PDA

Visualizza Versione Completa : Padelle volante



alex.d.74
11-11-2020, 08:34
Salve a tutti mi sono trasferito dal forum A8 perché da ieri ho preso una A6 all road del 2007, essendo stata importata nuova dalla Germania ha quasi tutti gli optional tranne i padelle sul volante, volevo sapere se trovo un volante con le palette posso montarlo? Nel senso ci cono già i connettori nel piantone oppure è proprio un altro impianto elettrico? Grazie a tutti anticipatamente

gian8p
11-11-2020, 10:57
in quegli anni di produzione, le palette del cambio automatico erano collegate dietro i comandi della radio/telefono del volante multifunzione.

se la tua vettura ha i comandi sul volante, allora sono gia' presenti i cablaggi, l'anello antagonista giusto, ecc. (dovrai solamente codificare col vag la centr. 16, dicendo che hai aggiunto le palette del cambio).
Per risparmiare, prova a comprare il volante nudo, solo con palette (e per il resto avra' i buchi vuoti, cioe' senza accessori), e poi riutilizzi il tuo aibag e relativo cablaggio, e i tuoi comandi radio.
temo pero' che dovrai cambiare i blocchetti dei tasti sul volante, perche' gli attuali tasti probabilmente non hanno la presa elettrica nella parte posteriore (presa che deve ricevere il cavetto delle palette).
NB: stacca la batteria quando smonti l'airbag del volante, per non avere rischi... Procurati una chiave "millerighe" xzn12, per il bullone del volante (si puo' provare anche con una brugola o una torx, ma rischi di rovinare il bullone, o non riuscire a serrarlo con precisione, ecc),

se invece il tuo volante non ha nulla, nessun comando, allora le cose si complicano. Vado a memoria, e credo che dovrai comprare l'anello antagonista e il cavetto airbag (entrambi quei pezzi devono avere alcuni fili in piu', destinati ai comandi), e probabilmente dovrai sostituire la centr. 16 sul piantone.
c'erano centraline 16 "basic" che non comandano nulla, e centraline 16 "high" in grado di comandare cruise, palette cambio, comandi della radio, ecc. ripeto che vado a memoria e potrei sbagliare (avevo cambiato alcuni volanti molti anni fa, su A3, A4, Q7, ecc, ).

comunque nel forum ci sono molte vecchie discussioni, 10 anni fa nel forum si e' parlato mille volte dei comandi al volante, palette del cambio ecc sulla A6 4F (e su altri modelli: i volanti in alcune serie erano intercambiabili).
nelle vecchie discussioni trovi quasi di sicuro i codici dei pezzi compatibili, le istruzioni per smontare/sganciare senza fare danni, per codificare col vag a fine lavori, ecc ecc.
Al tempo, tanti utenti avevano fatto quei retrofit.
Controlla quelle vecchie discussioni, perche' io potrei ricordare male qualche dettaglio.
.

dalcro
11-11-2020, 11:45
...si puo' provare anche con una brugola o una torx, ma rischi di rovinare il bullone, o non riuscire a serrarlo con precisione, ecc....
nessun problema: si può provare (siamo in democrazia) ma semplicemente non si può inserire una chiave di quel tipo se non col mazzuolo o il piccone.

auras80
11-11-2020, 12:57
Se ti interessa , ho un volante da una RS5 originale usato in vendita, tolto da la mia A6 C6.

Un amico aveva un C6 senza palette , ha montato su un volante con palette , fatta la codifica e via., senza aggiungere qualcosa.

alex.d.74
11-11-2020, 13:13
Grazie a tutti per la velocità nelle risposte, il volante e i comandi sono identici a quelle con le palette quindi penso che basterà montarlo e codificarlo sulla centralina 16...grazie ancora

- - - Updated - - -


Se ti interessa , ho un volante da una RS5 originale usato in vendita, tolto da la mia A6 C6.

Un amico aveva un C6 senza palette , ha montato su un volante con palette , fatta la codifica e via., senza aggiungere qualcosa.
Se puoi mandami una foto

gian8p
11-11-2020, 13:36
nessun problema: si può provare (siamo in democrazia) ma semplicemente non si può inserire una chiave di quel tipo se non col mazzuolo o il piccone.

un amico, molto smanettone e competente (aveva trasformato in modo incredibile la sua A4) , alcuni anni fa mi ha mandato un tutorial.
Purtroppo in seguito ha lasciato il forum (dopo un flame) e quindi preferisco non citare il suo nome.

