Visualizza Versione Completa : Info RS3 8V PFL 367 cv
Ciao ragazzi,
Mi sta balenando l'idea di cambiare la mia S1 entro un 3/4 mesi.. Inizialmente volevo rimanere sempre senza il Superbollo, ma non mi soddisfa appieno praticamente nessuna auto senza e dato che la vita è una, meglio togliersi qualche soddisfazione.. Tra tutte le alternative l'unica che mi soddisfa appieno senza bisogno di cambiarla dopo 1 anno e poco più come la S1 (bella, divertentissima, ma limitata a spazio e poi il manuale usandola tutti i giorni, è più una scocciatura che altro..) è proprio la RS3, o la S3, ma il 2.5 ha un sound che da solo vale il prezzo del biglietto.. ed i passaruota allargati, bhe, fanno il loro effetto.. Penso sia la scelta più razionale e preferibile per fare tutto a 360°, neve e pista compresa con un po' di spazio in più..
Fatta la premessa, so che il Daza pesa meno del CZGB e che la prima dinamicamente è migliorata un po', però preferirei la PFl per due motivi:
1) esteticamente mi piace di più la PFL (soprattutto nel frontale) e sarò un nostalgico ma sono affezionato al tacchimetro analogico.. Il VC non mi va proprio giù..;
2) perchè prendendola del 2015, quindi con il tanto odiato superbollo già ridotto, c'è una bella differenza rispetto alla nuova, parliamo di 1.020 contro 2.180, sempre più bollo, e già che è una ladrata almeno ladrano un po' meno :biggrin:
Arrivando al nocciolo, volevo sapere se le PFL hanno dei difetti di cui ignoro l'esistenza.. Tipo turbina difettosa (come le prime S3/Golf 7R), catene/cinghie che saltano, S tronic delicato (non penso, ma non si sa mai) ecc.. cioè, scendendo dal 2.0 della S1, che è un motore molto affidabile, non vorrei tornare poi con la paura come con la 123d per la catena o altro.. come tuning farei il classico stage 1/2 come su tutte le auto, più molle e/o barre, dipende da come mi trovo alla guida..
Grazie un saluto
PS: so già dei problemi all'impianto frenante per i wave e dei due dischi uguali successivi, li basta cambiarli assieme a tubi e pastiglie e dovrebbe frenare molto molto forte senza altri problemi.
federicofiorin
12-10-2020, 12:29
il motore della pfl è in ghisa, quello della fl (DAZA, DNWA ecc) è in alluminio, la ghisa è più pesante ma più resistente l'alluminio è l'opposto, la pfl non credo abbia mai avuto problemi, se non quello dei freni, se ti piace prendila, occhio solo alle prime FL che spaccavano pistoni a non finire, dato che tu la vuoi PFL il problema non si pone con un sound da capogiro
il motore della pfl è in ghisa, quello della fl (DAZA, DNWA ecc) è in alluminio, la ghisa è più pesante ma più resistente l'alluminio è l'opposto, la pfl non credo abbia mai avuto problemi, se non quello dei freni, se ti piace prendila, occhio solo alle prime FL che spaccavano pistoni a non finire, dato che tu la vuoi PFL il problema non si pone con un sound da capogiro
Ecco quella che le prime FL spaccano i pistoni me la ero persa.. Caspita.. Come mai? Mi rincuora però il fatto che mi dici che le PFl non avevano problemi e si, vero, avevo dimenticato il sound, già di serie meno tappato..
Grazie del contributo
Per quanto riguarda le rotture pistoni delle prime FL prova a dare un'occhiata qui
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?75984-rottura-motori-FL-possibili-cause
Le PFL non dovrebbero aver avuto problemi.
Ciao
sommergibile
12-10-2020, 19:51
Sicuramente avrai valutato anche questo aspetto, se la usi tutti i giorni la differenza di consumi tra S1 ed RS3 non è irrilevante (con la 1 facevo i 12 comodi , con la 3 arrivare a 9 richiede impegno) In ogni caso fai bene, la vita è una sola.
Per quanto riguarda le rotture pistoni delle prime FL prova a dare un'occhiata qui
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?75984-rottura-motori-FL-possibili-cause
Le PFL non dovrebbero aver avuto problemi.
Ciao
Grazie mille
- - - Updated - - -
Sicuramente avrai valutato anche questo aspetto, se la usi tutti i giorni la differenza di consumi tra S1 ed RS3 non è irrilevante (con la 1 facevo i 12 comodi , con la 3 arrivare a 9 richiede impegno) In ogni caso fai bene, la vita è una sola.
Si la uso quotidianamente, ma l'azienda praticamente mi paga tutta la benzina, quindi su quello non c'è problema.. l'unico problema è che per avere l'agevolazione devo fare benzina in un benzinaio convenzionato che ha solo la 95 ron.. quindi la devo mappare per forza, anche non volendo perché se non sbaglio i CV dichiarati sono con 98/100 Ron.. ma vabbè, sulla S1 ho stage 1 Revo con sps dove posso scegliere stock, 95 Ron e 98+ Ron.. farò uguale..
