Visualizza Versione Completa : Cambio olio rs3 8v
giuseppe198122
10-11-2020, 18:40
Ciao ragazzi al momento la mia rs3 ha su 17 mila.km vorrei sapere come vi regolate con il cambio olio
Attendete il cdb oppure lo cambiate prima?
Adottate il long life oppure no?grazie
giofreddi
10-11-2020, 21:16
Ciao ragazzi al momento la mia rs3 ha su 17 mila.km vorrei sapere come vi regolate con il cambio olio
Attendete il cdb oppure lo cambiate prima?
Adottate il long life oppure no?grazie
Io ho quasi 60k km e ho fatto il cambio solo al tagliando dei 30k e a quello dei 60k fatto qualche settimana fa..
Qui ci sono tanti spunti.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?79521-quot-l-ultima-quot-RS3-di-rikikite/page19
federicofiorin
11-11-2020, 11:51
io lo faccio ogni anno indipendentemente dai km (circa 2000km annui) nelle altre auto non supero mai i 15.000 km, poi su un motore così spinto non supererei mai i 10.000 km soprattutto se guidata in modo sportivo ... poi vedi tu... certo non fondi se lo fai ogni 30.000km però diciamo che non è un toccasana soprattutto se si utilizza olii scadenti come castrol
kevin#34
11-11-2020, 15:02
io 30mila con lo stesso olio, neanche morto.. e neanche 20mila... per me il limite sarebbe 10mila, ma cambio direttamente ogni anno (non riesco a fare 10mila, usandola solo nei weekend e neanche tutto l'anno, mi attesto sui 7/8mila). Il castrol che mi mettono in audi, il giorno dopo lo scolo :biggrin:, filtro nuovo, poi Motul 8100 10/40 e via...
giuseppe198122
11-11-2020, 15:08
Ma pagare un tagliando in audi per poi ricostituire l olio e uno spreco di soldi....ovviamente il tagliando va fatto in audi per la questione garanzia ma non possono mettere l olio che porto io?
giofreddi
11-11-2020, 17:59
io 30mila con lo stesso olio, neanche morto.. e neanche 20mila... per me il limite sarebbe 10mila, ma cambio direttamente ogni anno (non riesco a fare 10mila, usandola solo nei weekend e neanche tutto l'anno, mi attesto sui 7/8mila). Il castrol che mi mettono in audi, il giorno dopo lo scolo :biggrin:, filtro nuovo, poi Motul 8100 10/40 e via...
Io faccio 30k km all’anno, fare 3 cambi all’anno sarebbe uno sbattimento esagerato... Per ora nessun problema con 2 cambi in 60mila!
Beh, comunque dovrebbe essere 2anni/secondo indicazioni CdB perchè il 30.000km non è una fissa ma è indicato dal CdB in base all'uso del mezzo.
Ecco un tagliando (VW) da altra discussione:
https://i.imgur.com/QUWL7UY.jpg
Marcy_68
11-11-2020, 18:35
Motul 8100 10/40 e via...
:blink: a prescindere che da ricerche su siti specializzati di olio,una specifica/graduazione superiore a 5wxx è semi sintetico (anche se venduto come sintetico 100%),non trovo in vendita neppure un Motul 8100 10w40 :wacko:
Scusa l'ignoranza....
kevin#34
11-11-2020, 18:44
vabbe' non e' che fare long life debba comportare per forza dei problemi, pero' al tuo posto mi sentirei piu' tranquillo a farne uno ai 15mila, in definitiva sono 80 euro di olio e filtro e mezz'ora di manodopera
Io faccio 30k km all’anno, fare 3 cambi all’anno sarebbe uno sbattimento esagerato... Per ora nessun problema con 2 cambi in 60mila!
- - - Updated - - -
mi e' scappato un 10 ma intendevo un 5, il classico 5/40 x-cess… il fatto del "superiore a 5 e' semisintetico" non l'ho capita... :unsure:
la gradazione in se' non ha alcun legame col fatto che sia di sintesi piuttosto che minerale
:blink: a prescindere che da ricerche su siti specializzati di oli,una specifica/graduazione superiore a 5wxx è semi sintetico (anche se venduto come sintetico 100%),non trovo in vendita neppure un Motul 8100 10w40 :wacko:
Scusa l'ignoranza....