A seguire incollo le testuali sue parole, quando gli chiedevo come smontare il bullone centrale del volante:
"... io ho usato una torx T-55 e ci va egregiamente, senza scatti (o almeno a me non è successo mai che sgranasse) quindi visto che è più facile reperirla, provaci..."

io purtroppo non avevo ne' torx ne' millerighe, e ho provato anche con una brugola (forse da 8 mm, ma non ricordo, son passati troppi anni).
la mia brugola entrava tranquillamente nella testa millerighe, ma appoggiava alla caxxo (ovvio, non e' la sua chiave...), cioe' faceva forza solamente in pochi punti.
per non fare danni, ho preferito abbandonare "l'esperimento", e sono andato alla officina di paese. Mi son fatto prestare la millerighe, e in 30 secondi ho risolto.

quindi torx e brugole entrano senza mazzate e senza picconate nella testa millerighe. Niente di cosi tragico! (scegliendo ovviamente la giusta misura, la piu' "somigliante" come millimetri).
ma ovviamente quelle chiavi "posticce" lavorano male, appoggiano male dentro la testa millerighe, potrebbero sgranare la testa del bullone (come ho scritto nei mess indietro).

quando non si ha la millerighe in garage, e non si vuole comprare una intera serie (quasi sicuramente costosa, e poi non la usi mai piu!!), si prova di tutto...
ribadisco che alcuni utenti ci sono riusciti, con quei metodi "artigianali" (forse avranno avuto delle chiavi piu democratiche rispetto a quelle di dalcro).

dalcro
11-11-2020, 13:56
...quindi torx e brugole entrano senza mazzate e senza picconate nella testa millerighe (scegliendo ovviamente la giusta misura, la piu' "somigliante" come millimetri).
ma ovviamente quelle chiavi "posticce" lavorano male, appoggiano male dentro la testa millerighe, potrebbero sgranare la testa del bullone (come ho scritto nei mess indietro).
Giusto, giustissimo, trovando la misura giusta, entrano senza ingranare bene o non ingranando anche chiavi di casa, cacciaviti piatti e cacciaviti a croce, scalpelli, sgorbie e chissà cos'altro, sicuramente più democratico di me :rolleyess:... poi la selezione delle specie farà giustizia perchè quella vite che te chiami bullone chiede, mi pare, 50Nm di coppia :maad:.

Marcy_68
11-11-2020, 14:28
Non voglio entrare in merito alla diatriba :laugh: ma solo cercare di dare qualche info....

https://i.imgur.com/UToipsl.png https://i.imgur.com/QoQRCop.png

https://i.imgur.com/fGJOt7T.png

Questo se si vuole essere pignoli...poi pure io ho sostituito il mio volante con uno tagliato,e utilizzato una T40/45 (non ricordo di preciso) senza problemi. :wink:

gian8p
11-11-2020, 14:53
... pure io ho sostituito il mio volante con uno tagliato,e utilizzato una T40/45 (non ricordo di preciso) senza problemi. :wink:

ma sei pazzo!!!! http://forum.audirsclub.it/images/smilies/sm/tongue1.gif http://forum.audirsclub.it/images/smilies/sm/wink1.gif
non sopravviverai alla selezione delle specie!!! http://forum.audirsclub.it/images/smilies/sm/blink1.gif http://forum.audirsclub.it/images/smilies/sm/huh1.gif

e' meglio che vendiamo entrambi le nostre macchine... entro stasera!! http://forum.audirsclub.it/images/smilies/sm/w00t1.gif
i nostri volanti non sono sicuri! (serraggio artigianale con la torx?? magari senza usare la chiave dinamometrica?? vade retro satana...).

bon. vedo che si e' piantato qualcosa (il messaggio compare 2 volte, e non mi pubblica le emoticon.)
che sia il primo segno della selezione della specie??
spaventantissimo, abbandono la discussione.

Marcy_68
11-11-2020, 15:11
e' meglio che vendiamo entrambi le nostre macchine... entro stasera!!

AZZZZ....nooooooooooo,appena acquistata a Luglio :laugh: ....tra l'altro proprio a Piacenza,magari l'avrai pure incrociata alcune volte. :biggrin:


i nostri volanti non sono sicuri! (serraggio artigianale, senza usare la chiave dinamometrica).

No! questo no! non è ammissibile :maad:

https://i.imgur.com/NFRoFey.jpg

:tongue:

dalcro
11-11-2020, 16:27
Wow! Avete ragione, almeno nel senso che non è poi tragico come temevo.
Purtroppo non ho la vite sottomano, come credevo, ma sembrerebbe che una Torx da 55 possa lavorare in qualche modo su una XZN da 12 https://www-de.wera.de/fileadmin/user_upload/elkat/2018/catalogue/it/pdf/10523.pdf

Non so quanto sia bello, ma non è tragico come avevo scritto.

auras80
11-11-2020, 17:12
Se puoi mandami una foto

Mandami in PM il nr di cell, cosi ti mando tramite whatsapp.