Visualizza Versione Completa : Secondo Tagliando con o senza Tagliando Cambio (b9 190cv cambio aut)
danielesanta
07-10-2020, 17:46
Salve a tutti, la mia a4 ha al momento 53mila km, il computer di bordo mi segnala
che sono passati i 2 anni dal precedente (e primo) tagliando (settembre 2018) quindi
anche se a livello di km potrei ancora andare avanti, a livello di "tempo" devo farlo.
Ora vi chiedo: mi conviene fare anche tagliando al cambio automatico che, da quello
che so, si fa a 60mila km?
A livelli di costi mi conviene farli entrambi insieme? Risparmio qualcosa di manodopera?
E sapete all'incirca il
- costo secondo tagliando
- costo tagliando cambio automatico dei 60mila km?
Grazie mille a tutti
Direi che non ci sono operazioni in comune (tipo frizione se fai il volano o pompa acqua se fai la distribuzione) per cui unificare i due tagliandi non porta risparmio.
Certo, se allunghi i due anni di qualche mese non è peccato mortale...
Così se lo fai a 58.000 non perdi tempo due volte.
Per i costi butterei là un 350-400 per il tagliando motore e 300-400 per l'olio ma è meglio se fai un salto in Audi per un preventivo.
Attento a chiedere un "preventivo chiavi in mano" perchè Audi ama dire il costo dei materiali e poi ti trovi nel conto manodopera, operazioni al computer, stracci per pulirsi le mani, costi di smaltimento e IVA.
Tutto giusto ma te cerca di sapere quanto spendi.
Officina sera, non Audi 40% meno.
danielesanta
07-10-2020, 19:54
Direi che non ci sono operazioni in comune (tipo frizione se fai il volano o pompa acqua se fai la distribuzione) per cui unificare i due tagliandi non porta risparmio.
Certo, se allunghi i due anni di qualche mese non è peccato mortale...
Così se lo fai a 58.000 non perdi tempo due volte.
Per i costi butterei là un 350-400 per il tagliando motore e 300-400 per l'olio ma è meglio se fai un salto in Audi per un preventivo.
Attento a chiedere un "preventivo chiavi in mano" perchè Audi ama dire il costo dei materiali e poi ti trovi nel conto manodopera, operazioni al computer, stracci per pulirsi le mani, costi di smaltimento e IVA.
Tutto giusto ma te cerca di sapere quanto spendi.
Officina sera, non Audi 40% meno.
Grazie mille
p.s.
essendo fuori garanzia...ha senso andare in audi secondo voi?
Audi ha sicuramente costi orari e spese generali premium.
Per il servizio leggiti le varie discussioni ma considera che questi forum sono i parafulmini di tutte le disavventure che non sono rare.
Dipende poi anche dalle alternative che hai.
Grazie mille
p.s.
essendo fuori garanzia...ha senso andare in audi secondo voi?
se trovi un buon meccanico che tratta magari spesso auto tedesche un po più sul sicuro vai.... se chiedi tutti componenti originali ecc...magari la differenza si attesterà principalmente sul costo della manodopera e magari non avrai alcune voci generiche come detto sopra (ovvero costo PC, stracci, fantasie strane che magari mettoni in conto piu che altro perchè fa "figo")
Beh, se hai un buon meccanico magari pezzi originali servono poco e ti può scegliere pezzi alternativi validi.
Considera che molti pezzi originali tipo volani, frizioni, ammortizzatori, termostati si guastano quanto i non originali.
I materiali di consumo tipo pasticche, olii e fluidi si trovano non originali e vanno bene (per gli olii c'è chi dice meglio).
Per il DSG andrei da uno specialista cambi che lo fa di mestiere: è attrezzato, ha esperienza, ha attrezzature e fluidi. Il problema è che spesso sono ingolfati per cui ti conviene prenotare per tempo.
Dal meccanico tradizionale (bravo) farei il tagliando.
... fantasie strane che mettono in conto piu che altro perchè fa "figo"
fermo un attimo.
le conce mettono in conto voci "inutili" perche per loro fa reddito!!!
e' comodo fare il "figo" con i soldi degli altri...
le conce, attraverso quelle "balle" inserite in fattura, incassano cifre molto alte, con spese praticamente a zero.
E' tutto margine per loro!!
(poi con quei soldi devono pagare la "fi.a" in minigonna all'accettazione, il marmo di carrara per il pavimento in officina, ecc = cioe' i costi fissi della struttura, spesso faraonica ed inefficiente. In conce ci sono piu passa-carte e "addetti all'immagine", che persone concretamente al lavoro in officina o al banco ricambi).
fermo un attimo.
le conce mettono in conto voci "inutili" perche per loro fa reddito!!!
con quelle "balle", incassano cifre molto alte, con spese praticamente a zero.