Se posso rubarti ancora qualche info, dato che vieni dalla S1 anche tu.. Premetto che non l'ho mai guidata, dinamicamente com'è il passaggio? Il telaio migliore, le carreggiate allargate non fanno sentire i 180 kg in più sul misto? La trazione Quattro la senti più presente sul posteriore rispetto alla S1? Sul veloce immagino che andrà decisamente meglio avendo il passo più lungo.. la tua S1 era stock o modificata? Io ho stage 1, frizione rinforzata rsr e molle Eibach ProKit che hanno migliorato notevolmente la dinamica di guida, soprattutto sul veloce..
Si la vita è una e lo sfizio bisogna toglierlo dai.. poi la trovo veramente bellissima ed il 5 cilindri quando lo sento passare è davvero da sbavo :wub:
Grazie anche a te
sommergibile
12-10-2020, 22:44
Sul veloce andare meglio della S1 non è difficile. Fidati non rimarrai deluso, ne' per il comportamento ne' tantomeno per il motore.
La 8v in confronto alla 8p è un'altra categoria (parlo di rs3 ovviamente), figurati rispetto alla S1.
Sul veloce andare meglio della S1 non è difficile. Fidati non rimarrai deluso, ne' per il comportamento ne' tantomeno per il motore.
La 8v in confronto alla 8p è un'altra categoria (parlo di rs3 ovviamente), figurati rispetto alla S1.
Per il motore non penso ci siano dubbi :tongue:
Quello che mi premeva era sapere se ci fossero problematiche varie che ignoravo e mi avete detto in diversi che non ne esistono.. Quindi direi che è perfetto e ve la presenterò appena presa :wub:
Personalmente della 367 l unico vantaggio è il bollo inferiore il resto tutta la vita la 400 cv che poi quando parliamo di rs3 ... vuol dire fare le pulci... quando ti avvicini a questa auto costi di gestione consumi e altro nn devi prenderli in considerazione . Sul fatto del dsg comodo vero ma è davvero un cambio automatico di merda e vedrai quanto lo odierai venendo da un discreto manuale poi se lo mappi pesantemente qualcosa migliora poi tieni conto che in basso l rs3 è davvero piantata la cosa fa venire il nervoso spesso .
Personalmente della 367 l unico vantaggio è il bollo inferiore il resto tutta la vita la 400 cv che poi quando parliamo di rs3 ... vuol dire fare le pulci... quando ti avvicini a questa auto costi di gestione consumi e altro nn devi prenderli in considerazione . Sul fatto del dsg comodo vero ma è davvero un cambio automatico di merda e vedrai quanto lo odierai venendo da un discreto manuale poi se lo mappi pesantemente qualcosa migliora poi tieni conto che in basso l rs3 è davvero piantata la cosa fa venire il nervoso spesso .
Della FL non mi fa impazzire il frontale, non è brutta sia chiaro, ma mi piace di più la PFL.. Gusti.. L'unica cosa.. E' che guardando su solito AS24 le PFL con massimo 50/60k km e con almeno scarico RS, sedili Quattro riscaldabili, MMI plus, audio B&O e telecamera, ai quali non rinuncio (anche pelle estesa, ma con poco posso metterla io su poggiabraccia e tunnel centrale) sono rarissime.. E siamo praticamente alle cifre delle FL...... per una bella PFL il range è 39/42k, le FL con gli optional per me imprescindibili a 42/44k le trovi, in più con meno km e 2/3 anni in meno.. Non ha molto senso :wacko:
In più ho notato che per le PFL ne trove molte scarne senza praticamente niente, addirittura con i sedili base.. mentre le FL sono tutte almeno un po' accessoriate ed in proporzione moltissime full..
Ho provato la S3 8v Stronic di un amico, completamente originale, e il cambio (anche se non è lo stesso) non mi è sembrato così male, anzi.. cioè, per farti capire il metro di paragone, prima della S1 avevo una 123d coupè msport con lo steptronic, provando l'S3 mi sembrava di avere il cambio di una F1, altrochè di merda :biggrin: Certo che se scendi da un GT3RS, ci sta che il cambio lo trovi una ciofeca
Non che il manuale della S1 sia chissà cosa dai.. Un onesto cambio nella media con la corsa un po' troppo lunga per i miei gusti (anche se li si risolve con poco, 200 € per lo Short Shifter) non è di certo il manuale di un GT4, ma neanche di una S2000 o Type R
Che ne pensate di questa?
