PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con batteria scarica, non funzionano più retrocamera e comandi al volante



valeriobald
25-10-2020, 22:01
A6 3.0 TDI del 2008 con retrocamera originale e keyless.

Giravo da tempo con la batteria quasi a terra, partiva la mattina ma non tanto bene. Arriva una mattina che provo a metterla in moto ma non parte e la batteria era a terra, la smonto e la metto a caricare per una notte intera, rimonto e va, il giorno dopo ancora quando la accendo noto la lingua sull’mmi cambiata da italiano a tedesco, la retrocamera non funziona più, i sensori parcheggio funzionano in modo sonoro ma non lo segna sull’mmi, in più i comandi al volante non vanno più, ma le palette del cambio sul volante si. Cambio batteria, la rimetto nuova con amperaggio giusto, ma retrocamera e comandi al volante non vanno comunque.

La domanda è, cos’è successo? Come risolvo?

dalcro
26-10-2020, 08:31
...La domanda è, cos’è successo?
E' successo che hai aspettato troppo a cambiare la batteria e in condizioni di batteria scarica si sono verificati sbalzi di tensione e altri fenomeni che hanno intaccato l'elettronica.

...Come risolvo?
Dipende da come sei organizzato:
Puoi provare a ripetere il distacco della batteria e poi dopo una mezz'ora la riconnetti. Vediamo che succede...
Controlla che non ci siano ripristini indicati dal manuale, da effettuare...
Se non basta devi fare/far fare una scansione della memoria. Stampi gli errori e poi li cancelli tutti. Vediamo che succede...

Ultima speranza Audi: normalmente loro cambiano tutto: retrocamera, volante e chi più ne ha più ne metta ma magari sei fortunato e fanno un ripristino dei due sistemi.

valeriobald
26-10-2020, 09:36
E' successo che hai aspettato troppo a cambiare la batteria e in condizioni di batteria scarica si sono verificati sbalzi di tensione e altri fenomeni che hanno intaccato l'elettronica.

Dipende da come sei organizzato:
Puoi provare a ripetere il distacco della batteria e poi dopo una mezz'ora la riconnetti. Vediamo che succede...
Controlla che non ci siano ripristini indicati dal manuale, da effettuare...
Se non basta devi fare/far fare una scansione della memoria. Stampi gli errori e poi li cancelli tutti. Vediamo che succede...

Ultima speranza Audi: normalmente loro cambiano tutto: retrocamera, volante e chi più ne ha più ne metta ma magari sei fortunato e fanno un ripristino dei due sistemi.

Il distacco della batteria anche per un’oretta e più l’ho fatto ma senza avere alcun riscontro, quindi a questo punto mi tocca vedere o sul manuale o fare una diagnosi. Ma con una diagnosi di un meccanico si riesce?

lucaropa
26-10-2020, 10:02
si certo con i computer delle officine si vede l’errore esatto e si può tentare di resettarlo, se permane anche dopo il reset bisogna intervenire fisicamente

gian8p
26-10-2020, 14:40
... noto la lingua sull’mmi cambiata da italiano a tedesco, la retrocamera non funziona più, i sensori parcheggio funzionano in modo sonoro ma non lo segna sull’mmi, in più i comandi al volante non vanno più, ma le palette del cambio sul volante si

avevi fatto delle vaggate per attivare questi gadget? cioe' non erano presenti di serie e li hai codificati tu col vag?
con la batteria molto debole, e' possibile che qualche centralina abbia perso la memoria delle tue codifiche?? e sia tornata allo stato di fabbrica?? boh. chi lo sa.

non ho idea se veramente possa succedere una sorta di "super-reset alle condizioni di fabbrica", ma so che le centraline sono molto suscettibili agli sbalzi di tensione.

come ti hanno già consigliato gli altri utenti intervenuti, fai una scansione col vag, e vedi se ci sono errori.
Se non c'e' nessun errore in diagnosi, "siamo fritti" = non saprei proprio cosa toccare.

valeriobald
26-10-2020, 20:14
avevi fatto delle vaggate per attivare questi gadget? cioe' non erano presenti di serie e li hai codificati tu col vag?
con la batteria molto debole, e' possibile che qualche centralina abbia perso la memoria delle tue codifiche?? e sia tornata allo stato di fabbrica?? boh. chi lo sa.

non ho idea se veramente possa succedere una sorta di "super-reset alle condizioni di fabbrica", ma so che le centraline sono molto suscettibili agli sbalzi di tensione.

come ti hanno già consigliato gli altri utenti intervenuti, fai una scansione col vag, e vedi se ci sono errori.
Se non c'e' nessun errore in diagnosi, "siamo fritti" = non saprei proprio cosa toccare.

Assolutamente, è tutto originale, è la 4f con retrocamera e keyless originale, che c’erano nel 2008/2009 prima della restyling insomma, quindi mai modificato nulla

auras80
26-10-2020, 23:27
Keyless go/entry era ancora nel 2004 sulla 4F.

gian8p
27-10-2020, 10:58
Keyless go/entry era ancora nel 2004 sulla 4F.

io mi riferivo alla lingua ita/tedesco, alla visualizzazione grafica dei sensori, ai comandi al volante: sono tutte cose che molto spesso vengono impostate dal cliente finale, col vag.

mi e' sembrato strano che siano sparite proprio le funzioni "personalizzabili" col vag, e soltanto quelle.
boh. Sara' solo una coicidenza.

con gli sbalzi di tenzione non si riesce mai a prevedere o capire cosa succede dentro le memorie delle centraline.