E' tutto margine per loro!!
Quoto.
E' un'amministrazione contabile tignosa, propria di chi può fare il prezzo.
In pratica il costo orario non è il vero costo orario più un margine ma ci stanno le spese generali e questo dovrebbe bastare. Invece no! ti mettono in conto tutti i costi diretti di prodotto e processo (stracci, uso del computer, riciclo ecc.) in modo da ingrossare il conto e conseguentemente il margine. Questo non per avidità ma perchè il marchio prova a mettere in conto i costi di lancio, le campagne pubblicitarie, tute, insegne e merchandising.
Per il riciclo/smaltimento consideriamo che viene applicato per legge anche dai gommisti e come dimenticare i commercialisti che aggiungono in fattura le spese di cancelleria (3 fogli di carta e 0,1 BIC)
Questo per dire come tutto il mondo sia paese.
Alla fine della tiritera quanto detto da gian è giusto ed è uno dei motivi per cui evitare le Concessionarie conviene.
Nota: gestisco diverse macchine e debbo testimoniare che Audi è particolarmente costosa rispetto ad altri Marchi, ma è Premium.... e se vendesse a prezzo più basso certi clienti che ne fanno uno status non ci andrebbero.
Andreone
09-10-2020, 01:24
Ciao, io ho la tua stessa auto ma con 150cv. Ho 60.000km e proprio ieri mi sono fatto il tagliando completo da solo.
Tempo di montare il video e lo pubblico così puoi renderti conto che non è poi così difficile farselo da soli.
Riguardo al prezzo siamo agli antipodi, se pensi che in Audi la mano d'opera della A4 è 84€/h IVA inclusa, per non parlare del costo dei pezzi spropositato. (preventivo Audi sui 940€)
Riguardo al cambio, io ti consiglio di farlo tagliandare da ditte specializzate che ti soxirente danno un lavoro più accurato
TurboK2010
10-10-2020, 08:36
Ciao, se può essere utile per riferimento io ho appena fatto il tagliando 60000 della mia A4 Allroad DSG e ho speso circa 750€ (il,preventivo era di 800 ma li ho fatti sentire in colpa [emoji53])
Il tagliando prevede i soliti cambio olio motore e filtri vari più il cambio olio del DSG che solo quello sono circa 250€.
Ovviamente se si facesse il tutto non in concessionaria ufficiale si spenderebbe circa la metà
... ho appena fatto il tagliando 60000 della mia A4 Allroad DSG e ho speso circa 750€...
Il tagliando prevede i soliti cambio olio motore e filtri vari più il cambio olio del DSG che solo quello sono circa 250€.
hia pagato in totale circa 750, togliamo 250 del cambio automatico, rimangono circa 500 euro per il tagliando motore.
5 kg d'olio e 4 filtri, di marche blasonate, costano 100-120 euro, nei siti internet... (e gia ci stanno guadagnando, i siti stessi. Audi li paga ancora meno...).
considera che ci vuole 1 ora per cambiarli tutti... 100 euro di materiale e 400 euro per per 1 ora di lavoro!!
pensa te quanto ci ricaricano...
io son 20 anni che i tagliandi me li faccio da solo in garage. (e le macchine di famiglia sono arrivate tutte oltre 200.000km sneza problemi).
Facendo 2 conti, con i soldi risparmiati ci compro una macchina nuova, forse addirittura 2, se scelgo un' utilitaria...
Andreone
11-10-2020, 08:22
Ciao, se può essere utile per riferimento io ho appena fatto il tagliando 60000 della mia A4 Allroad DSG e ho speso circa 750€ (il,preventivo era di 800 ma li ho fatti sentire in colpa [emoji53])
Il tagliando prevede i soliti cambio olio motore e filtri vari più il cambio olio del DSG che solo quello sono circa 250€.
Ovviamente se si facesse il tutto non in concessionaria ufficiale si spenderebbe circa la metà
Solo 500euro per olio e 4 filtri (escluso Dsg) mi sembra poco. Non è che c'è qualche promozione e ti hanno fatto lo sconto sui pezzi?
Solo 500euro per olio e 4 filtri (escluso Dsg) mi sembra poco. Non è che c'è qualche promozione e ti hanno fatto lo sconto sui pezzi?Ho fatto anche io il tagliando dei 60.000 km e il prezzo compreso l'olio del cambio è tra i 700 e gli 800 €....
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.