PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto a3 Sedan



Mr.lollo14
18-10-2020, 08:33
Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiare auto e avrei addocchiato una a3 sedan 2017 Business Design
faccio pochi km all'anno circa 10'000km, ma stanco dei consumi della mia 147 benzina volevo passare al diesel,
anche se andando di euro6 di questi tempi non so se sia un buon investimento, considerando che tengo le auto circa 10 anni.

La macchina è una 1.6 tdi 116cv s-tronic, ne ho lette di cotte e di crude su questo cambio,
mi preoccupa un pò perchè sarebbe il primo cambio automatico che avrei su un'auto mia, spenderci qualche migliaio di € in eventuali problemi fra qualche anno non mi piacerebbe affatto.
La macchina ha 42'000km con i seguenti accessori e la richiesta è di 19.500€

- Quadro i-cockpit
- Cerchi in lega da 17” a 5razze
- Proiettori xenon plus
- Cambio stronic
- Climatizzatore bi-zona
- Ruotino
- Sensori ant/post e telecamera post
- Scarico cromato
- Drive select
- Cruise control
- Sedili base che non mi fanno impazzire..

Volevo un vostro parere sull'offerta, non so se posso mettere link, si trova su As24.:smile:
Grazie in anticipo.

Denkly
18-10-2020, 10:46
Cambia idea soprattutto se vuoi tenerla per 10 anni, prendi un 2.0
I consumi sono più bassi, migliore resa e non ti trovi un auto lenta parlo di sopparsi e non di velocità massima.
Tutte e due sono auto da 200km/h la 2.0 qaulche km in più ma ha comunque più coppia, utile in ripresa, con il 1.6 sei costretto a scalare di marcia, io che faccio tratti in montagna, in curva sono costretto a mettere la 1° marcia se non voglio far spegnere il motore.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Mr.lollo14
18-10-2020, 11:55
2.0 e 150cv è fuori budget, al massimo posso optare per una sportback o un golf (stesso 1.6tdi) l'accoppiata 2.0 e 150cv mi viene quasi 1000€ anno solo bollo e assicurazione, quasi il doppio del 1.6

dalcro
18-10-2020, 12:01
Il prezzo è quello giusto.
Considera che se non rendi usato devono abbassarlo di un paio di mila euro almeno
Se la compri da privato, senza garanzie pure.
Se gli rendi un usato te lo devono valutare più del giusto e non a prezzo di catorcio.

Se hai una delle tre situazioni d cui sopra è un affare.

Mr.lollo14
18-10-2020, 12:35
Il prezzo è quello giusto.
Considera che se non rendi usato devono abbassarlo di un paio di mila euro almeno
Se la compri da privato, senza garanzie pure.
Se gli rendi un usato te lo devono valutare più del giusto e non a prezzo di catorcio.

Se hai una delle tre situazioni d cui sopra è un affare.

Non do usato in permuta, dubito fortemente scenda il conce di 2000€, realisticamente forse un 500€...

dalcro
18-10-2020, 12:40
Quello è un prezzo per chi rende una 147 di150000 km e il venditore la deve prendere per non perdere l'affare...

Denkly
18-10-2020, 12:47
Devi girare assicurazioni, io ho pagato il secondo anno 430€ solo assicurazione, ho fatto un giro perché sono in scadenza il 27... Mi hanno fatto un preventivo di 840€.
Gli ho fatto vedere quanto pagavo e mi ha proposto 730€, ma dalla faccia che ha fatto...
Poi mi ha chiesto tutti i documenti per mandare in centrale i dati e fare un prezzo più basso.
Ancora non gli ho dato patente e codice fiscale.

Comunque stai comprando un audi, se pensi che il 2.0 sia troppo caro, non fare lo sbaglio di comprarla, il 1.6 non dista di molto in costi di gestione.
Considera che consuma anche più carburante.
Quindi non stai risparmiando

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Marcy_68
18-10-2020, 13:09
Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiare auto e avrei addocchiato una a3 sedan 2017 Business Design
faccio pochi km all'anno circa 10'000km, ma stanco dei consumi della mia 147 benzina volevo passare al diesel

Soggettivo...10K km anno sicuro vado di benzina. Diesel non ha senso,inoltre tra rigenerazioni,intasamento EGR,olio cambio automatico,non credo discosti molto da quanto spendi ora per la 147 sul lungo periodo di utilizzo.

Sempre restando in casa Audi,valuteri una COD benzina,sei intorno circa i 16/20 Km litro in base al piede/tragitto. Ti posso confermare questi consumi,avuta nel 2014 (la Sedan) 140cv COD.manuale (l'automatico non lo digerisco :laugh:)


l'accoppiata 2.0 e 150cv mi viene quasi 1000€ anno solo bollo e assicurazione, quasi il doppio del 1.6
Cambia assicurazione!!! mai sentito e fuori dal mondo pagare il doppio tra 1.6 e 2.0 :blink:

Delfino TDI
18-10-2020, 13:26
In effetti molti dicono che il 1.6 TDI sia un chiodo...e poi, con 10k km all'anno...diesel anche no...

Jenk
18-10-2020, 14:33
Concordo con chi ti suggerisce un benzina con 10000km/anno.
Assicurazione fai preventivi online (facile.it Segugio.it due esempi) con Genertel è un piccolo apparecchietto da mettere in macchina (GoDifferent) pago meno di 500€ per una S3.