Visualizza Versione Completa : Sostituzione termostato
mike9721
08-10-2020, 13:38
Salve a tutti, sapreste indicarmi come sostituire il termostato (ed anche dov'è collocato) sul tdi 2.0 140cv bkd e successivamente come effettuare la sostituzione e lo spurgo del liquido refrigerante?
ps consigliate anche una pulizia con prodotti appositi prima di mettere il nuovo liquido?
Col mio software di ricerca trovo questo: https://www.youtube.com/watch?v=OD_PRf6K4SM&ab_channel=BlagojeKalinic e questo https://www.youtube.com/watch?v=K6UaFQRikEE&ab_channel=ThomasEXOVCDS
Valuta se il termostato e il motore corrispondono.
Pulizia circuito refrigerante no; fai un pieno d'acqua e fai girare il motore col riscaldamento acceso. Risvuoti tutta l'acqua svuotando dal tubo basso del radiatore, rimetti il tubo e metti il refrigerante. Giri d'intorno per 2km e ri-rabbocchi a livello.
mike9721
08-10-2020, 16:00
Grazie per la risposta.
quindi che tu sappia non c'è una vite di spurgo in questo impianto?
Marcy_68
08-10-2020, 16:09
Vedi (https://imgur.com/a/xWrQT1A)se alla tua portata come lavoro.
mike9721
08-10-2020, 16:13
Vedi (https://imgur.com/a/xWrQT1A)se alla tua portata come lavoro.
Per questo mi sto informando, e poi se non avessi un pò di manualità e non avessi effettuato altri lavori non lo avrei neanche chiesto.
Marcy_68
08-10-2020, 16:16
clikka su "VEDI" :biggrin:
mike9721
08-10-2020, 16:19
Scusa non avevo visto :tongue:, grazie. :biggrin:
Lo sapevo ma il sistema refrigerante è caricato sottovuoto e quindi non penso sia il metodo che userà mike.
Comunque con il riempimento manuale cambia poco. Non ci sono viti di spurgo (come sarebbe piaciuto anche a me).
Alla seconda tornata, col refrigerante devi riempiere il serbatoio a palla 2cm sopra il livello, fai girare il motore col riscaldamento acceso, fino a che i tubi radiatore non diventano caldi, via via dai un po' di gas e vedrai il livello scendere (lo spurgo avviene così) e dovrai rabboccare.
L'unica cosa che puoi fare (con i guanti) è stringere i tubi acqua tipo mungitura, per far muovere le bolle alle loro pareti e facilitare lo spurgo.
Aspetta fino a quando hai aria calda dalle bocchette abitacolo e i tubi radiatore sono caldi.
Poi metti a livello e fai un giro. Ci sta che il livello cali ancora un paio di volte e rabboccasenza problemi: è lo spurgo che prosegue fino alla perfetta evacuazione di tutte le bolle d'aria.
mike9721
08-10-2020, 18:53
Cosa intendi per seconda tornata?
Si, comunque userò il metodo manuale.
Grazie:smile:
mike9721
08-10-2020, 22:02
Un'altra domanda, consigli l'acqua demineralizzata o potrebbe andar bene l'acqua di un comune depuratore di casa (quello installato sul lavandino)?
Cosa intendi per seconda tornata?...
Dato che l'avevi chiesto immagiinavo tu facessi un giro di lavaggio con acqua e poi tu mettessi il refrigerante al secondo giro che ho chiamato seconda tornata
Un'altra domanda, consigli l'acqua demineralizzata o potrebbe andar bene l'acqua di un comune depuratore di casa (quello installato sul lavandino)? Il primo giro lo fai con l'acqua depurata, la diluizione finale, per quel che costa fallo con l'acqua demineralizzata.
mike9721
09-10-2020, 09:28
Perfetto grazie, non avevo capito che per tornata intendessi quello,certo avevo intenzione di fare il risciacquo.:biggrin:
Oops....
anche se inutile per lo spurgo, il documento pubblicato da Marcy_68 è validissimo come guida per lo smontaggio e rimontaggio.
Quindi studialo bene perchè non ci può essere niente di più accurato.
buon lavoro!
mike9721
09-10-2020, 18:11
Sisi ho letto bene quel documento,infatti mi sarà molto utile
mike9721
09-10-2020, 21:12
Ultima domanda il liquido antigelo che dovrò miscelare deve avere l'additivo G12 o il G12+, o altri?
Ma, se vai in Audi senti loro.
Mi pare che il G12 fosse il tuo. Poi è arrivato il G13 pure buono ma era importante usare l'uno o l'altro ma non mischiarli.
Le alternative sono al solito i Castrol, Motul o comunque prodotti di elevata rapidità.
Sempre rossi (OAT Coolant); interessanti anche gli Hibrid coolant rosso o anche arancio.
Basta non fare mescoloni!
Ogni prodotto che userai porterà indicazioni per la diluizione ove necessaria
mike9721
09-10-2020, 23:56
Ho trovato sul libretto l'indicazione G12+, valuterò l'acquisto di uno di quelli consigliati anche da te,e se posso farò un salto in audi grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.