PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con barre led portiera



elite1967
24-11-2020, 10:09
Buongiorno a tutti,
ho un problema strano sulla mia A6 3.0 TDI del 2006.

Ho notato che da qualche tempo le barre bianche led installate nella portiera (quelle che danno la luce d'ambiente regolabile da MMI) non funzionano in 3 portiere su 4.
Il VAG non rileva nessun errore in nessuna delle porte.

Ho scollegato la barra LED e collegata ad un alimentatore esterno e funziona correttamente, quindi non si è bruciata.

Potrebbe essere un'anomalia della centralina, ma mi sembra strano che 3 centraline su 4 si siano rotte all'improvviso...

A qualcuno è mai successo una cosa simile?

Meos
25-11-2020, 06:28
Buongiorno inizia con il verificare i cablaggi elettrici nelle portiere smontando i pannelli, poi vedi i fasci di cavi che passano dalle portiere all’abitacolo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

elite1967
25-11-2020, 09:12
Buongiorno inizia con il verificare i cablaggi elettrici nelle portiere smontando i pannelli, poi vedi i fasci di cavi che passano dalle portiere all’abitacolo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sicuramente è una buona idea, però non credo che i cavi dei led vengano dall'abitacolo.
Dai disegni dell'impianto elettrico direi che escono dalla centralina.
Magari è un problema di cablaggio, ma comunque è strano che sia successo a 3 portiere...

E poi non suona strano che tutte le funzionalità delle portiere funzioni perfettamente tranne le barre led?
E che si siano spenti in 3 portiere su 4?



A nessuno è mai successo? Potrebbe essere un difetto congenito della centralina.

gian8p
25-11-2020, 20:46
Sicuramente è una buona idea, però non credo che i cavi dei led vengano dall'abitacolo.
Dai disegni dell'impianto elettrico direi che escono dalla centralina.
Magari è un problema di cablaggio, ma comunque è strano che sia successo a 3 portiere...

se ho capito bene, i led bianchi passano nella centralina portiera.
invece i led "multicolor" sono gestiti da una centralina specifica, e non passano dentro la centralina portiera (quindi hanno un cablaggio separato, che puo' essersi rotto nello snodo porta, come ipotizzato da Meos).

3 cavi interrotti in contemporanea e' in effetti una coindicenza molto curiosa, ma tutto puo' essere.

elite1967
26-11-2020, 09:50
se ho capito bene, i led bianchi passano nella centralina portiera.
invece i led "multicolor" sono gestiti da una centralina specifica, e non passano dentro la centralina portiera (quindi hanno un cablaggio separato, che puo' essersi rotto nello snodo porta, come ipotizzato da Meos).

3 cavi interrotti in contemporanea e' in effetti una coindicenza molto curiosa, ma tutto puo' essere.

Le barre LED di cui parlo sono quelle bianche.
Non ho i LED "multicolor".

Proverò a smontare il pannello porta, ma temo che non sia un problema di cablaggio.

Immagino che ci sia una centralina principale che comanda le centraline delle portiere per regolare l'intensità allo stesso livello.
Qualcuno mi sa dire qual'è la centralina principale che comanda le centraline delle portiere?

Deduco anche che questo problema non sia mai successo a nessuno...

gian8p
26-11-2020, 17:51
...Qualcuno mi sa dire qual'è la centralina principale che comanda le centraline delle portiere?

di solito e' la gateway, che "coordina" tutto il flusso informativo tra le varie centraline.
come alimentazione, le luci abitacolo di solito dipendono dalla centralina 09 (che comanda plafo, luce bagagliaio, luce piedi ecc: presumo che comandi anche le luci ambientali bianche sul tunnel, ecc; per le luci colorate invece entra in gioco una ulteriore centralina "rgb", e i led colorati sono cablati con 3 fili anziche 2).
poi entra in ballo la centralina 5F (MMI), che fornisce la regolazione dell'intensita' delle luci.
E' probabile che molti di quei segnali viaggino su rete canbus.

se non trovi un filo spezzato, fisicamente visibile, temo che non risolverai. Non e' facile risalire al guasto, se e' dentro una centralina elettronica.

elite1967
26-11-2020, 17:58
se non trovi un filo spezzato, fisicamente visibile, temo che non risolverai.

