Visualizza Versione Completa : Tagliando 150mila Audi A4 b8
Buongiorno a tutti, mi ritrovo tra circa 1000 km a dover fare il tagliando dei 150 mila km sulla mia b8 (anno 2014).
Vorrei comprare il materiale online e far fare il lavoro al mio meccanico di fiducia (ho anche il VAG per azzerare la spia del service, poi mi spiegate come si fà :biggrin:).
Sapreste consigliarmi cosa e dove comprare? Io andrei di long life, quindi 30mila km o 2 anni (molti parlano benissimo del castrol, ma accetto consigli). Oltre all'olio e al filtro olio, va cambiato anche il filtro gasolio e quello abitacolo, giusto?
Quali marche o quale kit mi consigliate?
Grazie :smile:
Olio: Castrol Edge 5W30 LL specifica 507.00 o Motul 8100 Xclean+ 5W30 LL specifica 507.00 sono più quotati nel mondo del classico. Sennò cerca le vecchie discussioni e leggi il parere di chi vuole di più o si è trovato male, tipo http://forum.audirsclub.it/showthread.php?72895-Via-dal-Castrol-Long-Life-per-Olio-Sintetico-I-miei-4-TOP-100-Sintetici
Puoi anche cercare i kit tagliando che ti danno tutti i filtri insieme. Ci sono diversi nomi. o trovi kit "originale" marcati Audi VW o vai dai costruttori che li fanno sul serio.
In questo caso raccomando Mann filter che in rete ti offre la possibilità di configurare la tua macchina e trovare i codici che poi compri in rete. Oppure vai dal ricambista con la carta di circolazione e fai la spesa.
Olio e filtro olio sempre un po' prima ma comunque fai 25.000 o due anni (c'è chi fa 15.000) tassativo perchè spacchi il motore.
Filtro gasolio verso i 50-60.000, al tagliando che ti fa comodo.
Filtro aria motore dipende da che strade fai. Potresti farlo ai tagliandi, una volta lo fai soffiare e una volta lo fai cambiare.
Filtro aria abitacolo puoi farlo da te e decidi a occhio, dipende da se stai sulla Sila o in centro città
Grazie dalcro. A questo punto credo che il filtro gasolio e quelli aria li cambierò, parliamo comunque di qualche decina di euro.
Per olio e filtro olio dici che 30 mila sono tanti? La soglia dei 25 mila la si fa per restare in sicurezza oppure è proprio la scadenza dei long life?
la dichiarazione LL/ Long Life indica che in caso di bassi chilometraggi si può fare il cambio a 2 anni (mia moglie con la TT fa meno di 5000km/anno e io, appunto, lo cambio ogni due anni, a prescindere). A chi facesse 40.000 km/anno non serve olio LL perchè comunque lo cambi prima della scadenza, causa chilometraggio.
Nel caso appunto che tu ti affidi al computer, sarà il computer a dirti quando fare il cambio, tramite un sensore che analizza certi parametri (fisici e non chimici) dell'olio, prima che l'olio degradi in modo non accettabile.
Molti preferiscono non tirare il collo all'olio e ognuno fa un po' come gli pare: chi arriva a 30.000, chi a 20.000, chi a 10.000. Non è una scelta fondata su calcoli o dati quanto un volere nella macchina un olio non degenerato in base a margini arbitrari. I più vanno per 15.000 perchè è il dato amministrato dal PC, se non fai il reset di 30.000km
Ho comprato un kit completo (4 filtri + olio Castrol 5W-30 LL) e presto farò il tagliando dal mio meccanico. Sapete dirmi per caso come posso spegnere la segnalazione del service con il VAG, e impostare il prossimo?
SRI Reset https://www.ross-tech.com/vcds/tour/main_screen.php
poi ti si aprono le opzioni....
lucaropa
18-11-2020, 07:40
se hai l’mi 3g dovresti poter fare reset service anche da li nel menù car
Penso che il reset Service si faccia senza VCDS su tutte le Audi (anche vecchie come la mia), ma non sono sicuro della fattibilità del reset LL come proposto.
se hai l’mi 3g dovresti poter fare reset service anche da li nel menù car
Ah, ancora meglio. Dopo controllo
Se ben ricordo, si può azzerare il cambio olio(km15000) ma non il service(km30000).
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Se ben ricordo, si può azzerare il cambio olio(km15000) ma non il service(km30000).
qualcosa del genere la ricordo anche io.
mi pare che utilizzando i tastini del cruscotto o il menu MMI si azzera solamente l'inspection.
ma non si azzera il service.
anche col vag, se ricordo bene, bisogna fare un doppio azzeramento: nella sezione SRI del vag, mi pare che ci son 2 righe differenti da cliccare, che agiscono sui 2 contatori paralleli "inspection" e "service". (Cerca altri dettagli in rete perche' sono anni che non ci guardo piu, col vag).
curiosita: il vag, nei vari menu per fare il reset del service, propone anche delle opzioni "paese" = nord america ecc. Quindi nelle Audi vendute in quei paesi l'elettronica di bordo e' differente (ipotizzo che la gestione dei tagliandi sia differente come tempi ecc).
Io fin dal #9 ho posto qualche dubbio sulla fattibilità del reset proprio nell'ottica del cambio olio LL per 2 anni o 30.000 km ( o quel che viene, come è diceva in altra discussione) come richiesto in apertura, se non tramite VCDS.
Marcy_68
18-11-2020, 21:09
qualcosa del genere la ricordo anche io.
mi pare che utilizzando i tastini del cruscotto o il menu MMI si azzera solamente l'inspection.
ma non si azzera il service.
anche col vag, se ricordo bene, bisogna fare un doppio azzeramento: nella sezione SRI del vag, mi pare che ci son 2 righe differenti da cliccare, che agiscono sui 2 contatori paralleli "inspection" e "service". (Cerca altri dettagli in rete perche' sono anni che non ci guardo piu, col vag).
Per mia esperienza,pure io ho riscontrato problemi ad azzerare il service (quando acquistata era prossima al service)
Fatto cambio olio (Bardahl 5W40 TECHNOS C60,lo utilizzo da anni sulle mie auto),candele,filtro olio/benzina/antipolline.
Seguendo alcune guide,non riuscivo ad azzerare il service.
Se non ricordo male (sono passati alcuni mesi) ho seguito questa guida dal minuto 2"
https://www.youtube.com/watch?v=I8cgdRzCATs&ab_channel=RossTechVCDS
Oggi ho eseguito il tagliando dei 150 mila dal meccanico di fiducia (per la cronaca ho speso 114 euro con il kit long life preso su amazon, e 30 euro dal meccanico di fiducia).
Domani provvedo ad azzerare il service con il Vag (il cambio olio lo si azzera banalmente tramite l'MMI).
Domani mi guardo meglio le cose che avete postato tutti, ma nel caso in cui devo inserire km o tempo per il prossimo service, devo mettere 30mila-2 anni, oppure 25mila-2 anni?
Audi mette 30.000 o 2 anni.
Non esiste una formula.: se poi metti un po' meno km riduci i rischi. Questo è il concetto espresso nei vari pareri sul limite chilometrico ridotto.
Nota: 30.000 non è un limite fisico rigido come i due anni: va letto "fino a 30.000km, secondo indicazione trip computer, in base alla guida"
Marcy_68
28-11-2020, 20:59
Domani mi guardo meglio le cose che avete postato tutti
:thumbsup:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.