Visualizza Versione Completa : problema slittamento frizione tra i 3,5 e i 4,5 mila giri
ciao a tutti,
da quando ho rimappato la centralina ho un problema di slittamento della frizione.
in prima e in seconda non ci sono problemi, l'auto accelera brutalmente e da' molta soddisfazione; ma in terza e quarta sopra i 3/4 mila giri fatica a scaricare tutta la potenza e fa una specie di "slittamento" della frizione.
i giri salgono e poi riscendono (sempre con l'acceleratore "tutto giù") e poi risalgono come se la frizione non riuscisse a gestire tutta la potenza.
c'è da dire che sono quasi a 180k km e l'auto ha 11 anni... che sia il caso di cambiarla?
che ne pensate?
grazie
davide
La "sfollata" sulle marce lunghe, nei cambi manuali indica la frizione finita.
Puoi anche sentirla grosso modo quando in quinta affondi a 2000 giri tipo ripartenza da dietro un camion a 90 km/h.
Frizione da cambiare
A me succedeva quando davo tutto gas in 5 o 6 in autostrada.
Frizione alla frutta (la mia e' finita a 120000 Km).
QUI (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?68101-Rifare-frizione-S3-2008) trovi altre info
ciao - leguf
A me succedeva quando davo tutto gas in 5 o 6 in autostrada.
Frizione alla frutta (la mia e' finita a 120000 Km).
QUI (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?68101-Rifare-frizione-S3-2008) trovi altre info
ciao - leguf
grazie ad entrambi! mi sono letto tutti i vecchi post e confermo la vostra tesi.
il meccanico mi consiglia una frizione rinforzata, procedo.
a presto
d
ragazzi ho un dubbio.
il mio meccanico (quello che me l'ha rimappata a 315 cv di recente) dice che basta rinforzare lo spingidisco del 10% e la macchina andrà benissimo.
costo circa 300 euro+ manodopera 340 euro.
secondo voi basta o a questo punto andrebbe cambiato qualche altro componente della frizione?
grazie
d
Visto che bisogna aprire tutto, io ho preferito cambiare tutti i componenti, volano compreso.
Secondo me è meglio mettere componenti rinforzate e volano alleggerito così la frizione ti durerà di più: per il futuro è probabile che cambi prima l'auto piuttosto che rifare la frizione.
ciao - leguf
Si, direi che quando spendi per aprire tutto tanto vale mettere pezzi nuovi.
Poi se il meccanico sa quali tanto meglio.
In realtà le frizioni sono calcolate in modo da avere un micro slittamento oltre la coppia massima del motore, in modo da fare un po' da parastrappi e proteggere gli ingranaggi del cambio.
Chiaramente per modeste variazioni il cambio regge ma poi non bisogna esagerare: da qui l'importanza dell'esperienza di chi fa il lavoro e se basta un 10-15% sullo spingidisco no problem.
Si, direi che quando spendi per aprire tutto tanto vale mettere pezzi nuovi.
Poi se il meccanico sa quali tanto meglio.
In realtà le frizioni sono calcolate in modo da avere un micro slittamento oltre la coppia massima del motore, in modo da fare un po' da parastrappi e proteggere gli ingranaggi del cambio.
Chiaramente per modeste variazioni il cambio regge ma poi non bisogna esagerare: da qui l'importanza dell'esperienza di chi fa il lavoro e se basta un 10-15% sullo spingidisco no problem.
alla fine ho cambiato anche gli altri pezzi e ho speso 1660 euro in tutto... era proprio alla frutta.
è scomparso il fastidioso ritorno lento del pedale della frizione... mi sembra di aver cambiato auto.
grazie a tutti per i consigli e alla prossima!
Beh, raccontaci cosa hai cambiato perchè i 640 Euro erano giusti e magari lo saranno anche i 1660 però bisogna mettercene tanti, da pompa, tubazione, attuatore reggispinta frizione e volano...
Beh, raccontaci cosa hai cambiato perchè i 640 Euro erano giusti e magari lo saranno anche i 1660 però bisogna mettercene tanti, da pompa, tubazione, attuatore reggispinta frizione e volano...
giusta domanda, vado ad articolare:
volano 640
reggispinta 120
bullone volano 18
olio cambio 59
rettifica rinforzo frizione 300
bielletta 40
manodopera 470
il resto è olio motore...
ieri l'ho provata per un pochino e la sento bella incazzata e decisamente più rumorosa di prima... confermo la bella sensazione di precisione della frizione...
vi aggiorno appena la provo per bene... mi viene già voglia di passare allo stage 2 :biggrin:
Chiaro. Magari a qualcuno servirà.
Marcy_68
12-01-2021, 17:16
rettifica rinforzo frizione 300
In cosa consiste questa voce? :huh:
In cosa consiste questa voce? :huh:
da quel che ho capito è una rilavorazione dello spingidisco che consiste nel rendere più spesso il materiale di contatto con il disco frizione. è consigliata in caso di aumento di potenza, nel mio caso è bastato un 10%.
lascio però agli esperti di meccanica l'ultima parola...
Willyesimo
12-10-2021, 11:51
ma che marca era? Hai un link alla frizione e volano che hai sostituito?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.