Visualizza Versione Completa : Disabilitare funzione chiusura portiere a tempo
nuni1977
27-11-2020, 20:38
Ciao a tutti,
oggi purtroppo ho avuto una disavventura con la chiusura centralizzata. Nel sistemare delle cose nel portabagagli ho poggiato le chiavi all'interno e siccome dopo aver aperto l'auto con il telecomando non ho aperto nessuna portiera l'auto si è richiusa automaticamente dopo i famosi 60 secondi. Fatalità ho chiuso il portellone e voilà.....sono rimasto chiuso fuori. Oltretutto ero a 80 chilometri da casa. Lascio a voi immaginare l'odissea che ho passato. All'interno avevo anche le chiavi di casa......
Comunque sono qui per chiedere se tramite VAG (che possiedo) sia possibile disattivare tale funzione. Sapevo che prima o poi un bel giorno mi avrebbe creato problemi e infatti è successo.Sono 12 anni che sto attento a questa cosa ma si sa.....i cinque minuti del c......e esistono per tutti.
Solo una precisazione, non sto parlando della funzione blocca portiere che si attiva dopo i 15 km/h ma della chiusura a tempo che avviene se dopo aver sbloccato l'auto non si apre una portiera.
Grazie in anticipo
Alessandro
Marcy_68
27-11-2020, 21:10
Posso comprendere il disagio,non ho indagato se possibile disabilitare tale funzione.
Soggettivamente,la considero una funzione vitale..se dimentichi di richiudere l'auto risulta aperta a chiunque.
Detto questo...tu ora dopo un'esperienza negativa,chiedi se possibile disattivare.
Domani altro possessore,chiede se possibile attivare,in quanto dopo aver dimenticato di richiudere l'auto ha riscontrato l'auto aperta.
Insomma,voglio dire...un pò di attenzione non guasterebbe...soprattutto dopo 12 anni dall'acquisto. :wink:
Però mi sfugge qualcosa. Il senso di questa cosa dovrebbe essere:
1) la macchina è inizialmente chiusa;
2) apro la macchina da telecomando ma non tocco nessuna portiera della macchina (la macchina legge "macchina aperta per sbaglio");
3) la macchina quindi si richiude perchè agli affetti pratici non si è entrati in macchina, quindi se era chiusa prima, rimanere chiusa anche dopo non fa male a nessuno.
Per avere senso il tutto (e nel punto 2 c'è scritto) non bisogna aprire nessuna portiera (ammesso che tutti i sensori delle serrature funzionino, altrimenti chi come me c'è passato, sa quanto può essere pericolosa questa funzione).
Se tu avevi la macchina chiusa e hai aperto la macchina con il telecomando "lavorando" solo con il cofano posteriore, non dovrebbe richiudersi, perchè il cofano è a tutti gli effetti una portiera.
Premesso che non so come funziona effettivamente questa funzione, il mio è solo un ragionamento fatto con il buon senso.
Per caso hai il sensore della serratura del cofano che non funziona?
Marcy_68
28-11-2020, 12:32
Vado a memoria...se non sbaglio,la funzione non è attiva su tutte le porte,ma solo lato conducente.
Il consiglio è di tenere sempre la chiave in tasca,quando non necessita di entrare all'interno. Poi è possibile una distrazione,come capitato a molti di restare chiusi fuori.
Vado a memoria...se non sbaglio,la funzione non è attiva su tutte le porte,ma solo lato conducente.
Ti posso dire con certezza che sulla mia vecchia A3 8P 3 porte funzionava anche sulla portiera passeggero.
Non ho provato sulla A4, ma per logica dovrebbe funzionare su ogni portiera.
Marcy_68
28-11-2020, 12:56
Allora è possibile fosse attivata la funzione di sbloccaggio tutte le porte,come da questa discussione al messaggio 19" http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80706-Installazione-luci-portiere/page2
Però sembra non non sia presente sulle 8P pre restyling e quindi credo neppure nella 8L. :dontknow:
La tua che versione era?
...ammesso che tutti i sensori delle serrature funzionino...
Per caso hai il sensore della serratura del cofano che non funziona?
ho pensato la stessa identica cosa.
nuni1977 , il cofano ti viene segnalato aperto nel display piccolo del cruscotto??
intendo dire: c'e' il disegnino della macchina con le porte aperte? ti mostra anche il cofano posteriore aperto?
(NON conosco di preciso il cruscotto della 8L, magari ci sono solo le spie fisiche e nessun display. I modelli piu vecchi erano piu "poveri", meno elementi grafici nel cruscotto).
- - - Updated - - -
Vado a memoria...se non sbaglio, la funzione non è attiva su tutte le porte, ma solo lato conducente
boh. Nella mia A3 8P pre restyling qualsisi porta venga aperta, la centralizzata non si richiude.
idem col bagagliaio, che alla fine a sua volta e' una porta, come diceva clAudi
ho provato in strada, con la mia A3, pochi minuti fa... (lo so, e' una follia, col freddo che fa oggi, ma ero curioso!!)
aprendo solamente il bagagliao, la mia centralizzata NON richiude automaticamente (e quindi si conferma quanto ho scritto sopra, in merito al sensore apertura dentro la serratura bagagliaio)
- - - Updated - - -
Allora è possibile fosse attivata la funzione di sbloccaggio tutte le porte,come da questa discussione al messaggio 19" http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80706-Installazione-luci-portiere/page2
secondo me quella del link e' tutta una altra cosa: apertura porte dall'interno, da parte dei passeggeri a bordo, tirando la maniglia interna o premendo il tastino sulla portiera del guidatore (perche' le porte si sono chiuse in automatico quando la velocita del veicolo ha superato i 20km/h, all'incirca.).
qui invece parliamo di apertura dall'esterno, col telecomando, e nessuna persona e' presente a bordo del veicolo.
se non viene aperta fisicametne nessuna porta , la centralizzata dopo 20 secondi circa richiude in automatico. (pensando che il pulsante del telecomando sia stato schiacciato per errore, mentre lo mettevi in tasca ecc.).
