Accedi

Visualizza Versione Completa : Stoc in frenata??



Nitro80
25-10-2020, 22:14
Ciao ragazzi mi serve qualche consiglio.

di recente è comparso un rumore metallico una sorta di netto stonck proveniente dall'asse anteriore, tutte le volte che l'auto è in fase di frenata, a qualunque velocità, anche in fase di manovra durante un parcheggio: se l'auto si muove e tocco i freni si sente uno stonck metallico.

Azionando i freni da fermo non si sente nessun rumore.

Durante la marcia i freni funzionano perfettamente, l'auto non sbanda né tira da alcun lato.
Ho stretto tutta la bulloneria della ciclistica anteriore, questa estate ho cambiato anche ammortizzatori con relativi supporti e Silentblock con braccetti nuovi.

Sabato
26-10-2020, 00:23
Lo fanno, lo fanno. E non so da cosa dipende. Di solito a me capita quando faccio manovra a marcia indietro per parcheggiare.

lucaropa
26-10-2020, 07:39
Credo siano le pastiglie lo fa anche la mia specie in retromarcia

piedepesante
28-10-2020, 09:58
Controlla il serraggio della slitta inferiore, è un classico, soprattutto se è già stata smontata (ad esempio per sostituire la frizione)

gian8p
28-10-2020, 14:27
... di recente è comparso un rumore metallico una sorta di netto stonck proveniente dall'asse anteriore, tutte le volte che l'auto è in fase di frenata.

di che auto stiamo parlando? esempio: anno, km percorsi, allestimento, ecc.
giusto per capire se ci sono particolari usure (se hai fatto tanti km), oppure se e' un particolare modello/sigla motore ecc soggetto a guasti noti e diffusi, ecc ecc.

hai fatto lavori alla frizione come segnalato da piedepesante? magari c'e' veramente qualche elemento allentato

Nitro80
30-10-2020, 11:13
Credo siano le pastiglie lo fa anche la mia specie in retromarcia

Credo tu abbia ragione, infatti lo fa se premo velocemente il freno e lo fa anche con marcia inserita e in movimento.Quindi posso escludere semiassi o cambio,i conti li farò quando avrò cambiato dischi e pastiglie davanti e dietro, vedremo.Poi c'è da dire anche che i dischi sono al limite e le pastiglie consumate,sto appunto aspettando che mi arrivino i pezzi ma con sto cavolo di Covid i ritardi sono inevitabili.

- - - Updated - - -

Già controllato non vedo segni classici di bulloni lenti comunque dovrò controllare meglio se il problema dovesse persistere.

- - - Updated - - -

Audi A3 2.0 TDI 140cv quattro anno 2010.
Codice motore CFFB.
Niente lavoro sulla frizione ne distribuzione che farò questa estate personalmente,dei meccanici non mi fido più.