Infatti è quello che temo anch'io.
Ma cosa può essere?
Non posso credere che tre centraline portiere su quattro si siano rotte solo nella gestione delle barre led...
O è un difetto congenito di queste centraline oppure è una coincidenza improbabile. Inoltre, il VAG non riporta nessun errore.

Non so cosa fare...

Meos
26-11-2020, 18:09
Quando è così fidati da qualunque la porterai storceranno il naso perché c’è da perderci un po’ di tempo ti conviene metterti lì una portiera alla volta e verificabili i cablaggi magari anche con un tester se passa corrente con la prova segnale ci vuole pazienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
26-11-2020, 22:07
ho anche io un piccolo difetto per le luci delle porte, ma solo le metto al max, di punto in bianco tutte simultaneamente vanno ad intermittenza, tenendole semplicemente una tacca al di sotto del max vanno bene, sono 4 anni che vanno cosi e non ho intenzione di metterci mano.
Sulla precedente 4f invece mi si era proprio bruciato uno dei led che ho dovuto sostituire

gian8p
26-11-2020, 22:27
...Non posso credere che tre centraline portiere su quattro si siano rotte solo nella gestione delle barre led..

l'impianto delle luci ambientali, e' montato di serie oppure e' un retrofit??
sulla A6 4F del 2006 (dati del tuo profilo) quelle strisce di led nei pannelli portiera esistevano come optional??
oppure ci e' stato adattato sopra un qualche kit di luci ambiente (da una altra Audi, oppure un kit cinese)??
ad esempio, potrebbe essere un retrofit da parte del precedente proprietario?? (e tu il kit luci ambiente te lo sei ritrovato, senza conoscerne l'origine).

penso a un retrofit perche' non hai errori nella scansione vag (e quindi mi viene da pensare che per le tue centraline "quei led non esistono").
nel caso di un retrofit, e' possibile che siano stati posati male i cavi verso le portiere:
ad es. sono troppo tirati, oppure sono stati pizzicati sotto alle plastiche dei rivestimenti , ecc, e adesso, dopo un tot di tempo di utilizzo e usura, si sono rotti.

elite1967
26-11-2020, 23:12
l'impianto delle luci ambientali, e' montato di serie oppure e' un retrofit??
sulla A6 4F del 2006 (dati del tuo profilo) quelle strisce di led nei pannelli portiera esistevano come optional??
oppure ci e' stato adattato sopra un qualche kit di luci ambiente (da una altra Audi, oppure un kit cinese)??
ad esempio, potrebbe essere un retrofit da parte del precedente proprietario?? (e tu il kit luci ambiente te lo sei ritrovato, senza conoscerne l'origine).

penso a un retrofit perche' non hai errori nella scansione vag (e quindi mi viene da pensare che per le tue centraline "quei led non esistono").
nel caso di un retrofit, e' possibile che siano stati posati male i cavi verso le portiere:
ad es. sono troppo tirati, oppure sono stati pizzicati sotto alle plastiche dei rivestimenti , ecc, e adesso, dopo un tot di tempo di utilizzo e usura, si sono rotti.

La domanda è lecita.
Penso che sia originale. Posseggo l'auto dal 2008 (di seconda mano) e io non li ho installati.
Il kit secondo il catalogo dell'epoca comprendeva le barre led, le luci led zona piedi frontali, i led sotto i sedili posteriori, i led rossi sotto lo specchietto retrovisore interno e i led di cortesia sotto gli specchietti retrovisori esterni. L'intensità si regola con l'interfaccia MMI.
E tramite VAG (nel canale della centralina dell'unica portiera in cui funziona) riesco ad attivare e disattivare la barra led.
Quindi direi che l'unica centralina che funziona risponde al VAG.

Però a questo punto smonto una portiera e guardo come è stato fatto il lavoro.