Marcy_68
28-11-2020, 13:39
boh. Nella mia A3 8P pre restyling qualsisi porta venga aperta, la centralizzata non si richiude.
Bene per la testimonianza. Però io ricordo (molti anni fà) specialmente del gruppo VW,questa funzione veniva disattivata solo esclusivamente aprendo la porta conducente.
Di fatto ricordo molte lamentele e testimonianze di utenti rimasti chiusi fuori.
Ora non sono a conoscenza se nel tempo questa funzione possa ver cambiato logica,viste appunto le problematiche,e da allora sia cambiata la logica su tutte le porte.
Però tempo fà ne sono certo.
Proprio per questi ricordi,anche se oggi fosse cambiata la logica su tutte le porte...io per sicurezza se non devo accedere all'auto (lato guidatore) dopo apertura centralizzata da telecomando,mi tengo sempre la cihiave in tasca. :biggrin:
nuni1977
28-11-2020, 13:44
Innanzitutto grazie per le risposte. Devo dire che la trovo una funzione più pericolosa che utile ma giustamente sono considerazioni soggettive. Ora le cose sono due. O viene presa in considerazione solo l'apertura delle portiere e non del portellone oppure il sensore del portellone è guasto. Sono più per la prima ipotesi. Tuttavia la domanda di gian8p mi mette una pulce nell'orecchio. A essere sinceri quando apro il portellone non mi si accende la luce del bagagliaio e so per certo che all'interno della serratura c'è un microswitch che serve proprio per far accendere la luce. Ora non so se sia sempre quello switch a comunicare anche il fatto che il portellone sia aperto o meno. Può darsi. Sul fatto della segnalazione sul cruscotto faccio delle prove e vi dico. Comunque mi sembra di capire che tramite VAG non si possa disabilitare questa cosa. O sbaglio?
Grazie e ciao
Alessandro
Marcy_68
28-11-2020, 14:30
Ti posso dire con certezza che sulla mia vecchia A3 8P 3 porte funzionava anche sulla portiera passeggero.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?35012-Sono-rimasto-chiuso-fuori!
:blink:....:laugh:....:cry:
Che sei andato a ripescare...era il 2011 (ancora giovane e bello) :biggrin:
Ci sono tante logiche, non sempre uguali, sulle macchine.
Ricordo un'Honda che, aperta col telecomando, se poi aprivo la bauliera e la chiudevo non la considerava " un ciclo di apertura" e dopo tot secondi richiudeva tutto (l'ultima presa non fa così).
Appena posso vedo come fa la TT perchè coeva alla A3 8L e quindi particolarmente significativa ma al momento non operativa.
Purtroppo qualunque esito si abbia, non ci dirà se il VAG può fare qualcosa. e, se ci fosse l'opzione, sarebbe come dire che, con il settaggio modificato, se viene erroneamente premuto il telecomando, la macchina si apre e resta aperta a disposizione dei malintenzionati.
Marcy_68
28-11-2020, 16:17
Che sei andato a ripescare...era il 2011 (ancora giovane e bello) :biggrin:
:laugh: :toothy9:
nuni1977
11-12-2020, 15:18
Ci sono tante logiche, non sempre uguali, sulle macchine.
Ricordo un'Honda che, aperta col telecomando, se poi aprivo la bauliera e la chiudevo non la considerava " un ciclo di apertura" e dopo tot secondi richiudeva tutto (l'ultima presa non fa così).
Appena posso vedo come fa la TT perchè coeva alla A3 8L e quindi particolarmente significativa ma al momento non operativa.
Purtroppo qualunque esito si abbia, non ci dirà se il VAG può fare qualcosa. e, se ci fosse l'opzione, sarebbe come dire che, con il settaggio modificato, se viene erroneamente premuto il telecomando, la macchina si apre e resta aperta a disposizione dei malintenzionati.
Comincio a pensare che potrebbe essere la serratura del portabagagli, anzi più precisamente, il microswitch all'interno della serratura che non funziona e quindi la centralina non rileva l'apertura. Mi ricordo abbastanza bene di aver visto a volte la segnalazione di portabagagli aperto sul piccolo display.
Per quanto riguarda la disabilitazione di tale funzione se si potesse la farei subito. Il rischio di rimanere con la macchina chiusa magari a 100 km da casa lo reputo enormemente più grave rispetto a quello di lasciare la macchina aperta per errore. Primo perché comunque difficilmente lascio oggetti di valire in macchina e secondo perché permettetemi di dire che se un malintenzionato ti vuole entrare in macchina non si fa certo problemi se la macchina è chiusa. Per carità sono punti di vista soggettivi però tra le due cose scelgo la possibilità di lasciare erroneamente la macchina aperta, cosa che peraltro non mi è mai successa. Proverò a sistemare la serratura (anche perché al buio non vedo nulla nel bagagliaio) e poi vi aggiorno.
Intanto grazie
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.