Marcy_68
11-11-2020, 18:52
mi e' scappato un 10 ma intendevo un 5, il classico 5/40 x-cess… il fatto del "superiore a 5 e' semisintetico" non l'ho capita... :unsure:
la gradazione in se' non ha alcun legame col fatto che sia di sintesi piuttosto che minerale
Ha OK...non sono un chimico :laugh: questo è da quanto letto (anni fà)da specializzati nel settore.
Di fatto,quando letto 10w40...ho rabbrividito :laugh:
ad esempio...
https://i.imgur.com/jlUvnC5.png
Beh, su certi motori fa proprio bene.
Un olio minerale ha i suoi perchè (mi domando cosa ci fosse sul libretto Uso e Manutenzione di una RS2).
La scelta dell'olio è una materia spinosa, perchè i più competenti possono sapere valutare le specifiche dichiarate dalla casa ma nessuno sa come sia veramente un olio e soprattutto quali siano i veri problemi del motore per i quali il Costruttore ha optato per un certo olio.
Resto uno che ama seguire le specifiche del costruttore e così in casa usiamo Castrol LL 5W30 unificato a diversi marchi e motori ma è un ragionevole atto di fede e non una certezza.
Resta il fatto che sarebbe bello capire a oggi quali motori sono ancora al 507.00 e quali sono passati al 508-509.00 per dare indicazioni giuste a chi ha macchine nuove.
kevin#34
11-11-2020, 22:18
beh al di la di marche, gradazioni e specifiche, la superiorità (su tutti i fronti) di un sintetico rispetto ad un minerale per me ormai è un fatto assodato, la mia idiosincrasia per il Castrol nasce solo dal fatto che si ostinano a definire "sintetico" un olio che di sintesi ha solo la base, infatti su altri mercati dove le normative sono più ferree, non possono scriverlo (hanno avuto anche una causa per tale motivo, non ricordo se in USA o Germania)
federicofiorin
14-11-2020, 09:26
io 30mila con lo stesso olio, neanche morto.. e neanche 20mila... per me il limite sarebbe 10mila, ma cambio direttamente ogni anno (non riesco a fare 10mila, usandola solo nei weekend e neanche tutto l'anno, mi attesto sui 7/8mila). Il castrol che mi mettono in audi, il giorno dopo lo scolo :biggrin:, filtro nuovo, poi Motul 8100 10/40 e via...
boh, certo che è proprio uno spreco, io mi presento in audi con le taniche di pakelo con la sua specifica, se si rifiutano...semplice... ciao e grazie... il castrol non lo metto nemmeno nella serratura, rischierei di grippare i pistoncini quando inserisco la chiave.. ahahahah
kevin#34
14-11-2020, 21:00
beh alla fine 70 euro di olio e filtro non mi cambiano la vita, cmq che ti mettano l'olio che porti tu credo sia un caso piu' unico che raro, (io sono in garanzia fino 2023 quindi devo per forza andare in audi, altrimenti taglianderei per conto mio), qui da me se gli dico una cosa del genere si fanno una grossa risata...
Ma... anni fa Audi ufficiale mi propose anche Mobil F1 perché omologato da Audi così come Castrol.
federicofiorin
15-11-2020, 11:50
beh alla fine 70 euro di olio e filtro non mi cambiano la vita, cmq che ti mettano l'olio che porti tu credo sia un caso piu' unico che raro, (io sono in garanzia fino 2023 quindi devo per forza andare in audi, altrimenti taglianderei per conto mio), qui da me se gli dico una cosa del genere si fanno una grossa risata...
pure io... ho la garanzia fino a 2024, quindi non si scappa ! conosco bene in audi, ovvio se gli porto un olio fuori specifiche loro mi dicono... torna da dove sei venuto bello...
Sisi, domandavo se ancora adesso Audi ha due marchi omologati e quindi in caso di forte contrarietà al Castrol puoi indirizzarti almeno al Mobil F1
a mio avviso se non ne fai un uso esageratamente spinto va bene a 30000 io ho controllato e a 15000 è ancora limpidissimo e non ha consumato nulla forse 100g .Sui tfsi precedenti che avevo era un delirio 1/2 litri ogni 10000 li si era meglio cambiarlo spesso
giuseppe198122
22-11-2020, 08:05
Ma se dovessi fare un rabbocco che olio dovrei mettere ora?ho controllato il livello ed e poco sotto la metà l auto ha 17 mila km
Vai da chi ha messo l'olio che hai: loro lo sanno. (comunque lo trovi anche sul libretto cosa è accettabile per i rabbocchi)
Se è da rabboccare l'olio della casa fai un salto in Audi...
