officina Audi appena avra tempo fara' questa benedetta scansione, e ti comunichera' i risultati, le riparazioni necessarie, ecc.
un problema gravissimo che colpisce i motori common rail Audi in produzione circa 10-12 anni fa, e' la pompa CP4.
fai qualche ricerca in rete e ne capirai di piu'.
attenzione che le serie di A6 piu vecchie montavano motori iniettore-pompa, senza cp4, quindi quel problema non esisteva.
tu che motore hai? trovi la sigla precisa al punto P.5 del librettto di circolazione
(senza dati, si tira solamente a indovinare, come dicevo poche righe sopra...)
Questa mattina sono passato ma come al solito la macchina non l’aveva nemmeno guardata cmq ho fatto la foto al libretto è il motore è BPP.speriamo bene grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 11.24.47 ---------- Previous post was at 11.19.19 ----------
Proverei a dirtela cosi al volo perche anche a me e successo, ex proprietario aveva fatto dpf off senza svuotare il dpf, andando a 50/60kmh volevo accelerare e tadan auto che si spegne, spia candellette, provo riaccendere e nulla, chiamato meccanico, mi ha detto di provare a svitare le viti che stan sulla turbina dal lato scarico, svitate quelle la macchina ha tornato a funzionare, sono stato dal meccanico cosi, abbiam svuotato il benedetto dpf e ora e tornata meglio di prima, altra problematica che puo essere, attuatore turbina, non apre o chiude bene e allora non si accende, ma sono solo ipotesi, fino a che non fai diagnosi non saprai nulla.
Grazie l’attuatore turbina già l’ho cambiato però con uno usato[emoji30] è il dpf già l’ho svuotato poco tempo fa. Spero che fa presto già sono troppi giorni[emoji35][emoji35]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bello, mi piace!
Quindi abbiamo (riassumo)
Pompa carburante
Filtro carburante
Finito carburante
Pompa HP
EGR
Emissioni-Sonde lambda
DPF intasato
Attuatore turbina
e un commento generico (riassumo):
non ci sono abbastanza notizie per dare una risposta
nel forum possiamo tirare a indovinare, visto i pochi dati che ci hai fornito
sono solo ipotesi, fino a che non fai diagnosi non saprai nulla
Spero tutto questo sia di aiuto
Siamo tutti in attesa, facci sapere.
ciao a tutti dopo un mese sono riuscito a capire il problema alla mia auto e la valvola della pressione del rail che si è rotta meccanicamente perche dalla diagnosi non dava nessun problema,dopo che l'officina mi ha chiesto 427 euro per fortuna guardando in giro sono riuscito ha comprarla nuova a 90euro + spedizione.:w00t:per fortuna si risolto con molto meno credevo gia che dovevo rottamarla:cry:.grazie a tutti
SeiperQuattro
28-10-2020, 09:19
iniettori pompa a memoria solo i 2.0 da 136 e 140cv e comunque il 2.7 del 2006 dovrebbe montare ancora la cp3
.....mentre invece una 2.7 (tedesca importata) del 2008, cioè la mia, dovrebbe montare la CP4?.......
.....mentre invece una 2.7 (tedesca importata) del 2008, cioè la mia, dovrebbe montare la CP4?.......
se ho capito bene, il modello da 190 cv soffre di questo problema.
La tua, se non sbaglio è la 180cv quindi con ancora la CP3.
Ma meglio aspettare conferme da chi ha più competenza e memoria storica :)
SeiperQuattro
28-10-2020, 12:15
se ho capito bene, il modello da 190 cv soffre di questo problema.
La tua, se non sbaglio è la 180cv quindi con ancora la CP3.
Ma meglio aspettare conferme da chi ha più competenza e memoria storica :)
Grazie comunque per la (relativa) tranquillizzazione......
Gallina vecchia fa sempre buon brodo!
lucaropa
28-10-2020, 15:30
solo le restyling montano le cp4
quindi il 2.7 da 190 e il 3.0 da 240
le altre tutte cp3 di cui mai sentito rotture
comunque col vag si può controllare la pressione del rail
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.