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-rs3-spb-2-5-tfsi-quattro-s-tronic-benzina-rosso-5c5a7c9c-3b58-b859-e053-e250040ad23a?utm_source=android-share
Così sembra che non abbia neanche cambiato auto, dato che l S1 è rossa con particolari neri :biggrin:
ho letto il tuo post e come te vengo dallo stesso percorso....bmw 123d coupe ,ma manuale poi audi S1 e in fine Audi S3 mod 310cv anche io avevo lo stesso dilemma quello di voler passare dalla S1 alla Rs3 367cv ........ma alla fine ascoltando svariati consigli ho optato per la S3 che reputo un 'ottimo compromesso sopratutto se poi passi allo stage 1( nel mio caso ho aggiunto air box VWR 600) ti diverti costi di gestione decisamente più contenuti e globalmente l'auto è la stessa come mezzo.............poi la Rs3 rimane sempre UNICA ma per un uso quotidiano come devi fare te la trovo la quadratura del cerchio
ho letto il tuo post e come te vengo dallo stesso percorso....bmw 123d coupe ,ma manuale poi audi S1 e in fine Audi S3 mod 310cv anche io avevo lo stesso dilemma quello di voler passare dalla S1 alla Rs3 367cv ........ma alla fine ascoltando svariati consigli ho optato per la S3 che reputo un 'ottimo compromesso sopratutto se poi passi allo stage 1( nel mio caso ho aggiunto air box VWR 600) ti diverti costi di gestione decisamente più contenuti e globalmente l'auto è la stessa come mezzo.............poi la Rs3 rimane sempre UNICA ma per un uso quotidiano come devi fare te la trovo la quadratura del cerchio
A che forte stessa storia :biggrin:
Si il tuo discorso fila, ma alla fine i costi sono quasi i medesimi.. S3 da 310 cv, full la trovi a 35k malcontati e comunque tra bollo e superbollo sei sui 1600/1700, non cambia molto.. RS3 PFL la trovi (quando non sparano) a 35/36k e bollo e superbollo sei a 2000 circa.. Per 3/400 euro all'anno penso ne valga la pena, fatto 30 faccio 31 dai
A3G-Tron&TT1.8 225cv
19-10-2020, 20:41
A che forte stessa storia [emoji3]
Si il tuo discorso fila, ma alla fine i costi sono quasi i medesimi.. S3 da 310 cv, full la trovi a 35k malcontati e comunque tra bollo e superbollo sei sui 1600/1700, non cambia molto.. RS3 PFL la trovi (quando non sparano) a 35/36k e bollo e superbollo sei a 2000 circa.. Per 3/400 euro all'anno penso ne valga la pena, fatto 30 faccio 31 daiRagazzi anche io provengo da anni di Diesel, alla fine ho detto addio al gasolio e sono passato al metano, e da lì si é sprigionata la mia sete di benzina che lascia il profumo allo scarico, il sound per le mie orecchie, le gomme a terra e tanti soldi al distributore... . Considerando che di sicuro avete fatto i calcoli giusti, anche io opterei per una RS3. Mese scorso ne girava vicino casa mia una nuova fiammante, targata Germania, ovviamente la versione da 400cv, e vi posso dire che il fascino della RS3 non ha eguali. Chiaramente nulla togliere alle varie S3... Io farei la stessa cosa..
Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk
Io resta della mia idea il dsg non è per nulla un cambio di livello. Comodissimo ma prova a vedere quanto tempo passa tra l imput che dai alle palette e la risposta ...
e non lo confronto a posche o altro molti che conosco il bmw lo preferiscono
kevin#34
10-11-2020, 15:51
beh rispetto al suo pari manuale, e' cmq piu' veloce… poi mappato, cambia dal giorno alla notte sia a salire che a scendere… e DSG, PDK e DKG concettualmente sono praticamente identici, quello che cambia e' la gestione scelta in base alla marca/modello, ovvio che un doppia frizione di un 911 sara' piu' veloce di quello montato sulla polo....
federicofiorin
11-11-2020, 11:57
Io resta della mia idea il dsg non è per nulla un cambio di livello. Comodissimo ma prova a vedere quanto tempo passa tra l imput che dai alle palette e la risposta ...
e non lo confronto a posche o altro molti che conosco il bmw lo preferiscono
io invece lo trovo un fulmine, in scalata devo ammettere che no è velocissimo ma in aumento di marcia si, appena sfioro neanche il tempo di battere le ciglia e la marca superiore è ingranata
kevin#34
11-11-2020, 15:06
sei mappato? perche' in configurazione OEM e' cmq piu' veloce di un manuale, ma non un fulmine, soprattutto a scalare come giustamente rilevi...
michelone
11-11-2020, 15:18
io in D lo trovo estremamente lento ( e sinceramente non lo trovo un difetto ad andature da nonno in città) mentre in Dynamic è abbastanza veloce sopratutto come dite voi aumentando le marce, in scalata è un filo lento ma per la tipologia di auto non pretendo e non lo vorrei mai come un cambio da ferrari challange..
Io in D lo trovo estremamente lento in manuale va meglio ma non troppo .Essendo un rs3 me lo aspettavo migliore di quelli a 6 marce che avevo su r32 e r invece uguale.
Certo quanto a comodità nulla da dire stavo pensando che forse anche il fatto di avere una turbina enorme che attacca oltre i 3500 giri influisce infatti in M quando ci dai dentro è veloce .
kevin#34
11-11-2020, 18:47
vabbe' ma la modalita' D e' normale che sia un piu' lenta rispetto alla S, serve per viaggiare in souplesse, cmq una volta rimappato, non cambia dal giorno alla notte, ma dal giorno alla sera, si:biggrin:
Forse sono io che son troppo fissato...però da questa auto mi sarei spettato molto di piu nel complesso. Poi ovviamente ha margini enormi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.