... che olio dovrei mettere ora?
l auto ha 17 mila km
con quei km, mi viene da pensare che sia ancora l'olio di fabbrica (col long life, si arriva fino a 30.000km. Un intervallo cosi lungo, puo' piacere o meno, come gia' ampiamente dibattuto in mille discussioni, ma e' la tabella di manutenzione fissata dai progettisti Audi. io mi fido.).
da quello che ricordo io, di fabbrica Audi utilizza olio Castrol 5W30, specifica 504 per motori benzina, e spec. 507 per motori diesel.
quasi tutti i produttori hanno a listino olii che rispettano contemporaneamente entrambe queste specifiche, quindi la marca dell'olio di per se' non e' vincolante.
il rabbocco di solito va fatto con lo stesso tipo di olio gia' presente nel motore, cioe' con le stesse caratteristiche.
(come dice dalcro, chiedi conferma in conce, per essere sicuro di quale olio e' presente adesso nel tuo motore).
Oops...
Non sappiamo che macchina tu abbia e quando l'hai presa...
Se l'hai presa da oltre un anno, considera che a due anni devi comunque fare il tagliando e, non sappiamo neanche di dove sei, con le zone rosse o arancio i km fatti sono pochi.
Insomma va a finire che magari non è nemmeno il caso di rabboccare.
Se aggiorni i tuoi dati a fianco è pure meglio....
giuseppe198122
22-11-2020, 10:45
con quei km, mi viene da pensare che sia ancora l'olio di fabbrica (col long life, si arriva fino a 30.000km. Un intervallo cosi lungo, puo' piacere o meno, come gia' ampiamente dibattuto in mille discussioni, ma e' la tabella di manutenzione fissata dai progettisti Audi. io mi fido.).
da quello che ricordo io, di fabbrica Audi utilizza olio Castrol 5W30, specifica 504 per motori benzina, e spec. 507 per motori diesel.
quasi tutti i produttori hanno a listino olii che rispettano contemporaneamente entrambe queste specifiche, quindi la marca dell'olio di per se' non e' vincolante.
il rabbocco di solito va fatto con lo stesso tipo di olio gia' presente nel motore, cioe' con le stesse caratteristiche.
(come dice dalcro, chiedi conferma in conce, per essere sicuro di quale olio e' presente adesso nel tuo motore).
Per ora ho l olio di fabbrica quindi non saprei cosa hanno messo, ho a casa shell helix ultra5w40 con specifiche vw 502/505 non so se può andar bene
- - - Updated - - -
Si hai ragione è un rs3 8v del 2019, non abito in Italia ma in svizzera e qui non ci sono limitazioni per muoversi
Si hai ragione è un rs3 8v del 2019, non abito in Italia ma in svizzera e qui non ci sono limitazioni per muoversi
Beh, se è dei primi mesi del 2019 tanto vale aspettare il tagliando
Per ora ho l olio di fabbrica quindi non saprei cosa hanno messo, ho a casa shell helix ultra5w40 con specifiche vw 502/505 non so se può andar bene No, non penso ci sia quell'olio e se non si accende la spia gialla preferirei non metterlo oppure mettere il solito Castrol 5W30 LL specifica 504.00 507.00
Se metti in vignetta che macchina hai e come provincia la capitale del Cantone male non fa
ma è possibile sia uno 0 w20 di gradazione?
Giusto, grazie. Negli ultimi motori è possibile.
Alla fine è meglio sentire Audi, come avevo detto al #21.
giuseppe198122
23-11-2020, 17:46
Allora ho chiesto al concessionario e mi ha detto di usare castrol edge 5w30 longlife vw504
A me hanno detto castrol 0w20 comincio a pensare che come sempre in audi non ci capiscano nulla
Io sono molto fortunato: sui libretti Uso e Manutenzione delle mie macchine, Audi a parte, c'è una paginetta dove sta scritto che olio mettere e quale gradazione.
La leggo e.... taaaac: conosco quale olio ci va. Audi sembra nascondere questo dato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.